FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 289

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Donne amazzoni sulla Luna (1987)

DG | 2 post: ultimo da Fabbiu | 5/11/11 20:24
Segnalo nel cast il grande Bryan Cranston ( il grande Walter White di Breaking Bad) nei panni di un medico nella storia Roast Your Loved One

Peppermint candy (1999)

DG | 2 post: ultimo da Mickes2 | 5/11/11 20:17
di nulla ;)

Il trasloco (1936)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 5/11/11 08:22
Eheh, una vera autorità, Geppo, in materia.

Amadeus (1984)

DG | 27 post: ultimo da Cotola | 4/11/11 23:05
Non era una critica nei tuoi confronti Funesto, ci mancherebbe. Ti volevo solo segnalare la cosa. Un saluto.

Un poliziotto da happy hour (2011)

DG | 3 post: ultimo da Ruber | 4/11/11 15:05
Un buon film con il solito titolo italiano sciocco e fuorviante..Infatti è proprio quello che ho scritto nella prima riga del mio commento, purtroppo in Italia hanno sempre queste idee geniali

Daniele Luttazzi: Adenoidi 2003 (2003)

DG | 19 post: ultimo da Schramm | 4/11/11 13:27
Sì confermo. In un'allucinante e tutto sommato patetica intervista in cui l'imputato anziché fare auto da fe cerca invano di scagionarsi a suon di involutissime circonlocuzioni zeppe di tecnicismi, ha

Revolutionary road (2008)

DG | 7 post: ultimo da Giùan | 4/11/11 12:44
Tranquillo Didda,sia detto in termini molto generali ed esulando dallo specifico nostro discorso:io non prendo mai "male" quanto mi viene detto (si parla, si discute, si legge nell'altro una

Tutti i Vermeer a New York (1990)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 4/11/11 12:41
Concordo Giùan, ci sarebbe anche Angel city(con quel tirannosauro sulla cover della vhs), però rimane una chimera. Autore criptico non poco il nostro Jost ;)

Il rivale di Topolino (1936)

DG | 1 post: ultimo da Fabbiu | 4/11/11 11:52
titolo conosciuto anche come Un rivale per topolino, perchè si tratta effettivamente della prima apparizione di Mortimer; nemico di Topolino. Fino ad allora Topolino non aveva un nemico fisso; Gambadilegno

Natale di sangue (1984)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 4/11/11 11:38
Io ho visto per intero solo la buonissima versione in dvd edita dalla Anchor Bay nel 2007. Quel Natale di sangue che passa da anni sulla mia Telenorba8, di sicura provenienza analogica, è quasi

Crimini: La doppia vita di Natalia Blum (2009)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 4/11/11 10:39
Questo episodio mi è piaciuto parecchio: bella l'ambientazione, bravissimi gli interpreti (Solfrizzi sembra bello!)...unica pecca lo svarione che ho segnalato nel commento (Spinelli spacca il vetro per

Un amore (1965)

DG | 2 post: ultimo da Fauno | 3/11/11 21:59
Ciao Dusso. Credo di essere stato molto attento a proposito, e mi pare che proprio in una scena lui dicesse di avere 48 anni nel film, non nella realtà (non so nel'65 quanti ne avesse effettivamente).

Late bloomer (2004)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 3/11/11 21:23
Da non confondere assolutamente con gli omonimi o quasi: * Late Bloomer (di Craig Macneill - 2004) * Late Bloomer (di Steven Farmer - 2010) * Late Bloomers (di Julia Dyer - 1996) * Late Bloomers

Le dritte (1958)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/11/11 18:30
E auguriamoglieli tutti :)

Il curioso caso di Benjamin Button (2008)

DG | 16 post: ultimo da Didda23 | 3/11/11 16:45
Il curioso caso di Benjamin Button è una delle delusioni più profonde degli ultimi anni. Ricordo ancora l'attesa antecedentente la proiezione della prima. Dopo Zodiac mi aspettavo un filmone, invece...

La donna che ritorna (serie tv) (2011)

DG | 2 post: ultimo da Markus | 3/11/11 13:56
Ahahahaah tu mi capisci, Didda!

R La casa sul lago del tempo (2006)

DG | 4 post: ultimo da Didda23 | 3/11/11 12:56
Non dovevi sentirti obbligato.Sulle lettere hai ragione, ma il genere fantascienza era, a mio modesto parere, abbastanza fuorviante. Ti ringrazio per l'accoglimento della richiesta..

Blue Noah, mare spaziale (1979)

DG | 4 post: ultimo da 124c | 3/11/11 12:29
Come trailer, di nuovo la sigla completa.

