FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 88

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Les petits vagabonds (1905)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 3/05/21 11:52
Visibile qui: Les Petits vagabonds

Ad un'ora della notte (1973)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 3/05/21 11:13
Ahah, Dani, il tuo momento memorabile: "In ogni occasione, anche svegliandosi in piena notte, sempre perfettamente truccata, pettinata ed abbigliata: un poco di invidia e tanta incredulità." 

Rita Rita Rita (1983)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 3/05/21 02:03
"Rita Rita" è il titolo della versione doppiata meno comune ma utilizzato per l'intestazione della scheda IMDB.

Au bagne (1905)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 3/05/21 00:01
Visibile qui.

L'abbuffata (2007)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 2/05/21 18:51
Altro film molto personale del regista, con buon cast (ormai ho un debole per la Bruni Tedeschi, mi piace più lei della sorella!) e prese in prestito varie (il Ferreri del titolo, Tornatore e qualcosa

La felicità non costa niente (2003)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 2/05/21 18:47
Molto personale e filosofico, qua e là il film spinge comunque a riflessioni; buon cast (tra l'altro Calopresti fa pure il protagonista) per un lungometraggio dedicato alla crisi dell'uomo

Sesso sfortunato o follie porno (2021)

DG | 2 post: ultimo da Capannelle | 2/05/21 14:02
Uno dei casi dove forse conveniva trovare una titolazione alternativa. Comunque dopo aver visto il film sono andato a controllare se avesse davvero vinto la Berlinale.

N come negrieri (1964)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 2/05/21 12:12
Oh beh, questo sì che è un recupero coi fiocchi!

Carosello di canzoni (1958)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 2/05/21 11:02
Scritto da Luciano Martino e Sergio Sollima, poi destinati a importanti carriere.

The infiltrator (2016)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/05/21 22:52
È mancata Olympia Dukakis

R La città verrà distrutta all'alba (2010)

DG | 15 post: ultimo da Raremirko | 1/05/21 20:44
Filmone che aggiorna e svecchia il medio film Romeriano; buona CGI, buoni momenti di azione, suspance, splatter, musiche funzionali e ottima l'atmosfera. Olyphant, intelligente anche nei film che sceglie

The face of an angel (2014)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 1/05/21 17:52
Mettiamo che si ispoira liberamemte, allora.

Notturno (2020)

DG | 5 post: ultimo da Il ferrini | 1/05/21 13:59
Tecnicamente viene collocato fra gli horror, ma secondo me è una definizione che non solo gli va stretta ma è addirittura fuorviante. Si tratta piuttosto di un dramma sul tema del successo,

Revenge (2017)

DG | 42 post: ultimo da Buiomega71 | 1/05/21 12:45
Verissimo. Altra somma sorpresa, in effetti, che la regista non abbia fatto più nulla dopo la sua tanto strombazzata (forse anche a sproposito) opera prima. In cerca di nuovi soggetti? Crisi creativa?

Ercole contro i tiranni di Babilonia (1964)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 1/05/21 12:18
Girato back to back con Golia alla conquista di Bagdad, stesso regista stessi ambienti e stesso cast. Nella rissa al mercato Ercole combatte contro Puccio Ceccarelli, non accreditato.

La verità uccide (1987)

DG | 3 post: ultimo da Digital | 1/05/21 11:59
Grazie, Daidae, trovato!

Una spada nell'ombra (1961)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 30/04/21 22:42
Scritto da Sergio Sollima, tra gli interpreti spicca Gabriella Farinon poi famosa "signorina buonasera" della Rai.

Il mio amico in fondo al mare (2020)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 30/04/21 11:49
Premessa: da decenni non mangio carne di animali di terra o di cielo, ma amo il pesce e soprattutto i molluschi. Dopo aver visto questo documentario, non mangerò più il polpo in vita mia.

