Wolfman - Film (2025)

Wolfman

Dove guardare Wolfman in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Wolfman

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/02/25 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 3/02/25 09:47 - 4890 commenti

I gusti di Siska80

Una famiglia viene braccata da una creatura misteriosa, ma all'improvviso il padre inizia a comportarsi stranamente... Tanto rumore per nulla: si tratta infatti di una mediocre pellicola (consigliata solo agli amanti del genere) che affronta il tema della licantropia in maniera poco efficace, nonostante non manchi qualche spruzzatina di sangue qua e là. Come al solito, quando si vuol risparmiare su trucco ed effetti speciali, si ricorre all'irritante vedo/non vedo, mentre il cast si impegna abbastanza (la migliore dei tre interpreti principali è Julia Garner). Finale convenzionale.

Herrkinski 5/02/25 15:06 - 8653 commenti

I gusti di Herrkinski

Ogni tanto i licantropi ritornano; stavolta è il "papà" della saga di Insidious a prendersene la responsabilità e il risultato può dirsi giusto guardabile. Lo script è piuttosto minimale e l'ambientazione è limitata a una casa nel bosco, dove si svolge lo scontro tra due lupi mannari, sotto gli occhi sconvolti della famiglia di uno di loro. Le dinamiche (e anche il make up, a dire il vero) ricordano la lotta tra Spader e Nicholson in Wolf; qualche momento drammatico e il parallelismo tra licantropia e malattie degenerative dovrebbero dare un minimo di profondità, ma non convincono.

Daniela 6/02/25 02:36 - 13209 commenti

I gusti di Daniela

Nel film precedente Wharnell aveva proposto una rilettura in chiave "mascolinità tossica" dell'Uomo invisibile, qui ripesca un'altra creatura della Universal Classic Monster per mostrarci una famigliola messa in pericolo prima da un agente esterno poi da un suo stesso membro, ma il risultato è molto meno intrigante: questo Wolfman è un film dalla sceneggiatura esile, con personaggi appena abbozzati e dialoghi poco incisivi che non solo scopre troppo presto le sue carte ma, una volta scopete, diventa ripetitivo e prevedibile nei suoi sviluppi. Non tanto brutto quanto banale.

Dave hill 10/02/25 07:41 - 315 commenti

I gusti di Dave hill

Nulla di nuovo sotto la luna piena ma non dispiace affatto, questa storia di licantropia vista come malattia degenerativa e irreversibile. Un po' lunghetto il prologo ma, giunti nell'Oregon, gli amanti dei lupi mannari troveranno ciccia per le loro zanne. Scordatevi i mostri bestiali di Dante e Landis; qui la trasformazione va per sottrazione, anche tricotica e contempla pustole, ferite aperte e osteoplasie. La "ragazza caduta" stavolta resta in piedi, pur se a volte imbambolata. Estirpato dal contesto gotico/aristocratico, fate largo al redneck werewolf!
MEMORABILE: La visuale notturna canide; La tagliola; Scontro generazionale.

Il ferrini 3/03/25 23:12 - 2646 commenti

I gusti di Il ferrini

Un urlo dolente sulle malattie degenerative. La cinepresa spesso si muove a semicerchio e ci mostra la visione di lui, che vede e sente in modo confuso, per poi tornare da moglie e figlia, che non capiscono più cosa dice e impotenti lo guardano allontanarsi dal mondo. Non è certo difficile riconoscervi le dinamiche della demenza precoce o dell'Alzheimer: emblematica la scena in cui si urina addosso. Anche nel finale, l'unico possibile, il messaggio del regista è straziante ma chiaro: una vita senza dignità non è vita. Un film doloroso, colmo di umanità.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The evictorsSpazio vuotoLocandina La casa di CthulhuSpazio vuotoLocandina PaintballSpazio vuotoLocandina Cara dolce Delilah... morta
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.