Trash - Film (2014)

Trash
Locandina Trash - Film (2014)
Media utenti
Titolo originale: Trash
Anno: 2014
Genere: avventura (colore)

Cast completo di Trash

Note: Soggetto dall'omonimo romanzo scritto nel 2010 dallo scrittore inglese Andy Mulligan.

Dove guardare Trash in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Trash

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/11/14 DAL BENEMERITO DIGITAL
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 28/11/14 14:03 - 1267 commenti

I gusti di Digital

Un portafogli finito nelle mani sbagliate innesca una rocambolesca caccia all'uomo... Tripudio di colori sgargianti per un film che (forse) ambiva a qualcosa di più "alto" di un onesto intrattenimento. Infatti, se da un lato il ritmo non concede pause, dall'altro la trama presenta consunti cliché (i soliti sbirri corrotti, il malvivente che si butta in politica per cercare di farla franca), oltre che inverosimiglianze assortite. Nel cast emergono maggiormente i giovani protagonisti, mentre le star hollywoodiane si limitano al compitino.

Puppigallo 29/11/14 00:32 - 5487 commenti

I gusti di Puppigallo

E' una sorta di "favola" (visto l'epilogo) ambientata in uno dei posti più allucinanti del pianeta (la mega discarica dove centinaia di disperati frugano per guadagnare una miseria). I protagonisti sono molto naturali nella recitazione e il ritmo è buono. Certo, più che una condanna delle condizioni di vita di questa povera gente, la pellicola punta più su ciò che è giusto fare e sulla ricompensa per chi è onesto, virando sul facile facile; e la polizia è di una cattiveria fuori dal comune (spara ai bambini, tortura). Ma è comunque utile per dare un'idea di questa assurda e sgradevole realtà.
MEMORABILE: Il ragazzino sballottato, prima in auto e poi nel portabagagli senza alcuna pietà; La figura del poliziotto carogna, freddo e pacato.

Capannelle 22/03/15 00:28 - 4570 commenti

I gusti di Capannelle

Simpatico, appare ben sorretto dai giovani intrepreti (e questo ormai non è una novità) e da una fotografia ben dosata. E' anche narrativamente esagerato (soliti poliziotti corrotti e inefficienti) e ricco di incongruenze nonché di noiosa musica rap. Oltre ai ragazzini segnalo anche il prigioniero, protagonista di una sequenza toccante.

Daniela 1/07/21 22:39 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Rovistando tra la spazzatura, un ragazzino che vive in una discarica trova un portafogli su cui la polizia vuole mettere le mani ad ogni costo...  Difficile giudicare un film del genere: se preso come una favola, è una piacevole avventura in cui tre simpatici pollicini devono sfuggire alle grinfie di cattivi in divisa. Se invece si considerano gli agganci con la realtà, l'edulcorazione delle loro condizioni di vita a fini pittorescamente scenografici e l'inverosimiglianza di certi comportamenti fanno storcere il naso. Bello dal punto di vista visivo, discutibile nei contenuti.

Raremirko 11/12/21 22:37 - 578 commenti

I gusti di Raremirko

Meirelles (quello di City of God) ci ha pure messo mano, ma il film non va oltre il livello discreto, anche rivedendolo dopo anni. Ottimo Sheen, funzionale la Mara (anche se le loro sequenze paion troppo slegate dal resto del film) e il lungometraggio ha pure un impianto favolistico. Dimostrativo (chiare le critiche a polizie e politica), ben fotografato, poco originale, si vede con tranquillità ma non lascia alcun segno. Una storia onesta sul proletariato che fa buone azioni.

Wagner Moura HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Tropa de elite - Gli squadroni della morteSpazio vuotoLocandina Lower citySpazio vuotoLocandina Disperato aprileSpazio vuotoLocandina Tropa de elite 2 - Il nemico ora è un altro
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.