Markus | Forum | Pagina 14

Markus
Visite: 68221
Punteggio: 5136
Commenti: 3788
Affinità con il Davinotti: 86%
Iscritto da: 9/03/07 10:21
Ultima volta online: Ieri 14:06
Generi preferiti: commedia - erotico - giallo
Film inseriti in database dal benemerito utente: 725

I greatful eight di Markus

Gli altri greatful eight di Markus

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3788
  • Film: 3306
  • Film benemeritati: 725
  • Documentari: 143
  • Fiction: 178
  • Teatri: 103
  • Corti: 58
  • Benemeritate extrafilmiche: 238

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 188
  • Post totali: 4768

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

La vita è bella (1997)

DG | 65 post | 2/10/23 19:40
C'è il fatto che quando si inizia a diventare troppo pavoni si rischia di sbroccare. Con LA VITA E' BELLA andò bene (il tema aiutava, però) ma con i film successivi (il terribile PINOCCHIO) il pubblico non ci ha più abboccato. Comunque pure Verdone è su quella strada, visto che (per me) non azzecca

A me mi piace (1985)

MUS | 10 post | 2/04/16 14:21
Nel film questa canzone non c'è, probabilmente fu usata per il trailer del 1985 (te lo ricordi?). Montesano cantò parecchie canzoncine. Forse intendi questa del 1974? https://www.youtube.com/watch?v=Eo2_wp31m-E

La vita è bella (1997)

DG | 65 post | 2/10/23 19:40
Sì, anche per me è stato l'inizio della fine di Benigni attore/regista.

La vita è bella (1997)

DG | 65 post | 2/10/23 19:40
Mi sembra che il concetto espresso da Carlo Verdone si possa riassumere in questi due estratti: "il cinema anche quando è molto d’autore è sempre intrattenimento" e "L’ho detto ai ragazzi questa mattina che devono partire per visitare Auschwitz: l’unico modo per capire

Troppo forte (1986)

CUR | 12 post | 7/12/24 13:56
Nel bagno di "Troppo forte" (Carlo Verdone) c'è un flacone della colonia maschile "Acqua di Selva" by "Victor". Eccolo in una vecchia pubblicità (il flacone oggi è cambiato):

James Tont Operazione D.U.E. (1966)

CUR | 0 post | 24/03/15 17:58
James Tont (Lando Buzzanca) rigenera corpo e mente grazie al bagnoschiuma Badedas all'estratto di castagna d'India. A destra una pubblicità degli Anni '60 (fonte Prestigiosa Collezione Cartacea Markus).

Thunder 2 (1987)

DG | 7 post | 17/03/15 22:27
Ecco: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-52a41b38-28e1-4184-93e8-2e247c0092bc.html

Thunder 2 (1987)

DG | 7 post | 17/03/15 22:27
Quelli che si recuperano dal sito da me indicato (ci resterà per pochi giorni, quindi muovetevi in tal senso adesso) è talvolta migliore di vari dvd. Domani salirà il "n.2". ;)

Thunder 2 (1987)

DG | 7 post | 17/03/15 22:27
Per chi se lo fosse perso segnalo che su Rai.tv si possono vedere. Qua il primo: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-e9bb428d-d420-4d07-b8c1-1878e3c83526.html

Cenerentola (2015)

DG | 7 post | 16/03/15 18:14
Ah! Grande "mini" ;)

Cenerentola (2015)

DG | 7 post | 16/03/15 18:14
Visione immagino "spinta" e "capitanata" dalla mini-trivex ;-)

Nessuno si salva da solo (2015)

DG | 9 post | 5/01/16 09:51
Beh, effettivamente le scene ginecologiche sono un po' insistite. Presumo che Castellitto abbia voluto convincerci dell'intesa sessuale della coppia qua rappresentata.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Nuovo evento il 18/04/15 a Milano: https://www.davinotti.com/new/index.php/it/il-mese-davinottico/viewevent/93-la-notte-delle-cotolette-spezzate.html

Sarti Antonio brigadiere (serie tv) (1978)

HV | 5 post | 5/03/15 13:58
Avvisami Dussus!

Sarti Antonio brigadiere (serie tv) (1978)

HV | 5 post | 5/03/15 13:58
Nooo! Anni e anni che lo cerco e poi in sordina lo danno in TV. Perso alla grande.

Valanga (1978)

HV | 6 post | 4/03/15 18:40
In questi casi scatta l'inesorabile "obbligo d'acquisto".

Peccati, jeans e... (1976)

HV | 8 post | 29/05/15 17:06
Se il blu-ray si abbassa sotto la soglia psicologica dei dieci euro lo prendo. Versione integrale.

