Undying | Forum | Pagina 93

Undying
Visite: 119605
Punteggio: 4148
Commenti: 3807
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 729

Casanova '70 (1965)

TV | 8 post | 7/01/20 10:12
In onda il Fatto. Scusa, ma il venerdì sera sono sciroccato...

Arrivederci e grazie (1988)

DG | 13 post | 15/06/24 16:20
Non me lo farò sfuggire. E questa mi sembra una buona occasione per farti i complimenti per l'ottimo approfondimento realizzato, appunto, sulla "commedia sofisticata"...

Per favore, non mordermi sul collo! (1967)

TV | 7 post | 28/11/17 20:08
In onda il Domenica 2 NOVEMBRE ore 00:45 su RAI 1 Ha molti estimatori...

La liceale al mare con l'amica di papà (1980)

TV | 25 post | 1/07/22 21:43
In onda il Sabato 1 NOVEMBRE ore 04:10 su ITALIA 1 Commedia sexy di bassissima qualità. Però la scena di Montagnani al cinema con la Mell... Meno comico e più spintarello, grazie alla presenza della bionda Sabrina Siani (all'epoca presente in un buon parco titoli di genere "all'italiana")...

Austin Powers in Goldmember (2002)

TV | 14 post | 8/11/22 18:44
In onda il Sabato 1 NOVEMBRE ore 00:50 su RAI 2 Sto tipaccio stralunato (Austin Power) mi ha sempre ricordato uno sparatutto in prima persona: No One Live Forever...

Arrriva Dorellik (1967)

TV | 19 post | 25/08/15 09:12
In onda il Giovedì 30 OTTOBRE ore 21:00 su 7 GOLD Sembrerà strano, ma parrebbe essere un film che ha un suo perché...

1. Bloody Psycho - Lo specchio (1988)

TV | 17 post | 9/10/21 00:25
In onda il Venerdì 31 OTTOBRE ore 04:15 su ITALIA 1 Gli attori son cani e la sceneggiatura non è un esempio di originalità. Ma la buona colonna sonora, qualche effettaccio insanguinato e la solida regia di Lucchetti lo rendono uno dei più interessanti horror realizzati per il famoso ciclo televisivo Lucio

Arrivederci e grazie (1988)

TV | 17 post | 21/03/22 20:56
In onda il Giovedì 30 OTTOBRE ore 02:20 su RETE 4 Titolo inserito dal nostro esperto di commedie "sofisticate", ovvero Markus. E a giudicare dal pallinaggio direi che conviene non farselo scappare...

Saw II: La soluzione dell'enigma (2005)

TV | 9 post | 30/10/16 00:42
In onda il Giovedì 30 OTTOBRE ore 03:10 su RAI 1 Bella questa: Saw 2 su Rai 1. E magari - a differenza dell'edizione in DVD (01 Distribution) - c'è da vedere che sarà anche trasmesso UNCUT...

Fotografando Patrizia (1984)

TV | 20 post | 19/02/21 10:22
In onda il Martedì 28 OTTOBRE ore 23:55 su 7 GOLD Poco erotico, molto noioso, vagamente voyeuristico. Strano che a dirigerlo sia un regista come Samperi...

La morte risale a ieri sera (1970)

TV | 9 post | 14/01/17 20:51
In onda il Lunedì 27 OTTOBRE ore 21:00 su *RAISAT CINEMA Ispirato da Scerbanenco, grande scrittore di noir, l'ennesimo dramma a sfondo cittadino (prostituzione, rapimenti, omicidi) ottimamente diretto dal bravo Tessari.

Cadaveri & compari (1986)

TV | 5 post | 6/12/18 14:51
In onda il Domenica 26 OTTOBRE ore 23:00 su 7 GOLD Modesta commedia, diretta dallo specilaista del giallo a derivazione hitchcockiana...

Il solco di pesca (1976)

TV | 14 post | 17/10/23 13:18
In onda il Venerdì 31 OTTOBRE ore 23:15 su 7 GOLD Dolcetto o scherzetto? Ambedue. Quando l'attrice principale è la Guida e, per l'intera durata del film, se ne va a destra e sinistra mezza ignuda...

