Markus | Forum | Pagina 2

Markus
Visite: 67793
Punteggio: 5132
Commenti: 3784
Affinità con il Davinotti: 86%
Iscritto da: 9/03/07 10:21
Ultima volta online: 25/08/25 11:29
Generi preferiti: commedia - erotico - giallo
Film inseriti in database dal benemerito utente: 724

I greatful eight di Markus

Gli altri greatful eight di Markus

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3784
  • Film: 3302
  • Film benemeritati: 724
  • Documentari: 143
  • Fiction: 178
  • Teatri: 103
  • Corti: 58
  • Benemeritate extrafilmiche: 238

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 188
  • Post totali: 4768

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

College (serie tv) (1990)

MUS | 3 post | 3/07/20 09:10
Dalla prestigiosa collezione markussiana di vinili, ecco a voi il raro lp/33 con i brani appositamente realizzati da Claudio Simonetti per la serie televisiva del 1990. Dall'omonimo film del 1984 si porta dietro solo l'arcinota sigla iniziale "College" (reincisa), le restanti musiche

Questo pazzo, pazzo mondo della canzone (1965)

LC | 2 post | 25/06/20 11:36
La presenza di giovani bei pini domestici mi fa pensare a Roma e dintorni. Parrebbe un casale laziale. Oggi, sempre che la solerzia della motosega Anni 2000 non abbia già fatto il suo spiacevole dovere, quei pini devono essere monumentali. Ci sono parti girate a Isola Farnese. Potrebbe essere

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Nuovo evento a Milano il 20 giugno 2020: https://www.davinotti.com/new/index.php/it/il-mese-davinottico/viewevent/133-cena-nuovo-sito-davinotti-com.html?fbclid=IwAR2KG2_WQGD9k8IpBmKBBJpar_cp7EaLxJ7cRCYpzC_49QR5B9IuvyyQCOc

Piedipiatti (1991)

MUS | 1 post | 27/04/20 10:51
Musiche di Bruno Kassar. https://www.youtube.com/channel/UCXwRKytkfzH10QamT6PcO7A

Grandi Magazzini (1986)

LS | 13 post | 30/12/22 11:10
Lista dei principali attori/caratteristi e corrispondenti location dove si fecero le pose del film Legenda: - Con la barra: l'una, l'altra o entrambe (esclude però le restati location) - Con la virgola: entrambe - Paderno Dugnano: c/o "Euromercato" (oggi Carrefour) - Agrate Brianza:

Grandi Magazzini (1986)

LS | 13 post | 30/12/22 11:10
Se parli degli uffici in generale (non scena finestra) potrebbe essere. Però una certezza non l'abbiamo. Con gli interni è sempre un caos avere delle conferme.

Grandi Magazzini (1986)

LS | 13 post | 30/12/22 11:10
Forse mi sono spiegato male. Non metto in dubbio che gli uffici siano a Roma (l'ho scritto, anche se per ora non sappiamo dove), ho però notato che la finestra, fatalità, ha la stessa identica fattezza di quelle di Agrate Brianza, dove peraltro Placido girò comprovatamene delle scene (si sarà portato

Tre sotto il lenzuolo (1979)

MUS | 1 post | 8/04/20 16:20
Musiche di Franco Campanino.

Grandi Magazzini (1986)

LC | 6 post | 7/04/20 21:12
Ah, ok, pensa te... Comunque non mi pare proprio quello il luogo (salvo lo abbiano rifatto ad hoc per l'occasione).

Grandi Magazzini (1986)

LC | 6 post | 7/04/20 21:12
Tra l'altro dubito che il Cecchi Gori andasse a girare dai De Laurentiis (benché "ex"). Ho visto anche gli uffici di Fratelli d'Italia ep- Calà, ma niente. Ci somigliano e basta. Prima o poi salterà fuori.

Grandi Magazzini (1986)

LC | 6 post | 7/04/20 21:12
Gli uffici del Grande Magazzino. Non escludo che questo luogo, benché interno, sia stato usato anche per altre pellicole. Una volta trovata la location degli uffici bisognerà verificare gli esterni, in quanto devono per forza avere le vetrate e gli infissi identici a quelli di Agrate

Grandi Magazzini (1986)

DG | 60 post | 18/07/20 15:19
Nella stanza da letto di Heather Parisi nei Grandi Magazzini si nota un flacone di eau de parfum "Rive Gauche" di Yves Saint Laurent:

Grandi Magazzini (1986)

