Markus | Forum | Pagina 7

Markus
Visite: 67801
Punteggio: 5132
Commenti: 3784
Affinità con il Davinotti: 86%
Iscritto da: 9/03/07 10:21
Ultima volta online: 25/08/25 11:29
Generi preferiti: commedia - erotico - giallo
Film inseriti in database dal benemerito utente: 724

I greatful eight di Markus

Gli altri greatful eight di Markus

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3784
  • Film: 3302
  • Film benemeritati: 724
  • Documentari: 143
  • Fiction: 178
  • Teatri: 103
  • Corti: 58
  • Benemeritate extrafilmiche: 238

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 188
  • Post totali: 4768

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Anche lei fumava il sigaro... (1985)

DG | 29 post | 16/12/24 14:42
Sì ho visto, ma anche sul versante canoro è stato sostanzialmente prima del film essendo la voce del gruppo ungherese TRABANT, il cui unico LP risale al 1984. Non ci sono incisioni successive né a suo nome né con i Trabant (questo però non toglie che abbia potuto continuare a cantare per "hobby").

Anche lei fumava il sigaro... (1985)

DG | 29 post | 16/12/24 14:42
Durante il film pensavo che l'allora attraente e giovane Mariette Méhes (che non conoscevo) fosse più o meno agli esordi e invece, consultando le varie biografie, viceversa era sostanzialmente al suo commiato artistico prima di dedicarsi ad altro (da allora è una grafica). C'è da dire che questo

Intersesso (Unfinished sex) (1981)

DG | 18 post | 19/06/22 23:00
Sì assodato 1981, così come il 1978 l'anno di visto censura. Mauro ha già sistemato.

Intersesso (Unfinished sex) (1981)

DG | 18 post | 19/06/22 23:00
Nei cinema 1981. In ogni caso è giusto mettere nelle note che il visto censura è del 1978. Chissà come mai dopo la censura e il nulla osta la pellicola ha dovuto attendere così tanto prima di essere proiettata. Fonte: Italia Taglia.

Intersesso (Unfinished sex) (1981)

DG | 18 post | 19/06/22 23:00
Film del 1978 (vedi ITALIA TAGLIA).

Ultimo amore (1947)

CUR | 0 post | 28/09/16 18:24
Da "La Stampa" del 15 aprile 1947, ecco il flanetto del film:

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

DG | 66 post | 25/06/24 20:58
Alex75 ebbe a dire in curiosità: Un mio caro amico come me appassionato di vecchi liquori ne ha recuperata una, di Prunella Ballor. Ovviamente ha un valore intrinseco non da poco. Mitica!

Quelle strane occasioni (1976)

CUR | 6 post | 4/04/21 22:03
Nel film Mondo di notte oggi (1975), precedente a questo di un anno, tra le altre cose si vedeva un calabrese ad Amburgo che raccontava di essere emigrato in Germania per fare l'operaio in una delle molte industrie di auto locali: Una sera tuttavia, quasi per caso e in maniera fortuita, questi

Mondo di notte oggi (1975)

CUR | 1 post | 11/05/20 21:58
Nel film, tra le altre cose, c'è la presentazione di un calabrese ad Amburgo che racconta di essere emigrato in Germania per fare l'operaio in una delle molte industrie di auto locali: Una sera tuttavia, quasi per caso e in maniera fortuita, questi iniziò a far sesso sul palco di un sexyssimo

Mondo di notte oggi (1975)

DG | 5 post | 17/11/20 18:01
Non so quanti italiani fossero per così dire impiegati in questi night (manco fossimo tutti dalla nascita dei mandingo); ma questo tale, per il fatto che lo hanno pure intervistato, credo sia proprio il "movente". In ogni caso resta il dubbio, certo.

Mondo di notte oggi (1975)

DG | 5 post | 17/11/20 18:01
Nel film, tra le altre cose, c'è la presentazione di un calabrese ad Amburgo, che racconta di essere emigrato in Germania per fare l'operaio in una delle molte industrie di auto locali; una sera, quasi per caso e in maniera fortuita, iniziò a far sesso sul palco di un sexyssimo night (porno "live":

L'estate addosso (2016)

DG | 29 post | 7/02/17 08:15
Ammetto che questo è il primo film di Gabriele Muccino che vedo, quindi non ho la tua conoscenza (mi pare che tu più o meno lo segua dall'inizio); a mia "discolpa" ti dico che io non giudico mai i film per il regista ma per la singola opera, senza farmi influenzare né in forma negativa

L'estate addosso (2016)

DG | 29 post | 7/02/17 08:15
Pur con i limiti che posso avere nel conoscere e capire i diciottenni di oggi (non li frequento, non ho figli e, ahimè, non mi capita mai di parlarci) devo dire che il film di Gabriele Muccino, a naso, ha colto il segno ed ha mostrato degli aspetti realistici e senza troppi cliché (mi spiace per il

Love story del piacere (1980)

DG | 10 post | 21/09/16 17:18
Grazie Mco, sempre gentilissimo!

