Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Tutti i soldi del mondo - Film (2017)

DISCUSSIONE GENERALE

13 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Dusso • 7/01/18 09:42
    Archivista in seconda - 1973 interventi
    Scusa Zender il mio commeto è stato completamente stravolto in alcune parti e lo riporto qui magari aggiustandolo un poco:

    Dopotutto l'ambiente italiano dell'epoca è stato ricreato abbastanza bene rispetto ad altre pellicole straniere girate da noi. Storia vera con un film che per quanto mi riguarda si fa guardare senza nessun problema anche se la sceneggiatura a volte è fin troppo distaccata e non è certo il massimo per diversi motivi. Molto bene Leonardi e Duris mentre Wahlberg rimane in un personaggio che a volte sembra che non si dia troppo da fare per ritrovare il rapito.
  • Zender • 7/01/18 11:23
    Capo scrivano - 49230 interventi
    Non mi pareva di aver stravolto nulla, Dusso. Avevo eliminato il "Per quanto mi riguarda" perché è ovvio, essendo un tuo commento.
    Ho messo ambientazione invece di ambiente, ok, e ti assicuro che la prima frase era scritta diversamente, se no non l'avrei sistemata, qui sì forse fraintendendo. C'era un "altrettanto" che deviava e un "non" che non si collegava al resto, ricordo. Poi "rimane in un personaggio" non mi pareva proprio chiarissimo e avevo scritto "interpreta". Forse ho stravolto lì?
    La storia che non si dà troppo da fare non c'era o è stata eliminata per errore (ma mi pare strano, francamente).

    Ad ogni modo guarda ora.
    Ultima modifica: 7/01/18 19:47 da Zender
  • B. Legnani • 7/01/18 12:12
    Pianificazione e progetti - 15254 interventi
    Dusso ebbe a dire:
    Wahlberg rimane in un personaggio che a volte sembra che non si dia troppo da fare per ritrovare il rapito.

    Ciao.
    Scusa se mi intrometto, ma non capisco bene cosa vuol dire "rimane in un personaggio".
    A presto!
  • Matalo! • 7/01/18 14:17
    Call center Davinotti - 613 interventi
    Il caso Getty è uno dei fatti che più mi impressionarono da bambino. Andrò a vederlo anche se Scott per me è un sopravvalutato. Comunque grazie per la recensione
  • Dusso • 8/01/18 09:16
    Archivista in seconda - 1973 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Non mi pareva di aver stravolto nulla, Dusso. Avevo eliminato il "Per quanto mi riguarda" perché è ovvio, essendo un tuo commento.
    Ho messo ambientazione invece di ambiente, ok, e ti assicuro che la prima frase era scritta diversamente, se no non l'avrei sistemata, qui sì forse fraintendendo. C'era un "altrettanto" che deviava e un "non" che non si collegava al resto, ricordo. Poi "rimane in un personaggio" non mi pareva proprio chiarissimo e avevo scritto "interpreta". Forse ho stravolto lì?
    La storia che non si dà troppo da fare non c'era o è stata eliminata per errore (ma mi pare strano, francamente).

    Ad ogni modo guarda ora.


    Si adesso va meglio, beh prima all'inizio del commento avevo scritto il contrario sul fatto che l'ambientazione italiana era ben ricostruita rispetto ad altre pellicole straniere, mentre leggendo si capiva il contrario
  • Dusso • 8/01/18 09:31
    Archivista in seconda - 1973 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Dusso ebbe a dire:
    Wahlberg rimane in un personaggio che a volte sembra che non si dia troppo da fare per ritrovare il rapito.

    Ciao.
    Scusa se mi intrometto, ma non capisco bene cosa vuol dire "rimane in un personaggio".
    A presto!


    Ciao, sicuramente la forma non è corretta ma intendevo più che interpreta come ha scritto Zender che il suo personaggio "rimane legato"
  • Zender • 8/01/18 10:00
    Capo scrivano - 49230 interventi
    Dusso ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Non mi pareva di aver stravolto nulla, Dusso. Avevo eliminato il "Per quanto mi riguarda" perché è ovvio, essendo un tuo commento.
    Ho messo ambientazione invece di ambiente, ok, e ti assicuro che la prima frase era scritta diversamente, se no non l'avrei sistemata, qui sì forse fraintendendo. C'era un "altrettanto" che deviava e un "non" che non si collegava al resto, ricordo. Poi "rimane in un personaggio" non mi pareva proprio chiarissimo e avevo scritto "interpreta". Forse ho stravolto lì?
    La storia che non si dà troppo da fare non c'era o è stata eliminata per errore (ma mi pare strano, francamente).

    Ad ogni modo guarda ora.


    Si adesso va meglio, beh prima all'inizio del commento avevo scritto il contrario sul fatto che l'ambientazione italiana era ben ricostruita rispetto ad altre pellicole straniere, mentre leggendo si capiva il contrario


    Infatti era scritto in modo che non fosse chiara la cosa, e siccome avevo sentito dire che appunto la ricostruzione italiana pareva farlocca pensavo volessi rimarcare anche tu la cosa. Ok, perfetto allora. Ho messo "rimane legato", grazie.
  • Caesars • 13/03/18 09:37
    Scrivano - 17018 interventi
    A me pare una follia aver rigirato tutte le scene con Spacey sostituendolo con Plummer.
  • Galbo • 13/03/18 09:55
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    A me pare una follia aver rigirato tutte le scene con Spacey sostituendolo con Plummer.

    Concordo, la morale bacchettona degli americani ha colpito ancora
  • Capannelle • 19/04/18 14:00
    Scrivano - 3984 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Caesars ebbe a dire:
    A me pare una follia aver rigirato tutte le scene con Spacey sostituendolo con Plummer.

    Concordo, la morale bacchettona degli americani ha colpito ancora

    Sulla morale bacchettona concordo, però devo dire che Plummer è un valore aggiunto del film.

    @ Markus: quali blooper ti hanno colpito di più? Oltre alla macedonia di macchine delle prime scene a me ha fatto strano l'uso della barriera New Jersey in autostrada. Ma da come scrivi ci deve essere di peggio.
  • Panza • 19/04/18 16:22
    Contratto a progetto - 5261 interventi
    Ricordo un ombrellone di un ristorante e i segnali stradali in generale che stonavano con gli anni '70, ma credo che siano difetti che saltino agli occhi ad un italiano.
    Ultima modifica: 19/04/18 18:10 da Panza
  • Markus • 19/04/18 20:02
    Scrivano - 4772 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Galbo ebbe a dire:
    Caesars ebbe a dire:
    A me pare una follia aver rigirato tutte le scene con Spacey sostituendolo con Plummer.

    Concordo, la morale bacchettona degli americani ha colpito ancora

    Sulla morale bacchettona concordo, però devo dire che Plummer è un valore aggiunto del film.

    @ Markus: quali blooper ti hanno colpito di più? Oltre alla macedonia di macchine delle prime scene a me ha fatto strano l'uso della barriera New Jersey in autostrada. Ma da come scrivi ci deve essere di peggio.


    Tra le varie, le Marlboro light (o come si chiamano oggi) con il nuovo packaging e il codice a barre ben in vista.
  • Raremirko • 6/07/21 20:31
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Scott rimane sempre e comunque uno dei migliori registi al mondo: sapiente direzione, ottima fotografia, bravi attori (qualcuno pure italiano).
    L'autore, qui all'ennesima trasferta italiana, inquadra bene la trama, peraltro ispirata a fatti veri, spinge a riflettere su vari temi ed intrattiene bene per tutta la durata.