FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 89

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

La ragazza di Pigalle (1973)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 19/04/21 01:24
Visualizzato in v.o. senza sottotitoli, ma è un francese abbastanza comprensibile.

Bordella (1976)

DG | 16 post: ultimo da Raremirko | 18/04/21 20:32
Riguardo al film ricordo un convincente e giovane De Sica, in un ruolo diverso dal solito.

La comunidad - Intrigo all'ultimo piano (2000)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 18/04/21 20:29
Vicenda vagamente Polanskiana, bene la Maura che sorregge tutto o quasi, stile di Iglesia, sgradevole e pesante, sempre indiscutibilmente presente (anche se la location chiusa del condominio, quasi teatrale,

Le streghe son tornate (2013)

DG | 11 post: ultimo da Raremirko | 18/04/21 20:21
Solito De La Iglesia, eccessivo e sopra le righe, politicamente scorretto, con un buon gusto visionario e brio nella regia. Bene la Maura in un ruolo non facilissimo, ottimamente girata, in particolare,

Suicidio dallo spazio (1977)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/04/21 18:55
Uscito da noi con il titolo Suicidio dallo spazio

La favorita (1952)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 18/04/21 14:31
La Loren è ancora accreditata come Sofia Lazzaro, il nome che usava nei fotoromanzi.

Night tide (1961)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 18/04/21 08:15
Vero. Aggiunto, grazie Daniela.

Il premio (2017)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 17/04/21 21:09
Carino e vedibile, con un buon cast (Proeitti, quando si vede, sostiene tutto). Una commedia classica all'ennesima potenza, con personaggi, intreccio e fine immaginabile; divertente qualche momento,

Il colpaccio (1976)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 17/04/21 20:20
Il cameo di Annie Belle al minuto 01:38:25 Esordio al cinema per Claudio Zucchet:

Crazy blood (2006)

DG | 1 post: ultimo da Panza | 17/04/21 14:01
A quanto pare, Maurice Poli è mancato circa un'anno fa nel totale silenzio. https://deces.matchid.io/search?advanced=true&ln=Poli&fn=Maurice&bd=02%2F12%2F1933

Brood - La covata malefica (1979)

DG | 5 post: ultimo da Mauro | 17/04/21 12:53
Ieri è mancato Felix Silla, l'attore e stuntman italo-americano (era nato a Roccacasale, in provincia dell'Aquila) famoso per aver interpretato il Cugino It neI telefilm "La famiglia

MotherFatherSon (serie tv) (2019)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 16/04/21 19:28
E' mancata Helen McCrory

Miss spogliarello (1956)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 16/04/21 17:27
da aggiungere al cast Mischa Auer, impegnato in un cameo.   

Hidden in the woods (2012)

DG | 20 post: ultimo da Buiomega71 | 15/04/21 21:36
È mancata Siboney Lo

Il clan dei siciliani (1969)

DG | 4 post: ultimo da Tarabas | 15/04/21 15:02
Ah ah, beh ci vuole della disonestà intellettuale per negare che ce l'abbia. Al massimo è una questione di invidia :D

È stato bello amarti (1968)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 15/04/21 03:00
Un ringraziamento di cuore a Dusso, che molto gentilmente mi ha segnalato il passaggio su Cine 34...a quanto pare ricordava bene di come fosse una delle perle che cercavo dalla notte dei tempi. Segnalo

Il brigante di Tacca del Lupo (1952)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 15/04/21 00:22
Neppure tanto piccolo, il ruolo. Interpreta il soldato toscano.

Le canaglie dormono in pace (1960)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 14/04/21 17:16
Credo che il titolo corretto da mettere in scheda sia quello che ora è indicato in aka, e cioè "Le canaglie dormono in pace". Il film è infatti rimasto inedito in Italia

La testimonianza (2017)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 14/04/21 08:22
Molto interessante la curiosità, ed i relativi rimandi, postata da Daniela. Grazie.

Amore in 4 dimensioni (1964)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 13/04/21 23:50
L'episodio "Amore e vita"  è firmato Jacques Romain. Non risulta su IMDb nessuna altra sua attività, né se ne trova traccia in rete. In questo episodio il ruolo

È per il tuo bene (2020)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 13/04/21 18:59
delusione pazzesca.

