Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Continuando a scorrere il dvd, noto che lo stesso appartamento utilizzato da Carlo Verdone in Io e mia sorella e lo stesso utilizzato due anni dopo per questo film, ecco i due screen non sono una location si intenda sono due interni ricostruti in studio, e' solo per far notare che l'appartamento e uguale, almeno hanno avuto l'idea di cambiare la cassapanca in fondo e l'ingresso, ma per il resto e' identico.
Ruber ebbe a dire: Continuando a scorrere il dvd, noto che lo stesso appartamento utilizzato da Carlo Verdone in Io e mia sorella e lo stesso utilizzato due anni dopo per questo film, ecco i due screen non sono una location si intenda sono due interni ricostruti in studio, e' solo per far notare che l'appartamento e uguale, almeno hanno avuto l'idea di cambiare la cassapanca in fondo e l'ingresso, ma per il resto e' identico.
Io e mia sorella
1987
Il bambino e il poliziotto
scusa zender per il ritardo con cui ti rispondo ma causa lavoro fuori non avevo dietro i dvd dei due film; io forse mi sono espresso male o meglio ho scritto male cio che volevo dire gli appartamenti sono molto simili non uguali, l'arredamento e diverso, anche se non piu di tanto; ma ci sono cose simili in entrambi il telefono in emtrambi i film e poszionato nel medesimo punto sul mobile appena prima della porta dell altra camera, camera che nel film io e mia sorella ospitava il bagno in Il bambino e il poliziotto ospita la camera del bambino Giulio; le porte della camere sono uguali in entrambi i film le veccchie porte a vedtri anni 80; la almpada che in il bambino e il poliziotto e' posizionata sul muro soprail mobile con il telefono, in Io e mia sorella la stessa lampada a muro e posizionata poco prima; le differnza maggiore oltre a mobili dell arredamento sta nel fatto che se noti in Io emia sorella ce un altra camera di fronte al mobile del telefono, mentre manca in Il bambino e il poliziotto dove e presente anche un altra camera prima del mobile con il telefono; ci sono somiglianze e differenze ma e anche ovvio visto che i due film sono stati praticamente girati ad un anno emzzo l'uno dall altro, oltretutto quelli appartamenti come tanti altri film di Verdone e non solo in quegli anni sono stati realizzati nello studio dove adessso va in onda Domanica In, lo stesso Verdone lo disse qualche tempo fa propio a Pippo Budo a domanica in (in quel caso era il corridoio con la stanza del coatto in Un sacco bello;
Penso che ci sia un'incongruenza a livello di doppiaggio, infatti nella scena iniziale dell'irruzione in casa c'è un attore (con una ragazza seduta sulle sue gambe), che parla con un accento chiaramente romano,;
Beh questo stesso personaggio nella scena girata al commissariato ( minuto 13:30 circa)ha questa volta un chiara inflessione sicula,,,,infatti poco dopo si viene a scoprire che nel film l'attore si chiama Carmelo Privitera ed è nato a Gela!!!!
Markus • 3/04/18 21:07 Scrivano - 4772 interventi
Nel film Carlo Verdone si pettina di fronte allo specchio del suo bagno. Nel ripiano si scorgono alcuni prodotti da toilette:
A. Deodorante parfumé Malizia uomo Kajè (non più in produzione da tempo).
B. Shampoo Antica erboristeria C. Schiuma da barba Gillette classica (packaging di allora)
D. After shave Mennen Skin bracer
TomasMilia, Mco, Reeves, Schramm
G.Godardi, Tomastich, Dengus, Homesick, Il ferrini, Rambo90, Il Gobbo, Minitina80, Il Dandi, Zampanò, Anthonyvm, Silvestro, Herrkinski, Marcel M.J. Davinotti jr.
Galbo, Samuel1979, Nando, Gabrius79, Ramino, Daniela, Parsifal68, Markus, Puppigallo, Androv
Cotola, B. Legnani, Jandileida, Stelio, Deepred89, Pesten, Redeyes
Siska80