FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 87

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Jurassic world - Nuove avventure (2020)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 21/05/21 10:53
Uscita la terza stagione, anno 2021

Le mani dell'altro (1924)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 20/05/21 13:18
Il dvd in uscita per DNA propone la titolazione "Le mani di Orlac". Quindi andrebbe cambiata la nota in scheda, che oggi riporta: Aka "The hands of Orlac" ma non "Le mani di Orlac

R Il tempo di decidere (1998)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 20/05/21 12:20
Ho una domanda, relativa alla pellicola originale (Forza maggiore - Regia: Pierre Jolivet), di cui questo film è il remake.. Lo vidi molti anni fa, in televisione, e mi pacerebbe rivederlo. Qualcuno

Berserk: The golden age - L'uovo del re (2012)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 20/05/21 08:24
È mancato Kentaro Mura

La donna alla finestra (2021)

DG | 5 post: ultimo da Kinodrop | 19/05/21 18:57
Anche non sapendo gli antefatti, si intuiva che si trattava di una mente balorda, più intenta a sommare citazioni, che a creare un qualcosa di originale.

The bride of Frank (1996)

DG | 10 post: ultimo da Schramm | 19/05/21 17:48
gest, sull'ineguagliabilità dei stratosferici livelli di squallore non ci cade una sola goccia di pioggia: siamo davvero oltre il più abissale fondo, in un imo che fa sembrare puritano

Diario di una vergine romana (1973)

DG | 2 post: ultimo da Siska80 | 19/05/21 11:26
Ma io ti credo e ti ringrazio per la precisazione, però mettiti nei panni mie che non ho visto i film da te citati:) Comunque, non ho messo i due pallini solo per quello, non l'ho trovato così

Madoff, l'uomo che truffò il mondo (serie tv) (2016)

DG | 15 post: ultimo da Daniela | 19/05/21 11:24
Il ruolo in cui l'ho maggiormente apprezzato è in Prima di mezzanotte in cui è un contabile della malavita che dà del filo da torcere a De Niro cacciatore di taglie. Mi è

Metronotte (2000)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 18/05/21 20:22
Sottovalutato film di Calogero, arzigogolato, inusuale e dotato di un Abatantuono che regge gran parte dell'opera. Bene le ambientazioni notturne, invitante lo script, cast di contorno nella media

Padre (2016)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 18/05/21 20:06
RIP; anche sul versante filmico si attenne perlomeno alla sperimentazione.

Justine ovvero le disavventure della virtù (1968)

DG | 9 post: ultimo da Carlotta83 | 18/05/21 19:54
Forse uno dei migliori film di Franco, almeno per quanto riguarda il budget, la colonna sonora e il cast. Romina Power (non molto gradita a Franco perchè imposta dalla produzione) funziona nel ruolo

Ali Baba et les quarante voleurs (1907)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 18/05/21 10:49
Visionabile qui

For the sake of vicious (2020)

DG | 11 post: ultimo da Schramm | 17/05/21 22:56
e 40 minuti non sono proprio una breve porzione di tempo, se funzionano bene...

Entrevue de Napoléon et du Pape (1897)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 17/05/21 18:03
Visibile qui.

Florida (2015)

DG | 6 post: ultimo da Daniela | 17/05/21 14:28
Soggetto liberamente tratto dal dramma teatrale Le Père dello scrittore francese Florian Zeller. Ispirandosi a questo tesso testo, lo scrittore ha diretto nel 2020 il film The Father con Anthony

Séance de prestidigitation (1896)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 17/05/21 12:43
Il frammento è visibile qui. Mentre la versione cromolitografica è visibile qui.

Bloody hell (2020)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 16/05/21 16:44
grierson ha un problemino: deve dimostrare all'universo mondo di essere il più inarrivabile strafigo del cosmo. per farlo ci dà dentro con un indigesto umorismo hipster, traducibile in

SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano (2020)

DG | 6 post: ultimo da Schramm | 16/05/21 15:31
per tacere di quando lo vediamo confortare una pecorella smarrita tornata all'ovile palpandole senza troppi complimenti il pandoro. è mia idea che al di là delle tante sporcizie allontanate

Fotofinish (2003)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 16/05/21 14:04
Nella filmografia di Rezza e Mastrella sul loro sito questo cortometraggio non risulta (così come su Imdb, ma lì mancano comunque tante cose). Risulta invece "Fotofinish 2" (2006),

Into the forest (2015)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 15/05/21 09:58
La fine del mondo secondo la regista che sentiva le sirene cantare, in una diversa (e intimista) rappresentazione, tutta al femminile, del survivor movie dagli acri sapori post atomici. Un pò romanzo

Come play - Gioca con me (2020)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 14/05/21 22:20
Da noi in blu ray con il titolo Come play - Gioca con me.