Birdman o (l'imprevedibile virtù dell'ignoranza) (2014)

DG | 13 post | 4/03/15 11:50
Anche se da un certo punto in poi (nel secondo tempo, verso la fine) il regista smette di usarlo e ritorna ai canonici stacchi tra una scena e l'altra.

Valanga (1978)

HV | 6 post | 4/03/15 18:40
Eh eh... lo temo anch'io!

Grano rosso sangue (1984)

HV | 13 post | 24/11/22 19:09
Mannaggia! L'audio intubato mi dà noia assai. Peccato perché è un blu ray che ho nel carrello da un po' e volevo appunto prenderlo.

Valanga (1978)

HV | 6 post | 4/03/15 18:40
Me lo sono prenotato su Amazon, se non altro perché i catastrofici "minori" sono stati un po' dimenticati dall'home video. Temo però per la qualità video.

Noi e la Giulia (2015)

DG | 13 post | 18/04/23 09:09
Sicuramente è un termine da inserire appieno in un ipotetico “dizionario giovanilistico”. A Milano lo si sente spesso tra i ragazzini.

La liceale nella classe dei ripetenti (1978)

DG | 14 post | 11/07/25 16:53
Ahah guarda, mi faresti davvero felice! Ti terrò aggiornato sulle prossime che si svolgeranno a casa mia (le alterno con le "’trash in casa Pol"). Riguardo al film in questione mi sembrano un po' tutti tirati con lo stampino gli “scolareschi” di Laurenti fine Anni '70, comunque grandi

Pensavo fosse amore invece era un calesse (1991)

TV | 11 post | 18/03/22 10:38
In onda il Domenica 1 MARZO ore 23:37 su RETE 4 Dice Galbo: La storia d’amore tra una libraia e un ristoratore fornisce a Troisi l’occasione per parlare dei sentimenti. Il grande artista partenopeo lo fa a suo modo, con una sceneggiatura non lineare ma che traccia una storia che possiede momenti assai poetici

Letto a tre piazze (1960)

TV | 17 post | 20/10/21 09:29
In onda il Sabato 28 FEBBRAIO ore 07:22 su RETE 4 Graf dice: Il Totò-Peppino che preferisco. Non solo una vera bomba atomica comica dalla forza devastatrice ma uno dei film più divertenti della storia del cinema. Per funzionare, un film comico deve disporre di due personaggi che siano in continuo conflitto,

Sono fotogenico (1980)

TV | 28 post | 10/11/22 10:29
In onda il Mercoledì 25 FEBBRAIO ore 12:20 su RAI MOVIE Markus dice: Un ritratto veritiero, seppur d’altri tempi, del difficile mestiere di aspirante attore e del “marciume” che ne gira intorno. Renato Pozzetto non ha eguali e si conferma essere il personaggio ideale, ma forse non è stato capito dal

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Se il film dovesse semmai esser proiettato a Milano, ci organizzeremo per andarlo a vedere. Al momento, ahimè, c'è un silenzio assordante.

L'Oriana (serie tv) (2015)

DG | 8 post | 18/02/15 10:06
Non fatico a crederci! Grande "interpretazione"...

L'Oriana (serie tv) (2015)

DG | 8 post | 18/02/15 10:06
Pur essendone stato attirato, ho evitato questa fiction come la peste poiché immaginavo che potesse rivelarsi una ciofecata immane prima ancora d’averla trasmessa. Possono passare - e non sempre - quelle cosiddette “leggere” ambientate ai giorni nostri, ma quelle di ricostruzione dei personaggi

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Quella sala di Genova la conosco ed è terribile. E' poco più che un minuscolo cineforum con sedie scomode.

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Mai sottovalutare i "donna-movies" ;)

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Certo, cui si aggiunge - ed è questo che fa la differenza - il passaparola femminile (Tu l'hai visto? Allora lo vedrò anch'io!). Una situazione che sto constatando "live" e che credo, anzi ne son certo, non sia solo del mio ufficio). La base - abbondante - di partenza comunque è quella.

Appassionata (1974)

MUS | 2 post | 17/02/15 08:25
La bella colonna sonora del film, con tutti i suoi temi principali e "minori", è disponibile in questo cd (ormai raro): Le musiche sono del M° Piero Piccioni, noto soprattutto per aver musicato i film diretti da Alberto Sordi. I temi sono frutto di un gradevole mix tra suoni orchestrali

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
L'esempio più lampante di quanto sta capitando ce l'ho in ufficio: tutte le mie colleghe stanno andando a vedere il film perché tra loro qualcuna ha letto il romanzo e lo sta consigliando (me l'hanno detto!). Il mix di fattori mediatici/pubblicitari sono dati per scontati, ma qua che fa la differenza

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO sta in piedi grazie al pubblico femminile che sta letteralmente assaltando i cinema. Si tratta in gran parte di ragazze/signore che al cinema ci vanno assai di rado (al massimo uno o due volte all’anno) e si sa che il passaparola tra donne vale di più di quello tra uomini

La studentessa (1976)

DG | 31 post | 24/10/16 14:39
Ottimo, grazie!

