Markus | Forum | Pagina 4

Markus
Visite: 68033
Punteggio: 5135
Commenti: 3787
Affinità con il Davinotti: 86%
Iscritto da: 9/03/07 10:21
Ultima volta online: Ieri 11:52
Generi preferiti: commedia - erotico - giallo
Film inseriti in database dal benemerito utente: 725

I greatful eight di Markus

Gli altri greatful eight di Markus

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3787
  • Film: 3305
  • Film benemeritati: 725
  • Documentari: 143
  • Fiction: 178
  • Teatri: 103
  • Corti: 58
  • Benemeritate extrafilmiche: 238

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 188
  • Post totali: 4768

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Il commissario Corso (serie tv) (1991)

DG | 64 post | 10/11/20 20:19
03. STELLE CADENTI ** Un losco giro di ragazze slave, pronte per essere messe sulla strada a far marchette, smuove il nostro commissario Corso. In particolare la storia si concentra su una ragazza polacca, alla quale hanno ucciso tempo prima l'amata sorella. Puntata buia e notturna, in gran parte girata

Il commissario Corso (serie tv) (1991)

DG | 64 post | 10/11/20 20:19
02. NOTTE DI LUNA *! Uno zingaro sequestra "Django", un ragazzino jugoslavo per costringerlo all'accattonaggio... Secondo episodio del commissario Corso, che come il primo fatica a ingranare per colpa di una sceneggiatura in chiaroscuro a cui forse solo un miglior montaggio/durata avrebbe

Il commissario Corso (serie tv) (1991)

DG | 64 post | 10/11/20 20:19
01. PICCOLI ANGELI ** Milano. Due ragazzini spacciano droga per conto di alcuni delinquenti... Prima puntata dello sceneggiato poliziesco con protagonista l'allora "nuovo" Abatantuono (promosso ad attore serio). La vicenda, non propriamente brillante, arranca attraverso personaggi di maniera

L'anatra all'arancia (2017)

DG | 8 post | 4/10/18 17:08
E' un aspetto "tecnico" che è bene chiarisca una volta per tutte Zender. Mi par giusto.

L'anatra all'arancia (2017)

DG | 8 post | 4/10/18 17:08
Io ho visto e commentato lo spettacolo con la regia di Barbareschi (visto a teatro). Quindi giudico la regia di Barbareschi, non di Odetto. Se lo avessi visto sulla Rai, ovviamente, avrei messo Odetto con la nota della regia tetrale. Lascio a Zender le redini. Faccio giusto notare, ci mancherebbe,

L'anatra all'arancia (2017)

DG | 8 post | 4/10/18 17:08
Io e Sircharles l'abbiamo visto a teatro per la regia di Luca Barbareschi, non di tale Marco Odetto. Rimettere per favore Barbareschi.

L'attrazione (1987)

MUS | 1 post | 20/09/18 08:34
Musiche di Franco Campanino.

I porno amori di Eva (1979)

LS | 2 post | 17/09/18 08:17
Ho dato un'occhiata ed effettivamente il posto parrebbe proprio quello. Come spesso capita, le alberature - allora appena messe a dimora - sono diventate bosco. Anche la lunga scena danzereccia si vede chiaramente essere girata nella "taverna" posta all'interno del camping. http:/

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Nuovo evento a Piacenza sabato 13 ottobre: https://www.davinotti.com/new/index.php/it/il-mese-davinottico/viewevent/127-la-notte-in-cui-herrkinski-usc%C3%AC-dalla-tomba.html

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Questo è lo spettro che più temo. Se sarà confermata la cialtronata di marketing (che pure ci sta, ma già so che mi farà incazzare lo stesso) il pallinaggio sarà basso a prescindere. Certe cose non le perdono. Il solo pensare che da oggi, ogni qual volta che si parlerà di SUSPIRIA, mi sentirò

Pericolo negli abissi (1977)

DG | 8 post | 24/08/18 20:05
1978, non 1977. Al cinema uscì nei cinema nella primavera '78. Poi cancella ;-)

Hammer (1990)

DG | 3 post | 22/08/18 18:28
IMDB lo data 1987; Italia taglia pubblica il visto censura del 1989. Qualcuno riesce a far chiarezza sull'anno? Deduco sia uscito direttamente in VHS, e probabilmente solamente nel '90.

