FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 295

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Arac attack - Mostri a otto zampe (2002)

DG | 10 post: ultimo da Buiomega71 | 21/06/11 18:17
Sì, Markus, l'avevo letto tempo fà, e l'ho riletto per vedere cosa avevi scritto su Arac attack. Ottimo speciale, compliments! :)

I professionals (serie tv) (1977)

DG | 22 post: ultimo da 124c | 21/06/11 18:16
Laurie Johnson è sopratutto il compoisitore del tema di Agente speciale, la faccia dello spionaggio British anni'60.

La spirale del terrore (1965)

DG | 3 post: ultimo da Ciavazzaro | 20/06/11 20:59
Scheda di doppiaggio Mirella Pace:Ulla Jacobsson Sergio Rossi:Gunnar Hellström Giorgio Piazza:Sven Lindberg Laura Gianoli:Mona Malm Tord Peterson :Antonio Guidi

Bruce Springsteen & The E Street Band: Live in Barcelona (2003)

DG | 5 post: ultimo da Galbo | 20/06/11 16:43
Mi spiace molto per Clemons ma la vera E street band non esiste (almeno quella dei concerti storici e con quella forza) dai tempi di Born in the USA.

Tell me I'm pretty (2004)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 20/06/11 12:34
Te l'ho detto, per quello che è il mio parere. Ormai è prassi abbastanza comune, non è la prima volta. Pretty ha portato fortuna (Pretty woman in primis). Il titolo francese non tira, quello italiano

Lo squalo 4 - La vendetta (1987)

DG | 4 post: ultimo da Maxspur | 19/06/11 15:38
Grazie Zender! ..piu' che andare a cercare su youtube ho preferito chiederlo qui è da poco che sono iscritto e ne ho approfittato per entrare un po' nel giro. Grazie ancora!; Io avevo solamente una vecchia

Barbarossa (2009)

DG | 80 post: ultimo da Ruber | 19/06/11 00:51
A differenza della maggioranza dei davinottiani, il film mi è piaciuto, anche se l'avrei fatto molto piu crudo, molto piu duro, molto piu vero! Ma non e malaccio, e poi a me piu che altro mi

Snake Plissken: Man of Honor (2005)

DG | 1 post: ultimo da Funesto | 18/06/11 20:50
Debra Hill sarebbe morta di lì a poco...

Tuta blu (1978)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 18/06/11 19:01
La realizzazione sarà 77, ma noi, a differenza di molti altri testi, consideriamo come data il giorno della prima uscita nei cinema, che pare proprio sia il 10 febbraio 1978. Imdb non è certo il vangelo

Paranormal activity: Tokyo night (2010)

DG | 18 post: ultimo da Didda23 | 18/06/11 12:50
Su questo non ci sono dubbi!

A film unfinished (2010)

DG | 3 post: ultimo da Greymouser | 18/06/11 00:28
Grazie, davvero. Proverò e semmai farotti sapere :)

Le sei mogli di Enrico VIII (1933)

DG | 0 post: ultimo da T.garufi | 17/06/11 20:00
La prima grande produzione di Korda, dopo ben venti film nella terra ungherese, dieci in quella tedesca e altrettanti in USA. Codesto film segna una data fondamentale per la storia del cinema inglese grazie

Innamorato pazzo (1981)

DG | 1 post: ultimo da Stefano89 | 17/06/11 19:48
Bisognerebbe trovare il ristorante dove Barnaba e Cristina vanno a mangiare da " Mario ". Il locale sembra essere molto simile a quello in Viaggi di Nozze dove Giovannino va a cena con suo p

R Non fermarti a China Lake (1990)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 17/06/11 14:56
Grazie Mco, ho acquistato la vhs su E bay(per pochi eurazzi).

Big tits zombie (2010)

DG | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 17/06/11 13:55
Anche se di erotismo vero e proprio ce n'è pochissimo, giusto qualche seno ed un nude sushi femminile "particolare"...

Ris5 Delitti imperfetti (Stagione 5) (serie tv) (2009)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 17/06/11 12:38
Certo, l'ho appena fatto.

Immagini di un convento (1979)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 17/06/11 11:00
Ah ah, questa è veramente fantastica, grande Markus!!! 5 punti bonus per i ritagli fondamentali a risolvere l'enigma Sette storie per non dormire e pure per questa chicca!

L'uomo del treno (2002)

DG | 6 post: ultimo da Caesars | 17/06/11 09:37
Sicuramente va benissimo l'inserimento nel genere "drammatico", ma anche "commedia" non era del tutto errato. Concordo con Saintgifts che la definizione più calzante potrebbe essere

In the night garden... (2007)

DG | 2 post: ultimo da Il Gobbo | 17/06/11 09:00
(scuote la testa sconsolato)

Pickpock ne craint pas les entraves (1909)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 16/06/11 21:19
Ok, aggiunto. Strano caso...

