FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 87

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Il bel mostro (1971)

DG | 6 post: ultimo da Ciavazzaro | 11/05/21 16:38
Allora ricordavo bene, però l'ho chiesto per sicurezza ! Grazie !

Uno per tutti (2015)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 10/05/21 20:52
Valido dramma thriller di Calopresti, con un Panariello serioso e una sexy Ferrari; nulla fa gridare al miracolo ma gli 80 minuti si seguono lisci e senza intoppi. Senza infamia ne lode.

Inanimate (2018)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 10/05/21 14:05
Visibile qui.

Ali Baba et les quarante voleurs (1902)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 10/05/21 11:54
Vedibile qui

Les dessous de Paris (1906)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 10/05/21 11:50
Visibile qui

Gli impenitenti (1997)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 10/05/21 11:46
Nel cast compare anche Joe Viterelli in un piccolo ruolo non accreditato: è l'allibratore dall'aspetto poco raccomandabile con cui il personaggio interpretato da Matthau è indebi

La terra dei morti viventi (2005)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 10/05/21 10:26
A breve sarà disponibile (almeno in USA), su piattaforma streaming Shudder, il restauro in 4K del film "perduto" di Romero The amusement park. Si tratta di un film girato nel 1973 dal

Un ufficiale non si arrende mai, nemmeno di fronte all'evidenza. Firmato Colonnello Buttiglione (1973)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 10/05/21 10:15
Nel finale, quando Buttiglione ha un malore, l'hippy inglese fidanzato della figlia lo sostiene con un'iniezione... di eroina.

I pericolosi amori della casta Susanna (1967)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 10/05/21 02:24
La ragazza che appare sul poster non è la protagonista e non si chiama Susanna, ma il disegno è tratto da una delle immagini più censurate del film. Il film si trova solo in inglese

Una famiglia nel West: il coraggio di ricominciare (2006)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 8/05/21 12:34
E' mancato Frank McRae

C'era una volta un amore (1981)

DG | 2 post: ultimo da Lucius | 8/05/21 11:14
Per l'esattezza nel film la giovanissima Bo Derek si fa ammirare in nudi integrali, (frontale, quando esce dal mare dopo esserci stata gettata dal fratello e back- side, durante una nuotata, senza

Most beautiful island (2017)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 8/05/21 10:12
L'Asensio di Ana per blatte e aracnidi, così si potrebbe liquidare questo curioso e originale neo thriller femmineo urbano. Parte come un dramma sociale in puro stile Sundance, con reminiscenze

Cortile (1955)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 7/05/21 21:55
Il regista nel 1949 e fino al 1953 fu il direttore della Mostra di Venezia. In seguito insegnò regia al Centro Sperimentale fino al 1968.

Son of Sam: The killer speaks (2017)

DG | 3 post: ultimo da Anthonyvm | 7/05/21 19:01
XD È vero: il logo della CBS. Sulle prime non me n'ero accorto!

Fratelli d'Italia (1989)

DG | 29 post: ultimo da Striscia | 7/05/21 18:26
La prima volta che De Sica pronuncia la sua famosa espressione è nel film "Yuppies, i giovani di successo", e precisamente quando lui e Boldi portano le due "smandrappone" di

I fantasmi non lo possono fare (1990)

DG | 2 post: ultimo da Lucius | 7/05/21 15:16
Oh my God!!!

Il conte Dracula (1970)

DG | 9 post: ultimo da Lucius | 7/05/21 11:33
Bellissime anche le altre location  del film...

Panorama du grand Canal pris d'un bateau (1896)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 7/05/21 00:17
Visibile qui, in ottima copia.

il terrore dei mari (1961)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 6/05/21 22:10
In Romana Film. Fortunato Misiano e la sua avventura nel cinema, Umberto Lenzi racconta che per la malattia di Paolella fu lo stesso Lenzi a girare buona parte del film: la cosa fu notata dal produttore

La vita straordinaria di David Copperfield (2019)

DG | 1 post: ultimo da Caveman | 6/05/21 20:38
Gran bel film, merito di un cast solidissimo e grandi effetti speciali. Per il sottoscritto, una piacevolissima sorpresa. 

