FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 175

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Killing ground (2016)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 5/03/18 13:48
grazie cara, a quanto leggo mi si tocca su due dei villico-movie da me più apprezzati nell'ultimo quindicennio, quindi butto fiducioso l'epigone nel mucchio di recuperi (non quantifico o ti cade la mascella)

Batman contro Jack lo squartatore (2018)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 5/03/18 11:13
Una reinterpretazione di Batman nell'era vittoriana dove da la caccia a Jack lo squartatore in una Gotham city vintage. Batman è fra gli eroi dei fumetti che si prestano di più a varie interpretazioni

Totò e i re di Roma (1952)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 4/03/18 22:51
Molto veritiero per certi versi (l'impiegato dalal vita difficile), ma è anche vero che ora, a differenza di altre opere simili, il lungometraggio mostra tutto il peso del tempo. Qualche sequenza divertente

Il medico e lo stregone (1957)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/03/18 22:46
Discreto anche se nulal di trascendentale; bel cast, c'è pure una comparsata di Sordi, temi sempriterni ma cast e crew, mi permetto, han fatto di meglio in altri lidi, sia come risate, sia come discorso

Lasciami baciare la farfalla (1968)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 4/03/18 21:19
Se potessi parlare con Belen Rodríguez le chiederei se l'idea di tatuarsi una farfalla sull'inguine (fra l'altro molto più piccola e molto meno bella) non le sia venuta vedendo questo film o una foto

Il fascino dell'inganno (1996)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 4/03/18 10:07
Non credo che farei molte vendite :) Sempre troppo buono Digital Comunque un thriller sfizioso, anche solo per il prefinale dai toni slasherosi e la lotta furente , in coda, in piscina.

Sangue e terrore dietro l'angolo (1979)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 4/03/18 07:45
Vero, aggiunto come nome reale in regia.

Quel rosso mattino di giugno - attentato a Sarajevo (1975)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 3/03/18 18:54
In realtà il film sarebbe storico, ma manca il genere, come per il grottesco.

Fatal lessons (2004)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 3/03/18 10:19
Grazie Digital, sempre troppo buono! Anch'io, come sai, gradisco molto questo genere di film e non ne ho mai abbastanza :) Nulla di trascendentale, ma svolge bene il suo "sporco"

The moonlight sonata (1988)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 3/03/18 09:24
No, nessun riferimento a pianisti o a film del 1937, piuttosto una "burletta" stupidina del redneck horror movie americano (sulla scia di Mother's Day, per intenderci)

I famelici (2017)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 2/03/18 20:40
Distribuito dalla piattaforma Netflix doppiato in italiano con il titolo "I famelici"

Swinging Roma (2015)

DG | 4 post: ultimo da Mauro | 2/03/18 18:31
Due mesi dopo Marina se ne è andato anche il marito, Carlo Ripa di Meana R.I.P.

Bowling a Columbine (2002)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 2/03/18 14:28
Bowling alla Columbine però mi fa pensare a un modo di giocare a bowling però :)

Nursie (2004)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/03/18 10:02
Ah, che piacevole sorpresina che è Nursie Tutto immerso in un'atmosfera bizzarra e malata, in una casa di "cura" immersa nelle foreste della Louisiana (pareva quella di Frogs), con un'istrionica

The Cloverfield paradox (2018)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 2/03/18 07:45
Ok, lasciato l'altro titolo in aka.

Morte di un professore (1971)

DG | 5 post: ultimo da Lucius | 1/03/18 13:14
Recuperata registrazione da Raidue, col vecchio logo Rai. Proprio raro sto film..

Storia di Piera (1983)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 1/03/18 10:05
Lucius, vuoi scommettere un milione e ti porto le prove di Xamini? Non ho problemi...

Hotel St. Pauli (1988)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 1/03/18 09:42
Assolutamente Trivex, potresti trovarlo a suo modo intrippante

Psychic - Lezioni di morte (1991)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/03/18 09:36
George Mihalka è regista interessante, e bene o male sapevo che non mi avrebbe mandato in vacca la serata Con alle spalle Il giorno di San Valentino, La maledizione di Janice (in parte somigliante

Venom (1981)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 1/03/18 08:52
D'accordo, facciamo così.

Amami (1993)

DG | 1 post: ultimo da Panza | 28/02/18 20:54
Se non ricordo male, Giusti nel suo Moana riferiva che parte del film fu diretto in realtà dal produttore Galliano Juso.

Deepwater: inferno sull'oceano (2016)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 28/02/18 18:57
concordo e aggiungo che ha trovato in Mark Whalberg l'interprete ideale per il suo tipo di cinema...