Classe mista (1976)

MUS | 1 post | 21/08/18 11:42
Le musiche orchestrali del film sono del M° Gianni Ferrio.

La compagna di banco (1977)

MUS | 1 post | 21/08/18 11:00
Le musiche orchestrali del film sono del M° Gianni Ferrio.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Nuovo evento a Milano sabato 15 settembre: https://www.davinotti.com/new/index.php/it/il-mese-davinottico/viewevent/126-cena-post-vacanziera.html

Angeli bianchi... angeli neri (1969)

DG | 11 post | 25/08/18 00:29
Quindi, se possibile, far correggere Imdb.

Tobia il cane più grande che ci sia (1973)

DG | 2 post | 3/08/18 08:10
Tipico prodotto da cinemino di parrocchia Anni '70, immagino ;-). Un grazioso film per famiglie e ragazzi.

Charlie's angels (serie tv) (1976)

DG | 106 post | 21/03/20 11:26
Non ricordo l'episodio citato (in effetti sono molti anni che non vedo la serie), ma il "personaggio" Bosley credo serva soprattutto agli uomini per avere empatia con un uomo tutt'altro che attraente in mezzo a degli schianti di figliole. Un po' come Banfi e la Fenech, insomma.

La dottoressa Giò (serie tv) (1997)

DG | 3 post | 23/07/18 09:12
Potrebbe regalare ottime serate trash! Questo senz'altro :-).

Pronto soccorso (serie tv) (1990)

DG | 4 post | 25/06/18 14:15
Sì, già da un po'.

Charlie's angels (serie tv) (1976)

DG | 106 post | 21/03/20 11:26
Sicuramente la prima stagione (con la Fawcett, appunto) è quella rimasta nell'immaginario collettivo della serie in questione. Un imprinting indelebile scandito nel tempo.

Charlie's angels (serie tv) (1976)

DG | 106 post | 21/03/20 11:26
Forse non tutti sanno che nel 1978 uscì (anche in Italia e con un certo successo) una serie di prodotti da toilette a marchio Farrah Fawcett by Fabergé (quello del Brut 33).

Porca naja (Tire au flanc) (1960)

DG | 1 post | 10/06/18 19:47
In Italia è stato distribuito nel 1962 con il titolo: Porca naja (Tire au flanc). http://www.italiataglia.it/search/dettaglio_opera?param=26556

Il cappotto di astrakan (1980)

CUR | 0 post | 7/06/18 18:41
Il film Il cappotto di Astrakan venne ufficialmente presentato al pubblico il 6 aprile 1980 in una puntata di "Domenica In..." allora condotta da Pippo Baudo. In studio l'affascinante Johnny Dorelli (che spiega, con la sua allora usuale brillantezza, la storia del film e qualche retroscena)

Fico d'India (1980)

CUR | 10 post | 3/02/25 10:41
Il film Fico d'india venne ufficialmente presentato da Renato Pozzetto in una puntata di "Domenica in..." del 12 ottobre 1980. Allora, lo storico programma della Rai, era presentato dall'illustre Pippo Baudo... ...che riceve in regalo un fico d'india dorato dallo stesso Pozzetto. Segue

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Nuovo evento a Piacenza sabato 9 giugno: https://www.davinotti.com/new/index.php/it/il-mese-davinottico/viewevent/124-la-notte-in-cui-herrkinski-uscì-dalla-tomba.html

La stanza del vescovo (1977)

MUS | 13 post | 20/04/18 12:57
Segnalo l'uscita, dopo anni di per me estenuante attesa, del CD contenente gli storici brani (a suo tempo inseriti nell'album che uscì in seguito al film), con l'aggiunta di altri pezzi a oggi rimasti inediti. Per gli appassionati delle OST Anni '70 di Armando Trovajoli sarà senz'altro un acquisto

Come perdere una moglie... e trovare un'amante... (1978)

HV | 13 post | 20/04/18 19:38
Quando lo comprai, diversi anni fa, non mi posi il problema. In ogni caso non riesco a capire dove siano i tagli.

Tutti i soldi del mondo (2017)

DG | 13 post | 6/07/21 20:31
Tra le varie, le Marlboro light (o come si chiamano oggi) con il nuovo packaging e il codice a barre ben in vista.