Les deux pulls (1999)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 14/05/21 08:20
Grazie a te, Michelangelo.

Non aprite quella porta (1974)

DG | 36 post: ultimo da Herrkinski | 13/05/21 20:42
Si dice che il test-screening sia andato malissimo. Potrebbero quindi apportare delle modifiche al prodotto finale ma spesso e volentieri i film ne escono peggiorati... Il pubblico non ha sempre ragione.

La notte del giudizio - Election year (2016)

DG | 16 post: ultimo da Schramm | 13/05/21 15:48
de monaco torna a "metter giudizio" spostando il franchise nel cartello messicano. la quinta purga sarà eterna: approda infatti negli u.s.a. col titolo forever purge. come lo ribattezzeranno

A quiet place: Un posto tranquillo (2018)

DG | 6 post: ultimo da Schramm | 13/05/21 15:41
per la serie non-facciamocene-mancare-neanche-una, il sequel approderà negli schermi americani a fine mese. dirige sempre krasinski, che si spera abbia imparato dai propri errori.

Il plenilunio delle vergini (1973)

DG | 6 post: ultimo da Caesars | 13/05/21 08:35
P.S: Vedo un articolo su Nocturno che conferma che  Pislar è la controfigura di Damon.

Nobel (2001)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 13/05/21 08:23
Ok, mettiamo Il premio allora, meglio...

Francofonia (2015)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 12/05/21 14:02
...che da noi non esiste. Metteremo drammatico.

Confini e dipendenze (2021)

DG | 1 post: ultimo da Digital | 11/05/21 21:30
Titolo italiano Confini e dipendenze.

Mezzogiorno di fuoco (1952)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 11/05/21 19:55
Trai film più famosi di sempre; montaggio e regia modernissimi, grandi attori (Cooper leggendario, giovane Van Cleef e trampolino di lancio per Grace Kelly), ottimo ritmo (anche se la mezz'ora

La danse des Apaches (1904)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 11/05/21 19:19
Visibile qui.

Il bel mostro (1971)

DG | 6 post: ultimo da Ciavazzaro | 11/05/21 16:38
Allora ricordavo bene, però l'ho chiesto per sicurezza ! Grazie !

Uno per tutti (2015)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 10/05/21 20:52
Valido dramma thriller di Calopresti, con un Panariello serioso e una sexy Ferrari; nulla fa gridare al miracolo ma gli 80 minuti si seguono lisci e senza intoppi. Senza infamia ne lode.

Inanimate (2018)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 10/05/21 14:05
Visibile qui.

Ali Baba et les quarante voleurs (1902)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 10/05/21 11:54
Vedibile qui

Les dessous de Paris (1906)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 10/05/21 11:50
Visibile qui

Gli impenitenti (1997)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 10/05/21 11:46
Nel cast compare anche Joe Viterelli in un piccolo ruolo non accreditato: è l'allibratore dall'aspetto poco raccomandabile con cui il personaggio interpretato da Matthau è indebi

La terra dei morti viventi (2005)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 10/05/21 10:26
A breve sarà disponibile (almeno in USA), su piattaforma streaming Shudder, il restauro in 4K del film "perduto" di Romero The amusement park. Si tratta di un film girato nel 1973 dal

Un ufficiale non si arrende mai, nemmeno di fronte all'evidenza. Firmato Colonnello Buttiglione (1973)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 10/05/21 10:15
Nel finale, quando Buttiglione ha un malore, l'hippy inglese fidanzato della figlia lo sostiene con un'iniezione... di eroina.

