FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 123

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Non avere paura del buio (1973)

DG | 27 post: ultimo da Digital | 7/04/20 20:19
Ah, ok, guardando l'immagine ho pensato che girasse una copia da tv, peccato..

Processo per direttissima (1974)

DG | 14 post: ultimo da Alex75 | 7/04/20 16:48
Credo che sia la prima volta che vedo Ferzetti in un ruolo positivo; concordo con chi sostiene che la prova migliore in questo film sia la sua. Adorf e Pagni, come sempre, si fanno notare, però

Un grido di morte (1975)

DG | 5 post: ultimo da Ciavazzaro | 7/04/20 16:15
Su youtube (solo in inglese).

L'anno scorso a Marienbad (1961)

DG | 21 post: ultimo da Caesars | 7/04/20 14:42
Probabilmente l'inconscio ha svolto un ruolo non indifferente nella scelta del film da vedere...

Profundo carmesí (1996)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 7/04/20 10:20
Autore da riscoprire, personalissimo e dal gran temperamento latino, con una visione del suo Messico cinica e barocca, Ripstein rimette mano alla gesta della coppia assassina dei "cuori solitari",

London zombies (2012)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 7/04/20 08:53
Spiace molto, anche se 94 anni è già una bella età. Credo che per tutti sarà sempre Pussy Galore in Agente 007 - Missione Goldfinger, anche se di film ne fece molti altri (a me piace ricordarla almeno

La zona morta (1983)

DG | 35 post: ultimo da Caesars | 7/04/20 08:48
Zendy, concordo con te sul fatto che il libro sia tra i migliori di King. Meno, molto meno, sul film di Cronenberg che a me piacque assai (anche se poco cronenberghiano...). Ma anche per me di acqua

A taxi driver (2017)

DG | 3 post: ultimo da Didda23 | 7/04/20 01:15
Sui coreani purtroppo i nomi non saranno mai uniformi sul davinotti. Cotola lo ha scritto come è scritto su IMDB, Daniela nell'inserire Parasite non ha usato la metodologia di IMDB IMDB lo riporta sempre

Inseparabili (1988)

DG | 2 post: ultimo da Cotola | 6/04/20 12:53
Ci ha lasciati Shirley Douglas. https://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/addio-shirley-douglas-celebre-lolita-kubrick-1850512.html

I topi (serie tv) (2018)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 6/04/20 11:39
E' uscita la seconda stagione, anno 2020

Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni! (1981)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 6/04/20 11:12
Tra gli attori presenti in questa pellicola anche Art Hindle e Doug McGrath, entrambi già interpreti per Bob Clark in "Black Christmas".

Abissi (1977)

DG | 5 post: ultimo da Maxspur | 6/04/20 00:48
Il design dei gioielli facenti parte del tesoro è ad opera della Maison di alta gioielleria: "Van Cleef & Arpels. I gioielli prodotti dalla casa sono stati indossati da personaggi icone del mondo

Lo scambio (2015)

DG | 5 post: ultimo da Samuel1979 | 5/04/20 23:42
E' morto a 58 anni l'attore palermitano Tommaso Caporrimo https://www.google.com/amp/s/palermo.gds.it/articoli/cultura/2020/04/03/cinema-e-morto-a-58-anni-lattore-palermitano-tommaso-caporrimo-

The gamechangers (2015)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 5/04/20 23:05
Il film, di buon livello, segue molto bene (con tanto di incontri abitudinari della software house con le cheese balls!) le vicende del libro Wanted - La storia criminale di Grand Theft Auto, di Kushner

Paulie - Il pappagallo che parlava troppo (1998)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 5/04/20 17:43
L'ho scoperto ieri per caso, ed in effetti il cognome poteva aiutarmi, ma la bambina protagonista (quella in locandina) è interpretata dalla sorella del più famoso Jesse Eisenberg, Hallie!!!

Jexi (2019)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 5/04/20 10:01
Distribuito da Amazon Prime

Cuore forestiero (1952)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 4/04/20 18:28
ppp 12 09 1952

Colin (2008)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/04/20 10:50
Un'aurea di "culto" avvolge questo filmetto inglese, forse per il solo fatto che Marc Price lo ha realizzato con un budget irrisorio e miserissimo, dove , pare, abbia fatto gridare al miracolo

La dea primavera (1934)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 4/04/20 07:21
Presente sul catalogo Disney + con il titolo italiano La dea primavera

L'occhio che uccide (1960)

DG | 9 post: ultimo da Caesars | 3/04/20 14:51
Nella puntata della trasmissione radiofonica "Hollywood party", dedicata a questo film, Steve Della Casa cita tra i registi ammiratori della pellicola anche Martin Scorsese. Tale ammirazione

The evil in us (2016)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/04/20 10:18
Jason William Lee mette nel suo calderone la droga omicida di Wild Beasts, gli infetti modellati su quelli di 28 giorni dopo, le sintomatologie della Casa raiminiana e di Cabin fever, le sperimentazioni

Ivanhoe (1952)

DG | 0 post: ultimo da Caesars | 3/04/20 09:51
Il film è stato in parte girato in Trentino-Alto Adige. Dettagli qui: https://www.imdb.com/title/tt0044760/locations?ref_=ttrel_sa_4

Il cuore rivelatore (1934)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 3/04/20 09:39
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=D88Awf2n5zg

American guinea pig: Bloodshock (2015)

DG | 26 post: ultimo da Raremirko | 3/04/20 00:13
C'è poco da fare comunque, il bianco e nero nobilita sempre tutto.