La studentessa (1976)

DG | 31 post | 24/10/16 14:39
A Bologna?

L'assassino è costretto ad uccidere ancora (1975)

DG | 28 post | 3/08/16 00:14
Dell'incredibile somiglianza tra Alessio Orano (giovane) e Riccardo Scamarcio (forse più quello di qualche anno fa) me ne resi conti ne "All'ultimo minuto: Scala reale".

La patata bollente (1979)

MUS | 4 post | 16/02/15 08:24
Questo è davvero insolito!

Topo Galileo (1988)

CUR | 2 post | 14/11/21 00:04
Dalla prestigiosa collezione cartacea Markus il cineracconto del film da Tv Sorrisi e Canzoni del 28 febbraio 1988 (clicca sulle immagini per leggere l'articolo):

Parenti serpenti (1992)

DG | 33 post | 7/01/25 09:57
Gugly, le tue due misere pallette e mezzo, però, gridano vendetta! ;)

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Parole sante! Anche perché poi lo scotto è la mezza delusione dello spettatore e, stando in argomento, il mancato passaparola che è linfa vitale per il cinema.

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Allora il mio contributo sarà scarso, poiché ITALIANO MEDIO lo ritengo sotto le aspettative (vedi mio commento).

Questa è l'America (1977)

DG | 7 post | 2/02/15 20:31
La voce fuori campo dell'edizione italiana è del noto attore/doppiatore Pino Locchi.

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Grazie Fauno, molto gentile ;). Seguiranno sorprese argentiane in casa Markus ;)

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Ahaha mi sto specializzando nelle pitture raffiguranti scene di morte...

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Magari!!! E' un mio idolo Diprè! ;)

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Grazie Digital, molto caro. Effettivamente un prequel un po’ infarcito di elementi nuovi per allungare il brodo a un’ora e mezza ci starebbe, solo che son sempre contrario a toccare certe opere (per dire ho appena visto il prequel/remake di Halloween di Zombie e l’ho stroncato senza pietà).

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Ahahah grandissimo Tarabas! Magari! L'imbranattaggine tra l'altro è quella...

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Grazie a tutti! Cher Mco, sì in realtà ho sempre amato dipingere e disegnare, solo che negli ultimi quindici anni mi sono un po' impigrito. Adesso intendo ridisegnare i quadri “argentiani” innanzitutto per rifarmi la mano (sono vari stili), poi perché mi piace possederli in casa. Mi farò

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Boh! Io la vedo... Che browser usi? Pag. 62.

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Ahah pensa che sarei anche dal lontano 1993 "maestro d'arte" (sulla carta, eh...). Alle mitiche Sydne e Campanellina tutto quello che vuoi! ;) PS Non sarebbe male far portare dalle tue bimbe questo disegno all'insegnante ahahah

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Grazie cher Deep. Adesso vorrei realizzare il quadro dei volti e tenterò di replicare (per la gioia di Zender) il quadro naif de "L'uccello dalle piume di cristallo".

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Grazie Dussus!

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Dopo il dipinto del manifesto che replicai nel 2002 (vedi pag.60), ecco - come promesso - il macabro disegno infantile della "villa del bambino urlante": Le immagini sotto sono i fotogrammi ingranditi tratti dal film che mi son serviti per copiare. Come l'ho realizzato: Pensavo

L'ispettore Giusti (serie tv) (1999)

DG | 11 post | 19/04/24 17:46
Si trova? Sì, me le ricordo.

La studentessa (1976)

DG | 31 post | 24/10/16 14:39
Comunque a parte la "farcitura" la risposta l'ho avuta. CSC, dunque. Grazie.

Passi di morte perduti nel buio (1977)

DG | 15 post | 23/01/15 14:33
Figurati ;) Prendilo perché poi magari son copie che spariscono...

Passi di morte perduti nel buio (1977)

DG | 15 post | 23/01/15 14:33
Ho avuto la fortuna di beccarlo in un cestellone a 4 euro.

Passi di morte perduti nel buio (1977)

DG | 15 post | 23/01/15 14:33
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p3984.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xpassi+di+morte+perdu&_nkw=passi+di+morte+perdu&_sacat=0