FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 58

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

King of the ants (2003)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 25/07/22 20:42
essì, la pazienza e l'attesa sempre state le mie massime virtù! faticavo a trovare sottotitoli che fossero almeno inglesi e ho preferito non bruciarmelo con lingue dove me la cavo quella

Robinet troppo amato da sua moglie (1912)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 25/07/22 14:53
Visibile qui

La maschera del terrore (1983)

DG | 5 post: ultimo da Alex75 | 25/07/22 13:43
Prima di leggerne sul Davinotti, questo film mi era totalmente ignoto. I commenti letti, la presenza di Samantha Eggar (attrice da me già ammirata in Brood) e una rapida lettura della trama sono

Buona giornata (2012)

DG | 23 post: ultimo da Pessoa | 25/07/22 12:15
Nel suo monologo davanti a Daria Baykalova (Svetlana) Salemme, dopo un'imbeccata cinematografica di sua moglie Tosca D'Aquino: "e sì, se fa piccerill piccerill" cita tre capolavori

Robinet padre e figlio (1912)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 25/07/22 10:36
Visibile qui

Chirurgie fin de siècle (1900)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 25/07/22 10:21
Visibile qui.

Lady football (1979)

DG | 17 post: ultimo da Pessoa | 24/07/22 20:11
Ho provato a cercare qualcosa in più sugli attori secondari del cast, ma risultano sconosciuti anche sui siti cinematografici austriaci. Probabilmente si tratta di comparse reclutate in loco che

Edipeon (1970)

DG | 24 post: ultimo da Digital | 24/07/22 18:55
Recuperato da tempo, grazie comunque ;)

Calamity of snakes (1983)

DG | 6 post: ultimo da Schramm | 23/07/22 18:39
è vero che ci sono due tre scene che flirtano con i modi di fare del mondo, sorpassandoli a destra e a sinistra (niente comunque che il mondofilo non abbia già attraversato: serpari all'opera,

La notte dei girasoli (2006)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 23/07/22 10:39
Sorta di versione alternativa del rape & revenge, con una narrazione a incastri sotto vari punti di vista (dei personaggi coinvolti, loro malgrado, nella vicenda) dove salta fuori un'umanità

Trying (serie tv) (2020)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 22/07/22 10:31
Uscita la terza stagione, anno 2022

Tueurs - Al di sopra della legge (2017)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 22/07/22 08:12
E' già scritto in aka.

Charcuterie mécanique (1896)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 21/07/22 15:40
Ottimo

Robinet boxeur (1911)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 20/07/22 23:28
Visibile qui.

Ms. Marvel (serie tv) (2022)

DG | 2 post: ultimo da Michdasv | 20/07/22 08:59
Curiosità (credo). Durante il secondo episodio, due ragazzi di origine pakistana discutono dei loro film preferiti, addentrandosi in una disputa tra due opere di Bollywood che riscossero notevole

Chapellerie et charcuterie mécanique (1900)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 19/07/22 09:34
Visibile qui.

L'altra casa ai margini del bosco (1973)

DG | 23 post: ultimo da Fauno | 19/07/22 01:05
Ciavazzaro nel commento ebbe a concludere: Ricorda molto i gialli Lenziani degli anni Sessanta (soprattutto nel finale). Io per un attimo nella scena dell'amplesso con la pioggia fuori avevo creduto

Le champagne de Rigadin (1915)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 18/07/22 16:53
Visibile qui

Rigadin et la doctoresse (1911)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 18/07/22 12:23
Il cortometraggio è visibile qui.

Réception de sa majesté Alphonse XIII à Barcelone (1904)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 18/07/22 10:49
Visibile qui.

Stem Cell (2021)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 18/07/22 09:08
Non capita tutti i giorni di vedere un film girato in un luogo (l'Istituto Mondino) dove sei stato a fare degli esami e di scoprire che il tuo neurochirurgo ha scritto il libro da cui hanno preso ispirazione.

