FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 88

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Ecclisse totale (1992)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 26/04/21 17:14
Anche il sito de "L'Archivio del cinema italiano" lo riporta con una sola C Eclisse totale 

Pinocchio (2019)

DG | 33 post: ultimo da Capannelle | 26/04/21 15:49
Niente, ha vinto entrambi La madre del soul. Più vicino al loro gusto e aggiungo in "quota nera".

La caccia dei lupi (2021)

DG | 1 post: ultimo da Lupus73 | 26/04/21 15:02
Magari sono io che non ho capito il film, o non ne ho ben compreso gli intenti (attualmente ne dubito), o magari ci sarà una fantomatica seconda parte, perchè come lavoro da solo non si regge

L'anno dei gatti (1979)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 26/04/21 14:10
Beh ma come facciamo a esser certi che siano davvero quelli?

Racconti fantastici: 04. La caduta di Casa Usher (1979)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 26/04/21 14:09
Fiction credo vada più che bene, visto che fa parte di una serie televisiva

Celluloide (1996)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 26/04/21 09:02
Leggo solo ora. Spiace moltissimo (anche se non sono mai stato un suo grande estimatore)

Qualcuno chiede aiuto (1972)

DG | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 26/04/21 01:18
In italiano non so dirtelo. In inglese si trova su Youtube

Invito al viaggio (1982)

DG | 3 post: ultimo da Fauno | 25/04/21 23:34
Per larghi tratti è grandioso, soprattutto per il primo incontro in autostrada, le scene in discoteca, nonchè le scene col vecchio e con l'ex della sorella, e poi non ti dico vederlo

Caruso Pascoski (di padre polacco) (1988)

DG | 3 post: ultimo da Reeves | 25/04/21 23:07
Scritto da David Grieco, poi regista e conduttore radiofonico e televisivo

Malvagi (2019)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 25/04/21 20:15
Titolo della versione doppiata in italiano: Malvagi. 

Nella città perduta di Sarzana (1980)

DG | 1 post: ultimo da Kanon | 25/04/21 19:37
In merito alla messa in onda televisiva, tramite i due indirizzi sottostanti (ricavati dalla pagina Wikipedia dedicata al film in questione), si può vedere come la pellicola sia stata trasmessa

The expanse (serie tv) (2015)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 25/04/21 06:56
Sono 5 stagioni, l’ultima è del 2021

Lonesome Jim (2005)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 25/04/21 00:23
Si salvano alcune battute e situazioni paradossali ma sembra realizzato in una settimana e con personaggi inconsistenti. Delusione.

La chiave (1983)

DG | 10 post: ultimo da B. Legnani | 24/04/21 11:12
Ripeto la richiesta.

Surveillance (2008)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 24/04/21 10:03
E Jennifer si riconferma proprio figlia di sua padre, con questo thriller bastardissimo e pulpissimo, feroce, cinico e spietato (si salva quasi nessuno dal massacro che Jenny mette in scena con beffardo

A 077, sfida ai killers (1966)

DG | 9 post: ultimo da Daidae | 23/04/21 19:09
Nel cast manca Goffredo Unger, fa la parte del killer che tenta di uccidere 077 e colpisce un pupazzo di gomma lasciato al posto del vero agente.

[1.3] Colombo: La pistola di madreperla* (1971)

DG | 13 post: ultimo da Caesars | 23/04/21 16:42
Esatto, la voce di Albert non assomiglia neppure lontanamente a quella originale.

Polidor e il biglietto da 100 (1917)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 23/04/21 10:31
Vedibile (previa registrazione) qui: https://www.cinetecamilano.it/film/1804

Quel freddo giorno nel parco (1969)

DG | 6 post: ultimo da Lucius | 23/04/21 09:44
La mia vhs era in bianco e nero. Avrà perso il colore...

Tin star (serie tv) (2017)

DG | 7 post: ultimo da Galbo | 23/04/21 07:39
Sono tre stagioni, l’ultima è del 2020

Road to nowhere (2010)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 21/04/21 11:04
Ennesima brutta notizia. Spiace davvero molto.

