Galbo | Forum | Pagina 63

Galbo
Visite: 1477251
Punteggio: 11756
Commenti: 12717
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 15/03/07 09:16
Ultima volta online: Oggi 09:54
Generi preferiti: commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1086

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 12717
  • Film: 10122
  • Film benemeritati: 1086
  • Documentari: 405
  • Fiction: 681
  • Teatri: 41
  • Corti: 1468
  • Benemeritate extrafilmiche: 642

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 4025

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere massimo

Approfondimenti inseriti

Don Fumino (serie tv) (1993)

DG | 31 post | 24/03/10 12:34
anch'io la colloco negli anni '90

Don Fumino (serie tv) (1993)

DG | 31 post | 24/03/10 12:34
Il sito mymovies riporta la filmografia di Montagnani e 26 episodi per Don Fumino.

Le vite degli altri (2006)

TV | 20 post | 17/06/22 08:25
In onda il Semplicemente imperdibile, uno dei migliori mai realizzato sull'isolazionismo culturale ed umano dell'ex Germania Est.

Flash of genius (2008)

DG | 3 post | 3/07/11 17:23
Aggiungerei nella scheda del cast di questo film Alan Alda che interpreta un ruolo piccolo ma significativo

Apocalypse now (1979)

HV | 21 post | 20/08/20 10:49
Sarebbe interessante sapere se i commenti di Coppola avranno i sottotitoli italiani, che purtroppo spesso mancano nelle edizioni nostrane.

Batman: the brave & the bold (2008)

DG | 13 post | 27/11/09 12:48
a mio parere Batman è un personaggio ormai fin troppo sfruttato

Io, loro e Lara (2009)

DG | 75 post | 17/05/13 19:17
speriamo bene, Verdone non gira un film convincente ormai da molti anni.

A single man (2009)

DG | 7 post | 25/11/09 20:16
non sto nella pelle :)

Il sangue dei vinti (2008)

HV | 3 post | 23/11/09 18:57
Credo che il motivo della mancanza di extra sia da ricercare nell'insuccesso commerciale del film che ha spinto i distributori a non investire più di tanto sul dvd. Peraltro credo che sia imminente (ne ho visto alcuni trailers) la trasmissione del film su una rete RAI

2012 (2009)

DG | 39 post | 14/12/10 01:33
questa mi sembra un po' gratuita e inutilmente offensiva

R Lo spaccacuori (2007)

DG | 7 post | 11/05/20 14:30
mediocre e sopravvalutato

One man band (2005)

DG | 5 post | 17/11/09 15:35
se l'ho messo io, mi è scappato!

Pennuti spennati (2000)

DG | 12 post | 15/11/09 17:38
ricorda di cambiare il nome del regista e del titolo originale

Pennuti spennati (2000)

DG | 12 post | 15/11/09 17:38
de nada

Pennuti spennati (2000)

DG | 12 post | 15/11/09 17:38
confermo, in origine le sequenze di jack jack dovevano essere inserite ne Gli Incredibili, poi si decise di farne uno spin-off e inserirlo nel dvd

Pennuti spennati (2000)

DG | 12 post | 15/11/09 17:38
no problem, la scheda di Jack Jack (che non ha titolo italiano), l'ho fatta io

Pennuti spennati (2000)

DG | 12 post | 15/11/09 17:38
no assolutamente, una scheda fatta "ad minchiam", come avrebbe detto il grande e compianto Prof. Scoglio

Pennuti spennati (2000)

DG | 12 post | 15/11/09 17:38
segnalo una serie di errori nella scheda del cortometraggio Il titolo originale è For the birds (come si evince peraltro dalla locandina) La regia non è di Brad Bird ma di Ralph Eggleston Il commento di Ford inoltre non si riferisce a Pennuti spennati ma ad un altro corto Pixar, Jack-Jack A

A tu per tu (1984)

DG | 6 post | 12/08/21 11:53
la scheda su wikipedia non pare lasciare dubbi sul fatto che siano la stessa persona

La mano sulla culla... è la mano che governa il mondo (1992)

DG | 9 post | 8/02/17 17:42
concordo, una buona attrice, peccato non abbia avuto la carriera che meritava

I banditi del tempo (1981)

DG | 9 post | 26/12/21 18:02
ma qual'è il paesello in questione ?