The lucky ones - Un viaggio inaspettato (2008)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 29/04/21 23:13
Interessante mistura tra road movie/comemdia e dramma, con un bel trio di attori, una regia capace ed una fotografia indicata. Assolutamente non il solito film bellico, con una McAdams diversa dal solito,

Claws - Le belve delle montagne rocciose (1977)

DG | 2 post: ultimo da Anthonyvm | 29/04/21 11:20
Ahah! Eh, sì, mi sono fatto una minirassegna di grizzlyploitation. Ho voluto finire con Grizzly man di Herzog, andando fuori dai confini orrorosi, ma per chiudere in bellezza mi è parsa

Apollo 11 (2019)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 28/04/21 19:55
E' morto Michael Collins

Les chiens policiers (1907)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 28/04/21 10:49
Visibile qui: Les Chiens policiers

Il generale dell'armata morta (1984)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 27/04/21 09:57
Reeves, ti ho riscritto una mail.

Un drame au fond de la mer (1901)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 27/04/21 09:20
Grazie della chiamata Buono. Davvero potente nella sua brevità. Zecca si conferma un dei "pionieri" del cinema più interessanti.

Le vampire (1945)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 27/04/21 08:45
Grazie mille per l'info, Cotola.

Addio alle armi (1957)

DG | 1 post: ultimo da Matemalex | 26/04/21 21:52
Dal Cinegiornale FS del 1957, ecco il "Making Of" alla stazione di Roma San Pietro: Cinegiornale FS n° 18 - maggio / giugno 1957

L'ultimo innocente (1992)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 26/04/21 17:15
Se è passato l'anno dopo è corretto il 1992. Il visto censura non significa infatti necessariamente che il film sia uscito subito dopo.

Ecclisse totale (1992)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 26/04/21 17:14
Anche il sito de "L'Archivio del cinema italiano" lo riporta con una sola C Eclisse totale 

Pinocchio (2019)

DG | 33 post: ultimo da Capannelle | 26/04/21 15:49
Niente, ha vinto entrambi La madre del soul. Più vicino al loro gusto e aggiungo in "quota nera".

La caccia dei lupi (2021)

DG | 1 post: ultimo da Lupus73 | 26/04/21 15:02
Magari sono io che non ho capito il film, o non ne ho ben compreso gli intenti (attualmente ne dubito), o magari ci sarà una fantomatica seconda parte, perchè come lavoro da solo non si regge

L'anno dei gatti (1979)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 26/04/21 14:10
Beh ma come facciamo a esser certi che siano davvero quelli?

Racconti fantastici: 04. La caduta di Casa Usher (1979)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 26/04/21 14:09
Fiction credo vada più che bene, visto che fa parte di una serie televisiva

Celluloide (1996)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 26/04/21 09:02
Leggo solo ora. Spiace moltissimo (anche se non sono mai stato un suo grande estimatore)

Qualcuno chiede aiuto (1972)

DG | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 26/04/21 01:18
In italiano non so dirtelo. In inglese si trova su Youtube

Invito al viaggio (1982)

DG | 3 post: ultimo da Fauno | 25/04/21 23:34
Per larghi tratti è grandioso, soprattutto per il primo incontro in autostrada, le scene in discoteca, nonchè le scene col vecchio e con l'ex della sorella, e poi non ti dico vederlo

Caruso Pascoski (di padre polacco) (1988)

DG | 3 post: ultimo da Reeves | 25/04/21 23:07
Scritto da David Grieco, poi regista e conduttore radiofonico e televisivo

Malvagi (2019)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 25/04/21 20:15
Titolo della versione doppiata in italiano: Malvagi. 

Nella città perduta di Sarzana (1980)

DG | 1 post: ultimo da Kanon | 25/04/21 19:37
In merito alla messa in onda televisiva, tramite i due indirizzi sottostanti (ricavati dalla pagina Wikipedia dedicata al film in questione), si può vedere come la pellicola sia stata trasmessa

The expanse (serie tv) (2015)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 25/04/21 06:56
Sono 5 stagioni, l’ultima è del 2021

Lonesome Jim (2005)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 25/04/21 00:23
Si salvano alcune battute e situazioni paradossali ma sembra realizzato in una settimana e con personaggi inconsistenti. Delusione.

La chiave (1983)

DG | 10 post: ultimo da B. Legnani | 24/04/21 11:12
Ripeto la richiesta.

