Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
B. Legnani • 7/11/12 11:41 Pianificazione e progetti - 15279 interventi
Ma nel film si parla di sineddochi? Oppure la vicenda va vista come una sineddoche?
così ti risposi a suo tempo su nocturno: per rispondere più approfonditamente a buono: potrebbe strutturalmente interessarti, essendo costellato di rovesciamenti, sdoppiamenti e spostamenti di significanti e significati ai limiti del lacaniano, linguistici e non. si può quasi dire che sono il motore stesso di tutta l'opera.
B. Legnani • 7/11/12 21:17 Pianificazione e progetti - 15279 interventi
Schramm ebbe a dire: così ti risposi a suo tempo su nocturno: per rispondere più approfonditamente a buono: potrebbe strutturalmente interessarti, essendo costellato di rovesciamenti, sdoppiamenti e spostamenti di significanti e significati ai limiti del lacaniano, linguistici e non. si può quasi dire che sono il motore stesso di tutta l'opera.
Ricordavo di avere già chiesto, ma pensavo di averlo fatto qui!
Grazie.
Gestarsh99 ebbe a dire: Didda23 ebbe a dire: Un'opera ambiziosa e complicata, che non avevo affrontato in passato per il terrore di perdere qualcosa con i sottotitoli.
Forse uno dei film più complessi e inestricabili della storia del cinema, a pari merito col lynchiano Inland Empire.
P.S.: Sul Davi non riesco più ad accedere, ho chiesto a Zender di passarti la mia mail.
Didda23
Bizzu, Bubobubo
Mdmaster, Daniela, Paulaster
Xamini, Gippal, Thedude94, Apoffaldin
Mtine, Cotola, Capannelle, Urraghe
Myvincent, Kinodrop