Un toro da monta (1976)

DG | 31 post | 4/02/09 19:00
Adesso la battutaccia ci scappa, mi perdonerete. Chiunque abbia entrambi i film faccia attenzione a non tenerli accanto. Mi riferisco a Un Toro da Monta e Fiorina la Vacca: sai che dolori altrimenti...

La città verrà distrutta all'alba (1973)

HV | 16 post | 25/12/21 14:12
No, questo non lo trovi in edicola, perché lo distribuisce la Cult Media in associazione con la Mondo Home Entertainment. Quest'ultima label notoriamente propone edizioni integrali come dovrebbe essere in questo caso, visto che viene annunciata la durata di 103 minuti. Sotto la cover del

Necronomicon (1993)

DG | 16 post | 25/03/20 14:50
Facciamo appello a qualche casa di distribuzione affinché, dopo 15 anni di distanza, finalmente questo interessante horror ad episodi, ispirato dagli scritti di Lovecraft, possa trovare la luce in una edizione italiana (magari anche solo sottotitolata). Tanto più che almeno due dei tre registi sono

Emanuelle Nera Orient Reportage (1976)

HV | 8 post | 7/01/14 04:05
Appunto dicevo che la manovra della Stormovie è strana, perché non credo che la VERSIONE INTEGRALE contenga alcunché di spinto. Non dovrebbe, questo titolo, essere stato "vittima" di rimanipolazioni con inserti hard, almeno nella versione italiana. Evidentemente la versione SOFT sarà

Un toro da monta (1976)

DG | 31 post | 4/02/09 19:00
Ma il "toro (vero) da monta" che dovrebbe essere d'ispirazione per il protagonista lo si vede in action? Non è che il problema di censura fosse relativo a questa sequenza?

La città verrà distrutta all'alba (1973)

HV | 16 post | 25/12/21 14:12
In DVD dal 19 novembre, grazie alla Cult Media.

La maestra... di sci (1981)

HV | 5 post | 15/04/14 16:35
Il DVD arriverà sugli scaffali dal 4 novembre. Il film è bruttarello forte. Label Surf Video.

Emanuelle Nera Orient Reportage (1976)

HV | 8 post | 7/01/14 04:05
Ancora la Stormovie ci offre il titolo in due versioni (SOFT o HARD) con due DVD che saranno messi in vendita a brevissimo: dal 24 ottobre. Manovra strana, anche perchè la versione UNCUT costa poco più di quella censurata (12,90 contro 9,90 €)... Sotto: a sx la versione soft, a dx quella INTEGRALE

Racconti proibiti... di niente vestiti (1972)

DG | 5 post | 23/10/08 08:31
Ti riferisci, data la presenza - sul finale - della "triste mietitrice" in vesti femminili a

Un toro da monta (1976)

DG | 31 post | 4/02/09 19:00
Stavo leggendo or ora sul forum di Nocturno che è in programmazione anche oggi. Tipico di FX (e dei canali a pagamento) riproporlo poi anche in seguito. Ad ogni modo, purtroppo, io non ho possibilità di registrarlo e spero che passi (come spesso accade) a breve anche su Mediaset...

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

DG | 46 post | 13/10/13 12:09
Caesars ebbe a dire nella SEZIONE IN TV/SATELLITE: Non è poi così strano, dato che la serie dei Masters of Horror è stata opzionata da Rai Fiction (chi ha i cofanetti DVD può verificare che sul retro campeggia il logo della Rai). Piuttosto c'è da temere su un tipo di programmazione caotica,

I ladri (1959)

CUR | 2 post | 22/10/08 22:09
Un debutto da "paura": parola del regista "Arrivarono Mondelli e Capitani (produttori) dicendomi: "Fulci, vuoi fare un film? Si chiama I Ladri, ti diamo due milioni", risposi immediatamente di sì. Non avevo di che mangiare! Ma in realtà fu Totò ad aiutarmi maggiormente