Il cosmo sul comò (2008)

DG | 15 post | 16/11/24 14:25
concordo, film mediocre e assai noioso

Che ne sarà di noi (2004)

DG | 4 post | 9/03/10 00:04
sarà analogo lo spunto ma i due film sono assai differenti tra loro; il film di Muccino mi è sembrato più sincero come ispirazione, quello di Veronesi il mal riuscito tentativo di cavalcare una moda

Il braccio violento della legge n° 2 (1975)

TV | 4 post | 20/04/11 17:10
In onda il grazie della citazione; il film mi sembra un'operazione apprezzabile fatta in un'epoca (siamo nel 1975) dove i sequel avevano probabilmente motivazioni meno commerciali e più artistiche rispetto a quelli odierni in cui prevalgono le ragioni "alimentari".

Scorsese on Scorsese (2004)

HV | 1 post | 9/11/09 11:39
Interessante documentario contenuto tra gli extra dell'edizione DVD (quella a 3 dischi) di The Departed (edizione Medusa homevideo).

Six feet under (serie tv) (2001)

DG | 41 post | 21/05/14 11:19
Mi sembra riduttivo una scheda unica dedicata ad una delle migliori serie (a mio parere) degli ultimi anni mentre ad altre sono dedicate schede diverse per ognuna delle stagioni (vedi Nip/Tuck). Proporrei di strutturare la scheda esistente in modo che riguardi solo la prima stagione (composta da 13

Scaramouche (1952)

DG | 2 post | 6/11/09 12:16
C'è un errore nella scheda, il nome del regista è Sidney non Sydney

Barbarossa (2009)

DG | 80 post | 19/06/11 00:51
opinione di un meridionale che vede la lega come espressione di una pesante involuzione culturale del proprio paese

Barbarossa (2009)

DG | 80 post | 19/06/11 00:51
in realtà queste discussioni sono decisamente poco interessanti per chi vive al di sotto della linea gotica...

Pennuti spennati (2000)

DG | 12 post | 15/11/09 17:38
E' un corto Pixar incluso nel dvd di Monsters & co.

Barbarossa (2009)

DG | 80 post | 19/06/11 00:51
assolutamente verosimile vista l'aria che tira e il livello culturale della compagine di governo, dominata da quattro poveretti, culturamente inabili

Star system - Se non ci sei non esisti (2008)

CUR | 1 post | 10/10/09 06:01
Ispirato alle reali vicende del giornalista londinese Toby Young, assunto e poi licenziato dalla redazione americana di Vanity Fair

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Il miglior Tarantino da parecchi anni a questa parte (dai tempi di Jackie Brown); il regista riesce nell'intento di realizzare un film tirato al massimo adoperando pochissima azione ma tenendo sempre al massimo la tensione. Piccola lezione di cinema.

All'una di notte (1916)

DG | 2 post | 4/10/09 11:02
Titoli italiani riportati su IMDB "Charlot nottambulo" e "Charlot rientra tardi"

Cuori nella tormenta (1984)

HV | 7 post | 28/09/09 09:33
ci sono contenuti extra nel dvd?

Romanzo criminale (2005)

DG | 23 post | 29/06/12 10:25
il film ha un "respiro" narrativo autonomo completamente indipendente dalla serie (pure ottima) non mi sembra un bignami

Il diavolo veste Prada (2006)

TV | 12 post | 26/03/22 20:33
In onda il MARTEDì 16 SETTEMBRE ORE 21.10 CANALE 5

Giù al nord (2008)

DG | 17 post | 7/08/21 17:38
concordo

Il campione olimpico (1942)

DG | 23 post | 15/09/09 20:00
idem, aggiungo che il corto in mio possesso (con il titolo italiano Il campione olimpico) è contenuto nella raccolta di corti Pippo la collezione completa della serie "Walt Disney Treasure" uscita qualche mese fa.

A single man (2009)

DG | 7 post | 25/11/09 20:16
mai vista la locandina di un film con la foto del regista, mah!

