FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 57

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Matrimony's speed limit (1913)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 29/08/22 17:55
Visibile qui.

Ariaferma (2021)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 29/08/22 10:56
Trovo che questo film, come tematiche, abbia più di un punto in comune col brano di Claudio Lolli Dalle capre

Ferragosto OK (serie tv) (1986)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 29/08/22 07:37
Ruber, la prima è quella di "Italiani a Rio" truccata quindi lasciam perdere, la seconda è terrificante come qualità... Questa almeno si vede bene e ha il logo originale

La madama (1976)

DG | 14 post: ultimo da Caesars | 29/08/22 00:58
Il nome della Magnolfi compare nei titoli di coda, ma io non l'ho vista ( o almeno non l'ho riconosciuta)

Al di là del blu (1980)

DG | 3 post: ultimo da Herrkinski | 28/08/22 23:44
Morire se i nostri distributori ne avessero azzeccato uno a livello di significato, haha... "Out of the blue" si tradurrebbe come "di punto in bianco", "all'improvviso"...

Revelation (2001)

DG | 2 post: ultimo da Poppo | 28/08/22 20:57
Ho visto questo film qualche sera fa... (versione ita su prime). Decisamente interessante alla luce di quanto verrà scritto e girato negli anni a venire (The Da Vinci Code). Se non altro ci dimostra

Le Raid Paris-Monte Carlo en deux heures (1905)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 28/08/22 18:20
Visibile qui.

Les roses magiques (1906)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 28/08/22 18:13
Visibile qui

Cuori in Atlantide (2001)

DG | 18 post: ultimo da Occhiandre | 28/08/22 10:07
Ok! Spero che alle prossime politiche non adottino lo stesso sistema! ;-)

Il codice dell'eroe (2004)

DG | 2 post: ultimo da Lucius | 28/08/22 10:00
Per chi volesse approfondire, nozioni sull'Ordine: https://www.focus.it/cultura/storia/chi-erano-i-templari

Il mistero dei templari (2004)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 28/08/22 09:59
Per chi volesse approfondire, nozioni sull'Ordine: https://www.focus.it/cultura/storia/chi-erano-i-templari

Il tesoro dei templari (2006)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 28/08/22 09:57
Per chi volesse approfondire, nozioni sull'Ordine: https://www.focus.it/cultura/storia/chi-erano-i-templari

Flesh of the void (2017)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 27/08/22 14:05
eccomi. i motivi che fanno sparire un wannabe-maudit come lui non li credo necessariamente legati a un esaurimento scorte di idee di ispirazione di slancio o di choc (basti vedere in tal senso la nutrita

Pleasure (2021)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 27/08/22 10:41
Dopo aver concluso la tradizionale rassegna estiva dedicata, quest'anno, al periodo irripetibile della "Golden age" del porno americano (con venti titoli più o meno rappresentativi

Senza buccia (1979)

DG | 32 post: ultimo da B. Legnani | 27/08/22 10:19
Un attimo. Io non ho detto che manca - nella sequenza del ballo - una necessaria conclusione erotica. Ho detto che è narrativamente assurdo partire con una scena erotica in maniera elegante

La notte dei gabbiani (1975)

DG | 10 post: ultimo da Caesars | 26/08/22 09:53
Grazie a tutti per le risposte.

Pompiers: un incendie I (1897)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 25/08/22 15:58
 Imdb lo intitola: "Un incendie à Dublin I" e indica anche l'alternativa completa "Pompiers, un incendie à Dublin I: film Lumière n° 710". Li metterei

The sinister eyes of doctor Orloff (1973)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 24/08/22 07:47
Sicuro Mco? Imdb (e la locandina qui sopra) come titolo originale riporta anche il siniestros. Non è che magari è una riedizione? Comunque lo metto come aka.

Xanadu - Una famiglia a luci rosse (serie tv) (2011)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 22/08/22 19:22
Da noi la serie dovrebbe essere passata cut in alcune scene hot.