LS | 13 post | 30/12/22 11:10
Sono certo che l'ufficio di Placido e della segretaria Stefanelli era proprio nella piazzetta usata da Banfi presso il Centro Direzionale Colleoni di Agrate Brianza. Gli infissi marroni e le vetrate fumé sono identiche. Che poi Placido fosse andato ad Agrate Brianza è anche comprovato da una scena

Dottor Jekyll e gentile signora (1979)

MUS | 1 post | 28/03/20 15:55
Musiche di Armando Trovajoli edite nel CD della Beatrecord. http://www.beatrecords.it/shop.asp?idprodotto=SAIMEL3996610&lingua=e

Miracolo italiano (1994)

DG | 14 post | 25/03/20 12:50
Sesto episodio. Nel bagno di Vanessa e Samantha (Carlotta Natoli e Cecilia Dazzi) viene inquadrato un flacone del femminile (vintage) della eau de toilette TRUSSARDI (uscita nel 1982).

Robin Hood e i pirati (1960)

DG | 2 post | 17/03/20 19:42
Ehilà, ok!

I fobici (1999)

DG | 1 post | 15/03/20 16:22
Episodio "Ho chiuso il gas?" con Gianmarco Tognazzi. Nel suo bagno si scorge un flacone di eau de toilette "UOMO? MOSCHINO"; mentre accanto al lavabo curiosamente una bomboletta di BARBASOL SKIN CONDITIONER (linea gialla: ce ne sono diverse specialità), una schiuma da barba americana

L'inceneritore (1984)

DG | 30 post | 17/03/22 16:07
Ci sono tutti i limiti di un'opera prima (cliché, tanta carne al fuoco e tutta mal cotta, desiderio di strafare). Non tutto è da gettare (ho dato **, non *), ma è l'insieme degli eventi mostrati che non funziona molto. Qua e là delle buone idee, ma per arrivarci... si arranca!

Il mostro di Firenze (1986)

DG | 19 post | 9/03/20 21:33
Interessante, bella segnalazione.

Bang! I want you (1997)

DG | 11 post | 1/10/23 17:12
Pippe italo - indiane! :D :D

Gole ruggenti (1992)

DG | 31 post | 13/02/20 23:21
Sarà, eppure sono saltato dalla sedia! Cioè, non è che c'ho pensato: ho detto subito che è lui! Va beh, lasciamo qua. Avrò preso un granchio, che devo dire. Allora fuori il nome di quello che per me (unico al mondo) è il suo "sosia".

Gole ruggenti (1992)

DG | 31 post | 13/02/20 23:21
Nel ruolo di fonico del teatro un giovane Leonardo Pieraccioni?

La mondana nuda (1980)

MUS | 2 post | 27/01/20 15:05
Musiche di Nello Ciangherotti.

Zitto quando parli (1981)

MUS | 1 post | 27/01/20 08:56
Musiche di Armando Trovajoli.

Mafia (1996)

DG | 18 post | 22/10/21 01:33
..assì?! che la confermano o la smentiscono? perché nel primo caso la coppa Faccia Tosta è stravinta (avrai certamente notato che buona parte del repertoriato non è che più o meno abile reimpasto di mondo cane 2000, mondo cane oggi, sporco mondo sporca gente e droga sterco di dio, ma con commento

Mafia (1996)

DG | 18 post | 22/10/21 01:33
Esattamente (chissà poi il perchè... bah!). Aggiungo, inoltre, che ci sono dei proclami riguardanti la veridicità delle immagini mostrate.

Mafia (1996)

DG | 18 post | 22/10/21 01:33
Su YT niente titoli, quindi può generare equivoci. Solo visionando le dieci videocassette si possono vedere.

Mondo New York - L'altra faccia della mela (1988)

DG | 2 post | 19/01/20 17:46
Visto ieri sera. Davvero una cantonata, in quanto ricordavo la videocassetta nelle videoteche dell'epoca e chissà come mai non l'affittai come ho fatto con mille altre. Ho acquistato la vhs per potermela gustare un po' tardivamente. Ahimè il "mondo" è solo nel nome, in quanto i capisaldi

Mafia (1996)

DG | 18 post | 22/10/21 01:33
Forse tu Schramm hai visto la serie tutta d'un fiato su YT, in realtà è stata concepita come dieci mediometraggi singolarmente usciti in altrettante dieci videocassette nel 1997 con i seguenti titoli (volendo commentabili uno ad uno, con giudizi diversi l'uno dall'altro): n°1 Le mafie italiane.