Storia d'amore (1986)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 2/04/20 21:43
Nulla di memorabile questo The dreamers in vitro, molto in vitro, ma si lascia apprezzare per la Golino (giovane e bella) che tiene sulla spallette tutto il carrozzone. Cupo, tetro, un pò noiosetto,

Violenza contro la violenza (1972)

DG | 13 post: ultimo da Gestarsh99 | 2/04/20 21:17
Spulciando un po' in rete fra gli articoli di cronaca nera tedesca relativi al periodo appena precedente all'uscita del film, mi son capitati sott'occhio due famigerati eventi criminosi che parrebbero

La notte brava del soldato Jonathan (1971)

DG | 30 post: ultimo da Caesars | 2/04/20 12:37
Alla puntata della trasmissione radiofonica "Holliwood party" dedicata a questo film, Steve Della Casa ha detto che il ruolo del protagonista avrebbe dovuto andare a Steve McQueen, il quale rifiutò

L'amore sospetto (2005)

DG | 3 post: ultimo da Bubobubo | 2/04/20 12:30
Sono d'accordo con te. Io sono tutt'altro che contrario ai finali aperti e ambigui che, anzi, spesso aggiungono ulteriore fascino ad un'opera. Qui tuttavia l'impressione avuta, forse anche per il

Henry Lee Lucas: serial killer... serial liar (2009)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/04/20 10:16
Michael Feifer mi stà pure simpatico, almeno per quel gustoso slasher che è The Graveyard, poi specializzatosi in "true crime movie" (Bundy, Dennis L. Rader, Ed Gein, Albert De Salvo, Richard

X-Men: Dark Phoenix (2019)

DG | 22 post: ultimo da Zender | 2/04/20 08:31
Spostato su davibook quel che riguardava Spider-amn.

At the meeting with joyous death (1973)

DG | 3 post: ultimo da Kanon | 2/04/20 01:27
Grazie della risposta. Allora su entrambi i siti è riportato un metraggio errato ; meglio così : ero (quasi) convinto sino ad oggi di aver visto una copia censurata.

Buck ai confini del cielo (1991)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 2/04/20 00:52
Commemorato, a suo tempo, nella discussione generale di Bakterion (allora non vigeva ancora la regola dell'"ultimo film" come coccodrillo)

Spider-man: Homecoming (2017)

DG | 14 post: ultimo da 124c | 2/04/20 00:04
...man ha Spider-man al 100%, questo vorrà dire qualche cosa, no? L'ultimo film di Spidey mi è piaciuto alla grande, quello con Gyllenhaal. Eh, sì, Mysterio il signore delle illusioni è

Ladre per caso (2017)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 1/04/20 22:33
Nulla di memorabile, ma almeno si nota che Reno è pure capace di un discreto trasformismo; carina commediola con spruzzate thriller e qualche bella donna. Evidentemente Reno si è per sempre dato

Il principe della città (1981)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 1/04/20 21:23
Grazie Caesars. Beh, con senno di poi, meglio sia andata così ;o)

What did Jack do? (2017)

DG | 2 post: ultimo da Bubobubo | 1/04/20 15:50
Dalla voce mi sembrava proprio DL.

The sitter (1977)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 1/04/20 14:05
Ricordavo non più di uno al giorno, ma i 3 alla settimana ammetto che mi stessero sfuggendo. Comunque preso nota della cosa.

Menocchio (2018)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 1/04/20 11:56
Disponibile su Amazon Prime Video.

R Black christmas - Un Natale rosso sangue (2006)

DG | 11 post: ultimo da Caesars | 1/04/20 10:56
Davvero pessimo questo remake. Mette anche una certa irritazione pensare che se qualcuno vedesse solo questo senza conoscere il film di Clark, mai e poi mai potrebbe essere intenzionato ad andare a recuperare

Lipstick camera - Visioni intime (1994)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/04/20 10:42
Spacciato per un erotico da bancarella (visto la cover della vhs) o per una specie di Sesso, bugie e videotape in salsa noir, in realtà è un atipico e inusuale thriller che mischia teen movie, concetto

Piedone d'Egitto (1980)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 1/04/20 08:40
Ok, ma importante è quella principale... La foto peraltro non si può prendere.