The midnight man (2016)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 6/05/21 15:38
il film totalizza ben 27 tra produttori principali, esecutivi, associati e co-produttori. una colletta-record per un horror low-budget.

Ascensione (2017)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 6/05/21 15:08
Il soggetto tratto dal libro Un tocard sur le toit du monde del 2010 nel quale Nadir Dendoune ha raccontato la sua ascensione della vetta dell'Everest, intrapresa per amore di una ragazza nonostante

L'invincibile cavaliere mascherato (1963)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 5/05/21 10:17
"Per quanto riguarda la visualizzazione della peste mi sono rifatto alle descrizione dei Promessi Sposi, soprattutto quando Massimo Serato teme di aver contratto il morbo ho pensato a Don Rodrigo

Biancaneve e i sette nani (1937)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 5/05/21 07:54
Spostato su Davibook.

Preferisco il rumore del mare (2000)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 4/05/21 20:43
A malapena discreto, recitato bene in maniera altalenante, interessante nelle tematiche (noia esistenziale, gioventù, soliti divari tra nord e sud Italia, ecc.). Bene un Orlando abbastanza credibile,

La seconda volta (1995)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 4/05/21 20:38
Tra i migliori film di Calopresti: non banale, sincero, ottimamente interpretato dai due attori (camei, poi, della Curino e di De Francesco). Forte di un solido script, che innova  e contraddice

La vendetta di un uomo tranquillo (2016)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 4/05/21 19:59
No, non era per il giudizio, ma per la somiglianza con Salvini. Abbiamo detto più volte di evitare le somiglianze con personaggi non cinematografici. E voglio dire, anche quelle cinematografiche

Dov'era lei a quell'ora? (1992)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 4/05/21 17:30
Una stagione di rarità ritrovate, a quanto pare! Una vita che ho la curiosità di vedere qualche prova registica di Magro... Anche se il vero feticcio, naturalmente, rimane Decadenza.

Une nuit terrible (1901)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 4/05/21 16:48
Benissimo. Grazie del chiarimento.

Les petits vagabonds (1905)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 3/05/21 11:52
Visibile qui: Les Petits vagabonds

Ad un'ora della notte (1973)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 3/05/21 11:13
Ahah, Dani, il tuo momento memorabile: "In ogni occasione, anche svegliandosi in piena notte, sempre perfettamente truccata, pettinata ed abbigliata: un poco di invidia e tanta incredulità." 

Rita Rita Rita (1983)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 3/05/21 02:03
"Rita Rita" è il titolo della versione doppiata meno comune ma utilizzato per l'intestazione della scheda IMDB.

Au bagne (1905)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 3/05/21 00:01
Visibile qui.

L'abbuffata (2007)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 2/05/21 18:51
Altro film molto personale del regista, con buon cast (ormai ho un debole per la Bruni Tedeschi, mi piace più lei della sorella!) e prese in prestito varie (il Ferreri del titolo, Tornatore e qualcosa

La felicità non costa niente (2003)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 2/05/21 18:47
Molto personale e filosofico, qua e là il film spinge comunque a riflessioni; buon cast (tra l'altro Calopresti fa pure il protagonista) per un lungometraggio dedicato alla crisi dell'uomo

Sesso sfortunato o follie porno (2021)

DG | 2 post: ultimo da Capannelle | 2/05/21 14:02
Uno dei casi dove forse conveniva trovare una titolazione alternativa. Comunque dopo aver visto il film sono andato a controllare se avesse davvero vinto la Berlinale.

N come negrieri (1964)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 2/05/21 12:12
Oh beh, questo sì che è un recupero coi fiocchi!

Carosello di canzoni (1958)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 2/05/21 11:02
Scritto da Luciano Martino e Sergio Sollima, poi destinati a importanti carriere.

The infiltrator (2016)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/05/21 22:52
È mancata Olympia Dukakis

R La città verrà distrutta all'alba (2010)

DG | 15 post: ultimo da Raremirko | 1/05/21 20:44
Filmone che aggiorna e svecchia il medio film Romeriano; buona CGI, buoni momenti di azione, suspance, splatter, musiche funzionali e ottima l'atmosfera. Olyphant, intelligente anche nei film che sceglie

The face of an angel (2014)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 1/05/21 17:52
Mettiamo che si ispoira liberamemte, allora.

