Undying | Forum | Pagina 92

Undying
Visite: 120755
Punteggio: 4148
Commenti: 3807
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 729

Son contento (1983)

TV | 9 post | 23/03/21 10:20
In onda il Lunedì 10 NOVEMBRE ore 04:00 su RAI 1 Come disse Zender: "Uno dei meno noti tra i titoli di Nuti. Molto malinconica, con qualche freccia al suo arco. non passa spesso in tv, anzi."

Spell (dolce mattatoio) (1977)

HV | 8 post | 15/11/15 11:03
Ottima la qualità del DVD Next Video, che proprone il film - rigorosamente UNCUT - in una versione ottimamente restaurata (dal negativo originale) nel formato letterbox 1.85:1 e con traccia dolby 2.0 chiara e pulita. Il documentario dura 21 minuti ed è predominato dalle osservazioni di Maria Pia

Mirror - Chi vive in quello specchio? (1980)

CUR | 2 post | 7/05/19 18:50
Questo benedetto Boogeyman, al quale rimandano tutte le cover dei recenti lavori (in digitale e destinati all'home video) diretti da Lommel effettivamente risalta nella filmografia del regista, assieme allo stregonesco Devonsville Terror (1983). Il perché è presto detto: Suzanne Love, la protagonista

Appuntamento in nero (1990)

HV | 6 post | 4/11/18 15:54
Devo dire che gli ultimi (rari) lavori della casa (Il Fantasma di Mae Nak, e Pasto Umano) sul versante qualitativo (audio/video), sono ottimi. Sulla scelta dei titoli andiamo, invece, malino...

Appuntamento in nero (1990)

HV | 6 post | 4/11/18 15:54
Dal 10 dicembre in DVD. E' rinata la Avofilm...

Delitti (1987)

CUR | 1 post | 9/02/10 20:32
La cover è la stessa di Trhauma (sotto).

V Invasion (2007)

HV | 2 post | 2/02/23 10:51
Edizione in DVD targata Warner Home Video più che decorosa. Qualità video (1.78:1 anamorfico) ed audio (dolby 5.1) eccellente. Vano extra comprensivo di: - Documentario: We've Been Snatched Before: una storia delle invasioni nei media - A New Story: Come far diventare nuova una vecchia storia

Zombie nation (2004)

DG | 7 post | 21/01/10 19:36
Capisco che pretendere da Lommel un prodotto non dico normale, ma mediocre, sia cosa difficile, ma come si fa a girare un film senza sapere come concluderlo? Inizia come un thriller (da scommettere che l'idea del regista era di fare l'ennesimo filmetto digitale su un serial killer) poi dopo un'ora

Zombie nation (2004)

HV | 4 post | 9/11/10 12:10
Mi correggo: un horror così NON VA VISTO! Dvd limitato all'indispensabile col film (81 minuti, comunque vi sembreranno un'infinità) ben riversato (1.85:1 anamorfico e dolby 5.1), ma extra inesistenti (trailer e filmografia di Lommel). Pure i menù animati son miseri...

BIS Il cinema di Nocturno (2008)

DG | 4 post | 8/12/08 15:33
Mi son permesso di inserirli negli altri link, lasciando nel trailer (ripetuta) solo la prima parte.

Alex, indagini su mondi segreti (serie tv) (1997)

DG | 11 post | 14/10/20 10:19
Sarà che ho un debole per la Mondello? Fatto sta che all'epoca ero un tantino fissato con argomenti a tema mysterioso e questa serie fu una piacevole sorpresa, purtroppo non gradita dal pubblico....

Plan 9 from outer space (1959)

HV | 9 post | 6/10/13 17:16
L'operazione è la stessa che è stata eseguita (dalla Eagle) per Terrore alla Tredicesima Ora: anche lì non aveva senso dargli un titolo italiano, però l'han fatto.

Cornetti alla crema (1981)

HV | 5 post | 1/11/08 14:29
Il DVD è proprio quello e avete ragione: ho scritto una boiata fidandomi della scheda riportata da Thrauma. Mi sono confuso con il commento presente in Giovannona Coscialunga...