Il palazzo delle mille e una notte (1905)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 22/08/22 15:38
Visibile qui.

Dévaliseurs nocturnes (1904)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 22/08/22 15:29
Visibile qui.

Le roi du maquillage (1904)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 22/08/22 14:59
Visibile qui.

Pompiers: un incendie II (1897)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 22/08/22 14:58
Visibile qui.

Queen's Bridge (1897)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 22/08/22 14:57
Visibile qui.

Blade (1998)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 21/08/22 22:19
E' già citato nel sito dedicati ai blooper: Bloopers.it - Errori nei film 

Il giorno e la notte (2021)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 20/08/22 20:02
Lasciando da parte ogni falsa modestia,mi vanto di avere una memoria eccezionale per quanto riguarda i film visti ma questo l'avevo proprio rimosso dall'archivio mentale . non so se esserti grata

[10.04] Poirot: Alla deriva (2006)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 20/08/22 14:08
Ok ricordameli qundo torno Siska, da qui mi viene difficile.

L'épée du spirite (1910)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 20/08/22 07:51
D’accordo, facciamo pure così.

Dedicato a una stella (1976)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 19/08/22 18:25
Le versioni HD vanno segnalate solo se sono si canali streaming ufficiali, che vanno specificati. Ad ogni modo si parla di norma di supporti acquistabili.

Ombre aliene (1997)

DG | 2 post: ultimo da Anthonyvm | 18/08/22 15:55
Sì, dai, per essere un fanta-thriller televisivo a dimensione famigliare si lascia seguire con tranquillità. E poi la presenza di Stockwell fa sempre piacere.

Die kinder der toten (2019)

DG | 2 post: ultimo da Anthonyvm | 16/08/22 18:33
Interessante segnalazione, me lo appunto!

Il vendicatore di Jess il bandito (1940)

DG | 6 post: ultimo da Cotola | 16/08/22 09:18
Concordo. Non volevo certo dare patenti di serietà al web poiché, pur non mancando siti seri e rigorosi, il più delle volte è la fiera dello strafalcione o dello scopiazzare.

Thunder alley (1985)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 15/08/22 18:32
Purtroppo, per il momento, da noi, Thunder alley si trova solamente sulla vetusta vhs della Multivision

Zio Vanja (1971)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 15/08/22 12:12
Trasposizione del dramma omonimo di Anton Cechov rappresentato per la prima volta a Mosca nel 1899.  Un altro film tratto dallo stesso testo è Vanya sulla 42esima strada, diretto da Louis

Manhunt (serie tv) (2017)

DG | 5 post: ultimo da Galbo | 15/08/22 07:54
La seconda stagione non è trasmessa da Netflix ma da Starz Play 

Il danno (1992)

DG | 8 post: ultimo da Daniela | 14/08/22 10:16
Soggetto dall'omonimo romanzo della scrittrice irlandese Josephine Hart pubblicato nel 1991. 

The mask 2 (2005)

DG | 2 post: ultimo da Magerehein | 13/08/22 20:23
Se è solo per questo pure quella di Bob Hoskins, anche se lui era già cascato in Super Mario Bros (scadente, seppur non come questo).

Heaven and earth magic (1962)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 13/08/22 13:16
effettivamente anche i singoli frame fanno ciascuno deliquio a sé. ma il flusso joyciano allucinatorio che crea il loro concatenarsi ha dell'inesprimibile. se non voli in ogni possibile paradiso

Milano violenta (1976)

DG | 8 post: ultimo da Daidae | 12/08/22 13:57
Al minuto 2.30 circa Fausto (John Steiner) sta facendo una partita al bar a flipper Il flipper in questione è "Big Ben" della Williams Electronics del 1975

Robinet vuol fare il jockey (1910)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 12/08/22 13:32
Il cortometraggio è visibile qui.