Notturno (2020)

DG | 5 post: ultimo da Il ferrini | 1/05/21 13:59
Tecnicamente viene collocato fra gli horror, ma secondo me è una definizione che non solo gli va stretta ma è addirittura fuorviante. Si tratta piuttosto di un dramma sul tema del successo,

Revenge (2017)

DG | 42 post: ultimo da Buiomega71 | 1/05/21 12:45
Verissimo. Altra somma sorpresa, in effetti, che la regista non abbia fatto più nulla dopo la sua tanto strombazzata (forse anche a sproposito) opera prima. In cerca di nuovi soggetti? Crisi creativa?

Ercole contro i tiranni di Babilonia (1964)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 1/05/21 12:18
Girato back to back con Golia alla conquista di Bagdad, stesso regista stessi ambienti e stesso cast. Nella rissa al mercato Ercole combatte contro Puccio Ceccarelli, non accreditato.

La verità uccide (1987)

DG | 3 post: ultimo da Digital | 1/05/21 11:59
Grazie, Daidae, trovato!

Una spada nell'ombra (1961)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 30/04/21 22:42
Scritto da Sergio Sollima, tra gli interpreti spicca Gabriella Farinon poi famosa "signorina buonasera" della Rai.

Il mio amico in fondo al mare (2020)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 30/04/21 11:49
Premessa: da decenni non mangio carne di animali di terra o di cielo, ma amo il pesce e soprattutto i molluschi. Dopo aver visto questo documentario, non mangerò più il polpo in vita mia.

The lucky ones - Un viaggio inaspettato (2008)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 29/04/21 23:13
Interessante mistura tra road movie/comemdia e dramma, con un bel trio di attori, una regia capace ed una fotografia indicata. Assolutamente non il solito film bellico, con una McAdams diversa dal solito,

Claws - Le belve delle montagne rocciose (1977)

DG | 2 post: ultimo da Anthonyvm | 29/04/21 11:20
Ahah! Eh, sì, mi sono fatto una minirassegna di grizzlyploitation. Ho voluto finire con Grizzly man di Herzog, andando fuori dai confini orrorosi, ma per chiudere in bellezza mi è parsa

Apollo 11 (2019)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 28/04/21 19:55
E' morto Michael Collins

Les chiens policiers (1907)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 28/04/21 10:49
Visibile qui: Les Chiens policiers

Il generale dell'armata morta (1984)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 27/04/21 09:57
Reeves, ti ho riscritto una mail.

Un drame au fond de la mer (1901)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 27/04/21 09:20
Grazie della chiamata Buono. Davvero potente nella sua brevità. Zecca si conferma un dei "pionieri" del cinema più interessanti.

Le vampire (1945)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 27/04/21 08:45
Grazie mille per l'info, Cotola.

Addio alle armi (1957)

DG | 1 post: ultimo da Matemalex | 26/04/21 21:52
Dal Cinegiornale FS del 1957, ecco il "Making Of" alla stazione di Roma San Pietro: Cinegiornale FS n° 18 - maggio / giugno 1957

L'ultimo innocente (1992)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 26/04/21 17:15
Se è passato l'anno dopo è corretto il 1992. Il visto censura non significa infatti necessariamente che il film sia uscito subito dopo.

Ecclisse totale (1992)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 26/04/21 17:14
Anche il sito de "L'Archivio del cinema italiano" lo riporta con una sola C Eclisse totale 

Pinocchio (2019)

DG | 33 post: ultimo da Capannelle | 26/04/21 15:49
Niente, ha vinto entrambi La madre del soul. Più vicino al loro gusto e aggiungo in "quota nera".

La caccia dei lupi (2021)

DG | 1 post: ultimo da Lupus73 | 26/04/21 15:02
Magari sono io che non ho capito il film, o non ne ho ben compreso gli intenti (attualmente ne dubito), o magari ci sarà una fantomatica seconda parte, perchè come lavoro da solo non si regge

L'anno dei gatti (1979)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 26/04/21 14:10
Beh ma come facciamo a esser certi che siano davvero quelli?