Se devo essere sincera (2004)

DG | 13 post | 8/02/11 15:54
A me diverte, non credo affatto si sia montata la testa, anzi si prende pochissimo sul serio e in questo film è molto brava.

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
scusate ma ripropongo la mia domanda. Perchè non mettere il titolo italiano e mantenere un'inutile esterofilia?

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
non sarebbe meglio inserire nella scheda quello che sarà il titolo italiano definitivo, Bastardi senza gloria ?

Train (2008)

DG | 36 post | 4/09/09 10:28
anch'io credo sia più funzionale e pratica la categoria Inediti

L'anno in cui i miei genitori andarono in vacanza (2006)

TV | 3 post | 8/12/13 23:25
In onda il un'ottima occasione per scoprire un film molto ben fatto

Il principe cerca moglie (1988)

DG | 6 post | 24/12/20 23:02
concordo in pieno

Oldboy (2003)

DG | 45 post | 23/09/24 10:53
Anche a me l'operazione induce una certa perplessità ma nel contempo sono curioso di quello che potrebbe fare Spielberg con un soggetto del genere

Fiori d'acciaio (1989)

DG | 3 post | 28/08/09 11:08
magari non il migliore ma è sicuramente una deliziosa commedia con ottime interpreti

V La guerra dei mondi (1953)

HV | 9 post | 24/05/22 16:38
io cerco di evitarle, la qualità delle confezioni (con alcune eccezioni) è spesso scarsa e il prezzo è quasi sempre allineato alle edizioni ufficiali

V La guerra dei mondi (1953)

HV | 9 post | 24/05/22 16:38
si

Danger (I sabotatori) (1942)

TV | 8 post | 7/09/20 16:45
In onda il trovi? a me è sempre piaciuto molto e ci trovo parecchi dei temi dell'Hitchcock che verrà. Mi è sempre sembrato un film molto valido parecchio sottovalutato come del resto uno dei successivi L'ombra del dubbio a mio parere uno degli Hitchcok migliori

Gita al Grand Canyon (1954)

DG | 7 post | 21/08/09 08:18
Nessun problema ad adattarmi anche se ritengo curioso che si trascuri quello che dovrebbe essere la fonte veramente ufficiale di un film, cioè i titoli di testa del film medesimo. Mettiamoci pure la A., no problem come direbbe Salemme

Gita al Grand Canyon (1954)

DG | 7 post | 21/08/09 08:18
Questo per conferma http://www.disneyshorts.org/years/1947/images/rescuedog/rescuedog03.jpg

Gita al Grand Canyon (1954)

DG | 7 post | 21/08/09 08:18
Con tutto il rispetto per IMDB (che non è la Bibbia, anzi !) basta controllare i titoli di testa dei cortometraggi Disney (si possono trovare i frame anche sul sito Disneyshorts.org) per vedere come il nome del regista sia Charles Nichols.

V La guerra dei mondi (1953)

HV | 9 post | 24/05/22 16:38
La migliore versione uscita in dvd fino ad oggi è quella distribuita da Univideo (con la citazione "Edizione speciale da collezione") ricca di contenuti speciali e corredata da un interessante booklet. Consiglierei agli amanti del film di procurarsi quella

Harry, ti presento Sally... (1989)

DG | 26 post | 13/08/09 22:49
ti saluto anch'io ma sul film continuo a pensarla allo stesso modo

Pluto e l'istinto primitivo (1950)

DG | 4 post | 31/08/09 09:52
Titolo italiano Pluto e l'istino primitivo

Harry, ti presento Sally... (1989)

DG | 26 post | 13/08/09 22:49
Il film è un piccolo gioiello, mi sento davvero poco sfigato ad apprezzarlo e sono lieto di trovarmi in ottima compagnia

Il cavaliere oscuro (2008)

DG | 52 post | 7/11/14 21:00
anche a mio parere Nicholson era più dentro al personaggio originale

La roulotte di Topolino (1938)

DG | 3 post | 10/08/09 09:49
ho sbagliato io nel mio commento, Pluto non c'entra al suo posto Paperino, ho corretto