Martedì 17 SETTEMBRE ore 10:20 su RAI 3 Dice Graf: Tre ragazze milanesi si fingono straniere per agevolare il "rimorchio” da parte di tre baldi ed esuberanti giovanotti romani. Lo scaramucce dialettiche tra i sei, gli approcci degli uni e le resistenze delle altre, i dialoghi insaporiti di espressioni dialettali, gli equivoci sulla nazionalità delle ragazze, la simpatia contagiosa dei sei protagonisti, la vivacità degli episodi che si susseguono a tamburo battente
Sabato 27 LUGLIO ore 06:15 su RAI MOVIE Da una parte una commediola giovanilistica d’antan con qualche celata pruderie che traspare in talune situazioni, dall'altra però si palesa una certa rassegnazione a una vita italiana ancora grama. [Markus]
2/11/20 ore 09:20 su Rai Storia "Tre ragazze milanesi si fingono straniere per agevolare il "rimorchio” da parte di tre baldi ed esuberanti giovanotti romani. Lo scaramucce dialettiche tra i sei, gli approcci degli uni e le resistenze delle altre, i dialoghi insaporiti di espressioni dialettali, gli equivoci sulla nazionalità delle ragazze, la simpatia contagiosa dei sei protagonisti, la vivacità degli episodi che si susseguono a tamburo battente, il tratteggio sanguigno delle figure di contorno, disegnano un mosaico divertito e commosso di una umanità ottimista, allegra e spensierata.MEMORABILE: La sequenza originale iniziale della messa pasquale a san Pietro con la benedizione papale é uno spezzone di rilevante interesse storico e religioso." Graf
Graf, Markus, Manfrin, Reeves
Homesick