Il fuggitivo (1993)

DG | 9 post: ultimo da Michdasv | 17/07/22 14:18
Giovane e quasi irriconoscibile, nel cast compare anche Jane Lynch, nei panni di una scienziata bionda col camice: pochi minuti di scena ma intensi. Per gli appassionati di telefilm, è la stessa

Una nuova Kim (2015)

DG | 1 post: ultimo da Michdasv | 17/07/22 14:09
Ancora una volta, il titolo è tradotto in maniera sbagliata. L'originale, "The Right Girl", significa sia "la ragazza adatta [per un futuro marito, o per un lavoro anzi due]",

La coppia perfetta (2021)

DG | 1 post: ultimo da Michdasv | 17/07/22 13:41
Eh lo so, purtroppo la traduzione del titolo in italiano assomiglia ad altri due film (ben più complessi) e non c'entra nulla col gioco di parole inglese, dove "love's match" significa

La corte (2015)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 17/07/22 07:33
Sì, ma il problema riguarderebbe tutte le cosiddette dramedy, per ovvi motivi. Spesso sta alla sensibilità di chi guarda. I generi cambiamoli solo se palesemente sbagliati. Visto che l’ha

Better call Saul (serie tv) (2015)

DG | 17 post: ultimo da Daniela | 17/07/22 07:00
Lo pensavo anche io nelle prime stagioni ma credo che BCS ora sia arriva a livelli tali da equagliare la serie madre sotto tutti gli aspetti. Ho adorato i i nuovi personaggi di di Nacho e Lalo Salamanca

Mortacci (1989)

DG | 8 post: ultimo da Cinecorreo | 16/07/22 20:08
Al 99,9% immaginavo che era un mio abbaglio, però facevo leva sul fatto che Polanski negli anni Ottanta spesso era in Italia, e forse per vie traverse si era divertito a partecipare al film. :) 

Biancaneve a Beverly Hills (serie tv) (1987)

DG | 1 post: ultimo da Siska80 | 16/07/22 12:18
Nella seconda stagione Carol Huston sostituisce Caitlin O'Heaney nel ruolo di Biancaneve. Fonte: Imdb

Flodders in America (1992)

DG | 4 post: ultimo da Magerehein | 16/07/22 12:08
Purtroppo no, ed è un peccato perché è più politicamente scorretto del primo. Ma le parti in inglese, seppur non sottotitolate, risultano facilmente comprensibili, gli attori

Une partie de lawn-tennis, II (1897)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/07/22 01:37
Visibile qui.

Italiano medio (2015)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 15/07/22 08:14
Ok aggiunto. Se si sriuscisse a unirli su Imdb si potrebbe mettere.

Ferdinando I°, re di Napoli (1959)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 15/07/22 00:29
I fratelli De Filippo sono contemporaneamente sul set? Nella scena finale, a teatro, fatta di campi e controcampi, è facile ipotizzare di no.

Le médecin de service (1910)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 13/07/22 23:22
Visibile qui.

Cosby indaga (serie tv) (1994)

DG | 3 post: ultimo da Giùan | 13/07/22 22:06
Ok. Ci aggiorniamo

Dreamland (2019)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 13/07/22 21:22
Ultimo giorno per guardare questo titolo gratuitamente su Netflix: 1 agosto 2022. 

I vendicatori dell'Ave Maria (1970)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 13/07/22 17:17
Confermo presenza di Elena Veronese. Non posso intervenire su IMDb.

Ombra e il poeta (2017)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 13/07/22 07:47
Beh comunque l'unico altro genere presente oltre a musicale, su Imdb, è thriller. Io lo cambio, però chi prende da Imdb a prescindere non sbaglia, in partenza.

Partirono preti, tornarono... curati (1973)

DG | 12 post: ultimo da B. Legnani | 12/07/22 23:22
Al momento non ho info sulla Mancini. Dovrei vedere il film.

La curva de la felicidad (2022)

DG | 5 post: ultimo da Kinodrop | 12/07/22 19:24
D'accordo, se trovo altre notizie via via, ti faccio sapere. Si fa sempre in tempo a cambiare la data. Saluti K.

