Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Gli uomini d'oro - Film (2019)

DISCUSSIONE GENERALE

8 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ruber • 29/12/19 08:42
    Formatore stagisti - 9373 interventi
    Markus tu che l’hai visto in sala, ritieni questa versione migliore di quella di Tavarelli ?
  • Markus • 30/12/19 11:13
    Scrivano - 4772 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Markus tu che l’hai visto in sala, ritieni questa versione migliore di quella di Tavarelli ?

    Non ho visto la versione di Tavarelli, infatti devo prima o poi colmare. Questo film non mi è affatto dispiaciuto.
  • Graf • 30/12/19 23:00
    Fotocopista - 902 interventi
    Io ho visto la versione di Tavarelli al cinema ma non sono riuscito a vedere il film di Alfieri in sala...L'hanno smontato troppo presto per colpa di un incasso esiguo.
    La versione di Tavarelli è bellissima e poetica e la trama noir è inserita in una dimensione onirica e malinconica. Una cifra mai vista in un film di rapina di produzone italiana.
    Sembra che la versione di Alfieri punti più sulla struttura narrativa e sull' avanti ed indietro temporale della trama. E' da vedere sicuramente, naturalmente quando uscirà in DVD.
    Sono curioso di valutarne somiglianze e differenze...
    Ultima modifica: 31/12/19 21:47 da Graf
  • Zender • 31/12/19 08:32
    Capo scrivano - 48721 interventi
    La versione di Tavarelli è scritta davvero molto bene e porta l'attenzione sulla coppia playboy/amico in cassaforte (Gifuni/Binasco) riuscendo a gestire magnificamente l'andirivieni temporale, quella di Alfieri è recitata meglio ma scritta non con la stessa sapienza, riprendendo comunque in pieno la struttura framnmentata a flashback incrociati. L'attenzione nel remake si sposta sull'altra coppia, quella del barista e dello "scambista" (passando da Pappalardo/Conti, nell'originale figure marginali, a De Luigi/Leo), pur senza dimenticare ovviamente l'organizzatore primo ovvero Gifuni nell'originale e Morelli nel remake. Entrambi film riusciti, a mio parere, ma il primo ha una sua efficacia e semplicità, il secondo un'eleganza formale più da "film coi soldi".
  • Ruber • 31/12/19 14:17
    Formatore stagisti - 9373 interventi
    Grazie per tutti i commenti e i pareri. cercherò di vedere entrambe le versioni, ma credo troverò difficoltà con quella di Tavarelli nel reperirla (e mai scita in dvd? si trova in streaming?).
  • Zender • 31/12/19 17:24
    Capo scrivano - 48721 interventi
    Si trova facilmente in dvd a meno di 10 euro.
  • Ruber • 31/12/19 18:20
    Formatore stagisti - 9373 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Si trova facilmente in dvd a meno di 10 euro.

    Grazie Zender, ok perfetto molto bene!
  • Graf • 31/12/19 21:43
    Fotocopista - 902 interventi
    Ho il dvd del film di Tavarelli ma non ricordo dove l'ho messo... Comunque, un grande e semisconosciuto film italiano da vedere assolutamente e da rivalutare.
    Ultima modifica: 31/12/19 22:49 da Graf