Love story del piacere (1980)

DG | 10 post | 21/09/16 17:18
Teoricamente sì, non c'è dubbio. Tutti (compreso me) lo conoscevamo con il titolo VIVERE E MORIRE... per il semplice motivo che la vhs noi "anziani" ce la ricordavamo ed è rimasta negli annali, mentre l'uscita al cinema - da quello che ho potuto costatare - è stata roba di pochi giorni

Love story del piacere (1980)

HV | 1 post | 21/09/16 08:19
BREVE USCITA NELLE SALE E POI HOME VIDEO In Italia il film uscì al cinema con il titolo Love story del piacere nell'ottobre 1982 (visto censura n.77035 di un anno prima) con dei tagli (“La 7a Sezione della Commissione di Revisione Cinematografica (...) visionato il film propone il taglio di una

Love story del piacere (1980)

CUR | 0 post | 20/09/16 21:30
Il titolo originale del film è International prostitution: brigade criminelle. E' un film francese del 1980 diretto dall’italiano Sergio Gobbi (qui si firma Elie Blorovich). Il film ricorda per modus operandi e stile il filone spionistico/esotico/sexy (Emanuelle ecc.) di Joe D'Amato (Aristide Massaccesi)

Love story del piacere (1980)

DG | 10 post | 21/09/16 17:18
Figurati Mco, pensa che avevo il film (riversamento su dvd della vecchia vhs "Antoniana Home Video") da anni e solo un paio di giorni fa ho avuto il "coraggio" di vederlo. Pellicola assai modesta ma in linea con il classico stile alla Massaccesi, che il buon Gobbi cercò -

Zombi (1978)

HV | 28 post | 27/10/23 10:22
Oddio, se mi mettono un master scadente su un'edizione così e per giunta su blu-ray... come minimo ci scatta la denigrazione della Midnight Factory! Non penso, dai... Per fortuna che non lo fanno più il combo, perchè di dvd anche basta!

Zombi (1978)

HV | 28 post | 27/10/23 10:22
Questo imperdibile! Prenotato.

Più bello di così si muore (1982)

CUR | 0 post | 11/09/16 12:30
Enrico Montesano e Ida Di Benedetto sono ospiti, nel 1982, in una edizione straordinaria con i volti noti del cinema e della tv del quiz condotto da Mike Bongiorno "Bis" (ribattezzato "SuperBis"). I due attori sono lì per giocare, ma soprattutto per presentare il loro film in uscita

Palermo o Wolfsburg (1980)

DG | 3 post | 11/09/16 12:09
Ida Di Benedetto (con Enrico Montesano) ospiti ad una speciale puntata del 1982 di BIS, il noto quiz anni Ottanta condotto da Mike Bongiorno. Entrambi sono lì per presentare la loro ultima fatica PIÙ BELLO DI COSI' SI MUORE, ma Mike coglie l'occasione per ragguagliare i telespettatori che Ida Di Benedetto

Tommaso (2016)

DG | 12 post | 2/11/23 09:04
L'esposizione epidermica è stata apprezzata, Deep! Tra l'altro si parte subito con un bel nudo della Trinca e poi, e poi, e poi... Film un po' stranocchio. Non mi ha convinto molto come regia, ma in definitiva il personaggio schizofrenico e inevitabilmente sopra le righe di Kim mi ha divertito in

Tommaso (2016)

DG | 12 post | 2/11/23 09:04
Ottimo! Ti farò sapere la mia.

Tommaso (2016)

DG | 12 post | 2/11/23 09:04
Deep, "l'inattesa esposizione epidermica di gran parte del cast femminile" è assai invogliante (non me ne voglia il buon Kim).

Profondo rosso (1975)

TV | 37 post | 29/06/22 00:19
In onda il Lo avevo fatto cancellare io perché lo volevo riscrivere. Tutto qua. Risaliva ai primi tempi, quando non davo molto peso ai commenti. Grazie per avermelo ricordato.

6000 km di paura (1978)

DG | 5 post | 7/09/16 08:09
Il giorno ahimè non lo so. Anno 1978 (lo davo per scontato, ma hai ben ragione).

6000 km di paura (1978)

DG | 5 post | 7/09/16 08:09
Stringe sempre il cuore a vedere Corrado!