Le malizie di Venere (1975)

HV | 24 post | 14/07/17 00:41
La VHS Shendene dura 81 minuti esatti ed è, purtroppo a dispetto del titolo (Venere in Pelliccia), corrispondente alla versione rimaneggiata con inserti in tribunale (per i quali sono stati scritturati Venantino Venantini e Paul Muller e rilanciata come Le Malizie di Venere al fine di cavalcare il successo

Cornetti alla crema (1981)

HV | 5 post | 1/11/08 14:29
In effetti mi sono confuso...

Plan 9 from outer space (1959)

HV | 9 post | 6/10/13 17:16
Cattive nuove: è proposto in lingua originale (inglese) con sottotitoli in italiano.

Boogeyman 2 - Il ritorno dell'uomo nero (2007)

HV | 2 post | 16/11/08 01:58
Dal 5 novembre il DVD sarà sugli scaffali grazie alla Eagle Pictures, cioè a dire garanzia di buon riversamento. Scarsini gli extra annunciati: dallo storyboard al film

Saw IV (2007)

HV | 6 post | 17/10/17 21:40
Circa DIECI (diconsi 10) minuti di "tagli", ben più dannosi di quelli "fittizi" eseguiti - post mortem - da Jigsaw. La domanda è una sola: perché? Qualcuno della 01 Distribution avrà letto, immagino, delle lamentele sorte in occasione delle versioni CUT precedenti (Saw

Alex, indagini su mondi segreti (serie tv) (1997)

DG | 11 post | 14/10/20 10:19
Allora non hai presente le cover delle VHS Avo film... Quello sì ch'è un vero esempio di grafica farlocca... No, Alex nella serie non usa mai un'arma. I casi sono 2: o contattiamo la Mondello (che non sarebbe male) e ci facciamo madare una foto ricordo dal set o lasci il frame estrapolato,

Gungala la vergine della giungla (1967)

TV | 11 post | 7/04/21 20:15
In onda il Sabato 8 NOVEMBRE ore 02:45 su RETE 4 Solo per irriducibili del cinema di genere italiano, in grado di sopportarsi un "mattone" di incredibile peso...

L'insegnante viene a casa (1978)

TV | 27 post | 22/06/21 19:24
In onda il Sabato 8 NOVEMBRE ore 04:10 su ITALIA 1 Sequel spurio del film diretto da Cicero (L'Insegnante) fa il paio con il quasi omonimo L'Insegnante va in Collegio (diretto da Mariano Laurenti). Divertente...

Malombra (1983)

TV | 9 post | 13/10/16 21:40
In onda il Venerdì 7 NOVEMBRE ore 23:20 su 7 GOLD Sulla falsa riga di Bollenti Spiriti e/o C'è un Fantasma nel mio Letto, una pellicola piuttosto esplicita (con una Senatore ormai sulla via dell'Hard, strada percorsa sotto la guida dello stesso Bruno Gaburro) quanto sconfortante...

Wolf Creek (2005)

TV | 21 post | 1/11/19 00:06
In onda il Sabato 8 NOVEMBRE ore 03:50 su RAI 1 Poderoso thriller on the road, sviluppato attorno infiniti spazi all'aperto. Diretto con cura maniacale. Violento e poco simpatico (soprattutto nella fase conclusiva) merita di essere ricordato come uno dei primi film che sfrutta ampie distese (australiane) nelle

L'uomo ombra (1994)

TV | 4 post | 25/05/14 13:04
In onda il Giovedì 6 NOVEMBRE ore 22:50 su RETE 4 No, non è Veltroni. Nemmeno Fassino. E neppure D'Alema. Ma non andiamo certo meglio, dato l'esito finale del prodotto...

Fiorina la vacca (1972)

TV | 20 post | 23/11/22 12:01
In onda il Venerdì 7 NOVEMBRE ore 02:15 su RETE 4 Più passa il tempo, più il film sembra meritarsi, anche da parte di critici più togati, il giusto riconoscimento di miglior "decamerotico" in assoluto.

