Galbo | Forum | Pagina 67

Galbo
Visite: 1471533
Punteggio: 11753
Commenti: 12714
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 15/03/07 09:16
Ultima volta online: Oggi 18:19
Generi preferiti: commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1086

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 12714
  • Film: 10120
  • Film benemeritati: 1086
  • Documentari: 405
  • Fiction: 680
  • Teatri: 41
  • Corti: 1468
  • Benemeritate extrafilmiche: 641

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 4024

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere massimo

Approfondimenti inseriti

Gran Torino (2008)

DG | 32 post | 23/05/18 12:22
sono d'accordo ma è proprio la non omogeneità delle due parti a lasciarmi perplesso, ma sono dubbi da poco, si tratta di un ottimo film lo ribadisco

Agente 007 - Missione Goldfinger (1964)

DG | 11 post | 3/08/23 10:06
Decisamente il miglior Bond insieme a Dalla russia con amore e La spia che mi amava a mio parere

Patton generale d'acciaio (1970)

HV | 2 post | 21/08/11 15:04
Esiste comunque un'ottima edizione in dvd uscita peraltro insieme ad una monografia sul regista Schafner

Gran Torino (2008)

DG | 32 post | 23/05/18 12:22
se la prima parte fosse stata all'altezza della seconda parleremmo del miglior film di Eastwood.

Gran Torino (2008)

DG | 32 post | 23/05/18 12:22
visto stasera, un'altra perla nella carriera di Eastwood, certamente migliore di tutti quelli candidati all'Oscar

La notte della Repubblica (serie tv) (1989)

DG | 8 post | 6/08/20 08:43
decisamente una delle migliori trasmissioni giornalistiche di sempre

Italians (2009)

DG | 10 post | 4/03/11 18:54
visto il successo commerciale del film (artisticamente piuttosto mediocre) non credo che questo gli abbia nuociuto più di tanto.

Unbreakable - Il predestinato (2000)

HV | 3 post | 1/01/14 21:05
confermo, si tratta di una delle migliori edizioni mai uscite in dvd, imperdibile per gli estimatori del film.

Grace is gone (2007)

HV | 1 post | 12/03/09 18:40
Uscito nelle sale in sordina, la sua uscita in home video consente di recuperare un piccolo film di assoluto valore sull'elaborazione del dolore e sul patriottismo. Consigliato.

Il mucchio selvaggio (1969)

TV | 25 post | 29/01/22 20:11
In onda il concordo, per i pochi che non l'hanno visto un'occasione da non perdere

Redacted (2007)

TV | 10 post | 23/08/12 23:21
In onda il Il ritorno di Brian De Palma, ad altissimi livelli, film tra i migliori della sua filmografia, scandaloso che non sia uscito al cinema

Strade violente (1981)

TV | 18 post | 27/10/16 19:40
In onda il bel film, con un'ottima colonna sonora (dei Tangerine Dream)

Il sipario strappato (1966)

TV | 22 post | 4/08/22 21:42
In onda il si, tra le sue cose minori, a mio parere per colpa della trama eccessivamente "macchinosa" e per i personaggi poco interessanti.

Lo scafandro e la farfalla (2007)

TV | 4 post | 11/02/13 15:11
In onda il Un ottimo film che esalta la libertà di pensiero e di immaginazione per superare le limitazioni corporee. Una vera lezione di vita (e una storia vera)

Monsters & Co. (2001)

DG | 9 post | 12/03/09 22:10
non sono d'accordo, è un film geniale dai molti livelli di lettura, a mio parere è uno dei film d'animazione migliori di sempre

Monsters & Co. (2001)

DG | 9 post | 12/03/09 22:10
a mio parere il capolavoro ancora insuperato della Pixar, ricco di idee e dal significato non banale.

Il braccio violento della legge (1971)

TV | 5 post | 6/05/10 14:15
In onda il decisamente un capolavoro, non male anche il sequel anche se non al livello del primo film.

City hall (1996)

TV | 7 post | 30/06/22 19:48
In onda il a mio parere è da recuperare, specie per la prova di Pacino in una delle sue interpretazioni migliori

V The punisher (2004)

DG | 7 post | 13/03/09 02:12
effettivamente un film alquanto mediocre ma avevo letto volessero realizzare un sequel...

Tropic thunder (2008)

HV | 5 post | 24/09/11 13:21
anche perchè il film rappresenta un'intelligente operazione di satira cinematografica non da tutti compresa credo

Patton generale d'acciaio (1970)

TV | 5 post | 14/12/10 15:29
In onda il capolavoro assoluto ed ottimo esempio di cinema che unisce l'aspetto bellico ad un'ottima caratterizzazione psicologica dei personaggi. Grande cast.