Big Fish - Le storie di una vita incredibile (2003)

DG | 32 post: ultimo da Zender | 16/06/11 19:28
ah, ops, non avevo inteso il senso della frase :) Mi sembrava strano non avessi messo il titolo. Quando si è trumbani... :)

Pulcinella (1973)

DG | 2 post: ultimo da Pigro | 15/06/11 19:33
Perché sono due Pulcinella diversi! "Pulcinella e il pesce magico" lo commenterò prossimamente (quindi tieni questa locandina da parte). Ecco i link a tre immagini del corto, da cui puoi

A tutto reality - Il tour (2010)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 15/06/11 15:14
La terza serie dei reality show animati made in Canada, ci porta in giro per il mondo, fra canzoni imposte dai conduttori ai concorrenti (tradotte in italiano, come nella migliore/peggiore tradizione dei

A tutto reality: l'isola (2007)

DG | 9 post: ultimo da 124c | 15/06/11 13:49
Nuovo trailer con sigla.

Le colline sanguinano (2009)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 15/06/11 12:20
Dico che ad averlo saputo prima lo avrei messo subito. Ovviamente il titolo italiano ha la precedenza su tutto. Cambiato, grazie.

Cinema!!! (serie tv) (1979)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 15/06/11 11:03
Vero, l'Unesco ha già fatto la proposta mi pare :)

Angeli e demoni (2009)

DG | 8 post: ultimo da Mauro | 15/06/11 08:08
ne ho salvato solo uno, che inserirò in un post speciale sulle location del film ricostruite in studio in California... neanche gli esterni furono quelli veri di Santa Maria del Popolo, l'ho scoperto

Cristoforo Colombo: la scoperta (1992)

DG | 5 post: ultimo da Galbo | 14/06/11 18:26
c'è anche Brando al solito lautamente retribuito.....

Cassie & co. (serie tv) (1982)

DG | 10 post: ultimo da 124c | 14/06/11 14:05
Non se se gli episodi si possono trovare in rete. Comunque, in Italia, è da anni che non lo fanno.

Jean-Christophe (serie tv) (1978)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 13/06/11 20:58
Ok, visto che è l'ultimo passi. In fondo te lo meriti, per tutte le bellissime scannerizzazioni che hai postato.

Joshua (2007)

DG | 22 post: ultimo da Daniela | 13/06/11 09:45
Anche se Joshua non mi ha convinto - buona fattura, ma sceneggiatura tirata via - non mi ci vuol molto a concordare con Brainiac nel ritenerlo il migliore del gruppetto di film che ha citato, anche se

Vamos a matar compañeros (1970)

DG | 2 post: ultimo da Gugly | 12/06/11 23:21
Bellissimo trailer d'epoca (Tomas Milian è Chato???) http://www.youtube.com/watch?v=zkAw_OrY-uc&feature=fvwrel

Address unknown (2001)

DG | 1 post: ultimo da Mickes2 | 12/06/11 17:46
Il regista cinese abbandona il mondo surreale de L’Isola, e ci trasporta in una cittadina coreana a lungo dominata da una base militare USA. Siamo negli anni ’70, tre giovani: Chang-gook, Ji-hum e

Slamdance - Il delitto di mezzanotte (1987)

DG | 3 post: ultimo da Lucius | 12/06/11 15:36
Io ho acquistato il vinile, proprio oggi.

Un lenzuolo non ha tasche (1974)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 12/06/11 10:32
Dal romanzo Il sudario non ha tasche (1946) di Horace McCoy (1897-1955), sceneggiato con Alain Noury, l'attore J.-P. Mocky – quasi completamente inedito in Italia come regista – racconta, trasferendone

Il flauto magico (1978)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 12/06/11 08:17
Ok, cambiata. Certo è facile incorrere nell'errore, non avendo visto il corto, e lo dico anche per gli altri che han sbagliato...

Acid delirio dei sensi (1968)

DG | 1 post: ultimo da Kanon | 11/06/11 23:11
Per chi fosse interessato al film, ecco dove reperirlo : http://www.youtube.com/watch?v=TLCup3Zh7fU

Lo specchio del desiderio (1983)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 10/06/11 18:30
Adoro Rosso sangue, penso sia uno dei film europei degli anni 80 più fiammeggianti in assoluto.

L'amico del cuore (1998)

DG | 1 post: ultimo da Columbo | 10/06/11 11:54
"L'italiano che sbava per le svedesi"...complimenti Salemme, grandi idee come al solito.