Cannibal ferox (1981)

TV | 17 post | 11/06/20 21:17
In onda il Venerdì 7 NOVEMBRE ore 04:30 su ITALIA 1 Versione epurata, con i soliti cannibali "messi a dieta" appositamente per il passaggio televisivo... Per chi ha meno confidenza con i titoli: da non confondere col più truce e famoso Cannibal Holocaust...

Rimini Rimini - Un anno dopo (1988)

TV | 19 post | 29/07/19 12:32
In onda il Mercoledì 5 NOVEMBRE ore 23:40 su RETE 4 ... stessa spiaggia, stesso mare... stesse chiappe da scrutare... Frivolo.

Omicidio in diretta (1998)

TV | 6 post | 17/01/20 09:41
In onda il Giovedì 6 NOVEMBRE ore 03:10 su RAI 1 Potrebbe farvi venire la voglia di prendere a schiaffi in faccia quel borioso di Nicolas Cage... Ma la regia di De Palma riesce a farcelo dimenticare.

Olè (2006)

TV | 9 post | 12/01/23 12:03
In onda il Martedì 4 NOVEMBRE ore 21:10 su CANALE 5 Solo per temerari del "cattivo gusto". Vamos a matar...

La seduzione (1973)

TV | 12 post | 24/05/21 19:50
In onda il Domenica 9 NOVEMBRE ore 03:15 su RAI 1 A sorpresa, l'erotico diretto da Fernando Di Leo spunta su Rai 1!

Avere vent'anni (1978)

TV | 31 post | 3/05/21 19:52
In onda il Martedì 4 NOVEMBRE ore 23:30 su 7 GOLD La questione è: quale versione passerà? Quella epurata nel finale? Ad ogni modo, se non avete la bella doppia edizione (in DVD per la Raro Vdeo) vi consiglio di dargli comunque un'occhiata...

Confessione di un Commissario di Polizia al Procuratore della Repubblica (1971)

DG | 11 post | 24/03/25 15:50
Per quel che riguarda il titolo specifico, cioè questo: sì. Hai fatto benissimo, era cosa che già mi frullava per la testa e mi hai anticipato... BIS IL CINEMA DI NOCTURNO P.s.: già aggiunto un commento...

La tortura delle vergini (1969)

DG | 20 post | 11/06/18 15:43
1969: la risposta europea al cinema americano giocato sulla "visceralità" dell'horror - cagionata dal Blood Feast (1963) di H.G.Lewis - è identificabile in questa tetra (per l'epoca, che oggi si vede ben di peggio) pellicola. Decapitazioni, arti mozzati, donne arse vive dopo la "marchiatura"

Confessione di un Commissario di Polizia al Procuratore della Repubblica (1971)

DG | 11 post | 24/03/25 15:50
Assodato ormai un pò ovunque essere stato, il primo polizi(ott)esco del filone - poi codificato da Di Leo, Lenzi e altri - La Polizia Ringrazia (Steno, 1972). Va però aggiunto che, come già Pasolini aveva dato l'avvio a due sottogeneri (dalla "Trilogia della Vita" il decamerotico nelle

Alex, indagini su mondi segreti (serie tv) (1997)

DG | 11 post | 14/10/20 10:19
Mi hai letto nel pensiero, infatti mi chiedevo dove l'avevi reperita. Immagino tu l'abbia realizzata appositamente. Plausibilissima anche se la Mondello, più che agire in maniera aggressiva, "riflette", interroga e studia. Comunque bravo, è molto bella. La lascerei...

Headspace (2005)

HV | 1 post | 28/10/08 16:47
Bella sorpresa questo Headspace, realizzato da un giovanissimo regista (qua al debutto con un bel lungometraggio) che ha saputo sfruttare una sceneggiatura quantomeno originale e tutt'altro che compiaciuta negli effetti splatter. Lo stile ricorda quello di Jacques Tourneur e de Il Bacio della Pantera,

Mia moglie torna a scuola (1981)

HV | 3 post | 10/10/10 13:26
In DVD per la Mondo Home Video dall'ormai lontano giugno 2007. Il formato home video è un misero full screen (4:3) e l'acquisto è stato rinviato perché la durata annunciata si ferma a 76 minuti contro gli 82 della edizione in VHS. Se qualcuno ha maggiori dettagli, ben vengano...