La casa dei piccoli cubi (2008)

DG | 5 post: ultimo da Galbo | 28/02/18 11:00
È in streaming su Netflix con il titolo italiano La casa dei piccoli cubi

Nero petrolio (2010)

DG | 2 post: ultimo da Lucius | 28/02/18 10:47
Un grande professionista che ci lascia...R.I.P.

Assicurazione sulla morte (1987)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 28/02/18 07:03
Panza, hai materiale per la farloccandina? NOn trovo nulla...

Place Bellecour (1895)

DG | 2 post: ultimo da Pigro | 27/02/18 18:26
Concordo in pieno! Rimane la stranezza della piazza. Non conosco Lione, ho provato a cercare qualche foto attuale di Place Bellecour, ma non trovo punti di contatto. Ad ogni modo non può certo essere

Voyage présidentiel en Vendée (1897)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 27/02/18 16:52
Con questa scheda (e con lo Speciale a essa relativo) ho terminato di schedare quanto di Charles Moisson ho trovato. Lavoro interessante, anche se devo dire che ho trovato il livello di questo operatore

Vicolo cieco (1987)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 27/02/18 12:41
Nel film appare l'attrice canadese Erin Noble (nei primi minuti, quando Keitel chiede l'affitto), tra le protagoniste principali di Classe 1984.

Noah (2014)

DG | 6 post: ultimo da Poppo | 27/02/18 10:40
In assoluto direi la più bella interpretazione della mitica leggenda creazionista (fase due)... Peraltro per chi ha amato Prometheus verrà qui ulteriormente gratificato. Darren Aronofsky riesce inoltre

La ragazza di notte (1972)

DG | 6 post: ultimo da Caesars | 27/02/18 08:17
Il sito Italia taglia conferma che questo film è uscito dopo "Il portiere di notte". Il visto di censura è del 18 marzo 1975.

Le radici del cielo (1958)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 26/02/18 18:41
Nessun problema, Daniela. Se sono errori che scopri e comunichi così al volo non li considero mnemmeno errori. Non mi ci vuol niente ad aggiungere una A :)

La festa delle fidanzate (2017)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 26/02/18 18:37
Non so che dire, ho provato a copincollare da Imdb e me lo trova. Boh, cose che capitano purtroppo. Per questo conviene sempre non fidarsi :)

Possession (1981)

DG | 1 post: ultimo da Xabaras | 26/02/18 06:37
Piccola osservazione personale e SPOILER: come ne L'uccello dalle piume di cristallo e prima in Sei donne per l'assassino (ma a parti invertite) il marito viene trascinato all'omicidio dalla follia

Heat of the flame (1976)

DG | 11 post: ultimo da Ciavazzaro | 25/02/18 00:41
Perfetto carissimo.

Final Fantasy XIV: Dad of light (serie tv) (2017)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/02/18 17:30
https://www.google.it/amp/s/www.cinematographe.it/news/morto-ren-osugi/amp/?espv=1 E' morto l' attore Ren Osugi

Rape (1976)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 24/02/18 15:29
Completisti? Eccomi... ;-))) Grazie, amico, bella rece. Aggiungo subito alla (mega)lista!

Babycall (2011)

DG | 11 post: ultimo da Buiomega71 | 24/02/18 09:57
Quello che mette davvero più a disagio sono la fredezza e la deprimente atmosfera che impregna la pellicola, quintessenza di disagio e solitudine. Dai casermoni squallidi e inospitali della glaciale

Jocks - Angeli in discoteca (1984)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 23/02/18 17:25
Non credo proprio che il Marcel possa ricordarsi che versione vide del film. Né credo proprio sapesse che ne esistono di diverse... Conoscendolo dubito che avrebbe preso facilmente in considerazione un

La croce di fuoco (1947)

DG | 0 post: ultimo da Daniela | 23/02/18 16:37
Anche se Emilio Fernández non risulta accreditato alla regia, avendo visto tempo fa La vergine indiana, ossia il suo film più noto, azzardo l'ipotesi che abbia avuto un ruolo niente affatto secondario

Dodici rintocchi di terrore (1980)

DG | 11 post: ultimo da Buiomega71 | 23/02/18 14:01
Più semplicemente ( e scusate il francesismo) è che non se li incula nessuno. Difficile che qualche rondine qua' e la' faccia primavera Se va' bene ritirano fuori dal cilindro certe pellicole

The devil's wheel (1926)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 23/02/18 08:24
L'importante è inserire i film, come detto è bene non dare altre limitazioni oltre a quella di incollare da Imdb cast e regia.

