Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su I due orfanelli - Film (1947)

DISCUSSIONE GENERALE

2 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Mirage • 28/12/17 01:29
    Disoccupato - 10 interventi
    Ho da poco tempo realizzato perché Totò nella scena della confessione sotto tortura confessa cose che ovviamente non poteva commettere ed anche di essere il capo dell'Irgun Tvai Leumi.
    L'organizzazione terroristica ebraica all'epoca di uscita del film era ancora ampiamente discussa sui giornali in quanto era stata protagonista l'anno prima nel 1946 della completa distruzione notturna dell'ambasciata britannica a Roma.
  • Reeves • 2/02/22 22:25
    Contratto a progetto - 796 interventi
    Secondo Steve Della Casa (Mario Mattoli, edizioni Il Castoro), il film fu imbastito in fretta e furia da Mattoli per riciclare le costose scenografie e i costumi di Il fiacre n.13, feuilleton "serio" da lui girato lo stesso anno.