Il miele del diavolo (1986)

CUR | 6 post | 14/05/10 20:02
Miserabilità sadomasochistica: parola del regista "Il Miele del Diavolo è un film di miserabilità sadomasochistica, un film fatto disperatamente perché appena uscito dall'ospedale (Fulci ebbe gravi complicazioni di salute sulla metà degli anni '80, n.d.r). E' stato definito quasi come un

Zombi 3 (1988)

CUR | 8 post | 29/08/20 21:24
Una trappola: parola del regista "Zombi 3 è stata una trappola. Non c'entra niente con lo Zombi 3-D che era precedentemente entrato in lavorazione. Quello, nasceva da un'idea mia, di Gianfranco Clerici e Vincenzo Mannino. Lo avevamo proposto a dei produttori esteri: prima tanto entusiasmo,

Una lucertola con la pelle di donna (1971)

CUR | 4 post | 13/12/22 10:44
Dichiarazioni di Carlo Rambaldi relativamente alla scena di vivisezione con cani "da laboratorio". "In una clinica sperimentale, quattro cani erano tenuti in vita da speciali apparecchiature, applicate ai polmoni e al cuore, scoperti e pulsanti. La Bolkan, inseguita da un assassino,

La gabbia (1985)

CUR | 2 post | 25/06/17 15:57
Da un soggetto di Francesco Barilli, particolarmente famoso per la regia di Il Profumo della Signora in Nero e Pensione Paura. Cristina Marsillach, di lì a due anni di distanza con una serie di spilloni sotto agli occhi (1987, Opera, Dario Argento) interpreta il ruolo di Marie (Laura Antonelli)

La fine dell'innocenza (1975)

CUR | 4 post | 8/04/23 00:17
Da segnalare le musiche del trio Bixio/Frizzi/Tempera. Il Fabio Frizzi (fratello del celebre conduttore televisivo, Fabrizio) del gruppo è più noto come compositore di alcune eccellenti colonne sonore, realizzate per conto della "trilogia della morte" fulciana. Nel cast figura anche

Gli occhi della notte (1967)

TV | 12 post | 22/04/22 18:56
In onda il Martedì 28 OTTOBRE ore 03:15 su RAI 1 Cito il benemerito Zender che ci ha preceduti nel segnalarne il passaggio in TV: "Un grandissimo thriller, riconosciuto come tale da quasi tutti e persino da Stephen King, che giustamente lo segnala tra i 100 "horror" più importanti tra il 1950

Femmine infernali (1979)

CUR | 1 post | 21/10/08 00:18
Il successivo W.I.P. firmato da Mulargia (Orinoco: Prigioniere del Sesso, 1980) è caratterizzato da un cast pressoché identico, una trama quasi ricalcata e l'inserimento di sequenze già utilizzate per Femmine Infernali, con la differenza di un doppiaggio rifatto ad hoc...

Libidine (1979)

CUR | 2 post | 30/05/09 11:51
Quale titolo migliore per ricordare che Raniero di Giovanbattista è stato il regista che ha tenuto a "battesimo" il debutto di Moana Pozzi sulle scene hard-core? Il film in questione è stato realizzato nel 1981 e si intitola Valentina Ragazza in Calore. Ovviamente, al fianco della Pozzi,

Le lunghe notti della Gestapo (1976)

CUR | 0 post | 20/10/08 23:51
"Il sonno della ragione genera mostri" è frase contenuta nel film di De Agostini (ma a qualcuno ricorderà anche il baviano Dèmoni) ed è una libera citazione di un'acquaforte realizzato nel 1797 dal pittore spagnolo Francisco Goya. Ad ogni modo esiste una fonte letteraria che ha suggerito

Signori si nasce (1960)

CUR | 8 post | 20/10/08 23:43
Hai ragione, B.Legnani: l'ho notato quando mi sono rivisto Passi Furtivi in una Notte Boia. Ragion percui ho ridato a Gugly quel ch'è di Gugly... ;)

Le malizie di Venere (1975)

CUR | 4 post | 23/09/11 00:25
Noto, più o meno, a tutti è il percorso del travagliato film di Dallamano, avviato (nel 1969) come Venere in Pelliccia (testuale dall'omonima opera di Sacher Masoch). Causa una lunga serie di problemi di censura il prodotto finito venne rititolato Le Malizie di Venere per solcare l'ondata di successo

Solamente nero (1978)

DG | 66 post | 23/10/19 17:51
Grande approfondimento, complimenti ai tre autori...