Come perdere una moglie... e trovare un'amante... (1978)

HV | 13 post | 20/04/18 19:38
1,32,36

Sono stato io! (1937)

DG | 9 post | 12/04/18 16:00
1937, non 1940. Eduardo De Filippo, Peppino De Filippo, Titina De Filippo, Isa Pola, Alida Valli, Federico Collino, Lina Gennari, Tecla Scarano, Silvio Bagolini, Calisto Bertramo, Corrado De Cenzo, Silvana Jachino, Armando Migliari, Dina Perbellini, Albino Principe

La stanza del vescovo (1977)

HV | 20 post | 20/04/18 11:21
Attendo la versione in bluray. Prima o poi uscirà, spero! In effetti questo dvd parrebbe una "pezza" tutt'altro che disprezzabile.

Le finte bionde (1989)

CUR | 3 post | 24/06/13 10:31
IL FILMINO DELLE VACANZE Quando due dei protagonisti (Paola Quattrini e Guido Nicheli) guardano un filmino girato durante una loro vacanza in realtà stanno vedendo lo spezzone di un vero film, perché il tizio vestito di nero sul ponte di una nave è Alessandro Haber, attore non accreditato ne “Le

Il bambino e il poliziotto (1989)

DG | 8 post | 27/05/21 15:59
Nel film Carlo Verdone si pettina di fronte allo specchio del suo bagno. Nel ripiano si scorgono alcuni prodotti da toilette: A. Deodorante parfumé Malizia uomo Kajè (non più in produzione da tempo). B. Shampoo Antica erboristeria C. Schiuma da barba Gillette classica (packaging di allora)

Non lasciamoci più (serie tv) (1999)

DG | 6 post | 1/04/18 21:34
Molto bene, grazie Ruber ;-).

Le ragazze di Miss Italia (2002)

DG | 15 post | 20/03/19 22:44
Di fatto Fabrizio Frizzi l'ho seguito da suoi esordi ("Tandem" ecc.) fino alla fine degli Anni '90, poi quando si è dato ai vari quiz d'importazione (di cui ho idiosincrasia) non più tanto. Il mio rammarico è di non averlo visto capitanare almeno un Sanremo ai tempi d'oro di "Scommettiamo

Non lasciamoci più (serie tv) (1999)

DG | 6 post | 1/04/18 21:34
Chissà se sarà riproposta su Rai Premium. La vorrei rivedere (e commentare).

Ammore e malavita (2017)

DG | 3 post | 22/03/18 13:00
A giudicare dal mio commento, direi di sì. Questo film lo trovai francamente deludente in tutte le sue sfaccettature. Sulla miglior attrice Claudia Gerini ci può anche stare, comunque. Sulle musiche direi di no (l'unico brano che mi è restato nella testa, ed è facile capirne il motivo, è la versione

Che ora è (1989)

HV | 1 post | 16/03/18 08:13
Ottimo il bluray francese della Gaumont. Il film, restaurato e rimasterizzato, è in italiano con sottotitoli escludibili. Ci sono degli extra, tra i quali ricordo l'intervista (in italiano) a Ettore Scola che narra le dietrologie di questa pellicola.

R Una vita da sballo (1993)

DG | 9 post | 17/12/18 15:44
https://www.davinotti.com/forum/curiosita/una-vita-da-sballo/40029450 Se n'era già parlato e non ci si ricordava. Cancella tutto.

Le ragazze di Miss Italia (2002)

LS | 5 post | 26/02/18 19:00
Lo stesso di ASTUZIA PER ASTUZIA (multi location).

Sbirulino (1982)

MUS | 1 post | 26/02/18 16:03
Musiche del M° Pippo Caruso. Oltre a un brano strumentale (sintetizzatori) scritto per il film e per certi versi capolavoro dell'easy listening, se ne aggiungono altri due recuperati dallo stesso autore: "Tagallo" (cantata da Sandra Mondaini) sigla del programma "Il circo di Sbirulino"

Come perdere una moglie... e trovare un'amante... (1978)

MUS | 1 post | 23/02/18 10:24
Salvo i titoli di testa e di coda con il brano "Golosona" cantato dal protagonista Johnny Dorelli (inserito nell'album “Giorgio”, uscito nel 1978), le musiche del film sono del M° Gianni Ferrio.

