L’inizio della presa di Mariupol da parte dei russi è visto come un documento necessario per mostrare la guerra al mondo e, al tempo stesso, per scuotere le coscienze di chi può intervenire. Contenuti crudi come è la realtà per chi ha perso tutto in pochi giorni e immagini di distruzione (riprese dal vivo) che scuotono la visione. Il commento è pacato per dare voce alla disperazione dei sopravvissuti. Ben inserite anche le riprese degli sciacallaggi e delle fake news russe come risposta ai video.
MEMORABILE: I tank “Z”; I bambini nei sotterranei; Le fosse comuni; Il neonato salvato; I corpi nel seminterrato.
Un reporter documenta i primi 20 giorni di assedio di Mariupol, ed è una testimonianza agghiacciante. Non la guerra della politica e degli eserciti, ma quella vissuta dai civili in un’infinità di microstorie, tra strade e soprattutto ospedali, che raccontano la città ucraina aggredita dai russi: paura, isolamento, razzie, disperazione e tante morti. Chernov incarna il senso più alto del giornalista che mostra i fatti (in immagini scioccanti) e al contempo monta un film di potente tensione drammatica, umana, civile. Durissimo: un oceano di dolore.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàZender • 11/03/24 10:27 Capo scrivano - 49347 interventi