Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 29/01/09 11:03 Capo scrivano - 49265 interventi
Sabato 31 GENNAIO ore 00:45 su *SKY CINEMA HITS Una media di 4 palle straconfermate non può che far pensare a un ottimo film. E lo è, signore e signori, un gran bel film dal filnale ESEMPLARE!
Lunedì 30 NOVEMBRE ore 21:10 su RAI 1 Colpevolmente non l'ho ancora visto, ma pare trattarsi di un bellissimo film. Chi, come me, deve rimediare a questa lacuna, o semplicemente vuole rivederlo, ne ha una grande occasione.
Semplicemente imperdibile, uno dei migliori mai realizzato sull'isolazionismo culturale ed umano dell'ex Germania Est.
Zender • 20/05/10 08:24 Capo scrivano - 49265 interventi
Sabato 22 MAGGIO ore 23:00 su *RAI MOVIE Una media di 4 palle straconfermate non può che far pensare a un ottimo film. E lo è, signore e signori, un gran bel film dal filnale ESEMPLARE!
Lunedì 30 MAGGIO ore 21:00 su RAI MOVIE Semplicemente uno dei migliori film degli ultimi anni. Può bastare, come credenziale? Imperdibile, almeno a giudizio dello scrivente.
Sabato 30 GIUGNO ore 21:00 su RAI MOVIE Dice Galbo: Inquietante ritratto dei tempi del socialismo reale della DDR. Senza cedere nelle facili spettacolarizzazioni, il regista ci trasporta nell'abisso delle aberrazioni del comunismo con un racconto asciutto e magnificamente interpretato.
Sabato 18 MAGGIO ore 21:15 su RAI MOVIE Dice Galbo: Inquietante ritratto dei tempi del socialismo reale della DDR. Senza cedere nelle facili spettacolarizzazioni, il regista ci trasporta nell'abisso delle aberrazioni del comunismo con un racconto asciutto e magnificamente interpretato.
Panza • 21/05/13 20:22 Contratto a progetto - 5265 interventi
Mercoledì 22 MAGGIO ore 14:10 su RAI MOVIE Dice Galbo: Senza cedere nelle facili spettacolarizzazioni, il regista ci trasporta nell'abisso delle aberrazioni del comunismo con un racconto asciutto e magnificamente interpretato.
Domenica 8 SETTEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Galbo: Senza cedere nelle facili spettacolarizzazioni, il regista ci trasporta nell'abisso delle aberrazioni del comunismo con un racconto asciutto e magnificamente interpretato.
Martedì 28 GENNAIO ore 21:20 su RAI 5 Dice Galbo: Senza cedere nelle facili spettacolarizzazioni, il regista ci trasporta nell'abisso delle aberrazioni del comunismo con un racconto asciutto e magnificamente interpretato.
Lunedì 6 OTTOBRE ore 21:30 su RAI STORIA Un gran bel film che ti entra dentro piano piano e che alla fine capisci che ti ha toccato profondamente. La tensione che si viene a creare, soprattutto nel finale, raggiunge vertici quasi insostenibili e la conclusione, per nulla scontata, è toccante. Se a tutto ciò aggiungiamo l'ottima interpretazione di Ulrich Muhe, cosa possiamo chiedere di più? Imperdibile.
Domenica 4 MARZO ore 08:15 su RAI MOVIE Un gran bel film che ti entra dentro piano piano e che alla fine capisci che ti ha toccato profondamente. La tensione che si viene a creare, soprattutto nel finale, raggiunge vertici quasi insostenibili e la conclusione, per nulla scontata, è toccante. Se a tutto ciò aggiungiamo l'ottima interpretazione di Ulrich Muhe, cosa possiamo chiedere di più? Imperdibile.
Domenica 28 OTTOBRE ore 02:30 su RAI MOVIE La tensione che si viene a creare, soprattutto nel finale, raggiunge vertici quasi insostenibili e la conclusione, per nulla scontata, è toccante. Se a tutto ciò aggiungiamo l'ottima interpretazione di Ulrich Muhe, cosa possiamo chiedere di più?