Come un gatto in tangenziale (2017)

DG | 6 post: ultimo da Mauro | 11/08/22 19:04
Paolo Di Clementi è stato inserito due volte nel cast

Malizia (1973)

DG | 25 post: ultimo da Mazinga | 10/08/22 17:46
Al minuto 65 circa Nino La Brocca (Alessandro Momo) rifiuta in regalo dal padre Ignazio (Turi Ferro) un motorino perché, dice, "è pericoloso". La frase si dimostrò una profezia,

Creature cabin (2017)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 10/08/22 14:58
Eh, se la metti in questi termini però vinci facile! XD Quel *! è pensato in raffronto a "gioie" del medesimo grado produttivo. Ma come ti dicevo anche nell'altra DG, la svogliatezza

Ash vs Evil dead (serie tv) (2015)

DG | 75 post: ultimo da Schramm | 10/08/22 02:45
ma cacchio la seconda è un lungo assolo speed metal che texaveryzza la devastazione della carne con nerissimo umorismo looney toons (o doom) a livelli così oltre l'indicibile che è

La polka des trottins (1905)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 9/08/22 10:59
Visibile qui.

Il buon soldato (1983)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 9/08/22 10:24
Credo siano i tagli apportati dalla censura dell'epoca. A quanto ne so la fellatio incriminata è solo accennata.

Le furberie di Robinet (1911)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 9/08/22 10:06
Grazie a te per l'attenzione. Il merito è da condividere con altri appassionati, come Caesars, Cotola, Pinhead.

Thor: Love and thunder (2022)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 8/08/22 21:31
Come per Ragnarok, stessa regia peraltro, la cosa più interessante del film pare essere la caratterizzazione e la recitazione del villain...

Robinet è geloso (1914)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 8/08/22 12:12
Visibile qui

Not okay (2022)

DG | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 6/08/22 16:26
Sinossi molto interessante, me lo watchlisto al volo.

Le bourreau turc (1903)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 5/08/22 22:41
Visibile qui.

R Il mammone (2022)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 5/08/22 17:41
Uscito al cinema per solo due giorni (come precisato anche in locandina), senza possibilità di sgarrare: mercoledi 3 e giovedì 4 agosto 2022. Tertium non datur e il tempo è già

Vacanze di Natale a Cortina (2011)

DG | 70 post: ultimo da Xtron | 5/08/22 16:05
Ma il calciatore Edinson Cavani in che momento del film si vede?

The Eagle and the Hawk (1933)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 5/08/22 14:28
SPOILER Nella seconda parte del film, il pilota impersonato da Fredric March ha uno scontro aereo con un veicolo tedesco e lo colpisce facendolo precipitare al suolo. Una volta atterrato vicino al rottame,

A spasso con Daisy (1989)

DG | 1 post: ultimo da Alex75 | 5/08/22 13:45
Nel film le automobili hanno un ruolo importante. Per chi abbia voglia di approfondire l'argomento, c'è un articolo in inglese dedicato a quelle utilizzate dai protagonisti: https://www

Le coq dressé de Cook et Rilly (1905)

DG | 3 post: ultimo da Pigro | 5/08/22 11:20
Interessante interpretazione... In effetti ci starebbe. Non saprei come indagare, cioè se effettivamente esistesse il gallo addestrato in qualche numero circense (questo è il periodo in

Madamigella Robinet (1913)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 5/08/22 08:31
Visibile qui.

Donne v'insegno come si seduce un uomo (1964)

DG | 1 post: ultimo da Michdasv | 5/08/22 08:26
La fotografa che compare alla festa dell'anniversario è Barbara Bouchet, che proprio nel 1964 esordiva ventunenne in tre film diversi

La casa sotto la neve (1922)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 4/08/22 16:47
Visibile qui.

Il ragazzo dal kimono d'oro - Il ritorno di Joe Carson (1992)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 4/08/22 14:16
No, devi controllare che non ci sia prima, Daidae. Nel 6 ad esempio c'era.