Puppet master 3 - Giochi infernali (1991)

DG | 3 post: ultimo da Anthonyvm | 22/02/18 18:03
Eheh, so di che parli! C'erano anche le fascette con la scritta "Campione gratuito", ne ho recuperate pochissime nel corso degli anni.

Il re della mala (1972)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 22/02/18 14:49
ho un vhs-rip del master gvr praticamente rosicchiato dai topi, tutto giunte che saltano, dialoghi a strapponi, graffi, chiazze e aloni da vecchio spot ace, spuntinature a perdiconto e solo questo me

È arrivata la felicità (serie tv) (2015)

DG | 2 post: ultimo da Gugly | 22/02/18 10:52
Non sarà che il calo degli ascolti è dovuto anche alla brusca virata dell'impronta data alle storie? Si è passati dal comico/surreale (addirittura Angelica vedeva il defunto marito come angelo custode)

Incontri molto... ravvicinati del quarto tipo (1978)

DG | 13 post: ultimo da Caesars | 22/02/18 09:18
Guardando su Imdb sembrano due prodotti ben distinti. Il titolo italiano di "Wam Bam Thank You Spaceman" dovrebbe essere "Incontri erotici del quarto tipo", ed è un film americano

I segreti di Brokeback Mountain (2005)

DG | 20 post: ultimo da Zender | 22/02/18 08:27
Chiarissimo, grazie!

Gli uomini preferiscono le bionde (1953)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 21/02/18 13:56
"Gli uomini sposano le brune" fu portato sullo schermo nel 1955, sempre con Jane Russell ma senza Marilyn Monroe, per la regia di Richard Sale.

Profondo rosso - Non il classico thriller (2000)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 21/02/18 08:48
Imdb riporta come titolo originale: "Deep red 25th anniversary"

Divina creatura (1975)

DG | 4 post: ultimo da Beffardo57 | 20/02/18 19:46
Sono alla ricerca delle tracce perdute dello sceneggiatore e autore di teatro Alfio Valdarnini. Probabilmente nato a metà degli anni 30, collabora con Rossellini per "Anima nera" (tratto da

Verginità (1974)

DG | 3 post: ultimo da Alexpi94 | 20/02/18 14:49
In realtà a subire le violenze (per niente "dolci") nell'episodio ambientato in Russia è (una giovane) Franca Gonella. La Lassander nel film interpreta il ruolo della madre (benestante)

Fermate il colpevole (serie tv) (1979)

DG | 17 post: ultimo da Dusso | 20/02/18 06:24
No cosi a mente non mi dice niente!

Stupro (1976)

DG | 39 post: ultimo da Poppo | 19/02/18 20:52
La modella ha in casa una foto che la ritrae con un noto musicista... classico contemporaneo americano Il nome è "Sean Gage" la cui assonanza di pronuncia con John Cage è quasi identica.

My father Jack (2016)

DG | 11 post: ultimo da Panza | 19/02/18 11:49
É mancato Tonino Zangardi.

La nonna (1989)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/02/18 21:46
E' morto il regista africano Idrissa Ouedraogo https://www.rsi.ch/news/vita-quotidiana/cultura-e-spettacoli/Addio-al-regista-Idrissa-Ouedraogo-10148477.html

Il passo sospeso della cicogna (1991)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 17/02/18 19:12
Stanotte su Iris alle 3,05 lo trasmettono per la prima volta, o meglio sul forum non era mai stata segnalata la sua messa in onda.

Shrew's nest (2014)

DG | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 17/02/18 09:49
Sembrava di tornare al quel furente cinema spagnolo degli anni '70, di autori come Serrador, Martin e Eloy de la Iglesia, speziato con il Saura più arcigno e cupo e con i sapori acri e mortiferi del Bolognini

Mr. Ove (2015)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 17/02/18 07:52
MyVincent, quando inserisci un film controlla prima anche attraverso la regia che non sia presente, perché molti film vengono inseriti col titolo originale e la ricerca col titolo non basta a individuarli

La famiglia Brandacci (serie tv) (1987)

DG | 8 post: ultimo da Kanon | 16/02/18 23:37
Questo Pio Brandacci mi ha un po' ricordato l'Altomare Secca di Banfi in "occhio malocchio...."

Un appuntamento per uccidere (1962)

DG | 3 post: ultimo da Digital | 16/02/18 20:27
Vedibile gratuitamente qui : https://www.youtube.com/watch?v=0P4-Q8mX75s Grazie a Film & Clips.

Le char funèbre (1901)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/02/18 17:10
Questo corto, dall'impeccabile inquadratura, è visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=6LAHV5U_9AI