Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Star Trek: Generazioni - Film (1994)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/12/08 DAL BENEMERITO AMMIRAGLIO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Rambo90
  • Quello che si dice un buon film:
    Ammiraglio, Jena
  • Non male, dopotutto:
    Galbo, Buiomega71, 124c, Modo

DISCUSSIONE GENERALE

3 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Buiomega71 • 3/01/12 10:29
    Consigliere - 27326 interventi
    Non male, anche se dopo un inizio che farebbe la gioia dei fan della serie classica, il film si adagia sui soliti clichè, creando poca empatia con i nuovi personaggi della next generation.

    Per chi e nuovo al cambiamento (come il sottoscritto), farà la conoscenza di Picard e co. in una risibile e goliardica scenetta che sembra uscita dai Pirati di Polanski.

    A parte il luciferino cipiglio alla Alexander DeLarge del sempre ottimo Malcom Mc Dowell si viaggia sui binari della mediocrità, tra i soliti klingon (comandati da due femmine brutte, sporche e cattive), noia, l'Enterprise divenuta una specie di casa famiglia e il nuovo equipaggio su cui proprio non si riesce a identificarsi (sarà forse che non amo molto i cambiamenti radicali).

    Improvvisamente il film vira verso un assunto geniale e spiazzante derivato dal potere Nexus, paradiso artificiale dove tutto è possibile, la morte e il dolore non esistono e si vive secondo i propri sogni e desideri, con Picard perso in festività natalizia di una famiglia che non ha mai avuto.

    Torna il mitico capitano Kirk, che insieme al nuovo capitano Picard, faranno una coppia che allarga il cuore e lo spirito, tra un telefilm alla Bonanza, La casa nella prateria e miscugli molto poco velati tra Solaris, Ritorno al futuro e Terminator.

    Il finalone ha un tremendo sapore da telefilm pomeridiano di Italiauno, ma il divertimento è assicurato e Kirk compirà l'ultimo eroico gesto estremo.

    Carson crea così l'alchimia tra la vecchia serie e quella nuova e alzando la qualità del film che sembrava sprofondare nella noia.

    La mancanza dei personaggi della mitica serie si avverte profondamente, ma come si dice in questi casi: largo alle nuove generazioni!
    Ultima modifica: 3/01/12 10:33 da Buiomega71
  • Zender • 3/01/12 13:47
    Capo scrivano - 49189 interventi
    Dai che stai per vedere la fine del tunnel, Buio :) La vedi la luce, lì in fondo?
  • Buiomega71 • 3/01/12 13:51
    Consigliere - 27326 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Dai che stai per vedere la fine del tunnel, Buio :) La vedi la luce, lì in fondo?

    Sì, Zender, ormai ci siamo.

    Anche se queste nuove generazioni non mi convincono del tutto. Chissà se gli altri tre capitoli rimanenti mi faranno cambiare idea.