Capitan Harlock SSX (1982)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 3/11/11 11:54
La sigla giapponese come trailer.

The Standard parade (1939)

DG | 10 post: ultimo da Fabbiu | 3/11/11 01:25
In quanto a valore storico, è ufficialmente un documento d'animazione pubblicitaria, che viene annoverato negli elenchi delle produzioni di Mickey Mouse dalla Disney stessa e in quanto tale ha comunque

Il villaggio maledetto (1982)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 2/11/11 23:18
Non ancora pervenuto, ma su un Medak non posso resistere. Sono d'accordissimo amico mio.

Long arm of the law II (1987)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 2/11/11 20:29
Ahah, impagabile! Grande Pol (come da tradizione), corretto.

Capitan Harlock - L'Arcadia della mia giovinezza (1982)

DG | 0 post: ultimo da 124c | 2/11/11 18:07
Il trailer originale di questo film stupendo.

Silent night, zombie night (2009)

DG | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 2/11/11 12:47
Al cast del film sarà sicuramente piaciuto ;)

Le nuove avventure di capitan Harlock (1979)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 2/11/11 12:23
Nessun trailer del film, ma il lungometraggio, basato sulla prima serie anime, è stato regolarmente proiettato al cinema, come quelli di Goldrake e Mazinga. Ha avuto meno passaggi tv, nelle reti locali,

Dark Star (1974)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/11/11 12:20
Interessante, un pò Halloween un pò Pericolo in agguato.

Troppo sole (1994)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 1/11/11 19:56
Eh sì, concordo. Ma non c'è questa, nel film.

Un angelo per Satana (1966)

DG | 7 post: ultimo da Stefania | 1/11/11 14:45
Sono d'accordo! Anch'io tante volte sono tentata di chiedere di modificare miei commenti o pallinaggi, ma non ne vale la pena: è bello inquadrare storicamente, diciamo, i propri commenti, per apprezzare

Topolino a pesca (1953)

DG | 3 post: ultimo da Fabbiu | 1/11/11 08:44
è praticamente l'ultimo episodio della serie dei corti di Topolino; non si produrranno piu corti, film e mediometraggi con questi personaggi "classici" fino agli anni 80; quando sentendone

La maschera etrusca (2007)

DG | 14 post: ultimo da Zender | 30/10/11 18:58
Acc... hanno tentato di trovare per l'ennesima volta in fallo il Marcel. Grazie Guru, l'hai salvato, per questa volta :)

Dracula contro Frankenstein (1972)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 30/10/11 08:18
Che esiste un doppio papiro causato dalla scarsa memoria di Marcel, che ha evidentemente commentato due volte il film. In effetti eran note che mettevo un tempo e che sarà bene cancellare.

Il mai nato (2009)

DG | 11 post: ultimo da Funesto | 29/10/11 21:12
Oook. Grazie della tua attenzione :-)

“Avvocato!” Il processo di Torino al nucleo storico delle Brigate Rosse (2005)

DG | 6 post: ultimo da Gugly | 29/10/11 17:09
Cara Guru, la sostanza dell'intervento che Caselli ha fatto a Milano è proprio questa: la conoscenza degli avvenimenti passati.... ha raccontato un episodio che sospetto rievochi spesso, ovvero che

Strega per un giorno (1989)

DG | 6 post: ultimo da Rebis | 29/10/11 16:12
Magnifica...

Prigionieri dell'eternità (1957)

DG | 10 post: ultimo da Rebis | 29/10/11 13:46
Già già, la locandina è notevole, anch'io ne fui catturato: rimane senza dubbio la cosa più gustosa del film!

Sepolta viva (1973)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 29/10/11 00:48
Inoltre Lado voleva fare il film da LA SEPOLTA VIVA della Invernizio, ma la produzione, per errore, prese il libro francese. Lado lo lesse e si convinse di fare il film da quest'ultimo! fonte: Lado a

Interceptor, il guerriero della strada (1981)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 28/10/11 17:41
Ottimo consiglio Hackett! Probabilmente quelli di Axn sono rimasti a corto di risposte... ;)

Io sono Teppei (1977)

DG | 7 post: ultimo da 124c | 28/10/11 16:26
Io me lo gustai tutto, dall'inizio alla fine e, di certo, finchè è solo un monello, il piccolo Teppei mi piaceva di più. Comunque, anche i duelli con la nonna erano eccellenti.

Paranormal activity 3 (2011)

DG | 3 post: ultimo da Didda23 | 27/10/11 20:50
Non mi voglio prendere questa responsabilità. Dico solo che è superiore agli altri.Le tre palle sono legate al genere e non sono assolute.