Mafia (1996)

HV | 1 post | 19/01/20 17:27
Dieci videocassette uscite per la Number One Video nel 1997 della serie "Mafia": n°1 Le mafie italiane. Origini e storia n°2 Le mafie nel mondo n°3 Mafie del nord America n°4 Le mafie del sud America n°5 Le mafie orientali n°6 Le nuove mafie n°7 Mafie, droghe e commerci n.8

Alien siege (2018)

DG | 5 post | 17/01/20 16:18
Eh, sì. Dalla recensione parrebbe ottimo materiale per una trash night. Da recuperare!

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Infatti. Giusto stamattina (tragico ritorno alla routine impiegatizia), di fronte alla macchina del caffè, il mio collega che ha visto il film nello scorso week end mi ha sciorinato il classicissimo "Nun se ride". La voce sta circolando eccome! Insieme alla sacra mannajata del Puppi

Gli uomini d'oro (2019)

DG | 8 post | 31/12/19 21:43
Non ho visto la versione di Tavarelli, infatti devo prima o poi colmare. Questo film non mi è affatto dispiaciuto.

Chiara Ferragni - Unposted (2019)

DG | 13 post | 17/04/23 16:41
Francamente volevo biecamente ghignarci sopra, non fare un approfondimento sul "personaggio" (che conosco, come un po' il "fenomeno" delle graziose influencer su Instagram). Speravo anche in parti recitate dalla Ferragni ma mi sono illuso. Sono famelico di brutto cinema per le mie

Chiara Ferragni - Unposted (2019)

DG | 13 post | 17/04/23 16:41
Che sciagura, un peccato davvero. Stavolta ho preso una bella cantonata. Pensare che in genere annuso il trash da lontano, quasi come un cane da tartufo. Riguardo La tua prima volta devo assolutamente colmare. Grazie, Carlitos. :-)

Chiara Ferragni - Unposted (2019)

DG | 13 post | 17/04/23 16:41
@Carlitos, in riferimento alla frase di conclusione del tuo commento "Anche se non trash, da evitare senza rimorsi." Pensa che questo film lo avrei visto solamente se fosse stato trash! :) Il titolo aveva del "potenziale" trashistico/ridanciano che anche il tuo commento ha vanificato.

Buona come il pane (1981)

DG | 16 post | 9/12/19 12:55
Anche io non pochi. Ho visto ieri il film per la prima volta.

2+5 Missione Hydra (1966)

DG | 30 post | 3/12/19 20:29
Figurati, almeno sappiamo com'è oggi Leontine Snell. Riguardo alla nota figlia da quello che ho capito (ho verificato prima di scrivere) si chiama proprio Nathaly (detta anche Nathalie).

2+5 Missione Hydra (1966)

DG | 30 post | 3/12/19 20:29
Mamma di Nathaly Caldonazzo. Qui una recente video intervista: http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-680306a4-1a45-4d5f-917b-a67bb0097848.html

Baila guapa (1979)

DG | 7 post | 7/01/22 20:36
Un pensiero anche a Enzo "Truciolo" Avallone, che nell'annata 1979/80 ebbe gran successo di ballerino in tv e anche come cantate ("Ti chiami Africa"). L'Aids se l'è portato via alla fine degli Anni '80. Un brutta storia. Questo film immagino che gli abbia dato ampio spazio.

Baila guapa (1979)

DG | 7 post | 7/01/22 20:36
Grazie di cuore, queste sono soddisfazioni! Un film scomparso che bramo da una vita, ma che sapevo esser presente al CSC. Credo che la vicenda in se sia davvero basica, con la classica novella dell'individuo "qualunque" con un forte talento nascosto che grazie a un colpo di fortuna migliora

Chi c'è c'è (1987)

DG | 4 post | 5/11/19 17:52
Erano gli anni dell'arrivismo, del benessere, di ex sessantottini imborghesiti. Molto cinema di quel tempo ha fotografato più o meno bene quel momento storico. Spero di vedere questo film. Resta il fatto che il cinema di Piero Natoli è per pochi.

Chi c'è c'è (1987)

DG | 4 post | 5/11/19 17:52
Questa visione te la invidio (anche se andando al CSC potrei colmare). Il regista Piero Natoli, per quello che ho visto e non è poco, è un po' scarso ma chissà perché mi attira sempre. Sarà per quella sua aria disincantata di romano d'altri tempi. Aveva una sua classe.

I carabbinieri (1981)

MUS | 1 post | 28/10/19 12:47
Le musiche sono di Giancarlo Chiaramello. NdR La colonna sonora de I carabbinieri è una versione con qualche nota cambiata qua e là del tema principale del film Fico d'India (uscito pochi mesi prima).