Domenica 3 FEBBRAIO ore 21:10 su RAI STORIA Un gran bel film che ti entra dentro piano piano e che alla fine capisci che ti ha toccato profondamente. La tensione che si viene a creare, soprattutto nel finale, raggiunge vertici quasi insostenibili e la conclusione, per nulla scontata, è toccante. A tutto ciò bisogna aggiungere l'ottima interpretazione di Ulrich Muhe.
Sabato 9 NOVEMBRE ore 21:10 su RAI MOVIE Un gran bel film che ti entra dentro piano piano e che alla fine capisci che ti ha toccato profondamente. La tensione che si viene a creare, soprattutto nel finale, raggiunge vertici quasi insostenibili e la conclusione, per nulla scontata, è toccante. A tutto ciò bisogna aggiungere l'ottima interpretazione di Ulrich Muhe.
9/10/20 ore 02:50 su Rai Movie "Un gran bel film che ti entra dentro piano piano e che alla fine capisci che ti ha toccato profondamente. La storia, ambientata nella Germania Est pre caduta muro di Berlino, racconta di come si veveva al di là, sempre sotto l'occhio (o meglio l'orecchio in questo caso) attento della Stasi. La tensione che si viene a creare, soprattutto nel finale, raggiunge vertici quasi insostenibili e il finale, per nulla scontato, è toccante. Se a tutto ciò aggiungiamo l'ottima interpretazione di Ulrich Muhe, cosa possiamo chiedere di più? Imperdibile." Caesars
12/12/20 ore 02:30 su Rai Movie "Film efficace ed inquietante ritratto dei tempi del socialismo reale della DDR. Senza cedere nelle facili spettacolarizzazioni, il regista ci trasporta nell'abisso delle aberrazioni del comunismo con un racconto asciutto magnificamente interpretato e dotato di una sceneggiatura di ferro. I protagonisti sono semplicemente perfetti, nelle loro parti. Da vedere come una lezione di storia." Galbo
19/05/21 ore 00:30 su Rai Movie "Film efficace ed inquietante ritratto dei tempi del socialismo reale della DDR. Senza cedere nelle facili spettacolarizzazioni, il regista ci trasporta nell'abisso delle aberrazioni del comunismo con un racconto asciutto magnificamente interpretato e dotato di una sceneggiatura di ferro. I protagonisti sono semplicemente perfetti, nelle loro parti. Da vedere come una lezione di storia." Galbo
21/12/21 ore 01:00 su Rai Movie "Film efficace ed inquietante ritratto dei tempi del socialismo reale della DDR. Senza cedere nelle facili spettacolarizzazioni, il regista ci trasporta nell'abisso delle aberrazioni del comunismo con un racconto asciutto magnificamente interpretato e dotato di una sceneggiatura di ferro. I protagonisti sono semplicemente perfetti, nelle loro parti. Da vedere come una lezione di storia." Galbo
18/06/22 ore 02:45 su Rai Movie "Un gran bel film che ti entra dentro piano piano e che alla fine capisci che ti ha toccato profondamente. La storia, ambientata nella Germania Est pre caduta muro di Berlino, racconta di come si veveva al di là, sempre sotto l'occhio (o meglio l'orecchio in questo caso) attento della Stasi. La tensione che si viene a creare, soprattutto nel finale, raggiunge vertici quasi insostenibili e il finale, per nulla scontato, è toccante. Se a tutto ciò aggiungiamo l'ottima interpretazione di Ulrich Muhe, cosa possiamo chiedere di più? Imperdibile." Caesars
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 10/12/07
Flazich, Mfisk, Josephtura
Lercio, Hackett, Saintgifts, Caesars, Pinhead80, Daniela, Ishiwara, Ira72
Black_xmas, Galbo, Quanah, Cotola, Mascherato, Schramm, Bruce, Puppigallo, Giacomovie, Noir, Tnex, Ale nkf, Greymouser, Didda23, Harrys, Lou, Aal, Paulaster, Anthonyvm, Marcel M.J. Davinotti jr.
Xamini, MAOraNza, Deepred89, Pigro, Nando, Mickes2, Nancy, Myvincent, Galeon77
Belfagor, Capannelle
Rebis
Ryo