Mademoiselle Anne (1978)

DG | 12 post: ultimo da Zender | 27/10/11 18:57
Ahah, ammazza Rebis, chissà quante sono! E in effetti un minimo tributo alla tua gioventù lo dovresti! Si attenderà :)

R The Bourne identity (2002)

DG | 9 post: ultimo da Mdmaster | 27/10/11 18:54
Hahaha! Grande Capannelle... ci stava :)

Pat la ragazza del baseball (1977)

DG | 8 post: ultimo da 124c | 27/10/11 16:45
Credo d'averlo recensito Sugar.

Fire of conscience (2010)

DG | 2 post: ultimo da Pol | 27/10/11 13:21
Non mancherò Didda, ma ti avverto che al 90% sono sottotitolati in inglese, come in questo caso. Però se li riesco a seguire io che non sono certo un drago con le lingue (anzi) penso sia un'impresa alla

Il corazziere (1960)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 26/10/11 19:46
Lacuna davinottica da colmare assolutamente. Si tratta di un personaggio (forse il più importante) di Renato Rascel, ovviamente giocato sulla sua non eccelsa statura. Il film di Mastrocinque è fondamentale

La vendetta di Halloween (2007)

DG | 5 post: ultimo da Mco | 26/10/11 12:21
Grazie a Te per l'esistenza di questo sito! Ciao

Vendicami (2009)

DG | 8 post: ultimo da Didda23 | 25/10/11 21:34
Si lui.Veramente bravissimo!L'ho visto sul tuo Dvd, quindi non c'era la possibilità di cambiare lingua. Sul discorso multilingua sono completamente d'accordo con te.

Batman - Cavaliere della notte (1997)

DG | 10 post: ultimo da Darkknight | 25/10/11 18:36
Grazie, se sei interessato, qui trovi una mia rece sulla prima serie http://www.ciao.it/Batman_The_animated_series_01_Dvd__Opinione_1055531

A doppia esposizione (1983)

DG | 4 post: ultimo da Funesto | 25/10/11 17:16
Sigh...

Caniche (1979)

DG | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 25/10/11 00:50
Capa, non vedo l'ora di leggere il tuo commento...;)

Akiko (1961)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 24/10/11 17:49
Commedia "de borgata", condita con salsa giapponese. Per una volta, i borghi romani si tingono anche dei colori del Sol Levante, perchè arriva la giovane Akiko a sconvolgere la vita di una giornalaia

Ramona e Beezus (2010)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 24/10/11 07:22
Fosse stato meno "zuccheroso" l'avrei maggiormente gradito...

Burn after reading - A prova di spia (2008)

DG | 5 post: ultimo da Giùan | 22/10/11 19:53
Dici che ho "esasperato" un pò il concetto Capannelle? Beh scherzose forzature a parte, tenevo solo a sottolineare che quello che del tutto evidentemente è il "Progetto Coen" (la

Quartiere (1987)

DG | 7 post: ultimo da Lucius | 21/10/11 23:51
Non è così facile come può sembrare...

Questa notte è ancora nostra (2008)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 21/10/11 17:26
Non è l'unico esempio del genere; gli ultimi cinepanettoni avevano (cito a memoria) almeno 6/7 sceneggiatori.

I favolosi anni di fine secolo (1941)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 21/10/11 12:32
Sì, sempre meglio cercarli in originale. Grazie Fabbiu, alla fine l'ho messo come titolo principale, quello italiano.

Nella stretta morsa del ragno (1971)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 21/10/11 11:35
Grande Fauno! Io adoro L'invenzione di Morel, forse uno dei film di fantascienza più ipnotici e onirici degli anni 70. Purtroppo non ho visto Danza macabra, ma Nella stretta morsa...lo ritengo uno dei

L'invincibile ninja Kamui (1969)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 20/10/11 17:25
La sigla italiana come trailer.

Justice League: La crisi dei due mondi (2010)

DG | 4 post: ultimo da 124c | 20/10/11 12:34
Lo stesso, anch'io.

Dynasty (serie tv) (1981)

DG | 17 post: ultimo da Stefania | 18/10/11 23:24
Grazie della segnalazione, grande Markus, ma perché dici che è fuori produzione "purtroppo"? Potrebbe essere "per fortuna", invece! Il fatto che Linda Evans abbia sentito il

Fiona (1998)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 18/10/11 17:09
Uscì in vhs per la E MIK, io ho una registrazione da Canal Jimmy, ovviamente uncut. Venne editato in originale sottotitolato in italiano.