Zombie self defence force - Armata mortale (2006)

CUR | 1 post | 27/10/08 22:03
Solo un ingenuo nipponico poteva realizzare, nel 2005, un film sugli zombi che omaggia tutto il cinema di genere degli anni '70. Gli stereòtipi dello zombie movie (ma non solo: anche Terminator) ci son proprio tutti: il parto del mini zombie (un feto volante e onanistico!), i militari, lo sventramento

Zombie self defence force - Armata mortale (2006)

HV | 2 post | 27/10/08 21:58
A proposito di edizioni super povere. Oltre al film (corto: 75 minuti) nessun altra chicca. Selezione capitoli e due lingue (italiano e inglese con sottotitoli irremovibili). Però spezziamo una freccia a favore della Minerva: l'audio (con doppiaggio italiano da impiccagione) non è stereo, ma

L'onorevole con l'amante sotto il letto (1981)

HV | 5 post | 28/10/08 15:39
Il look di Vitali e della Del Santo non lascia spazio a dubbi: si tratta di una scena del film. Adesso non la ricordo (posso anche rivedere il DVD magari) quindi se nella versione in home video non è presente vuol dire che la stessa è, probabilmente, cut.

Premonition (2007)

HV | 4 post | 1/04/25 10:25
No, lo speciale è appositamente stato realizzato per l'edizione home video del film, infatti presenta brani tratti dalla pellicola. Però la tua ipotesi non è poi molto lontana dalla realtà. Solitamente, per risparmiare, gli italiani non ci infilano nessun extra (vedi le ultime edizioni

Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca) (1970)

TV | 13 post | 31/03/22 20:58
In onda il Lunedì 3 NOVEMBRE ore 04:00 su RAI 1 ... tutti i particolari in cronaca...

R Chiavi in mano (1996)

TV | 25 post | 22/10/21 08:37
In onda il Martedì 4 NOVEMBRE ore 04:00 su ITALIA 1 I tempi dell'Ubalda (tutta ignuda ed anche calda) erano altra cosa... Comunque, per i nostalgici e per i coraggiosi che sapran essere svegli a quell'ora, un'occhiatina la merita.

A spasso nel tempo (1996)

TV | 2 post | 30/12/13 22:05
In onda il Domenica 2 NOVEMBRE ore 21:30 su ITALIA 1 Ci avviciniamo al periodo natalizio...

Il cacciatore (1978)

TV | 16 post | 4/11/21 20:24
In onda il Lunedì 3 NOVEMBRE ore 23:20 su RETE 4 Intramontabile capolavoro. Da vedere.

La polizia ringrazia (1972)

TV | 14 post | 7/07/21 18:44
In onda il Martedì 4 NOVEMBRE ore 03:10 su RAI 1 Primo significativo esemplare del filone poliziesco all'italiana. Da notare la sentita partecipazione di un grande attore quale Enrico Maria Salerno. Nonostante sian passati ben 36 anni dalla realizzazione, il film traccia un impietoso disegno che sembra essere

La famiglia Addams (serie tv) (1964)

DG | 11 post | 9/07/18 17:19
E complimenti anche a Fabbiu per il bel contributo inserito su una delle più longeve ed indimenticabili serie televisive... Gran bel lavoro...

Il fiume del grande caimano (1979)

HV | 3 post | 4/02/22 01:40
Da poco disponibile in DVD nel catalogo della Aegida.

