È stato il primo di una serie di documentari sugli spettacoli che si svolgevano nei vari tabarin e night club europei (dello stesso anno è Mondo di notte). Ebbe un buon successo, anche perché in quegli anni erano pochi coloro che si potevano permettere viaggi nelle capitali europee, perciò potere entrare in un colpo solo al Moulin Rouge, al Crazy Horse e in tanti altri posti e poter vedere i migliori artisti del momento e i famosi spogliarelli (castigatissimi) era un'occasione unica. Inizia e finisce con un bravo Modugno e le sue belle canzoni.
"La montagna andata da Maometto, il night club sceso al livello di tutti i portafogli" come scrisse Claudio Quarantotto, è l'archetipo dei mondo movies, non a caso già con Jacopetti ai testi (letti da Corrado!), ottime maestranze (Pogany premiato a Venezia, Serandrei, Mogherini), un buon ritmo e naturalmente dei pregevoli numeri di varietà, compresi gli strip, le ballerine e il trans (Coccinelle). Time capsule. Fu un successone.
Capostipite indiscusso di un'innumerevole progenie di mondi di notte, il film di Blasetti se ne discosta per la sostanziale morigeratezza (solo un paio di castissimi spogliarelli) e per l'assenza della componente sensazionalistica e disturbante di molti mondo movie degli anni successivi. Blasetti si muove con la consueta eleganza e lievità di tocco aiutato dalla bravura di molti degli artisti coinvolti, dalla squillante fotografia di Pogany e dall'abile montaggio di Serandrei. Commento di Jacopetti piuttosto sicocco ma fortunatamente poco invasivo.
MEMORABILE: Il plastico che unisce idealmente le capitali europee nelle scene iniziali e finali.
Il capostipite di un genere che mostra un'eleganza e una messa in scena che mai più si ripeteranno. Alessandto Blasetti, uno che i film li sapeva fare, gira davvero per le capitali europee, non si accontenta di scene di repertorio e utilizza al meglio i nomi a disposizione, tra i quali spiccano il giovane Domenico Modugno e il trans Coccinelle. Unica nota un commento fuori campo non sempre all'altezza.
Domenico Modugno HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 21 agosto 1986) di Europa di notte: