FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 57

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Zio Vanja (1971)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 15/08/22 12:12
Trasposizione del dramma omonimo di Anton Cechov rappresentato per la prima volta a Mosca nel 1899.  Un altro film tratto dallo stesso testo è Vanya sulla 42esima strada, diretto da Louis

Manhunt (serie tv) (2017)

DG | 5 post: ultimo da Galbo | 15/08/22 07:54
La seconda stagione non è trasmessa da Netflix ma da Starz Play 

Il danno (1992)

DG | 8 post: ultimo da Daniela | 14/08/22 10:16
Soggetto dall'omonimo romanzo della scrittrice irlandese Josephine Hart pubblicato nel 1991. 

The mask 2 (2005)

DG | 2 post: ultimo da Magerehein | 13/08/22 20:23
Se è solo per questo pure quella di Bob Hoskins, anche se lui era già cascato in Super Mario Bros (scadente, seppur non come questo).

Heaven and earth magic (1962)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 13/08/22 13:16
effettivamente anche i singoli frame fanno ciascuno deliquio a sé. ma il flusso joyciano allucinatorio che crea il loro concatenarsi ha dell'inesprimibile. se non voli in ogni possibile paradiso

Milano violenta (1976)

DG | 8 post: ultimo da Daidae | 12/08/22 13:57
Al minuto 2.30 circa Fausto (John Steiner) sta facendo una partita al bar a flipper Il flipper in questione è "Big Ben" della Williams Electronics del 1975

Robinet vuol fare il jockey (1910)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 12/08/22 13:32
Il cortometraggio è visibile qui.

Come un gatto in tangenziale (2017)

DG | 6 post: ultimo da Mauro | 11/08/22 19:04
Paolo Di Clementi è stato inserito due volte nel cast

Malizia (1973)

DG | 25 post: ultimo da Mazinga | 10/08/22 17:46
Al minuto 65 circa Nino La Brocca (Alessandro Momo) rifiuta in regalo dal padre Ignazio (Turi Ferro) un motorino perché, dice, "è pericoloso". La frase si dimostrò una profezia,

Creature cabin (2017)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 10/08/22 14:58
Eh, se la metti in questi termini però vinci facile! XD Quel *! è pensato in raffronto a "gioie" del medesimo grado produttivo. Ma come ti dicevo anche nell'altra DG, la svogliatezza

Ash vs Evil dead (serie tv) (2015)

DG | 75 post: ultimo da Schramm | 10/08/22 02:45
ma cacchio la seconda è un lungo assolo speed metal che texaveryzza la devastazione della carne con nerissimo umorismo looney toons (o doom) a livelli così oltre l'indicibile che è

La polka des trottins (1905)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 9/08/22 10:59
Visibile qui.

Il buon soldato (1983)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 9/08/22 10:24
Credo siano i tagli apportati dalla censura dell'epoca. A quanto ne so la fellatio incriminata è solo accennata.

Le furberie di Robinet (1911)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 9/08/22 10:06
Grazie a te per l'attenzione. Il merito è da condividere con altri appassionati, come Caesars, Cotola, Pinhead.

Thor: Love and thunder (2022)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 8/08/22 21:31
Come per Ragnarok, stessa regia peraltro, la cosa più interessante del film pare essere la caratterizzazione e la recitazione del villain...

Robinet è geloso (1914)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 8/08/22 12:12
Visibile qui

Not okay (2022)

DG | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 6/08/22 16:26
Sinossi molto interessante, me lo watchlisto al volo.

Le bourreau turc (1903)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 5/08/22 22:41
Visibile qui.

R Il mammone (2022)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 5/08/22 17:41
Uscito al cinema per solo due giorni (come precisato anche in locandina), senza possibilità di sgarrare: mercoledi 3 e giovedì 4 agosto 2022. Tertium non datur e il tempo è già

Vacanze di Natale a Cortina (2011)

DG | 70 post: ultimo da Xtron | 5/08/22 16:05
Ma il calciatore Edinson Cavani in che momento del film si vede?

The Eagle and the Hawk (1933)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 5/08/22 14:28
SPOILER Nella seconda parte del film, il pilota impersonato da Fredric March ha uno scontro aereo con un veicolo tedesco e lo colpisce facendolo precipitare al suolo. Una volta atterrato vicino al rottame,

A spasso con Daisy (1989)

DG | 1 post: ultimo da Alex75 | 5/08/22 13:45
Nel film le automobili hanno un ruolo importante. Per chi abbia voglia di approfondire l'argomento, c'è un articolo in inglese dedicato a quelle utilizzate dai protagonisti: https://www

Le coq dressé de Cook et Rilly (1905)

DG | 3 post: ultimo da Pigro | 5/08/22 11:20
Interessante interpretazione... In effetti ci starebbe. Non saprei come indagare, cioè se effettivamente esistesse il gallo addestrato in qualche numero circense (questo è il periodo in

Madamigella Robinet (1913)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 5/08/22 08:31
Visibile qui.

Donne v'insegno come si seduce un uomo (1964)

DG | 1 post: ultimo da Michdasv | 5/08/22 08:26
La fotografa che compare alla festa dell'anniversario è Barbara Bouchet, che proprio nel 1964 esordiva ventunenne in tre film diversi

La casa sotto la neve (1922)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 4/08/22 16:47
Visibile qui.

Il ragazzo dal kimono d'oro - Il ritorno di Joe Carson (1992)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 4/08/22 14:16
No, devi controllare che non ci sia prima, Daidae. Nel 6 ad esempio c'era.

Il commissario Verrazzano (1978)

DG | 3 post: ultimo da Didda23 | 4/08/22 00:22
Giusta la considerazione su Affirmed, capace di vincere la triplice corona. Albero genealogico di livello che lo lega a War Admiral

Arrapaho (1984)

DG | 70 post: ultimo da Pessoa | 3/08/22 23:26
Per chiosare molti dei commenti precedenti riporto uno stralcio di un'intervista al regista Ciro Ippolito in cui è evidente che l'idea di fare un prodotto deliberatamente trash era la linea

Wolf Creek (serie tv) (2016)

DG | 14 post: ultimo da Schramm | 3/08/22 22:33
nell'intervento precedente stavo giusto per aggiungere che l'unica spiegazione possibile è di natura metafisico-trascendentale ed ecco che nella 4x02 arriva questa scappatoia in tutta la

Crimes of the future (2022)

DG | 18 post: ultimo da Raremirko | 3/08/22 22:17
Va bene, quando vedrò ti farò sapere; comunque ricordo che Cosmopolis ti piacque parecchio; io lo trovo un vero capolavoro.

Bloodbath at pinky high: part I (2012)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 2/08/22 16:17
Sì, certo che puoi.

Tutti pazzi per Mary (1998)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 2/08/22 14:53
Non c'è dubbio. Citare a caso non ha alcun senso... cancellata.

Sun choke (2015)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 2/08/22 14:12
io preferisco che la narrazione si ecceda-uccida nel suo (de)formarsi diramarsi rovesciarsi, che si affermi grazie a una negazione in divenire o viceversa. è così che dubbio e senso si moltiplicano

Robinet chauffeur miope (1914)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 1/08/22 12:17
Il cortometraggio è visibile qui.

The five devils (2022)

DG | 1 post: ultimo da Deepred89 | 1/08/22 10:52
Nel commento parlo di incongruenze. Prima che me le dimentichi e senza dimenticare un grosso SPOILER ecco a cosa mi riferisco: 1) Una bambina misteriosa ti perseguita per tutta la tua adolescenza

Robinet pescatore (1915)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 1/08/22 10:52
Visibile qui

Robinet innamorato di una chanteuse (1911)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 1/08/22 10:48
Visibile qui

Brutti di notte (1968)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 31/07/22 19:09
Nessuno ha la versione migliore? Ci manca il volto di Berat, che andrebbe preso da questo film. Grazie.

Memory - Trappole della mente (2020)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 31/07/22 12:03
Da noi in dvd con il titolo: Memory-Trappole della mente 

Il caso Graziosi (serie tv) (1981)

DG | 8 post: ultimo da Ciavazzaro | 31/07/22 01:07
Grazie mille Buono !

Troppo caldo per giugno (1964)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 29/07/22 17:30
ok

Santa Clarita Diet (serie tv) (2017)

DG | 8 post: ultimo da MAOraNza | 29/07/22 14:10
Purtroppo si scende in picchiata ma qualche bel momento rimane.

Perché si uccidono - La merde (1976)

DG | 14 post: ultimo da Alex75 | 29/07/22 13:41
Così lessi anch'io, quando, adolescente ignorante della lingua francese, venni a conoscenza di questo film dalle pagine di Telesette dedicate alla programmazione delle emittenti locali. Sono

Frankenstein's army (2013)

DG | 6 post: ultimo da Magerehein | 29/07/22 10:23
Alcuni dei godibili mostri di questo film (l'uomo/aereo su tutti) nel 2021 sono stati scopiazzati nel videogioco "Resident Evil Village"; il regista Raaphorst citò Capcom per plagio

L'abito bianco di Robinet (1911)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 28/07/22 23:11
Visibile qui

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi (2019)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 28/07/22 07:50
No, aspetta. Dovevi cercarlo col titolo originale spagnolo, quello inglese non potevi saperlo. E' sempre il titolo originale che va cercato (a prescindere dalla lingua), perché quello è

Shark bait (2022)

DG | 2 post: ultimo da Digital | 27/07/22 19:18
Lo vedrò sicuramente! (adoro gli shark movie!).

Totò e le donne (1952)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 27/07/22 11:23
Sì, aspettiamo come sempre qualche altra fonte in questi casi.

Il mostro dei mari (2022)

DG | 1 post: ultimo da Michdasv | 26/07/22 22:25
Le citazioni e le allusioni sono talmente tante... Si incomincia dalle ottime mappe, riecheggianti la Scandinavia di Olaus Magnus (1555), caricature dei mostri riprese dall'immaginario medievale e

L'ostaggio (1975)

DG | 1 post: ultimo da Wristrel | 26/07/22 22:17
A meno di un mega restauro di ogni immagine sarà difficile inserire i volti. Di questo film circola soltanto una copia da VHS e un trailer, una peggio dell'altro.

Amore alle Fiji (2021)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 26/07/22 19:33
Titolo italiano Amore alle Fiji

Gatlopp (2022)

DG | 2 post: ultimo da Kinodrop | 26/07/22 19:01
E metto in lista delle prossime visioni anche questo tuo suggerimento! Grazie Schramm! Kinodrop

Nessuno di speciale (2020)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 25/07/22 21:45
Titolo della versione doppiata in italiano: Nessuno di speciale. 

King of the ants (2003)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 25/07/22 20:42
essì, la pazienza e l'attesa sempre state le mie massime virtù! faticavo a trovare sottotitoli che fossero almeno inglesi e ho preferito non bruciarmelo con lingue dove me la cavo quella

Robinet troppo amato da sua moglie (1912)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 25/07/22 14:53
Visibile qui

La maschera del terrore (1983)

DG | 5 post: ultimo da Alex75 | 25/07/22 13:43
Prima di leggerne sul Davinotti, questo film mi era totalmente ignoto. I commenti letti, la presenza di Samantha Eggar (attrice da me già ammirata in Brood) e una rapida lettura della trama sono

Buona giornata (2012)

DG | 23 post: ultimo da Pessoa | 25/07/22 12:15
Nel suo monologo davanti a Daria Baykalova (Svetlana) Salemme, dopo un'imbeccata cinematografica di sua moglie Tosca D'Aquino: "e sì, se fa piccerill piccerill" cita tre capolavori

Robinet padre e figlio (1912)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 25/07/22 10:36
Visibile qui

Chirurgie fin de siècle (1900)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 25/07/22 10:21
Visibile qui.