Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender ebbe a dire: Ahah, vabbé, di culto... Diciamo scult, come certe fasi del film.
In parte concordo
Ha dei momenti bellissimi (tra i migliori di tutta la trilogia-anche se L'impero... rimane un mio must inarrivabile-), come l'inizio con Jabba the Hutt e lo scontro finale con il perfido imperatore. Purtroppo rovinato dai pupazzosi e insopportabili Ewoks, davvero penosi, bambineschi e fastidiosi.
Raremirko • 15/03/14 01:10 Call center Davinotti - 3863 interventi
La rareware ha preso spunto dagli Ewoks per realizzare certi personaggi di jet force gemini, chiamati Tribals
Ewoks
Tribals
Vito • 20/03/14 22:44 Servizio caffè - 92 interventi
Gli Ewoks sono veramente insopportabili e odiosi,quei piccoli orsetti pelosi mi fanno sempre venire istinti omicidi!!
Comunque Lucas è riuscito a far peggio con il tremendo Jar Jar Binks!
Vito ebbe a dire: Gli Ewoks sono veramente insopportabili e odiosi,quei piccoli orsetti pelosi mi fanno sempre venire istinti omicidi!!
Comunque Lucas è riuscito a far peggio con il tremendo Jar Jar Binks!
Zender ebbe a dire: Quando scrivo "famigerati" nel commento è proprio perché hanno la fama presso molti (e io concordo piuttostamente) di aver ammazzato il film :)
Volevo rimarcare la grandezza registica di Marquand (lasciando questa valle di lacrime troppo presto, purtroppo), che si avvicina al miracolato Kershner dell'Impero
Poi non e colpa sua se Lucas ha imposto i pupazzetti pelosi e rompicoglioni (maledetto lui) mandando a remengo un ottimo, potenziale, terzo capitolo della saga classica e costringendomi a darle due dolorosi pallini e mezzo
Come conferma anche il flanetto di Sorrisi e Canzoni, e il poster del film, la cosa che rimane più impressa è l'outfit da schiava in catene indossato da Leia, poi citato in molti film e telefilm (tra cui Friends e Big Bang Theory) come apoteosi della libidine di tantissimi nerd statunitensi. Il che pone delle domande serie sulla salute mentale degli americani nel 1983. Per alimentare la bramosia degli appassionati, l'ufficio stampa fece trapelare che Carrie Fischer (e anche la controfigura nelle scene più movimentate) non indossavano niente sotto, perchè, testuali parole della costumista, "nel futuro non esisteranno reggiseni" (la cui abolizione era percepita come simbolo delle lotte femministe antipatriarcali) sebbene questo non spiegasse l'assenza di mutandine. La stessa Fischer confermò il dettaglio in numerose interviste, dichiarandosi indignata e offesa ma alimentando il mito (che si sparli, purchè se ne parli).
Non è quasi mai citato nel cast l'attore che recita all'interno del pupazzo-ewok che per primo incontra la principessa Leia nel bosco, accogliendola con un saluto rimasto memorabile, almeno in italiano e in spagnolo. Si tratta, per la precisione, di Warwick DAVIS, attore inglese affetto da nanismo, che reciterà come protagonista in Willow, poi come professor Vitious in Harry Potter e ancora come goblin della spada, sempre in Harry Potter (ultimi due film)
Metuant
Greymouser, Almicione, Tarabas, Rambo90, Rigoletto, 124c
Stubby, Puppigallo, Fabbiu, Bruce, Paruzzo, Belfagor, Modo, Piero68, Ryo, Xamini, Minitina80, Magi94, Jdelarge, Aco, Marcel M.J. Davinotti jr.
Caesars, Galbo, Cotola, Tomslick, Aal, Mickes2, Zender, Stelio, Vito, Daniela, Viccrowley, Smoker85, Giùan, Sebazara
Buiomega71, Saintgifts, Rebis, Rocchiola
Sadako, Redeyes
Michdasv