Ben dotato (1978)

MUS | 5 post | 24/10/20 12:30
Infatti mi sembrava che fosse "troppo" bella per essere l'ost originale del film. Si percepiscono i suoni tipici della musica elettronica (sintetizzatori tipo "Moog") tanto impiegata nei nostrani film di quel genere in quegli anni. Sai per caso chi è l'autore, Panza?

Il diavolo sulle colline (1985)

DG | 12 post | 6/06/20 16:14
Hola Ruber, innanzitutto ti ringrazio per il film. Come sai abbiamo gusti molto simili, quindi sono sempre ben graditi questi scambi diciamo culturali. Devo dire che la pellicola in definitiva mi è piaciuta, in quanto credo che il regista sia stato in grado di fornire il taglio nostalgico dell'opera

Il diavolo sulle colline (1985)

MUS | 1 post | 2/02/18 08:32
Musiche di Guido e Maurizio De Angelis (conosciuti anche come Oliver onions).

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
Grazie. Quando si parla e si filma l'Eur e "Le Terrazze" (soprattutto allora) un po' mi si scalda il cuore. ;-)

I miei primi 40 anni (1987)

HV | 6 post | 4/06/25 11:53
Purtroppo Ruber niente da fare, a oggi. Speravo nella messa in onda su Iris, ma per il momento ancora nulla.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Nuovo evento a Milano il giorno 27 gennaio 2018: https://www.davinotti.com/new/index.php/it/il-mese-davinottico/viewevent/120-raduno-davinottico-per-l-anno-novello-2018.html

Toccata e fuga (2017)

CUR | 0 post | 4/01/18 09:55
Qualche immagine scattata al brindisi di mezzanotte del Capodanno 2017 con gli attori:

Cenerentola 80 (1984)

HV | 6 post | 30/12/17 18:12
Visto ieri sera il blu ray tedesco con la versione lunga in quattro puntate per la tv (in Italia andò in onda con due puntate per serata accorpate). Un ottimo lavoro, in quanto l'audio/video è di ottima qualità. Ne consiglio quindi l'acquisto.

Cenerentola 80 (1984)

HV | 6 post | 30/12/17 18:12
La versione televisiva ("long version") andò in onda su RaiDue i giorni 19 e 20 settembre 1985.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Buon decennale, caro Capa! Festeggeremo!

Il premio (2017)

DG | 6 post | 17/04/21 21:09
Certo. Il fatto è che IL POSTO DELLE FRAGOLE non l'ho mai visto (non so nemmeno di che parla, anche se a questo punto credo sia la medesima "solfa"), quindi ho avuto il confronto solamente tra NOBEL e IL PREMIO, non altro. Potrebbe tranquillamente essere - e la cosa non mi stupirebbe affatto

Il premio (2017)

DG | 6 post | 17/04/21 21:09
Ieri sera ho visto per puro caso il film Nobel (2001) di Fabio Carpi e ho dovuto constatare che la vicenda è di molto simile a Il premio, la recente regia di Alessandro Gassman. Le indubbie similitudini mi hanno spinto a far modificare il mio commento a quest'ultimo inserendo il lampante richiamo (credo

Amore tossico (1983)

DG | 40 post | 13/11/24 10:37
Ok ;-)

Amore tossico (1983)

DG | 40 post | 13/11/24 10:37
Chopper (Stani) acquista in farmacia/profumeria le siringhe necessarie per farsi. La telecamera inquadra alcuni profumi maschili di quel tempo (alcuni oggi molto ricercati tra i collezionisti): Eccoli nello specifico: A. Monsieur Dupont B. Ho Hang Balenciaga C. Pierre Cardin Pour Homme

Rosso di sera (1989)

DG | 6 post | 24/09/22 11:52
Allora sarà dura vederlo, ahimè.

Rosso di sera (1989)

DG | 6 post | 24/09/22 11:52
Detta così è davvero pane per i miei denti! Ti ringrazio per la segnalazione. La domanda sorge spontanea: il film si trova in rete/dvd?

Zombi (1978)

MUS | 26 post | 19/11/22 17:36
Non a caso il regista del film (che scemo non era) aveva messo una colonna sonora magari anonima (anche se ci sarebbe da dibattere su questo), ma sicuramente non invasiva. Il resto l'abbiamo fatto noi italiani, ma bisogna riconoscere che la OST nostrana ha fatto poi il giro del mondo, e questo