Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
B. Legnani • 13/11/10 01:58 Pianificazione e progetti - 15259 interventi
Zender • 13/11/10 08:46 Capo scrivano - 49269 interventi
Quindi nnon fa parte del dvd che misi a suo tempo in locandina?
B. Legnani • 13/11/10 12:28 Pianificazione e progetti - 15259 interventi
Zender ebbe a dire: Quindi non fa parte del dvd che misi a suo tempo in locandina?
Ne fa parte, ma è pure visibile in rete.
Zender • 13/11/10 12:46 Capo scrivano - 49269 interventi
Ah ok, era per sapere se lasciare la locandina, grazie.
B. Legnani • 18/11/10 14:49 Pianificazione e progetti - 15259 interventi
Mauro,
puoi mettere il link nella pagina principale del film, per favore?
Ora che il nostro esperto di corti lo ha visto, e ha confermato il giudizio positivo, vale la pena farlo conoscere.
Zender • 18/11/10 16:20 Capo scrivano - 49269 interventi
B. Legnani ebbe a dire: ... il nostro esperto di corti...
Troppo onore...!
Comunque questo regista mi ha davvero incuriosito, anche perché a quel che ho capito questo film è stata una deviazione dal suo impegno principale che era il reportage documentario, in particolare nei paesi esotici. Ho provato a spulciare in internet se si trovasse qualcosa dei suoi documentari, ma non ho trovato nulla. Sarei davvero curioso di vedere come ci lavorava, vista la notevole sensibilità dimostrata in un soggetto fiction.
B. Legnani • 18/11/10 18:36 Pianificazione e progetti - 15259 interventi
Pigro ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire: ... il nostro esperto di corti...
Troppo onore...!
Comunque questo regista mi ha davvero incuriosito, anche perché a quel che ho capito questo film è stata una deviazione dal suo impegno principale che era il reportage documentario, in particolare nei paesi esotici. Ho provato a spulciare in internet se si trovasse qualcosa dei suoi documentari, ma non ho trovato nulla. Sarei davvero curioso di vedere come ci lavorava, vista la notevole sensibilità dimostrata in un soggetto fiction.
Pare che abbia usato anche altre volte i mulini.
B. Legnani • 19/11/10 00:00 Pianificazione e progetti - 15259 interventi
Pigro ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire: ... il nostro esperto di corti...
Troppo onore...!
Comunque questo regista mi ha davvero incuriosito, anche perché a quel che ho capito questo film è stata una deviazione dal suo impegno principale che era il reportage documentario, in particolare nei paesi esotici. Ho provato a spulciare in internet se si trovasse qualcosa dei suoi documentari, ma non ho trovato nulla. Sarei davvero curioso di vedere come ci lavorava, vista la notevole sensibilità dimostrata in un soggetto fiction.
Sì, infatti è lì che avevo letto della sua attività di reportage in Africa ecc. Davvero molto interessante, ed è un peccato che si conosca poco, e che soprattutto non ci siano occasioni per vedere facilmente quel che ha fatto.
B. Legnani • 21/11/10 21:40 Pianificazione e progetti - 15259 interventi
Per Gugly, Manfrin, Dusso, Blutarsky.
Il film di cui si parlava oggi a tavola è questo. Nella scheda c'è il link.
Sì, infatti è lì che avevo letto della sua attività di reportage in Africa ecc. Davvero molto interessante, ed è un peccato che si conosca poco, e che soprattutto non ci siano occasioni per vedere facilmente quel che ha fatto.
Sì, infatti è lì che avevo letto della sua attività di reportage in Africa ecc. Davvero molto interessante, ed è un peccato che si conosca poco, e che soprattutto non ci siano occasioni per vedere facilmente quel che ha fatto.
B. Legnani, Magerehein
Pigro, Ciavazzaro, Gugly
Galbo, Caesars