Surveillance (2008)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 24/04/21 10:03
E Jennifer si riconferma proprio figlia di sua padre, con questo thriller bastardissimo e pulpissimo, feroce, cinico e spietato (si salva quasi nessuno dal massacro che Jenny mette in scena con beffardo

A 077, sfida ai killers (1966)

DG | 9 post: ultimo da Daidae | 23/04/21 19:09
Nel cast manca Goffredo Unger, fa la parte del killer che tenta di uccidere 077 e colpisce un pupazzo di gomma lasciato al posto del vero agente.

[1.3] Colombo: La pistola di madreperla* (1971)

DG | 13 post: ultimo da Caesars | 23/04/21 16:42
Esatto, la voce di Albert non assomiglia neppure lontanamente a quella originale.

Polidor e il biglietto da 100 (1917)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 23/04/21 10:31
Vedibile (previa registrazione) qui: https://www.cinetecamilano.it/film/1804

Quel freddo giorno nel parco (1969)

DG | 6 post: ultimo da Lucius | 23/04/21 09:44
La mia vhs era in bianco e nero. Avrà perso il colore...

Tin star (serie tv) (2017)

DG | 7 post: ultimo da Galbo | 23/04/21 07:39
Sono tre stagioni, l’ultima è del 2020

Road to nowhere (2010)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 21/04/21 11:04
Ennesima brutta notizia. Spiace davvero molto.

I ragazzi del fiume (1986)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 20/04/21 21:49
Perlomeno gli si può riconoscere di essere stato abbastanza anticipatore dei tempi (Lynch), c'è un pò di atmosfera ed è stato pure girato lo stesso anno del simile Stand

La ragazza di Cortina (1994)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 20/04/21 18:01
In realtà ( come affermava Mauro poco sopra) il regista Maurizio Vanni non esiste, essendo uno pseudonimo del  direttore della fotografia, (di quasi tutte le regie martiniane ) Giancarlo Ferrando

Loop (serie tv) (2020)

DG | 22 post: ultimo da Zender | 20/04/21 15:06
Grazie Caesar, aggiunto e chiusa la pratica :)

Il colore del melograno (1969)

DG | 7 post: ultimo da Caesars | 20/04/21 08:48
Attualmente, nel titolo originale in scheda, manca la parola "granata". Infatti il titolo dovrebbe essere (come giustamente ha detto Bubobubo) "Cvet  granata" o "Tsvet granata".

Il mostro dell'opera (1964)

DG | 7 post: ultimo da Allan | 20/04/21 08:22
E' un caso di omonimia. C'è un Marco Mariani attore anni '50/60, che è il protagonista di questa pellicola, Mariani (I) https://www.imdb.com/name/nm0547091/ e un Marco Mariani

Ghost dog - Il codice del samurai (1999)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 19/04/21 23:07
Più che buono ma forse da alcuni un pò sopravvalutato; come al solito Jarmush intervalla sequenze a componimenti poetici (o comunque riflessioni), curando regia e musiche. Buon cast (c'è

The Oxford murders - Teorema di un delitto (2008)

DG | 12 post: ultimo da Raremirko | 19/04/21 23:00
Il De La Iglesia, almeno formalmente, più mainstream in assoluto, con buon cast e tematiche thriller, cura formale e tecnica, meno momenti sopra le righe. Intricatissimo (non ci ho capito proprio

Quando un padre (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 19/04/21 22:54
Sottovalutatissimo; cast molto buono, musiche ottime, dialoghi non banali ed una caratterizzazione dei personaggi verosimile e credibile. Non il solito dramma e più di un brio a diverso livello

Les farces de Toto Gâte-Sauce (1905)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 19/04/21 14:24
Visibile qui.

Le avventure di Rin Tin Tin (serie tv) (1954)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 19/04/21 09:35
Addio Rusty. 

Elegia americana (2020)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 19/04/21 09:28
Si, credo che sia la prima volta che un attore/attrice venga candidato, per lo stesso ruolo nello stesso film, sia al premio Oscar che al Razzie Awards.

Amici per la pelle (1975)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 19/04/21 08:31
Infatti, è per quello che non scriviamo più da tempo "inedito", "non rintracciabile" ecc., ma giustamente questo è un commento preistorico :) Corretto.