L'esorciccio (The exorciccio) (1975)

MUS | 3 post | 17/10/19 15:13
Sicuramente un brano strumentale di Franco Godi, autore delle musiche. In effetti, a parte i due brani cantati da Ciccio Ingrassia (L'Esorciccio) e Lino Banfi (Sciamuninn Rock), non è mai uscito un album completo con tutti i pezzi.

Il ras del quartiere (1983)

MUS | 6 post | 16/10/19 15:03
Eh sì, 'na taroccata mica da ridere! Apprezzo l'impegno dell'esecutore, ma con i sinth dell'epoca non si scherza ;-).

I cinque del quinto piano (serie tv) (1988)

DG | 9 post | 20/02/21 08:44
Sì, ma è curioso che chi produsse la sit-com non ha poi dato risalto nel suo organo di stampa numero uno, cioè Sorrisi.

I cinque del quinto piano (serie tv) (1988)

DG | 9 post | 20/02/21 08:44
Peccato, non sapevo. Ai tempi si metteva il link per ingrandire l'articolo. E' un'intervista molto interessante con qualche aneddoto. Per esempio non sapevo che Gian Fabio Bosco fosse direttore di una tv locale di Sanremo (chissà se esiste ancora).

I cinque del quinto piano (serie tv) (1988)

DG | 9 post | 20/02/21 08:44
Da Radiocorriere TV n.29/1988 un articolo dedicato alla situation-comedy I cinque del quinto piano. Curiosamente questo ampio articolo con interviste è stato realizzato da un settimanale edito dalla Rai, benché la serie fosse della allora Fininvest (oggi Mediaset), mentre Sorrisi e Canzoni TV di Silvio

Compagni di scuola (1988)

DG | 58 post | 22/06/22 23:13
Sono d'accordo con Carlo Verdone. Mi fa piacere che abbia capito con convinzione che questo si tratta del suo più bel film o quanto meno quello meglio riuscito; anche perché in passato, come ha dichiarato, non sapeva quale scegliere tra quelli che ha elencato (peraltro tutti validissimi, sia

Flamingo kid (1984)

CUR | 0 post | 25/09/19 17:59
Sorrisi e Canzoni TV n.01/88 annuncia con l'apposito flano la prima visione del film, andato in onda venerdì 8 gennaio 1988:

Il segreto del Sahara (serie tv) (1988)

CUR | 1 post | 22/09/19 17:13
Sorrisi e Canzoni TV n.01/88 annuncia con l'apposito flano la prima puntata dello sceneggiato, andato in onda domenica 3 gennaio 1988:

Mosca a New York (1984)

CUR | 0 post | 21/09/19 10:56
Sorrisi e Canzoni TV n.01/88 annuncia con l'apposito flano la prima televisiva del film Mosca a New York, sabato 9 gennaio 1988 su RaiDue:

Diciottanni - Versilia 1966 (serie tv) (1988)

CUR | 0 post | 20/09/19 08:54
Sorrisi e Canzoni TV n.1/88 non dedicò alcun articolo riguardante la allora nuova serie Diciottanni - Versilia 1966, ma solo un piccolo flano per la prima puntata, trasmessa giovedì 7 gennaio 1988:

I cinque del quinto piano (serie tv) (1988)

CUR | 1 post | 18/09/19 18:35
Sorrisi e Canzoni TV n.1/88 non dedicò alcun articolo riguardante la allora nuova sit-com I cinque del quinto piano, ma solo un piccolo flano per la prima puntata, trasmessa lunedì 4 gennaio 1988:

Tutti possono arricchire tranne i poveri (1976)

MUS | 2 post | 10/09/19 18:25
Segnalo l'uscita del CD con tutti i brani di Franco Bixio, Fabio Frizzi e Vince Tempera che compongono la colonna sonora del film. http://www.beatrecords.it/shop.asp?lingua=i&idprodotto=DDJ048&uscita=prox

Quando la coppia scoppia (1981)

MUS | 1 post | 10/09/19 18:22
Segnalo l'uscita del CD con tutti i brani jazzistici di Piero Umiliani che compongono la colonna sonora del film. http://www.beatrecords.it/shop.asp?lingua=i&idprodotto=DDJ050&uscita=prox

Suor Letizia (1956)

DG | 5 post | 10/09/19 18:17
Lascia allora Suor Letizia soltanto. Effettivamente quella scritta crea equivoci (alcuni siti di cinema lo danno come Suor Letizia - Il più grande amore).

Suor Letizia (1956)

DG | 5 post | 10/09/19 18:17
Mi basavo sul manifesto.

Suor Letizia (1956)

DG | 5 post | 10/09/19 18:17
Titolo completo: Suor Letizia - Il più grande amore.