The reader - A voce alta (2009)

DG | 17 post | 8/03/09 14:10
si è molto brava anche se l'Oscar avrebbe forse dovuto vincerlo con Revolutionary road, un'interpretazione davvero eccellente

Quella sporca ultima meta (1974)

HV | 3 post | 12/09/17 14:25
Segnalo l'uscita successiva di un'altra edizione (speciale) sempre della Paramount contenente alcuni extra (commento audio del protagonista, dietro le quinte e trailer)

Tropic thunder (2008)

HV | 5 post | 24/09/11 13:21
AF digitale di Marzo lo segnala come dvd top

Reds (1981)

TV | 4 post | 7/11/17 19:51
In onda il concordo, tra i pochi film realizzati sulla rivoluzione russa e su un personaggio davvero interessante, si aspettano commenti (per ora c'è solo il mio).

The reader - A voce alta (2009)

DG | 17 post | 8/03/09 14:10
visto ieri sera, davvero bello, meritatissimo l'Oscar alla Winslet

Frost/Nixon - Il duello (2008)

DG | 6 post | 9/08/09 09:37
condivido in pieno, purtroppo oltre alla delusione degli Oscar (dove meritava il premio come miglior film a mio giudizio) è stato pure un flop commerciale e questo dovrebbe fare riflettere

Il cucciolo (1946)

DG | 3 post | 6/03/09 20:20
Se non si piange guardando questo film vuol dire che si ha un cuore di pietra

The millionaire (2008)

DG | 13 post | 2/04/09 11:53
si ma il film ha anche altri meriti indubbi, quali ad esempio un'ottima fotografia

L'ospite inatteso (2008)

DG | 2 post | 6/03/09 08:49
L'ho recuperato ieri sera in un cineforum e si è rivelato una piacevolissima sorpresa, tra i migliori film usciti di recente.

The reader - A voce alta (2009)

DG | 17 post | 8/03/09 14:10
Anch'io conto di andarci in questi giorni, peraltro è l'unico film della cinquina degli Oscar che non ho ancora visto

Capitan America (1989)

DG | 6 post | 6/03/09 15:13
E' strano che tra i personaggi Marvel non sia stato recuperato ancora questo personaggio che a mio avviso è tra i più interessanti come fumetto (a parte questa versione trash intendo)

Gran Torino (2008)

DG | 32 post | 23/05/18 12:22
a mio giudizio qualche film di assoluto valore c'è stato: penso a Frost/Nixon ottimo esempio di cinema che intrattiene ed informa ad altissimo livello; ho recuperato di recente in un cineforum anche L'ospite inatteso che mi ha colpito molto e che consiglio

The millionaire (2008)

DG | 13 post | 2/04/09 11:53
Avendo visto 4 dei 5 film candidati all'Oscar devo dire che il titolo di miglior film a The Millionaire è quantomento esagerato: ho trovato nettamente miglore Frost/Nixon (che non ha avuto il riscontro che meritava nemmeno dal pubblico e che è un ottimo film) e Benjamin Button. Il film di Boyle è

The good shepherd - L'ombra del potere (2006)

TV | 7 post | 16/06/21 19:56
In onda il Si tratta di un ottimo film che ricostruisce molto bene la nascita e lo sviluppo della CIA. Diretto molto bene da De Niro è il classivo esempio di film "vecchio stampo", molto curato in tutti i suoi aspetti.

Gran Torino (2008)

DG | 32 post | 23/05/18 12:22
Eastwood è probabilmente il più grande regista contemporaneo ed è uno scandalo che il suo ultimo film (di cui si parla un gran bene) non sia stato considerato per gli Oscar.

The reader - A voce alta (2009)

DG | 17 post | 8/03/09 14:10
infatti è in sala ma quando l'ho cercato sul sito compariva come film in tv e mancava l'opzione "al cinema"

The reader - A voce alta (2009)

DG | 17 post | 8/03/09 14:10
non ho ancora visto il film ma vorrei ricordare a chi inserisce i titoli nel data base di collocarli correttamente (The reader infatti non compare tra i film in sala). In alternativa sarebbe meglio astenersi.

Il dubbio (2008)

DG | 10 post | 7/05/23 03:26
diciamo che è un film che non fa nulla per piacere e questo è un suo merito

Il curioso caso di Benjamin Button (2008)

DG | 16 post | 3/11/11 16:45
Spero vinca Pitt che è magnifico in questo film

Wall-E (2008)

DG | 8 post | 23/02/09 04:38
non mi risulta che concorra come miglior film (e forse lo avrebbe meritato)

Vicky Cristina Barcelona (2008)

DG | 5 post | 23/02/09 02:51
Film parecchio deludente per gli estimatori di Allen; troppi luoghi comuni (sulla spegna e gli spagnoli) e assoluta ripetitività di situazioni (praticamente metà del film riprende personaggi a pranzo o a cene). Gli attori sono bravi ma non basta....