Premonition (2007)

HV | 4 post | 1/04/25 10:25
Nulla da dire sulla bontà della versione in DVD (Eagle Pictures). Qualità audio (dolby 5.1) e video (anamorfico 2.35:1) eccellente. Extra copiosi, che vanno dal backstage alle scene tagliate, passando per il finale alternativo, e per un inutile mettere ordine al caos. Non mancano neppure le papere

Il sangue dei vinti (2008)

DG | 85 post | 13/01/20 08:39
Non piace a destra, disturba la sinistra e, ancora una volta, il bravo Soavi fa centro: ovvero infiamma le coscienze, anima i cervelli, spinge a riflettere. Dopo Arrivederci Amore Ciao, il regista ha l'intuizione di affidarsi al controverso libro scritto da Giampaolo Pansa (dall'omonimo titolo): ma

Quel movimento che mi piace tanto (1975)

HV | 6 post | 14/11/12 15:54
Che io sappia l'unica edizione in Home Video del film (che tra le altre cose assai di rado, se non - forse - mai, risulta essere passato in televisione) risale a circa 10 anni fà. Quando il titolo venne inserito nella serie di VHS targate Shendene (La Commedia Sexy all'Italiana). L'edizione, pur

L'albero dalle foglie rosa (1974)

DG | 2 post | 26/10/08 17:02
Prima regia, per Armando Nannuzzi, che si completa con la seconda e ultima, una commedia destinata alla televisione: Natale in Casa d'Appuntamento, realizzata nel 1976. Nannuzzi, all'epoca, ha un trascorso di cineoperatore al quale è destinato a tornare dopo le due esigue prove di direzione che vanno

Rasputin - Il monaco folle (1966)

DG | 9 post | 18/01/19 18:15
Ecco il il brano, intramontabile...

I guerrieri dell'anno 2072 (1984)

DG | 6 post | 6/08/24 10:01
Non accreditata appare, nel ruolo di Linda, la bella Cinzia Monreale, attrice che non ha mai visto riconosciuto, al di là dell'indiscutibile fascino, il buon mestiere di cui è stata dotata.

Quel movimento che mi piace tanto (1975)

CUR | 1 post | 19/11/08 21:08
Un Autore caduto Franco Rossetti (1 ottobre 1930, Siena) si diploma al C.S.C. nel 1956. Dopo un periodo d'attività in veste di critico e storico del cinema (alcuni saggi vennero pubblicati sulle prestigiose riviste Cinema e Bianco e Nero) passa alla seconda unità di regia e scrive sceneggiature

Le calde notti di Caligola (1977)

TV | 11 post | 31/03/15 14:54
In onda il Per Valdeks7: dovresti scrivere, all'interno della finestra sotto alla data e all'ora dell'inserimento, un breve messaggio dando come riferimento il CANALE (non nella lista del davinotti) sul quale viene trasmesso il film... In questo caso potresti replicare al mio post, dicendo il giorno,

La studentessa (1976)

CUR | 1 post | 25/10/08 18:20
Curiosa figura, quella del (qua) regista Fabio Piccioni. Classe 1938, nato a Castellammare di Stabia, assistente di Lucio Fulci nel biennio 1966-1967, quindi di Giuliano Carnimeo (1968-1969). Dal 1976 al 1988 è al soldo della Rai, per la quale lavora (dal 1983 al 1987) ad Hollywood. Prevelentemente

La casa di Cristina (2000)

DG | 0 post | 25/10/08 13:30
Un misconosciuto (e trucido) horror di fine anni '80 potrebbe avere ispirato la sceneggiatura de La Casa di Cristina. In The Carpenter, diretto David Wellington, una coppia di sposi si trasferisce in una nuova casa, all'interno della quale sopravvive un violento guardiano che ha la peculiarità d'esser

Valeria dentro e fuori (1972)

DG | 10 post | 20/05/14 22:51
Parecchi punti di contatto (narrativi) sembrano legare questo film a quello diretto nel 1991 da Carlo Lizzani (Cattiva) nel quale Emilia (interpretata da Giuliana de Sio) sembra quasi avere stessa (mala)sorte della qua presente Valeria. sarebbe bello poter chiedere allo sceneggiatore che ha lavorato

Storia di una monaca di clausura (1973)

HV | 4 post | 26/10/13 22:56
Oltre alle versioni in VHS (tra le quali una da edicola allegata all'Espresso) il film di Paolella può vantare ben tre edizioni in digitale: una peggiore dell'altra e, in senso cronologico, sempre più CUT. La prima è targata CVC (ed ormai è fuori catalogo) con il film proposto nel formato anamorfico