Buiomega71 ebbe a dire: Mhà, non credo, i diciassettenni di oggi sono molto più "smaliziati" di quanto lo eravamo noi. Penso che rivisto oggi, susciti solo pena e risa.
non tutti, credimi. per una manciata di teppa molto sveglia e molto avanti che fa un preoccupante paio con l'esempio rappresentato in un clip ce ne sono una discreta dose di ingenui e svaporati. conosco non pochi quindicenni che ancora sono caparbiamente fermi ai cartoni animati, per cui non credo si possa fare di tutt'erba un fascio, specie in merito alle sequenze harsh del film.
Buiomega71 ebbe a dire: Mi e rimasta però in testa la musichetta (che pareva uscita dalle commediacce "porcaccione" nostrane), che ogni tanto fischietto. Atroce e terribile tormentone che però il suo effetto (quella sì) lo fà...
io ricordo maggiormente quella patetica (che pareva un jingle di radio maria) che partiva puntuale nei momenti seri. come vedi anche qui, quel che un film suscita e lascia varia sempre da spettatore a spettatore...
Schramm ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Mhà, non credo, i diciassettenni di oggi sono molto più "smaliziati" di quanto lo eravamo noi. Penso che rivisto oggi, susciti solo pena e risa.
non tutti, credimi. per una manciata di teppa molto sveglia e molto avanti che fa un preoccupante paio con l'esempio rappresentato in un clip ce ne sono una discreta dose di ingenui e svaporati. conosco non pochi quindicenni che ancora sono caparbiamente fermi ai cartoni animati, per cui non credo si possa fare di tutt'erba un fascio, specie in merito alle sequenze harsh del film.
Buiomega71 ebbe a dire: Mi e rimasta però in testa la musichetta (che pareva uscita dalle commediacce "porcaccione" nostrane), che ogni tanto fischietto. Atroce e terribile tormentone che però il suo effetto (quella sì) lo fà...
io ricordo maggiormente quella patetica (che pareva un jingle di radio maria) che partiva puntuale nei momenti seri. come vedi anche qui, quel che un film suscita e lascia varia sempre da spettatore a spettatore...
Mhà, allora conosciamo quindicenni ben diversi (a sentirli parlare mi si drizzano i capelli che non ho)
ti dico, con bambini e con ragazzi di ogni età ci lavoro, ogni volta ne vedo davvero di ogni: da dodicenni spregiudicatissime che ormai hanno bruciato ogni tappa a ingenuissimi sedicenni che ancora son rimasti alla preadolescenza e magari hanno ancora paura del buio. culturalmente parlando è tutto talmente sparigliato che è impossibile stabilire un modello di adolescente-tipo.
Raremirko • 22/02/14 23:55 Call center Davinotti - 3863 interventi
Schramm ebbe a dire: o
certo, pensare che crisanti partì fondando una cooperativa cinematografica con orson welles, c'è di che sbigottire...
Mco
Markus, Lucius
Schramm, Funesto, Pol, Fabbiu, Buiomega71, Reeves, Pinhead80