6000 km di paura (1978)

CUR | 0 post | 6/09/16 20:38
Il film fu presentato nel 1978 dall'attrice Olga Bisera (per l'occasione vestita con tuta da rally) a Domenica In... (allora condotta da Corrado).

Troppo forte (1986)

DG | 21 post | 7/12/24 14:00
Beh, c'è di buono che allora se non altro la tematica del coatto era una novità tutta da gustare (personaggio poi fin troppo "spremuto").

Troppo forte (1986)

DG | 21 post | 7/12/24 14:00
In questi giorni mi sono visto su Rai.tv le puntate di Stracult 2016, in una delle quali c'è stato ospite Carlo Verdone per festeggiare il trentennale di TROPPO FORTE e ha colto l'occasione (incalzato da Marco Giusti) di parlare della faccenda Leopoldo Trieste. Più di una volta (ci sono diverse

Romanzo popolare (1974)

DG | 31 post | 27/02/25 10:09
Stasera da casa verifico e aguzzo l'orecchio, a meno che Zender aveva già appurato a suo tempo in fase di stesura dei testi.

Kleinhoff hotel (1977)

HV | 5 post | 18/09/16 18:52
No, non ce l'ho.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Nuovo evento per il week-end del 16/18 settembre con cena il 17. https://www.davinotti.com/new/index.php/it/il-mese-davinottico/viewevent/109-hackett-torna-a-milano.html

Troppo forte (1986)

HV | 11 post | 25/08/16 21:02
Dvd Fabbri Video (Medusa):

Zombi (1978)

DG | 67 post | 25/03/25 14:42
Speriamo che la promessa del blu-ray restaurato sia mantenuta.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Segnalo agli interessati di dare un occhio sul Davibook, in quanto Hackett ha dato istruzioni per il Raduno Lombardo-Veneto che si terrà questo sabato.

Rimini Rimini (1987)

DG | 82 post | 24/07/25 14:18
Minuti 170,42 (titoli di coda a un certo punto tagliati).

Le evase - Storie di sesso e di violenze (1978)

MUS | 1 post | 9/08/16 17:08
I brani del film sono ad opera di Pippo Caruso.

Un amore a dondolo (2000)

DG | 1 post | 8/08/16 14:10
Misterioso film per la tv: girato nel 2000 (nei titoli di coda c'è il copyright di quell'anno), ma non ho trovato traccia della messa in onda nei vari archivi dei quotidiani di allora. Sicuramente è stato trasmesso su Rai Premium in questi giorni. Mi viene davvero da pensare che è rimasto inedito

Sogni d'amore (1989)

DG | 14 post | 25/07/19 14:14
Nel bagno di Marta sono inquadrati dei profumi: 1. Eau Sauvage di Christian Dior (maschile) 2. Azzaro pour homme (maschile) 3. Etro (non si riesce a capire quale delle molte fragranze di "Etro" che sono confezionate nel medesimo flacone). 4. Sagamore di Lancome (maschile)

Il grande racket (1976)

DG | 14 post | 20/02/25 19:35
Un ricattatore entra in una profumeria per chiedere il pizzo. Nella vetrina si vedono alcuni profumi allora in vendita (oggi in gran parte fuori commercio) e sono: 1. Brut di Fabergé (maschile) 2. Grès pour homme “Bio after shave lotion” (maschile) 3. Vivre di Molyneux (femminile) 4. Givenchy

La bambola (1990)

DG | 4 post | 1/08/16 14:52
Se ti crea problemi con il sito/ricerca ok, però è un errore perché lei si chiama Deborah con l'acca (c'è anche sui manifesti dei film e sul suo canale FB).

La bambola (1990)

DG | 4 post | 1/08/16 14:52
Correggere nel cast (magari messa per prima) con Deborah Calì (con l'acca).

Atelier (serie tv) (1986)

MUS | 1 post | 28/07/16 20:24
Esclusi gli scatenati titoli di testa “sinth” di Marco Biassoni, le musiche sono di Stelvio Cipriani, con la particolarità dei titoli di coda cantati da una giovane Rita Forte con il mieloso brano “Nemmeno tu” (di Cipriani, Calabrese, Molinari).

Atelier (serie tv) (1986)

CUR | 1 post | 28/07/16 20:17
“ATELIER” ovverosia il prêt-à-porter milanese degli anni Ottanta reinterpretato in uno sceneggiato in otto puntate... Sulla scia di “Sotto il vestito niente (1985)” e della cosiddetta Milano da bere tutta made in Italy, sesso, cocaina, servizi fotografici e indossatrici indaffarate a sfilare

Voci nella notte (serie tv) (1988)

DG | 3 post | 27/07/16 14:25
No Ruber, sai che non l'ho nemmeno mai sentito?