Signori si nasce (1960)

CUR | 8 post | 20/10/08 23:43
Merito la fustigazione Gugly: ti ho corretto io l'intervento. Non mi sembra, però, che in questo film Totò sia doppiato...

1408 (2007)

HV | 1 post | 20/10/08 21:41
Più i film sono modesti (non in senso di budget, che qui soldini nella realizzazione se ne son sopesi tanti) più le qualità in DVD sono eccellenti. Prova ne sia questo incredibile insieme di cliché kinghiani (Secret Window, Shining) e non (Danza Macabra), immesso nel mercato DVD dalla KeyFilms,

La casa di Cristina (2000)

HV | 1 post | 20/10/08 21:26
In DVD lo si trova nel catalogo della Eagle Pictures che lo ha rimesso sugli scaffali a costo popolare (meno di 5 €). Ottima la qualità del riversamento, comprensivo di extra accattivanti (commento audio, interviste, reperti di produzione ed un gioco "interattivo").

Signori si nasce (1960)

CUR | 8 post | 20/10/08 23:43
Qua alcuni dei film doppiati da Croccolo (celebre voce, oltre a quella di Alberto Sordi, prestata anche ad Oliver Hardy nelle comiche italiane di Stanlio e Ollio)... Nello specifico Carlo Croccolo appare in un breve ruolo (come Battista Signori) al fianco di Totò. Bella curiosità, Gugly ;)

Gatti rossi in un labirinto di vetro (1975)

DG | 46 post | 3/12/20 21:25
Nooh. B.Legnani... Mi hai fatto giufrecciare un bellissimo giallo di Lenzi!

Lycanthropus (1961)

DG | 22 post | 13/03/23 16:45
Qua è meglio soprassedere.... Dico solo: guardati Sette Note in Nero (e ti ricordo un'attrice: Jennifer O'Neill), Non si Sevizia un Paperino (e ti ricordo un attore: Tomas Milian) o Una Lucertola con la Pelle di Donna (e ti ricordo un attrice: Florinda Bolkan) tre pellicole di altissima qualità

Lycanthropus (1961)

DG | 22 post | 13/03/23 16:45
Mi spiace essere stato frainteso, ma come si sarà capito la mia osservazione non era riferita a te e non mi permetterei mai di dire "che qualcuno non capisce niente di questo o quel genere" (anche se così fosse poi non mi sembrerebbe essere una colpa). Tanto più che, in effetti,

Sette note in nero (1977)

CUR | 8 post | 7/12/21 23:19
La sceneggiatura di Sette Note in Nero, a detta di Dardano Sacchetti, fu molto travagliata e si dilungò per lungo periodo tra incontri ripetuti di Fulci e Sacchetti con questo o quel produttore. Alla base del film stava un romanzo scritto da Vieri Razzini: Terapia Mortale. Stralcio di un'intervista

La coda dello scorpione (1971)

DG | 16 post | 14/08/20 21:42
La riuscita di un film, oltre al buon riscontro di pubblico, è spesso manifestata da altri sintomi: ad esempio, per La Coda dello Scorpione, un buon giallo diretto da Sergio Martino, due sono le pellicole successive che sembrano avre subito l'influsso (e rielaborato) alcune suggestioni presenti del

Lycanthropus (1961)

DG | 22 post | 13/03/23 16:45
Hai centrato la questione Gugly. Possiamo solo aggiungere (anche se andiamo OT) che in genere tutto il cinema horror/thriller (e, spesso, pure certo tipo di commedia) è stato relegato ad un livello secondario sul piano della dignità artistica. Cosa sbagliatissima, dato che i contenuti di un