I ragazzi del fiume (1986)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 20/04/21 21:49
Perlomeno gli si può riconoscere di essere stato abbastanza anticipatore dei tempi (Lynch), c'è un pò di atmosfera ed è stato pure girato lo stesso anno del simile Stand

La ragazza di Cortina (1994)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 20/04/21 18:01
In realtà ( come affermava Mauro poco sopra) il regista Maurizio Vanni non esiste, essendo uno pseudonimo del  direttore della fotografia, (di quasi tutte le regie martiniane ) Giancarlo Ferrando

Loop (serie tv) (2020)

DG | 22 post: ultimo da Zender | 20/04/21 15:06
Grazie Caesar, aggiunto e chiusa la pratica :)

Il colore del melograno (1969)

DG | 7 post: ultimo da Caesars | 20/04/21 08:48
Attualmente, nel titolo originale in scheda, manca la parola "granata". Infatti il titolo dovrebbe essere (come giustamente ha detto Bubobubo) "Cvet  granata" o "Tsvet granata".

Il mostro dell'opera (1964)

DG | 7 post: ultimo da Allan | 20/04/21 08:22
E' un caso di omonimia. C'è un Marco Mariani attore anni '50/60, che è il protagonista di questa pellicola, Mariani (I) https://www.imdb.com/name/nm0547091/ e un Marco Mariani

Ghost dog - Il codice del samurai (1999)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 19/04/21 23:07
Più che buono ma forse da alcuni un pò sopravvalutato; come al solito Jarmush intervalla sequenze a componimenti poetici (o comunque riflessioni), curando regia e musiche. Buon cast (c'è

The Oxford murders - Teorema di un delitto (2008)

DG | 12 post: ultimo da Raremirko | 19/04/21 23:00
Il De La Iglesia, almeno formalmente, più mainstream in assoluto, con buon cast e tematiche thriller, cura formale e tecnica, meno momenti sopra le righe. Intricatissimo (non ci ho capito proprio

Quando un padre (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 19/04/21 22:54
Sottovalutatissimo; cast molto buono, musiche ottime, dialoghi non banali ed una caratterizzazione dei personaggi verosimile e credibile. Non il solito dramma e più di un brio a diverso livello

Les farces de Toto Gâte-Sauce (1905)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 19/04/21 14:24
Visibile qui.

Le avventure di Rin Tin Tin (serie tv) (1954)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 19/04/21 09:35
Addio Rusty. 

Elegia americana (2020)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 19/04/21 09:28
Si, credo che sia la prima volta che un attore/attrice venga candidato, per lo stesso ruolo nello stesso film, sia al premio Oscar che al Razzie Awards.

Amici per la pelle (1975)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 19/04/21 08:31
Infatti, è per quello che non scriviamo più da tempo "inedito", "non rintracciabile" ecc., ma giustamente questo è un commento preistorico :) Corretto.

La ragazza di Pigalle (1973)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 19/04/21 01:24
Visualizzato in v.o. senza sottotitoli, ma è un francese abbastanza comprensibile.

Bordella (1976)

DG | 16 post: ultimo da Raremirko | 18/04/21 20:32
Riguardo al film ricordo un convincente e giovane De Sica, in un ruolo diverso dal solito.

La comunidad - Intrigo all'ultimo piano (2000)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 18/04/21 20:29
Vicenda vagamente Polanskiana, bene la Maura che sorregge tutto o quasi, stile di Iglesia, sgradevole e pesante, sempre indiscutibilmente presente (anche se la location chiusa del condominio, quasi teatrale,

Le streghe son tornate (2013)

DG | 11 post: ultimo da Raremirko | 18/04/21 20:21
Solito De La Iglesia, eccessivo e sopra le righe, politicamente scorretto, con un buon gusto visionario e brio nella regia. Bene la Maura in un ruolo non facilissimo, ottimamente girata, in particolare,

Suicidio dallo spazio (1977)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/04/21 18:55
Uscito da noi con il titolo Suicidio dallo spazio

La favorita (1952)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 18/04/21 14:31
La Loren è ancora accreditata come Sofia Lazzaro, il nome che usava nei fotoromanzi.

Night tide (1961)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 18/04/21 08:15
Vero. Aggiunto, grazie Daniela.