Quaranta giorni di libertà (Pagine di diario della repubblica dell'Ossola) (serie tv) (1974)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 10/06/11 00:54
Lo sceneggiato “40 giorni di libertà” viene programmato nell’autunno 1974 in tre puntate settimanali, la prima in onda martedì 26 novembre, in prima serata sul Primo canale della RAI e ottiene

Il collezionista (1965)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 9/06/11 00:58
Esatto Cotola. Spero in un edizione del film di Wyler in dvd, quanto prima. Purtroppo è caduto nell'oblio! :(

S-21 La macchina di morte dei Khmer Rossi (2004)

DG | 10 post: ultimo da Caesars | 8/06/11 14:46
Sono io che ho fatto un po' di casino, nonostante abbia visto il docu ieri sera. Pensavo che Rithy Panh, il regista, fosse anche il pittore rinchiuso nel lager (che invece è Vann Nath). Il terzo sopravvissuto

Gli invincibili (serie tv) (1973)

DG | 9 post: ultimo da 124c | 8/06/11 12:43
Nuovo link: Tony Christie - Avenues and Alleyways 1973, la sigla cantata dello show.

Saturday Night Fever: A 30 year legacy (2007)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 8/06/11 05:37
si sta bene grazie :)

La pazza di Chaillot (1969)

DG | 3 post: ultimo da Lucius | 8/06/11 02:28
C'è lei che è strepitosa, ma sembra di stare a teatro...

Hell's Ground (2007)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 7/06/11 16:32
Film apprezzabilissimo poichè proviene da un territorio quasi totalmente estraneo al cinema horror. Non per altro il trailer originale lo annuncia come "PAKISTAN'S FIRST GORE FILM!" (trad.

Lord Jim (1965)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 7/06/11 14:58
Dopo aver abbandonato in mezzo a una tempesta un battello carico di pellegrini diretti alla Mecca, un ufficiale di marina viene sospeso. Da quel momento la vergogna e il senso di colpa lo perseguitano.

The hole (2001)

DG | 19 post: ultimo da Buiomega71 | 7/06/11 10:04
Praticamente il film di Lowi ha la stessa identica intelaiatura di The hole. Non sono nel pozzo, ma il racconto alla Rashomon, la poliziotta che interroga i ragazzi, le gelosie, il solo superstite che

Il lungo duello (1967)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 7/06/11 00:53
Teatro della vicenda è l'India misteriosa di fine Ottocento, con una coppia di attori d'eccezione Yul Brinner e Charlotte Rampling.

La timida (1990)

DG | 1 post: ultimo da Columbo | 6/06/11 13:56
E' morto a Parigi all'età di 88 anni Maurice Garrel, attore nei film di Truffaut e Lelouch. Era il padre del regista Philippe e nonno dell'attore Louis. http://fr.wikipedia.org/wiki/Maurice_Garre

Malombra (serie tv) (1974)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 6/06/11 12:37
Uno sceneggiato considerato un ibrido: un teleromanzo in costume d’impianto classico, più o meno rispettoso del testo ma con frequenti allusioni a situazioni misteriose e inquietanti: la misteriosa

Alla conquista del West (serie tv) (1976)

DG | 5 post: ultimo da Giùan | 6/06/11 11:56
Grande faccia lo Zio Zeb: mi ricordo le visioni con mio nonno la domenica pomeriggio tra i nugoli di fumo delle sue nazionali Come curiosità segnalo che James Arness ha una parte anche in Many river

Flash Gordon (1979)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 4/06/11 18:56
Di nuovo la sigla italiana completa dei PFM e di Donno, con la cover del 45 giri.

You don't know Jack - Il dottor morte (2010)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 4/06/11 18:40
http://www.repubblica.it/esteri/2011/06/03/news/e_morto_jack_kevorkian_noto_come_dottor_morte_-17167594/?ref=HREC2-6 E' morto Jack Kevorkian figura ispiratrice del film

Sabrina - Vita da strega (serie tv) (1996)

DG | 1 post: ultimo da Ale nkf | 3/06/11 14:07
Riporto una frase pronunciata dal gatto Salem quando Sabrina gli chiede di fare la guardia nella puntata di 2 giorni fa che mi ha molto divertito : "I cani fanno la guardia, i gatti, invece, guardano

Genitori & figli: agitare bene prima dell'uso (2010)

DG | 7 post: ultimo da Pinhead80 | 3/06/11 12:29
Hai pienamente ragione, l'ho trovato veramente orrendo, e pensare che (visto il cast) mi aspettavo fosse almeno un pò divertente. Invece oltre ad averlo trovato povero di idee e contenuti, si è

Il gran ballo sotterraneo (1987)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 2/06/11 22:23
Ottime, grazie mille Pigro!

Morte sospetta di una minorenne (1975)

DG | 8 post: ultimo da Fauno | 2/06/11 21:40
Ah ah ah ah ah...Sì, in effetti è vero, poveraccio, e fa anche un goffo ed infruttuoso tentativo di nascondersi per sfuggire al maniaco. Devi però ammettere che fa già parte del paesino di montagna,

Wonder Woman: morte per gli agenti speciali (1974)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 2/06/11 20:02
Certo, potrebbe. Non ho le controprove però.

Sentieri selvaggi (1956)

DG | 2 post: ultimo da Pigro | 2/06/11 11:34
Sì, diciamo pure che il personaggio non è propriamente "storico", nel senso che secondo me non va letto come "bianco che odia gli indiani", ma in una dimensione "mitica"