Velocità massima (2002)

DG | 17 post: ultimo da Kaciaro | 13/04/21 18:14
film che adoro visto tantissime volte in alcune sequenze aleggia quell’aria dei ragazzi di strada alla Pasolini attori stupendi in pochi sanno che purtroppo questo e’ l’ultimo film del

Il cerchio rosso (1960)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 13/04/21 16:00
Wallace in serie  Il soggetto de Il Cerchio rosso deriva dal romanzo omonimo di Edgar Wallace pubblicato nel 1922. Si tratta di un film prodotto da Rialto, casa di produzione fondata dai danesi ed

Il colore della notte (1994)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 13/04/21 15:48
Spiace 

L'arciere verde (1961)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 13/04/21 15:43
Soggetto dal romanzo omonimo di Edgar Wallace pubblicato nel 1923.  Il regista Jürgen Roland aveva già diretto nel 1960 un film tratto da un romanzo dello stesso autore: Il Cerchio ro

Telefon (1977)

DG | 13 post: ultimo da Daniela | 13/04/21 14:47
Il killer inconsapevole In una delle prime sequenze del film, Bronson assiste ad una dimostrazione pratica su come la migliore spia del mondo sia quella che ignora di essere una spia, Il suo interlocutore,

Prove apparenti (1996)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 13/04/21 11:37
Il film si può vedere su Primevideo, ma è (stranamente) indicato con il titolo originale "Night falls on Manhattan" e non con quello italiano.

The wicked gift (2017)

DG | 4 post: ultimo da Lucius | 13/04/21 11:07
Sono d'accordo con Daniela e auguro al musicista di lavorare in produzioni più importanti. 

Thunder force (2021)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 13/04/21 02:37
Hai colto del segno: non c'è proprio nulla da salvare nemmeno in chiave trash... Non è solo insulso, è un film che fa sentire in imbarazzo chi lo guarda: confesso che sono arrivata

Ti ricordi di Lucio Fulci? (2006)

DG | 4 post: ultimo da Herrkinski | 12/04/21 22:42
Un altro colpo durissimo De Rossi. Veramente una doppietta da lasciar senza parole. Che tempi bui :-(

Quella villa accanto al cimitero (1981)

DG | 27 post: ultimo da Herrkinski | 12/04/21 22:36
Notizia veramente disastrosa, dispiace moltissimo, le sue locandine trascendevano la qualità dei film stessi ed erano opere d'arte a sè stanti, sempre evocative e cariche di un'atmosfera

Quel maledetto treno blindato (1978)

DG | 13 post: ultimo da Kaciaro | 12/04/21 17:35
film che conosco a memoria ho rivisto recentemente perche' avendo comperato la biografia del regista ero curioso di vedere delle cose ed ho scoperto che Michel Pergolani parte dalla Stazione di Ronciglione

Gioventù perduta (2019)

DG | 1 post: ultimo da Herrkinski | 12/04/21 14:30
E' uscito in Italia come Gioventù perduta.

Jalousie et folie (1907)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 12/04/21 08:37
Pare interessante, gli darò sicuramente un'occhiata. Zecca ha fatto lavori davvero notevoli, per l'epoca.

Female touch (2018)

DG | 3 post: ultimo da Consolemax | 11/04/21 20:47
E' un porno a tutti gli effetti, con il mainstream c'entra poco. 

Ballata dell'odio e dell'amore (2010)

DG | 36 post: ultimo da Raremirko | 11/04/21 20:20
Non il miglior De La Iglesia, ma comunque un film ispirato e riuscito; buoni interpreti (c'è anche il Segura dei vari film su Torrente), soliti momenti sgradevoli (tipo la deturpazione riguardo

Paterson (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 11/04/21 20:09
Assolutamente nobilitato ed impreziosito dalle eccellenti musiche dello stesso regista e di Squrl, è un film lineare e monotematico, incentrato sull'amore e sulla poesia. A tratti il continuo

La terra dell'abbastanza (2018)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 11/04/21 19:57
Notevole cinema veritè con bravissimi interpreti (sia i famosi, Tortora - che si sta dando al cinema impegnato, meno male - e Zingaretti, sia i meno famosi,anche se questi si dan un pò troppo

Il tesoro di Vera Cruz (1949)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 11/04/21 15:17
Il soggetto è basato sul racconto "The Road to Carmichael's" dello scrittore statunitense Richard Wormser. Strane voci?  Nella versione in italiano, Robert Michum non ha la voce

The Gingerweed Man (2021)

DG | 3 post: ultimo da Anthonyvm | 11/04/21 14:48
Era bene o male quello che mi aspettavo, quindi non sono rimasto deluso... Non è da intendersi esattamente come un complimento. A ogni modo battut(acc)e a iosa, un paio di seni, plot ridotto a

Il volto di un'altra (2012)

DG | 4 post: ultimo da Lucius | 11/04/21 13:41
E che grottesco!

