Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Woodstock: Tre giorni di pace, amore, e musica - Documentario (1970)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/05/07 DAL BENEMERITO LELE EMO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Lele Emo
  • Grande esempio di cinema:
    Il Dandi, Nando, Kanon, Samdalmas, Reeves
  • Davvero notevole!:
    Ziovania, Paulaster
  • Quello che si dice un buon film:
    Caesars

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Caesars • 7/03/13 16:35
    Scrivano - 17018 interventi
    Anche se col cinema c'entra poco anzi praticamente nulla, riporto la notizia della scomparsa di Alvin Lee, famoso per essere stato il leader dei Ten Years After. E' mancato per i postumi di un intervento chirurgico definito "di routine"
  • Samuel1979 • 7/03/13 19:45
    Addetto riparazione hardware - 4640 interventi
    Si l'ho letto oggi e sono rimasto sbalordito: Un chitarrista che si è sempre mantenuto su ottimi livelli, famoso per i suoi fraseggi velocissimi, ma mai fini a se stessi. Un'altra grave perdita se si considera che due anni fa moriva anche Gary Moore.
  • Zender • 8/03/13 08:32
    Capo scrivano - 49245 interventi
    Ah, che disgrazia... Morire così è proprio triste. Comunque Lee qualcosa di molto buono aveva fatto coi TYA. La sua "I'm going home" qui a Woodstock è entrata nella leggenda e ognuno dovrebbe vedersela (su yt si trova facilmente). Gli fece appunto guadagnare la fama di chitarrista più veloce al mondo :)
  • Caesars • 11/09/18 16:00
    Scrivano - 17018 interventi
    Credo che sia notizia conosciuta da molti, ma non mi pare che qui sia mai stato detto. Martin Scorsese è stato assistente alla regia e montatore di questa pellicola.