Riavanti... marsch! (1979)

DG | 2 post: ultimo da Daidae | 1/04/20 02:50
Nel cast aggiungerei: Maria Tedeschi (appare al minuto 46) e Benito Pacifico (appare al minuto 01:29 circa)

LaCapaGira (2000)

DG | 8 post: ultimo da Ruber | 1/04/20 01:19
Si nei vicoli di Bari vecchia.

Area paradiso (2012)

DG | 13 post: ultimo da Raremirko | 31/03/20 22:52
Visto ieri sera su Mediaset; dal mitico Diego, qui all'esordio registico, ci si poteva aspettare di più, ma lui comunque riesce a tenere tutto o quasi. Buono il cast (Memphis lo si vede in un ruolo

American Guinea pig: Sacrifice (2017)

DG | 17 post: ultimo da Raremirko | 31/03/20 22:30
L'ho apprezzato dal punto di vista tecnico (sfx molto buoni mi han fatto venire in mente The big shave di Scorsese, Cutting moments di Buck e Schramm di Buttgereit) e la fotografia ha il suo perchè; come

Deep dark (2015)

DG | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 31/03/20 18:42
Un buco nel muro, immagine di una semplicità unica che riesce tuttavia a evocare un'ampia gamma di suggestioni, dall'eccitante al misterioso, dal morboso all'inquietante. Sin dagli inizi del secolo (il

Come non fare un film dell'orrore (2015)

DG | 4 post: ultimo da Bubobubo | 31/03/20 17:26
Spero che un giorno Wilkinson metta nuovamente le mani sul materiale originale del primo film e lo completi, non fosse altro che per senso di giustizia...

The victim (2011)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 31/03/20 10:17
Da ragazzino impazzivo per Michael Biehn, ed era un punto di riferimento attoriale, spesso imitandolo "sbullando" con gli amichetti. Lo stalker psicotico e omosessuale di The fan, ma soprattutto

War bus (1985)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 31/03/20 08:23
Sì, se son radicalmente diversi lo capisco, ma altrimenti ripeto, rischieremmo di avere cast lunghissimi in alcuni casi.

Tredici (serie tv) (2017)

DG | 25 post: ultimo da Redeyes | 31/03/20 08:03
Prima della messa in onda della terza stagione, la serie è stata rinnovata per una quarta e una quinta stagione, previste per il 2020 e il 2021.

Gli arcangeli (1963)

DG | 2 post: ultimo da Lucius | 30/03/20 16:19
Sono d'accordo sull'ultimissimo fotogramma, che citi nel commento, Fauno. Che dire, non ci sono aggettivi...

Palindromi (2004)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 30/03/20 12:35
E' mancato Matthew Faber https://movieplayer.it/news/matthew-faber-morto_78628/

I piaceri delle demoni (1970)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 30/03/20 02:07
Ragazzi, io di solito non amo link e connessioni, ma questo film mi ha creato ben 4 richiami: 1) Il sesso degli angeli 2) Questo sporco mondo meraviglioso 3) Phenomena 4) Il presagio Tutti

L'insaziabile (1976)

DG | 3 post: ultimo da Fauno | 30/03/20 00:54
Penso che tu ti confonda, perché io l'unico punto un po' particolare da mettere in luce è un incontro di pugilato di Monzon che la Sarli guarda in TV, nei quali si vedono un paio di scambi. Penso l'avversario

Indovina chi (2005)

DG | 1 post: ultimo da Caveman | 29/03/20 22:31
Nulla,proprio fatico a trovare qualce punto a favore di questo film. Rivisto ancora qualche sera fa. La presenza di Kutcher è sinonimo di vuoto pneumatico; ma è il pezzo di carne messo lì per attirare

Prison of the dead - Prigione di sangue (2000)

DG | 5 post: ultimo da Caveman | 29/03/20 16:04
Il film, già veramente scarsino di suo, non invoglia per via della copertina tra l'altro incredibilmente fuorviante. Per fortuna infatti il look non è assolutamente quel pastrocchio in CGI che parrebbe

Green elephant (1999)

DG | 6 post: ultimo da Bubobubo | 28/03/20 22:32
Schramm, comprendo la prospettiva che ti ha portato a monopallinare all'epoca, ma ti garantisco che (come ho cercato di motivare nel commento) una volta che si conoscano anche sommariamente i leit motiv

Flowers (2015)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 28/03/20 21:44
Grande buio, segno!

La figlia del generale (1999)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 28/03/20 21:35
Thriller canonico (ma coraggioso comunque nel denunciare l'ambito militare) sostenuto da un buonissimo cast (spicca forse Woods, a metà tra il filosofico ed il serafico). Curato nella confezione

In punta di piedi - Street dance (1984)

DG | 20 post: ultimo da Daidae | 28/03/20 18:22
Nel cast è presente anche Claudio Insegno, fratello del più famoso Pino Insegno(presente anche lui nel film).