I pericolosi amori della casta Susanna (1967)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 10/05/21 02:24
La ragazza che appare sul poster non è la protagonista e non si chiama Susanna, ma il disegno è tratto da una delle immagini più censurate del film. Il film si trova solo in inglese

Una famiglia nel West: il coraggio di ricominciare (2006)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 8/05/21 12:34
E' mancato Frank McRae

C'era una volta un amore (1981)

DG | 2 post: ultimo da Lucius | 8/05/21 11:14
Per l'esattezza nel film la giovanissima Bo Derek si fa ammirare in nudi integrali, (frontale, quando esce dal mare dopo esserci stata gettata dal fratello e back- side, durante una nuotata, senza

Most beautiful island (2017)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 8/05/21 10:12
L'Asensio di Ana per blatte e aracnidi, così si potrebbe liquidare questo curioso e originale neo thriller femmineo urbano. Parte come un dramma sociale in puro stile Sundance, con reminiscenze

Cortile (1955)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 7/05/21 21:55
Il regista nel 1949 e fino al 1953 fu il direttore della Mostra di Venezia. In seguito insegnò regia al Centro Sperimentale fino al 1968.

Son of Sam: The killer speaks (2017)

DG | 3 post: ultimo da Anthonyvm | 7/05/21 19:01
XD È vero: il logo della CBS. Sulle prime non me n'ero accorto!

Fratelli d'Italia (1989)

DG | 29 post: ultimo da Striscia | 7/05/21 18:26
La prima volta che De Sica pronuncia la sua famosa espressione è nel film "Yuppies, i giovani di successo", e precisamente quando lui e Boldi portano le due "smandrappone" di

I fantasmi non lo possono fare (1990)

DG | 2 post: ultimo da Lucius | 7/05/21 15:16
Oh my God!!!

Il conte Dracula (1970)

DG | 9 post: ultimo da Lucius | 7/05/21 11:33
Bellissime anche le altre location  del film...

Panorama du grand Canal pris d'un bateau (1896)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 7/05/21 00:17
Visibile qui, in ottima copia.

il terrore dei mari (1961)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 6/05/21 22:10
In Romana Film. Fortunato Misiano e la sua avventura nel cinema, Umberto Lenzi racconta che per la malattia di Paolella fu lo stesso Lenzi a girare buona parte del film: la cosa fu notata dal produttore

La vita straordinaria di David Copperfield (2019)

DG | 1 post: ultimo da Caveman | 6/05/21 20:38
Gran bel film, merito di un cast solidissimo e grandi effetti speciali. Per il sottoscritto, una piacevolissima sorpresa. 

The midnight man (2016)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 6/05/21 15:38
il film totalizza ben 27 tra produttori principali, esecutivi, associati e co-produttori. una colletta-record per un horror low-budget.

Ascensione (2017)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 6/05/21 15:08
Il soggetto tratto dal libro Un tocard sur le toit du monde del 2010 nel quale Nadir Dendoune ha raccontato la sua ascensione della vetta dell'Everest, intrapresa per amore di una ragazza nonostante

L'invincibile cavaliere mascherato (1963)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 5/05/21 10:17
"Per quanto riguarda la visualizzazione della peste mi sono rifatto alle descrizione dei Promessi Sposi, soprattutto quando Massimo Serato teme di aver contratto il morbo ho pensato a Don Rodrigo

Biancaneve e i sette nani (1937)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 5/05/21 07:54
Spostato su Davibook.

Preferisco il rumore del mare (2000)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 4/05/21 20:43
A malapena discreto, recitato bene in maniera altalenante, interessante nelle tematiche (noia esistenziale, gioventù, soliti divari tra nord e sud Italia, ecc.). Bene un Orlando abbastanza credibile,

La seconda volta (1995)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 4/05/21 20:38
Tra i migliori film di Calopresti: non banale, sincero, ottimamente interpretato dai due attori (camei, poi, della Curino e di De Francesco). Forte di un solido script, che innova  e contraddice

La vendetta di un uomo tranquillo (2016)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 4/05/21 19:59
No, non era per il giudizio, ma per la somiglianza con Salvini. Abbiamo detto più volte di evitare le somiglianze con personaggi non cinematografici. E voglio dire, anche quelle cinematografiche

Dov'era lei a quell'ora? (1992)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 4/05/21 17:30
Una stagione di rarità ritrovate, a quanto pare! Una vita che ho la curiosità di vedere qualche prova registica di Magro... Anche se il vero feticcio, naturalmente, rimane Decadenza.

Une nuit terrible (1901)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 4/05/21 16:48
Benissimo. Grazie del chiarimento.