Rigadin aux Balkans (1912)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 12/07/22 18:03
Visibile qui

The girl in the arm-chair (1912)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 12/07/22 09:55
Visibile qui.

Le nègre blanc (1910)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 11/07/22 16:55
Il cortometraggio è visibile qui.

Clark (serie tv) (2022)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 11/07/22 14:21
Dopo aver visto la serie, chi volesse confrontarla con la cronaca reale può farlo leggendo qui. Nell'articolo è presente anche una fotografia in primo piano del vero Clark Olofsson affiancata

La strada per Fort Alamo (1964)

DG | 3 post: ultimo da Pessoa | 10/07/22 00:23
Perché sua moglie Mila Vance come costumista te la giochi così?

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post: ultimo da Ruber | 9/07/22 18:51
Discreto horror, a mio giudizio la miglior pellicola fin ora diretta da Zampaglione, anche se la sceneggiatura abusa molto del film di Craven “Le colline hanno gli occhi” diversi i rimandi

Blue ruin (2013)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 9/07/22 10:53
Saulnier da una diversa rappresentazione del "revenge movie", e lo fa con silenzi e pochissimi dialoghi (soprattutto nella prima parte "barbonesca" di Dwight, che si divide tra sbertucciare

Il bosco 1 (1988)

DG | 13 post: ultimo da Zender | 9/07/22 07:56
Spostato su Davibook l'annuncio del recupero dell'altro film di Marfori. Fosse un sequel ok, ma se è solo lo stesso regista no.

Un piccolo favore (2018)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 8/07/22 00:20
Ci sarà il sequel con lo stesso cast e la stessa regia.

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno (1972)

DG | 17 post: ultimo da Michdasv | 7/07/22 17:12
Il testo trecentesco è agevolmente reperibile in tutte le biblioteche scolastiche: si tratta della Decima Novella raccontata nella Terza Giornata, dal personaggio maschile Dioneo  (in greco:

Il boom (1963)

DG | 9 post: ultimo da Alex75 | 7/07/22 13:56
Credo che questo film di De Sica sia la rappresentazione più cinica e riuscita (con risvolti inevitabilmente drammatici sotto l'atmosfera apparentemente leggera) della diffusa tendenza a vivere

Opening of the Kiel Canal (1895)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 7/07/22 12:28
Anche il cast è sbagliato. Non appaiono né Guglielmo II né Augusta Vittoria.

Alexandria... Why? (1979)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 6/07/22 09:34
Più che una distribuzione vera e propria può essere che il titolo italiano provenga da una titolazione ad hoc per un passaggio in tv magari con sottotitoli (ammesso che sia passato). Comunque

Lucky Luke (1991)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 6/07/22 07:40
Sì, è vero, però visto che Imdb lo lascia così e che è uscito comunque come film (anche se all'estero) e che chi l'ha inserito ha agito correttamente prendendo

Più denso dell'acqua (2019)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/07/22 19:28
In tv con il titolo Legami mortali

L'intruso (2019)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/07/22 19:11
In tv con il titolo L'intruso

Maniac (serie tv) (2018)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 5/07/22 17:18
al titolo, il mio cuore ha perso qualche colpo nel crederla una serie tv su frank zito. sarebbe stata troppa manna. battito cardiaco tornato regolare.

Child of rage (1990)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 5/07/22 17:03
gli eventualmente interessati al tema, al caso e alla visione possono recuperarlo con sottotitoli italiani qui. sul caso di beth thomas, larry peerce distillò poco tempo dopo un film per la tv,

Canned harmony (1912)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 5/07/22 10:32
Visibile qui.

Les timidités de Rigadin (1910)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 4/07/22 16:02
Visibile qui

The arrest of a pickpocket (1895)

DG | 2 post: ultimo da Pessoa | 4/07/22 10:26
Appena visto e commentato. Grazie, Cotola, una piacevole sorpresa per un appassionato del poliziesco come me.