Valzer con Bashir (2008)

DG | 1 post | 22/02/09 17:32
meritatissima, il film di Folman è un'opera matura che lascia il segno e fa riflettere su uno dei tanti conflitti insensati dei nostri tempi.

Revolutionary road (2008)

DG | 7 post | 4/11/11 12:44
E' un peccato che questo film sia stato escluso da altre nomination importanti perchè a mio avviso è uno dei migliori dell'anno; avrebbe degnamente concorso anche come miglior film e regia.

Il dubbio (2008)

DG | 10 post | 7/05/23 03:26
Non ho visto The Reader e quindi non mi posso esprimere sulla Winslet (ottima in Revolutionary road) ma la Streep a mio parere è bravissima in questo film e meriterebbe la statuetta

R Ultimatum alla terra (2008)

DG | 15 post | 29/12/16 04:22
condivido completamente, sarebbe più opportuno evitare il rifacimento dei classici del cinema se non si è supportati da idee "forti" per rivitalizzarli. In questo caso si è totalmente perduto il senso del film originale a favore di un'opera di serie B in tutti i sensi.

La doppia vita di Veronica (1991)

DG | 10 post | 3/10/17 02:16
E' un film da vedere con un'approccio a mio avviso poco "razionale" lasciandosi prendere dal mistero della vicenda e dalla bellezza (e centralità rispetto alla vicenda) della colonna sonora. A me è capitato di vederlo più volte e ho sempre notato qualcosa di nuovo

Proposta indecente (1993)

DG | 13 post | 14/07/12 22:23
hai perfettamente ragione, ho commesso un grossolano errore

Gremlins (1984)

TV | 12 post | 15/06/22 21:50
In onda il Lunedì 29 DICEMBRE ore 10:20 su ITALIA 1

Batman forever (1995)

DG | 7 post | 29/09/12 10:39
non sarei così drastico, ogni regista apporta ad un film la sua personale visione, quella di Schumacher è decisamente più "pop" di quella di Burton e di Nolan ma il film (che di certo non è un capolavoro) è uno spettacolone piuttosto godibile con alcune chicche come la presenza di

Facciamo l'amore (1960)

DG | 2 post | 14/10/08 07:26
troppo buono, si fa quel che si può

Intrigo internazionale (1959)

TV | 16 post | 31/10/22 20:39
In onda il Lunedì 24 MARZO ore 21:05 su RAI 3

Espiazione (2007)

DG | 15 post | 23/01/12 20:46
sono perfettamente d'accordo con te

Espiazione (2007)

DG | 15 post | 23/01/12 20:46
mah ! , a me questo film ha dato la sensazione di una grossa occasione mancata. Chi lo apprezza sa quanto sia valida e "potente" la scrittura di McEwan (pensiamo al capolavoro Bambini nel tempo). In questo film il valore della pagina scritta e la forza drammatica della vicenda si perde a favore

Brivido caldo (1981)

TV | 12 post | 23/09/22 11:47
In onda il sono d'accordo, uno dei migliori noir di sempre con due grandi attori come protagonisti

Matrimonio alle Bahamas (2007)

DG | 12 post | 7/01/21 19:58
diciamo che ci vado perchè ho stima professionale per alcuni dei soggetti coinvolti (credo che De Sica e Boldi siano ad esempio ottimi attori) che alla fine ritengo sprecati per film come questi

Matrimonio alle Bahamas (2007)

DG | 12 post | 7/01/21 19:58
io vedo tutto senza preclusione "a priori"; questo film però è francamente indifendibile e a mio parere denota il poco rispetto che degli spettatori hanno i realizzatori di questo genere di film. Davvero chi li realizza ritiene che il livello dello spettatore medio sia così basso?

Matrimonio alle Bahamas (2007)

DG | 12 post | 7/01/21 19:58
a mio parere la critica ormai di questi film se ne occupa poco ed in parte è da capire visto che sono tutti più o meno uguali a mio parere

Diego 100% (serie tv) (1985)

DG | 20 post | 4/06/17 19:55
addirittura......

Diego 100% (serie tv) (1985)

DG | 20 post | 4/06/17 19:55
ricordo di averne visto qualche puntata ma (e lo dico da estimatore del personaggio) il livello era davvero modesto, non so se avrei il coraggio di rivederlo