Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Fabbiu • 2/06/10 20:43 Archivista in seconda - 662 interventi
Prevedibilmente il successo del primo guerre stellari non poteva non generare uno show televisivo; e quindi sulla cbs il 17 novembre del 78 andò in onda per la prima ed unica volta questo show; con i personaggi tratti dal film. la trama narra di una piccola avventura nel pianeta di Chewbecca lo Wookies dove si vedranno anche i suoi parenti. Gli attori sono gli stessi del film. la narrazione si sviluppa su pezzi cantati, siparietti comici e pezzi di animazione. Per la prima volta si vede il personaggio di Boba Fett. George Lucas: "L'holiday special non rappresenta la mia visione di Guerre Stellari . Se avessi tempo e un martello, rintraccerei ogni copia dello show e la distruggerei" su youtube qualche video.
Forse, questo filmetto stabilisce due singolari primati. A - Forse è il primo “film” in cui un personaggio realistico adopera il cosiddetto “jetpack”, ossia uno zainetto che consente il volo individuale (una fissazione di Walt Disney, come si vedà parecchi anni dopo nel film Tomorrowland cone George Clooney) – zainetto che asseconda il caratteristico individualismo statunitense (della serie: a nessuno importa risolvere il problema collettivo del traffico, a ciascuno importa solo di andare personalmente dove desidera). In precedenza si era visto solo in cartoni animati caricaturali, come i Pronipoti (la famosa “jetpack dancing” della famiglia Jetson), mentre Boba Feet ha tutta l’apparenza di un personaggio realistico.
altro primato: B – forse è il primo o uno dei primi in cui viene proposta a un personaggio un’esperienza di “realtà virtuale”: infatti una sorta di imbonitore del futuro propone a un anziano wookie (padre di Chewbacca) di vedere attraverso un enorme casco (che assomiglia molto ai caschi da parrucchiere di allora). La “realtà virtuale” proposta incomincia con una cantante poco vestita con un dialogo iniziale fatto di sorrisetti, ammiccamenti e parole chiave sussurrate in modo seducente (“relax”, “have a good time”, “i’m your experience” e “you can experience me”, “i’m your pleasure”) che ricorda molto l’adescamento on line, quasi come se non esistesse niente altro che il pubblico statunitense desiderasse vedere tramite visori virtuali (niente musei, arte, monumenti… solo donne seminude), tra penosi effetti caleidoscopici e dissolvenze di serie B, e la possibilità di scattare “foto ricordo”. Ma, dopo tanta tensione sessuale, si ascolta una canzone e precisamente “This Minute Now” di Diahann Caroll. Volendo c’è un link su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=sT4uyRXRzIk
Zender • 9/09/21 10:59 Capo scrivano - 49264 interventi
Michdasv ebbe a dire:
Forse, questo filmetto stabilisce due singolari primati. A - Forse è il primo “film” in cui un personaggio realistico adopera il cosiddetto “jetpack”, ossia uno zainetto che consente il volo individuale (una fissazione di Walt Disney, come si vedà parecchi anni dopo nel film Tomorrowland cone George Clooney) – zainetto che asseconda il caratteristico individualismo statunitense (della serie: a nessuno importa risolvere il problema collettivo del traffico, a ciascuno importa solo di andare personalmente dove desidera). In precedenza si era visto solo in cartoni animati caricaturali, come i Pronipoti (la famosa “jetpack dancing” della famiglia Jetson), mentre Boba Feet ha tutta l’apparenza di un personaggio realistico.
Non è affatto la prima volta. Di sicuro si vedeva di sicuro già 13 anni prima in 007 OPERAZIONE TUONO con Sean Connery, quindi immagino che da lì al 1978 si sarà visto pure altre volte...
Belfagor, Rambo90, Michdasv