Vai alla scheda Sei nel forum Musiche di

Musiche di Vacanze in America - Film (1984)

MUSICHE

8 post
  • Se ti va di discutere delle musiche di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia.
  • Il Dandi • 13/11/10 14:31
    Segretario - 1486 interventi
    A suo tempo, ricordo, fui molto meravigliato e divertito di scoprire che la atroce canzone cantata da Jerry Calà sotto la doccia ("invidio i negri che son nati in Lousiana / a stelle e strisce vestirei / sono nato per errore fuori dai confini tuoi") non è -come speravo- un'improvvisazione del comico veronese, ma una canzone che esiste davvero: America ok

    Fui ancor più meravigliato (ma stavolta meno divertito) di scoprire che è un brano dei New Trolls (minuto 3.49 del video la frase incriminata), reduci da ben altra musica:

    http://www.youtube.com/watch?v=IEPUvPyuaSQ
    Ultima modifica: 13/11/10 18:45 da Zender
  • Zender • 13/11/10 18:46
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Non mi risulta che Jerry canti nei suoi film improvvisando. Va anzi spesso a tirar fuori dal cilindro (visto il grande bagaglio musicale) canzoni poco note dai testi bizzarri. Grazie mille per aver soddisfatto anche la mia curiosità Dandi, comunque. Non avrei mai immaginato potesse essere dei Trolls il pezzo!
  • Markus • 13/11/10 18:53
    Scrivano - 4771 interventi
    Questa canzoncina, da come la cantava il buon Jerry, sembrava davvero inventata lì per lì, a partire da quel trashissino "U.S.A: United States of America" così ben scandito. Bah... I New Trolls... non ce se crede! ahahaha
  • Columbo • 2/01/11 12:11
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    Si può ascoltare anche la splendida "Country Roads" del compianto John Denver
    Ultima modifica: 19/06/22 11:38 da Zender
  • Samuel1979 • 27/07/12 12:27
    Addetto riparazione hardware - 4644 interventi
    Della colonna sonora fa parte anche il brano dei Creedence Clearwater Revival "The Midnight Special".
  • Key man • 27/07/12 13:45
    Galoppino - 900 interventi
    per farsi 4 risate vi potete ascoltare anche Twist italiano di Lou Monte nella scena in cui cuociono la pasta in camera
    Ultima modifica: 19/06/22 11:39 da Zender
  • Markus • 16/06/22 15:36
    Scrivano - 4771 interventi
    Oltre ai celebri brani utilizzati nel film (a partire dai titoli di testa, con "Terra promessa", vincente nei giovani di Sanremo '84 da Eros Ramazzotti), ci sono degli strumentali di Manuel De Sica curiosamente editi solamente quattro anni dopo nell'lp "Holidays In USA" (1988), che contiene anche altri pezzi tratti da altri film del periodo sempre musicati da De Sica.

    Questi gli strumentali impiegati nel film:

    1. "Holidays in USA": un jazzistico usato per tutto l'arco del film, soprattutto nelle parti in cui vengono mostrati i grattacieli di New York, la strade trafficate e l'arrivo a Los Angeles.

    2. "Florida Talks": un jazzistico (scene in hotel, scherzose, sexy).

    3. "Elvis From Memphis": di genere rock stile Anni '50 per l'arrivo a Memphis della comitiva.

    4. "Colorado Joe": un melodico usato per momenti amorosi (Amendola/Interlenghi) e nostalgici.

    5. "L.A. Break Dance": di genere "disco" adattabile per break dance (scena in discoteca a Los Angeles con De Sica e Fenech).

    6. "Bongo Tumba Dance": di genere jazzistico, impiegato per alcune scene in hotel a Las Vegas.

    Resta ancora misterioso il brano jazzistico che si può ascoltare in alcune parti newyorchesi (l'entrata di Calà al sexy shop sulla 42a e successiva scena con Amendola e Interlenghi. Forse è uno degli score presenti ne l'lp "Rhythm And Melody" del 1984.
     
    Titoli di coda: "Funny Face", cantata da Rita Rusic.



    Ultima modifica: 19/06/22 11:37 da Zender
  • Kanon • 6/10/24 16:59
    Fotocopista - 840 interventi
    Piccola nota di colore:

    Ad un certo punto del film, mentre la comitiva si trova in viaggio sul pullman, Jerry Calà intona "O surdato 'nnammurato"; casualmente è la stessa canzone che viene cantata brevemente dalla comitiva in gita aziendale (anch'essa in viaggio su di un pullman) nel primo episodio del film "i complessi" (diretto da Dino Risi nel 1965).