Markus | Forum | Pagina 15

Markus
Visite: 67985
Punteggio: 5135
Commenti: 3787
Affinità con il Davinotti: 86%
Iscritto da: 9/03/07 10:21
Ultima volta online: Ieri 23:31
Generi preferiti: commedia - erotico - giallo
Film inseriti in database dal benemerito utente: 725

I greatful eight di Markus

Gli altri greatful eight di Markus

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3787
  • Film: 3305
  • Film benemeritati: 725
  • Documentari: 143
  • Fiction: 178
  • Teatri: 103
  • Corti: 58
  • Benemeritate extrafilmiche: 238

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 188
  • Post totali: 4768

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

La studentessa (1976)

DG | 31 post | 24/10/16 14:39
Ad oggi l'unica maniera possibile per vedere questo film è andando al CSC di Roma, dico bene? Chiedo per mettermi l'animo in pace, visto che mi piacerebbe molto visionarlo...

Venerdì 13 (1980)

DG | 24 post | 24/11/18 22:35
Capisco, sono quei film che è meglio ricordarli che rivederli. Mi capita spesso con quelle pellicole che da bambino consideravo cult e quindi mi appassionavano molto (La macchina nera, per esempio).

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
Pure io c'ho messo anni ad accettare di dare al max 5 palle, perché da sempre è 0-10.

Venerdì 13 (1980)

DG | 24 post | 24/11/18 22:35
Zender, togli "esordiente" e siamo a posto ;) Ok Buio, chiedo scusa ma ero convinto fosse il suo esordio e non mi sono nemmeno posto il problema di controllare tanta la mia errata convinzione. Spero che il commento ti sia piaciuto. ;)

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Grazie Tarabas, settimana prossima inizio col disegno infantile della villa e ho deciso che lo farò con tecnica mista, ma la maggior parte con i pastelli a cera. Spero esca decente! Quando e se uscirà vorrei andarlo a vedere anch'io. Semmai - se a Milano - ci mettiamo d'accordo ;)

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
...e ahimè dal novembre scorso anche del sottoscritto! “Quant'è bella giovinezza, che… “

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Il disegno è fattibilissimo e penso mi verrà di molto simile all'originale, devo solo decidere se farlo ad olio o attenermi al film con i pastelli a cera.

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
PS Volevo riprodurre su tela anche il disegno "natalizio" sul muro della villa del bambino urlante.

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Grazie cher Coty! Sì, il quadro dei volti è in programma. Spero mi esca "decente".

Addio ultimo uomo (1978)

HV | 7 post | 16/01/22 11:34
Azz! Mi dai un gran dispiacere... tu sai ;)

Addio ultimo uomo (1978)

HV | 7 post | 16/01/22 11:34
L'ho avuta anch'io per molti anni. Buio, mi raccomando recupera anche AFRICA AMA (Durium) e MAGIA NUDA (De Laurentiis).

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Se molto gentile come sempre. Grazie cher Mco.

Quando arriva il giudice (serie tv) (1986)

DG | 14 post | 16/01/15 18:39
Sì, lo registro lo stesso (a scanso e per vedere se è meglio).

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Figurati Ruber, si tratta proprio di una crostaccia del "periodo pessimista" ;)

Quando arriva il giudice (serie tv) (1986)

DG | 14 post | 16/01/15 18:39
Grande!

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Sì, successivamente andai a Bologna. Ecco la "crosta" markussiana anno 2002: Forse non si nota, ma il nero centrale è in rilievo (lo feci con cartapesta).

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Prima o poi mi dipingo il quadro storico e me lo metto in casa (quello del manifesto ce l'ho in salotto e lo dipinsi nel 2002). PS Ho fatto il liceo artistico... reminiscenze di gioventù.

Single room furnished (1966)

DG | 2 post | 9/01/15 13:00
Mi risulta essere un film del 1966, non 1968. http://www.imdb.com/title/tt0063607/

Franco Cerutti sarto per brutti (2014)

DG | 2 post | 8/01/15 18:36
Prodotto dall’”Associazione Teatro21” di Torino e ironicamente rinominato in “Franco Cerutti sarto per brutti”, l’ultima opera del regista/attore Cristian Messina è un sequel dello spettacolo “Carlin Cerutti sarto per tutti” che debuttò - con Erminio Macario - nel 1974. Un omaggio,

Franco Cerutti sarto per brutti (2014)

DG | 2 post | 8/01/15 18:36
La vicenda (estrapolata dal sito www.iltorinese.it): “Emerenziana Cerutti e la figlia Asola gestiscono, come possono, la sartoria del fu Carlin Cerutti per sopravvivere, però, hanno bisogno di un vero sarto, di un grande stilista che ridia lustro alla loro bottega. Sembra l’abbiano trovato in

