avrei trovato meno faticose 12 ore di facchinaggio portuale che portare a termine la visione di sta roba che manco saprei come squalificare, centrata sui peggiori mostri mai ideati a memoria di computer graphic e tonnellate su tonnellate di revisionismo, retorica militare (la bomba atomica buona), familista, una storia che non c'è, attori che non ci sono, personaggi che non ci sono, l'eco ruffiano di fukushima e dello tsunami così per gradire, il festival del più sperticato e spudorato nulla.
non invidio davvero chi se l'è sciroppato in sala sperperandoci anche denari.
quanto a monster-movie personalmente però preferisco quando la si butta totalmente in furlana e burletta. operazioni come big ass spider o sharknado, che sul propriolimite o sul proprio niente ci scherzano, mi fanno impazzire, robe come questa mi riconducono al massimo ai tristissimi fasti di un jurassic park e allo sbadiglio ininterrotto.
Rebis ebbe a dire: Beh, no, per me lo spirito è vecchia scuola in entrambi. Poi certo, Tremors è più giocoso, ma dietro JP ci sta pure Crichton...
A me Tremors deluse parecchio, non so, mi parve un pò banalotto, ecco...Mentre JP e forse il mio "moster movie" preferito
Zender • 9/10/14 18:36 Capo scrivano - 48946 interventi
Io trovo che in ognuno dei tre sottogeneri ci sia del buono e per ragioni del tutto diverse. certo, Tremors niente ha a che vedere con Jurassic Park, ma li trovo entrambi al top del loro sotto-genere, l'uno più scherzoso e legato a una sanissima "serie B" l'altro spettacolare, grandioso e a suo modo rivoluzionario. Per questo Godzilla i mostri non li trovo proprio malfatti, al contrario mi pare una perfetta (e voluta) sintesi tra il mostro gommoso d'altri tempi e quelli digitali più moderni, capace di restituire l'ingenuo fascino del Godzilla del tempo senza cadere nel ridicolo di effetti che oggi sarebbero improponibili.
Raremirko • 15/12/18 22:16 Call center Davinotti - 3863 interventi
Anche per me è inferiore al film di Emmerich; Schramm ha ragione, il design dei mostri lasci amolto a desiderare, mentre CGI ed effetti sono buoni.
Cast ok ma mal sfruttato, atmosfera cupa, e Godzilla è molto più eroico e bonario del solito.
Una mezza occasiona sprecata, con qualcosa di buono, ed altro di migliorabile.
Raremirko ebbe a dire: Anche per me è inferiore al film di Emmerich; Schramm ha ragione, il design dei mostri lasci amolto a desiderare, mentre CGI ed effetti sono buoni.
Cast ok ma mal sfruttato, atmosfera cupa, e Godzilla è molto più eroico e bonario del solito.
Una mezza occasiona sprecata, con qualcosa di buono, ed altro di migliorabile.
Quasi discreto.
io l'ho trovato un film davvero brutto, soprattutto in quello che doveva essere il suo punto forte, il versante spettacolare, che lascia assai a desiderare....
Galbo ebbe a dire: io l'ho trovato un film davvero brutto, soprattutto in quello che doveva essere il suo punto forte, il versante spettacolare, che lascia assai a desiderare....
Sulla carenza di spettacolarità concordo appieno.
Io lo trovai anche vacuo e fastidiosamente pretenzioso ("Snobzilla" sarebbe stato il titolo più appropriato).
P.S. All'epoca ricollegai l'immagine conclusiva del film all'epilogo di Sentieri selvaggi (1956), ma non so se la citazione fordiana fosse mirata o casuale (e quindi volontariamente spocchiosa o involontariamente comica).
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 17/05/14
Rebis, Fedeerra, Teddy
Rikycroc77, Lucius, Piero68, Fabbiu
Belfagor, Nancy, Mickes2, Von Leppe, Furetto60, Blutarsky, Myvincent, Jena, Il ferrini, Thedude94, Magerehein, Marcel M.J. Davinotti jr.
Puppigallo, Markus, 124c, Rambo90, Viccrowley, Capannelle, Greymouser, Taxius, Minitina80
Galbo, Daniela, Gestarsh99, Schramm, Didda23