Il premio (2017)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 17/04/21 21:09
Carino e vedibile, con un buon cast (Proeitti, quando si vede, sostiene tutto). Una commedia classica all'ennesima potenza, con personaggi, intreccio e fine immaginabile; divertente qualche momento,

Il colpaccio (1976)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 17/04/21 20:20
Il cameo di Annie Belle al minuto 01:38:25 Esordio al cinema per Claudio Zucchet:

Crazy blood (2006)

DG | 1 post: ultimo da Panza | 17/04/21 14:01
A quanto pare, Maurice Poli è mancato circa un'anno fa nel totale silenzio. https://deces.matchid.io/search?advanced=true&ln=Poli&fn=Maurice&bd=02%2F12%2F1933

Brood - La covata malefica (1979)

DG | 5 post: ultimo da Mauro | 17/04/21 12:53
Ieri è mancato Felix Silla, l'attore e stuntman italo-americano (era nato a Roccacasale, in provincia dell'Aquila) famoso per aver interpretato il Cugino It neI telefilm "La famiglia

MotherFatherSon (serie tv) (2019)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 16/04/21 19:28
E' mancata Helen McCrory

Miss spogliarello (1956)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 16/04/21 17:27
da aggiungere al cast Mischa Auer, impegnato in un cameo.   

Hidden in the woods (2012)

DG | 20 post: ultimo da Buiomega71 | 15/04/21 21:36
È mancata Siboney Lo

Il clan dei siciliani (1969)

DG | 4 post: ultimo da Tarabas | 15/04/21 15:02
Ah ah, beh ci vuole della disonestà intellettuale per negare che ce l'abbia. Al massimo è una questione di invidia :D

È stato bello amarti (1968)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 15/04/21 03:00
Un ringraziamento di cuore a Dusso, che molto gentilmente mi ha segnalato il passaggio su Cine 34...a quanto pare ricordava bene di come fosse una delle perle che cercavo dalla notte dei tempi. Segnalo

Il brigante di Tacca del Lupo (1952)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 15/04/21 00:22
Neppure tanto piccolo, il ruolo. Interpreta il soldato toscano.

Le canaglie dormono in pace (1960)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 14/04/21 17:16
Credo che il titolo corretto da mettere in scheda sia quello che ora è indicato in aka, e cioè "Le canaglie dormono in pace". Il film è infatti rimasto inedito in Italia

La testimonianza (2017)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 14/04/21 08:22
Molto interessante la curiosità, ed i relativi rimandi, postata da Daniela. Grazie.

Amore in 4 dimensioni (1964)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 13/04/21 23:50
L'episodio "Amore e vita"  è firmato Jacques Romain. Non risulta su IMDb nessuna altra sua attività, né se ne trova traccia in rete. In questo episodio il ruolo

È per il tuo bene (2020)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 13/04/21 18:59
delusione pazzesca.

Velocità massima (2002)

DG | 17 post: ultimo da Kaciaro | 13/04/21 18:14
film che adoro visto tantissime volte in alcune sequenze aleggia quell’aria dei ragazzi di strada alla Pasolini attori stupendi in pochi sanno che purtroppo questo e’ l’ultimo film del

Il cerchio rosso (1960)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 13/04/21 16:00
Wallace in serie  Il soggetto de Il Cerchio rosso deriva dal romanzo omonimo di Edgar Wallace pubblicato nel 1922. Si tratta di un film prodotto da Rialto, casa di produzione fondata dai danesi ed

Il colore della notte (1994)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 13/04/21 15:48
Spiace 

L'arciere verde (1961)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 13/04/21 15:43
Soggetto dal romanzo omonimo di Edgar Wallace pubblicato nel 1923.  Il regista Jürgen Roland aveva già diretto nel 1960 un film tratto da un romanzo dello stesso autore: Il Cerchio ro

Telefon (1977)

DG | 13 post: ultimo da Daniela | 13/04/21 14:47
Il killer inconsapevole In una delle prime sequenze del film, Bronson assiste ad una dimostrazione pratica su come la migliore spia del mondo sia quella che ignora di essere una spia, Il suo interlocutore,

Prove apparenti (1996)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 13/04/21 11:37
Il film si può vedere su Primevideo, ma è (stranamente) indicato con il titolo originale "Night falls on Manhattan" e non con quello italiano.