Il clan delle divorziate (2014)

DG | 1 post | 7/01/15 12:54
Il commento dello spettacolo di un mio amico giornalista: http://notedazzurro.blogspot.com/2014/12/recensioni-dal-teatro-il-clan-delle.html

Si accettano miracoli (2014)

MUS | 2 post | 25/01/16 08:58
I brani scritti per il film dal M° Umberto Scipione: https://www.youtube.com/watch?v=19Gb0159sMk

Si accettano miracoli (2014)

DG | 54 post | 10/01/19 16:49
Grazie anche da parte mia Rambo90 per questa testimonianza. In effetti è una cosa un po' fastidiosa, però capisco anche che Alessandro Siani si sia fatto un po' il nome del "nuovo" comico napoletano (di tanto in tanto ne salta fuori qualcuno di nuovo da sfruttare) e, ovviamente, dalle tue

Si accettano miracoli (2014)

DG | 54 post | 10/01/19 16:49
Min. 17,55 (faceva molto più ridere): https://www.youtube.com/watch?v=dJryOcEOV2E

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Esatto! Guardate nel 2011, per esempio: http://www.mymovies.it/boxoffice/italia/2011/ Confrontatelo con il 2014...

Si accettano miracoli (2014)

DG | 54 post | 10/01/19 16:49
L'ultima opera di Siani m'è parsa alquanto deludente (ancor più del suo esordio) e sentire parlare di "nuovo Troisi" mi fa incazzare parecchio perché semplicemente non è vero. E' un buon comico, questo sì (come il sempre ottimo De Luigi, che adoro). Del film in questione salvo solo la

Si accettano miracoli (2014)

DG | 54 post | 10/01/19 16:49
Sì, infatti! Ricordo a Didda le risate in sala fatte con J. EDGAR.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Modifica all'avento di Cotola! Vedete DB.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Buono/Manfrin, sabato 17 gennaio saremo a Brescia alla solita pizzeria. https://www.davinotti.com/new/index.php/it/il-mese-davinottico/viewevent/89-torna-a-casa-deep-4-il-non-risveglio.html

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Evento #2 per febbraio (Cotola a Milano): https://www.davinotti.com/new/index.php/it/il-mese-davinottico/viewevent/90-la-notte-delle-cotolette-spezzate.html

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Nuovo evento (Deep a Milano): https://www.davinotti.com/new/index.php/it/il-mese-davinottico/viewevent/89-torna-a-casa-deep-4-il-non-risveglio.html

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Non mi stupisce la cosa, tant'è che anche l’anno scorso ha più incassato UN BOSS IN SALOTTO (uscito nelle sale subito dopo Natale) che i cinepanettoni ufficiali, quindi appare chiaro che i gusti e i nomi di richiamo sono cambiati; se poi ci aggiungiamo che gli attori che hanno fatto “grande”

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
...e ha incassato meno (di poco, ma meno) del terribile COLPI DI FORTUNA.

Tutta colpa di Freud (2014)

DG | 27 post | 29/03/21 08:51
Anche se fossero come extra (e non ci sono) non avrebbero senso poiché per considerarlo long version il film deve assere uncut senza stacchi. Quattro ore circa di film, insomma. Mi farò il DVD.

Tutta colpa di Freud (2014)

DG | 27 post | 29/03/21 08:51
Diavolo d'un Diddaccio! Non capire il senso della long-version? Il Generalissimo Markus ti aspetta nella sua stanza preferita: Ahahahaha

Tutta colpa di Freud (2014)

TV | 11 post | 7/09/22 10:57
In onda il Questa sera registrerò questo gradito ritorno della long-version (in puro stile Anni '80) di un film italiano per il cinema. Come da "millenaria" tradizione markussiana la versione "director's cut" sarà cestinata (detesto i tagli).

Amici miei atto III° (1985)

CUR | 2 post | 1/11/20 16:14
Valeria Migliari (Valeria Sabel) riceve da Raffaele Mascetti (Ugo Tognazzi) un flacone di profumo da mettere nella minestra per uno scherzo. E' l'eau de toilette Chapitre pour homme di Olga Tschechowa (dal caratteristico flacone storto). Fuori produzione da decenni.

Questa è l'America - Parte II (1980)

DG | 19 post | 14/12/14 23:57
Certo, non vedo l'ora!

Questa è l'America - Parte II (1980)

DG | 19 post | 14/12/14 23:57
Buio, mi sono accattato le due vhs originali su ebay per 30 euro totali. Finalmente li potrò vedere! Tu sai ;)

Magic in the moonlight (2014)

DG | 9 post | 9/12/14 16:31
Allen è anche un regista/attore (che notoriamente adoro) che sforna un film l’anno, quindi mi sembra abbastanza normale che di tanto in tanto inciampi in una buccia di banana; comunque a forza di sentir parlar male (talvolta per sentito dire) di To Rome with Love, me lo si sta facendo rivalutare eheh!