Lycanthropus (1961)

DG | 22 post | 13/03/23 16:45
Enzus79 ebbe a COMMENTARE: Ora è chiaro che, non sapendo quali gusti ed il livello di conoscenza (relativamente al cinema horror italiano) che Enzus79 e Mr.Spalm posseggono, tutto quel che segue deve essere preso con le pinze. Ma dire che i film horror successivi a Lycanthropus (lo ricordiamo:

La padrona è servita (1976)

DG | 23 post | 26/08/15 01:11
Non mi sembra lo stesso ponte... Ma per le locations devo ammettere di essere decisamente negato.

Il ginecologo della mutua (1977)

HV | 9 post | 2/11/23 11:42
Nella versione televisiva è presente la visita di Aldo Fabrizi alla Spugnini, ed il film dura 78 minuti, quindi dovrebbe essere la versione integrale. A questo punto si può perdonare a Mediaset un ritardo rispetto alla messa in onda che supera abbondantemente i 30 minuti...

Dead Mary (2007)

HV | 1 post | 18/10/08 03:01
Ottimo il DVD targato Sony Pictures, un pò meno il film. Ad ogni modo l'edizione brilla per qualità tecnica (video 1.85:1, audio 5.1) e per il reparto extra, nel quale predomina uno speciale di 30 minuti sul film. Inutile e fuori tema, invece, il video musicale (L'Evoluzione della Scimmia).

Piazza pulita (1972)

HV | 6 post | 26/12/09 14:27
Annunciato in DVD per la vendita a partire dal 4 novembre. Label Surf Video. Dovrebbe trattarsi della versione UNCUT.

La padrona è servita (1976)

DG | 23 post | 26/08/15 01:11
Ci provo, Mauro.

Dolce... calda Lisa (1980)

HV | 11 post | 10/09/12 17:43
Si dice che la versione in DVD differisca da quella circolata nelle sale, presentando qualche inserto al limite dell'hard (cose tipo un blow-job ed una leccata saffica tra due attrici). Per il momento la distribuzione del film è stata confusa ed è difficile reperirlo negli scaffali dei centri c

Poliziotto sprint (1977)

TV | 23 post | 22/10/22 22:16
In onda il Mercoledì 29 OTTOBRE ore 03:15 su RAI 1 Come ha detto Zender: "Per chi volesse vedere Merli SENZA baffi è un'occasione più unica che rara, e il film è molto ben considerato, dagli esperti del settore."

L'anatra all'arancia (1975)

TV | 28 post | 20/03/22 21:33
In onda il Mercoledì 29 OTTOBRE ore 01:10 su RETE 4 Commedia diretta con il solito sarcasmo da un regista/attore (Salce) che da troppo tempo ci ha abbandonati. Non dimentichiamolo, magari guardando anche un film meno riscito come L'Anatra all'Arancia...

Un toro da monta (1976)

TV | 4 post | 16/03/09 22:31
In onda il Lunedì 27 OTTOBRE ore 01:00 su *FX E beato chi ha accesso al canale FX. Titolo volgarissimo, che vede nel cast la sempre mitica Benussi e lo script curato nientemeno che da Piero Regnoli: cioè a dire (s)cultissimo.

La padrona è servita (1976)

DG | 23 post | 26/08/15 01:11
Purtroppo non vi posso essere d'aiuto, trattandosi di versione in VHS...

Amarcord (1973)

TV | 13 post | 1/11/22 23:13
In onda il Domenica 26 OTTOBRE ore 00:50 su RAI 1 Capolavoro di Fellini.

Penombra (1987)

TV | 13 post | 15/10/15 19:26
In onda il Venerdì 24 OTTOBRE ore 23:15 su 7 GOLD Somma di Malombra e Maladonna, con qualche inutile scena aggiunta per l'occasione. La Senatore era ormai sulla via dell'hard...