Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La casa 4 - Witchcraft - Film (1989)

DISCUSSIONE GENERALE

1 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Undying • 9/11/07 22:21
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Forse uno dei capitoli più interessanti, realizzati dalla Filmirage, casa di produzione istituzionalizzata dal prolifico Massaccesi.
    Sotto l'ala protettiva della Filmirage di Joe D'Amato, ebbero occasione di debuttare alcuni interessanti registi, già da anni frequentatori (attivi alla seconda unità, tecnici, comparse cinematografiche) dei set allestiti da Bava, Deodato, Fulci o Argento.

    In precedenza toccò a Michele Soavi (con lo splendido Deliria, 1987) mentre per La Casa 4, poiché la regia venne rifiutata da Luigi Cozzi (candidato scelto inizialmente da Massaccesi), il bravo Fabrizio Laurenti (con lo pseudonimo di Martin Newlin) dirige una pellicola modicamente superiore agli altri apocrifi sulla serie (gli altri sono: La Casa 3, diretto da Lenzi e La Casa 5, diretto da Fragasso).

    Laurenti sarà ancora coinvolto in un'altra produzione di Massaccesi, firmando la regia di Contamination .7 (noto all'estero come Troll 3, 1990), per poi seguire un suo percorso televisivo (Cherchez la Femme, Delitti Imperfetti, Villa Malversi, tutti realizzati nel 1993) ed approdare all'interessante collaborazione con Pupi Avati che darà origine ad un film (La Stanza Accanto, 1997) e ad un bellissimo serial televisivo (Voci Notturne, 1995).
    Ultima modifica: 23/02/15 08:32 da Zender