Frozen - Il regno di ghiaccio (2013)

DG | 6 post | 8/12/14 15:08
ahah mitiche! Porta i saluti dallo zio dittatore sanguinario Genaralissimo Markus ;D

In guerra (2014)

DG | 5 post | 3/12/14 14:29
Perfetto Coty, segnato nel librone nero delle atrocità da guardare. Thank you ;).

La macchina nera (1977)

DG | 11 post | 21/11/14 19:57
Confermo la data.

La macchina nera (1977)

DG | 11 post | 21/11/14 19:57
Il simbolo non c'è (per il discorso prima tv parla con Claudius, io non lo so). Questa sera da casa fornirò prove provate che si tratta proprio di quella data.

La macchina nera (1977)

CUR | 4 post | 20/11/14 20:48
Dalla prestigiosa collezione cartacea Markus il flanetto di Sorrisi e Canzoni col passaggio tv di La macchina nera del 27 dicembre 83 (come da ricerche di Claudius):

La collegiale (1975)

HV | 10 post | 5/10/16 18:59
Infatti, lo sospettavo. Grazie per averla letta ;).

La collegiale (1975)

DG | 4 post | 16/11/14 16:18
Leggo in questo articolo del 1976 che la Dionisio (scrivono e mettono una foto di Silvia, in realtà nel film c'è solo la sorella minore Sofia), la Benussi, Castelnuovo e il regista Martucci fuorno condannati a due mesi di reclusione (!) per atti osceni in questo film. Ma sarà vero? Se li saranno davvero

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Grazie a Helga Blumen (Mariacarla) per il suo prezioso contributo aneddotico. Sempre molto gradite queste chicche inaspettate.

...E fuori nevica (2014)

DG | 2 post | 8/11/14 11:57
Qua lo spettacolo teatrale del 1995 da cui è tratto il film (notare un giovane Salemme): http://www.youtube.com/watch?v=n43LtX2VWBQ

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Nuovo evento sabato 8 novembre 2014: https://www.davinotti.com/new/index.php/it/il-mese-davinottico/viewevent/86-kitchen-nightmares.html

Ti presento un'amica (1987)

HV | 4 post | 8/03/22 19:49
Visto l'anno può anche essere. Certo sarebbe bello recuperarla (magari qualche passaggio su Iris).

In viaggio con papà (1982)

CUR | 2 post | 12/06/19 19:43
Nel film Carlo Verdone si presenta in casa del padre Alberto Sordi e sul comò della sua camera da letto c'è un flacone della eau di cologne "Green Water" della "Fath":

La Pantera Rosa (1963)

CUR | 4 post | 18/11/21 19:06
Peter Sellers apre l'armadietto del bagno e la cinepresa inquadra tre classici della profumeria maschile di quegli anni: Lo zoom le mostra ancora meglio: Sono, da sinistra a destra: 1) Eau de cologne "Yardley Original" della londinese “Yardley” 2) Acqua di colonia "Acqua

Il corpo della ragassa (1979)

HV | 8 post | 28/01/17 22:50
Magari! Mi accontento della vhs-rip e dell'lp di Riz Ortolani.

La professoressa di scienze naturali (1976)

DG | 20 post | 22/10/14 07:30
Un brutto smacco, mi dispiace molto. Il mio film prefito con Lilli resta sempre "Il corpo della ragaSSa"

Piccole crepe grossi guai (2014)

DG | 3 post | 20/10/14 13:45
Da vedere. Grazie ;)

L'ispettore Derrick (serie tv) (1974)

DG | 205 post | 25/04/25 00:32
Ah! Un 5 palle dall'annata "americana" non me l'aspettavo. Devo dargli una seconda chance.

[1.4] Quattro delitti: Quasi due metri (1979)

CUR | 1 post | 18/10/14 15:29
Questo episodio (non so gli altri quattro della serie) è stato evidentemente girato nell'estate del 1977, anche se è andato in onda solamente il 2 maggio 1979. Questa mia personalissima scoperta è avvenuta grazie a un colpo d'occhio: su uno striscione pubblicitario che si vede inquadrato nelle vie

Cara dolce nipote (1977)

DG | 16 post | 16/10/14 18:29
Allora d'accordo. Qua (con il titolo SOLITE AVVENTURE IN CASA DELLO ZIO) la recensione come "prime sullo schermo": http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,7/articleid,1094_01_1977_0142_0008_16004911/

Cara dolce nipote (1977)

HV | 2 post | 16/10/14 17:51
Mi sa che alla fine il DVD è saltato.