Appassionata (1974)

HV | 11 post | 26/07/16 18:29
Dagli screenshot che vedo in rete sembra un trasferimento non memorabile, ma decisamente migliore del dvd in circolazione fino ad oggi tremendo. Se i sottotitoli sono eliminabili (?) lo prendo.

Il tenente Colombo (serie tv) (1967)

HV | 6 post | 11/08/16 17:43
Poi come si fa a scrivere "completa"? ...Ma completa de' che? Tocca i nervi.

Il tenente Colombo (serie tv) (1967)

HV | 6 post | 11/08/16 17:43
Sottoscrivo queste santissime e amare parole. Che scandalo...

Bastille day - Il colpo del secolo (2016)

DG | 7 post | 23/07/16 21:26
Una situazione a dir poco spettrale!

Due assi per un turbo (serie tv) (1987)

DG | 24 post | 18/07/16 13:11
Ep. 12 L'uomo dal turbante rosso (regia di Tonino Valerii) Il famoso quadro di Jan van Eyck è il perno centrale della vicenda, che vede come protagonista assoluta un’anziana signora che di professione dipinge i cosiddetti falsi d’autore (Ingeborg Prinz). Bella puntata, particolarmente lunga

Due assi per un turbo (serie tv) (1987)

DG | 24 post | 18/07/16 13:11
Grazie Mco, mi fa piacere che hai gradito. Per me è stata una sorta di rassegna estiva (forse vedrò qualcosa ancora). Devo dire che tutto sommato mi sento di consigliarne la visione, che ovviamente è nel totale disimpegno (cosa che tra l'altro vado carcerando, dopo una giornata di lavoro). Se

Due assi per un turbo (serie tv) (1987)

DG | 24 post | 18/07/16 13:11
Ep. 11 Colpo di fulmine (regia Giovanni Fago) Diciamo subito: la vicenda appare eccessivamente stucchevole e senza nerbo tanta la sciatteria delle situazioni concepite in fase di sceneggiatura. I due assi trasportano stavolta un carico di polli verso l’Ungheria e, su quella maledetta strada, ne

Due assi per un turbo (serie tv) (1987)

DG | 24 post | 18/07/16 13:11
Ep. 10 Sahara (regia Stelvio Massi) Dopo la parentesi nell’Africa nera del nono episodio i due assi ritornano nel Sahara, dove in maniera fortuita dovranno trasportare un misterioso carico attraversando il deserto e le sue insidie (tra cui il terrificante vento “ghibli” e varie vicissitudini

Due assi per un turbo (serie tv) (1987)

DG | 24 post | 18/07/16 13:11
Ep. 9 Robinson Crosué (regia Stelvio Massi) Dalle dune del Sahara dell’ottava puntata i nostri eroi si spostano più giù, nel cuore dell’Africa nera, dove per trasportare un carico rimarranno intrappolati tra le micidiali fauci della foresta e le sue mille insidie. Anche in questo caso, come

Due assi per un turbo (serie tv) (1987)

DG | 24 post | 18/07/16 13:11
Ep. 8 Parigi Dakar (regia Stelvio Massi) Poteva mancare ai nostri due assi del volante una gara nella celebre Parigi-Dakar? Certamente no! Allora, nel trionfo dell’improbabilità, eccoli sfrecciare tra dune, palmizi e attoniti dromedari con il loro tir "Iveco" nel complesso di una vicenda

Due assi per un turbo (serie tv) (1987)

DG | 24 post | 18/07/16 13:11
Ep. 7 Situazione di emergenza (regia Mihályfy Sándor) I due assi Renato e Vanni devono portare urgentemente un carico di merce a Brno ma, come al solito, si metteranno nei guai e finiranno per questo in carcere una notte. Per l’ennesima volta dovrà sopperire il loro boss Orazio (nel frattempo

Due assi per un turbo (serie tv) (1987)

DG | 24 post | 18/07/16 13:11
Ep. 6 Chi primo arriva (regia Tonino Valerii) Per questo sesto capitolo della serie il timone passa a Tonino Valerii, un regista caro al nostro cinema cosiddetto “bis”. Il titolo (“Chi prima arriva”) è esplicativo, in quanto i due assi del tir devono arrivare in un porto in Puglia trasportando

Due assi per un turbo (serie tv) (1987)

DG | 24 post | 18/07/16 13:11
Ep. 5 Esmeralda (regia Mihályfy Sándor) Puntata interamente girata in Ungheria. Franco e Vanni stanno trasportando un’elefantessa di nome Esmeralda ma, arrivati sul posto, come sempre accade, qualcosa non funzionerà; insomma… le solite magagne da risolvere! Vicenda decisamente avvincente in