Wonder park (2019)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 11/04/21 13:20
OK, fonte della notizia però?

Maciste, l'uomo più forte del mondo (1961)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 11/04/21 12:13
Il titolo inglese Mole Men against the Son of Hercules appare piu appropriato, visto l'importanza di quella ruota che scandisce la vita del regno sotterraneo.

Morbosità (1974)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 11/04/21 03:39
Al minuto 7 circa cammeo di Tom Felleghy nella parte dell'ingegnere capo:

Demonic toys - Giocattoli infernali (1992)

DG | 2 post: ultimo da Anthonyvm | 11/04/21 01:55
Pienamente d'accordo, fra i loro migliori prodotti. C'è tutto il meglio che Band ha avuto da offrire nel corso degli anni: giocattoli assassini, diavoli, nudità (pochine), splatter,

Il seme della discordia (2008)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 10/04/21 20:51
Generalmente sottovalutato e trattato con superficialità, a me il film è piaciuto molto; ricco cast, messa in scena colorata e briosa, Murino strepitosa, puntuale score musicale. Più

Persiane chiuse (1951)

DG | 5 post: ultimo da Reeves | 10/04/21 20:08
Nel libro Miracolo a Torino (ed. La Stampa) si racconta che, quando Puccini fu protestato prima dalla troupe e poi dal produttore, in attesa che arrivasse Comencini a rilevare il film il set fu affidato

Delitto al microscopio (1942)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 10/04/21 15:11
Da aggiungere al cast in quanto impegnati in piccoli ruoli non accreditati due giovani attori destinati a fare carriera: il novenne Robert Blake e la ventenne Ava Gardner. 

Spara Joe... e così sia! (1972)

DG | 4 post: ultimo da Dusso | 10/04/21 11:32
Non ci sono altre fonti da nessuna parte che lo riportano a parte wikipedia che conta poco o nulla, ne prendo atto ma ho più di qualche dubbio.

Beyond the Law - L'infiltrato (2019)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 10/04/21 10:28
E' mancato il rapper DMX https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/usa-morto-il-rapper-dmx-era-in-coma-per-overdose_30760003-202102k.shtml

An elephant sitting still (2018)

DG | 4 post: ultimo da Cotola | 9/04/21 19:54
Io me lo "berrò", con grande piacere, la prossima estate.

Apnea (2005)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 9/04/21 17:17
No, ma è di 13 anni fa e fa capire perché ho dovuto introdurre delle regole, col tempo...

La casa del peccato mortale (1976)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 9/04/21 15:49
In UK il film venne successivamente ridistribuito anche col titolo: The Confessional Murders

Sangue blu (1949)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 9/04/21 15:35
Il dvd Sinister esce col titolo "Mister Omicidi - Sangue Blu" (non escluderei che fosse il titolo assunto dal film durante qualche riedizione)

L'incendio di Roma (1965)

DG | 3 post: ultimo da Reeves | 9/04/21 10:58
Hai ragione, mi sono spiegato male. Mi sembra strano che lo scrivessero sulla porta, i romani non mi sembra nominassero con scritte i luoghi

La furia di Ercole (1962)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 8/04/21 14:27
Parolini a Stracult dichiarò che Gainsbourg un giorno si accese una sigaretta usando un dinaro iugoslavo e per questo fu arrestato

Radio alien (1992)

DG | 2 post: ultimo da Caveman | 8/04/21 06:40
Sempre gradito questo filmettino. Volendo è anche un parente di Troll del compianto Buechler, per via della trasformazione di un luogo chiuso in una specie di serra in cui proliferano i vegetali.

Diabolik sono io (2019)

DG | 4 post: ultimo da Reeves | 7/04/21 23:47
si probabilmente è così, sono andato a memoria. lo aveva detto in radio, a hollywood party

L'ossessione di Miriam (1977)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 7/04/21 23:02
Il film ha un titolo italiano, derivante da risalenti televisivi: L'ossessione di Miriam.

Madonna: The making of sex (1992)

DG | 3 post: ultimo da Lucius | 7/04/21 13:40
IMDB lo titola SEX https://www.imdb.com/title/tt0885519/