Buiomega71 ebbe a dire: Cotola ebbe a dire: Comunque quest'estate darò un'altra possibilità ad Amor Braque e Le mie notti... forse anche a Femme Pubblique
Tre titoli zulawskiani per me imprescindibili...
pensa se vedi questo, diabel e silver globe in triplice. ti prende una crisi mistica dalla quale non esci più finché respiri.
Anticipo leggermente la mia recensione scrivendo che è un film ipnotico ed imperdibile, pur essendo estremamente criptico ed adatto a molteplici visioni. In tutto questo alcune perle di ironia (chissà quante altre ce ne saranno), come quando i protagonisti ironizzano sul fatto che "l'amore è importante" sia un titolo improponibile, e quando all'attore che di cognome fa Gilette si fa dire la battuta "ho dimenticato il rasoio, puoi prestarmelo?".
si, è decisamente una sceneggiatura scritta coi petardi e i dialoghi sono un furioso niagara di queste rifrazioni e sfondamenti di senso, al punto che anche solo per essi molti aspetti diciamo così radiofonici sfuggono a una prima visione, richiedendone una seconda. e una terza.
Schramm ebbe a dire: si, è decisamente una sceneggiatura scritta coi petardi e i dialoghi sono un furioso niagara di queste rifrazioni e sfondamenti di senso, al punto che anche solo per essi molti aspetti diciamo così radiofonici sfuggono a una prima visione, richiedendone una seconda. e una terza.
Bubobubo ebbe a commentare:Forse è "solo" cinema che parla di cinema, come sembrerebbe suggerire lo spiazzante finale.
e come del resto è la quasi totalità del cinema di zulawski (che in questo caso parla anche di letteratura). per curiosità, è il suo primo (o secondo, o terzo) che vedi? te lo domando perché qui meticcia e rifiltra la sua intera filmografia.
Schramm ebbe a dire: Bubobubo ebbe a commentare:Forse è "solo" cinema che parla di cinema, come sembrerebbe suggerire lo spiazzante finale.
e come del resto è la quasi totalità del cinema di zulawski (che in questo caso parla anche di letteratura). per curiosità, è il suo primo (o secondo, o terzo) che vedi? te lo domando perché qui meticcia e rifiltra la sua intera filmografia.
Ciao Schramm. No, è il quarto, assieme a Diabel, Possession e il Boris Godunov. L'ho trovato un po' più faticoso rispetto agli altri.
Bubobubo ebbe a dire: Schramm ebbe a dire: Bubobubo ebbe a commentare:Forse è "solo" cinema che parla di cinema, come sembrerebbe suggerire lo spiazzante finale.
e come del resto è la quasi totalità del cinema di zulawski (che in questo caso parla anche di letteratura). per curiosità, è il suo primo (o secondo, o terzo) che vedi? te lo domando perché qui meticcia e rifiltra la sua intera filmografia.
Ciao Schramm. No, è il quarto, assieme a Diabel, Possession e il Boris Godunov. L'ho trovato un po' più faticoso rispetto agli altri.
l'ideale sarebbe riservarlo per ultimo, dopo aver esperito cronologicamente tutti gli altri. ma ormai il cosmo è tratto. magari torna in zona dopo che hai completato l'andrzejgrafia (resta comunque opera tutt'altro che facile e leggera anche così, ma si hanno senz'altro molte più vie d'accesso) ;)
Schramm
Hackett
Cotola, Paulaster
Bubobubo, Daniela
Pigro