FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 65

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Rock-a-die baby (1989)

DG | 3 post: ultimo da Anthonyvm | 22/03/22 10:00
Giusto, me ne ero scordato!

Armonica a bocca (1980)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 22/03/22 07:54
Ok, allora ho messo bambino.

Pazza (1987)

DG | 8 post: ultimo da Pessoa | 22/03/22 06:42
In realtà il personaggio principale dell'opera di Topor non è frutto della sua fantasia, ma prende spunto da un episodio reale di cui lo stesso Topor aveva trattato durante la sua esperienza

Charley (1973)

DG | 1 post: ultimo da Il Mostro | 22/03/22 03:22
Il titolo italiano è "Charley".

La grève (1904)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 21/03/22 18:07
Visibile qui

Voyage en Espagne (1905)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 21/03/22 10:19
Visibile qui.

La casa di carta (serie tv) (2017)

DG | 21 post: ultimo da Zender | 21/03/22 08:21
Ok, grazie Red, aperto lo speciale e inseriti i commenti.

Sensualidad (1975)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 21/03/22 01:40
Una grandissima rivelazione la Munoz in questo film...superbamente meravigliosa...e sì che nello stesso ruolo c'erano due mostri sacri come la Agren e la Velazquez, che al suo trascorso potevano

Au pays noir (1905)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 21/03/22 00:08
Visibile qui.

Nightride (2021)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 20/03/22 15:08
il covid ha imposto nuovi sistemi di rappresentazione e singleton accetta la sfida di un survival al 95% ambientato in una locartion. un esercizio di bravura, quasi un locke formato chosen quasi interamente

L'hôtel des voyageurs de commerce (1906)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 20/03/22 14:37
Visibile qui.

Presenze (The turn of the screw) (1992)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 20/03/22 08:40
Vero, effettivamente un tempo non si facevano queste distinzioni.

The turning - La casa del male (2020)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 19/03/22 10:39
Non se ne può davvero più di fantasmetti in CG per nulla minacciosi, di spiritelli femminili che appaiono (e scompaiono) nello specchio, di mani spettrali prese paro paro da The Grudge (non

Pierino torna a scuola (1990)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 18/03/22 18:08
Al minuto 00:52 circa cameo di Angelo Boscariol, è uno dei due uomini che aiuta Pierino(Alvaro Vitali) a trasportare il carretto della frutta, beccandosi alla fine il "ringraziamento".

Nero come il cuore (1991)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 18/03/22 17:58
Il film passò su Canale 5 per il ciclo "film dossier", che come è facile capire dal nome era composto da una serie di film che trattavano argomenti sociali. Questo ciclo includeva

Ciskje - Storia di un bambino (1984)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 18/03/22 17:34
Il film passò su Canale 5 per il ciclo "film dossier", che come è facile capire dal nome era composto da una serie di film che trattavano argomenti sociali. Questo ciclo includeva

Spartaco - Il gladiatore della Tracia (1953)

DG | 9 post: ultimo da Reeves | 18/03/22 08:30
Leggo però che l'affermazione è di Riccardo Freda che lo scrive nella sua autobiografia Divoratori i celluloide dicendo che gli americani pagarono 50.000 dollari per bloccare il film

Algie, the miner (1912)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 18/03/22 08:02
Io comunque nelle note lascio l'indicazione dei titoli di testa, che sono chiari.

Pilot Pirx's inquest (1978)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 18/03/22 07:45
Bouvard, cast e regia vanno copiati e incollati SOLO da Imdb, da nessun altro sito, mi raccomando.

Sinfonia del Donbass (1930)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 17/03/22 21:45
Visibile. qui.

Le savant et le chimpanzé (1900)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 17/03/22 21:44
Visibile qui.

L'iris fantastique (1912)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 17/03/22 21:41
Visibile qui.

Mississippi burning - Le radici dell'odio (1988)

DG | 8 post: ultimo da Daidae | 17/03/22 21:09
Il film passò su Canale 5 per il ciclo "film dossier", che come è facile capire dal nome era composto da una serie di film che trattavano argomenti sociali. Questo ciclo includeva

Music box - Prova d'accusa (1989)

DG | 2 post: ultimo da Daidae | 17/03/22 21:09
Il film passò su Canale 5 per il ciclo "film dossier", che come è facile capire dal nome era composto da una serie di film che trattavano argomenti sociali. Questo ciclo includeva

La piccola Scott (1987)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 17/03/22 20:40
Il film passò su Canale 5 per il ciclo "film dossier", che come è facile capire dal nome era composto da una serie di film che trattavano argomenti sociali. Questo ciclo includeva

La battaglia di Hacksaw Ridge (2016)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 17/03/22 18:20
Per carità, ripeto che hai diritto di ritenerlo anche molto influente. Tuttavia, dal momento che non è stato notato, per gli altri eventualmente non lo è stato altrettanto.

Tommy boy (1995)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 17/03/22 16:37
Rob Lowe non è accredito anche se il suo non è un semplice cameo ma un ruolo vero e proprio. Le ragioni del mancato accreditamento derivano da una clausola contrattuale relativa alla mini-serie

L'inceneritore (1984)

DG | 30 post: ultimo da Schramm | 17/03/22 16:07
tornando alla agren, anche lello spontini ne esclude la presenza in ambedue le versioni. literaliter: Francamente lo ritengo poco credibile. Janet Agren all'epoca era un'attrice affermata da

Gli ultimi sei minuti (1972)

DG | 9 post: ultimo da Caesars | 17/03/22 15:20
Accidenti, che colpo!!!! Certo che interessa. Grazie mille Digital. Per possibilità di "passaggio" ci possiamo sentire sul Davibook

Max ne se mariera pas (1910)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 17/03/22 11:48
Il corto è visibile qui.

Sage-femme de première classe (1902)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 17/03/22 10:28
Visibile qui.

Le chemineau (1906)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 16/03/22 20:26
Visibile qui

ZEN - Zona Espansione Nord (1988)

DG | 1 post: ultimo da Panza | 16/03/22 12:24
Alcune fonti accreditano nel cast Tina Aumont che non è in realtà presente né accreditata nei titoli.

Panico nella metropoli (1987)

DG | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 16/03/22 03:47
Quando dico che l'audio in vari punti è inascoltabile (la musica copre le voci dei protagonisti !) mi riferisco alla versione originale inglese, quella de me vista, per evitarmi l'orrido

Garde descendante du palais Saint-James (1897)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/03/22 00:42
Visibile qui.

Do not feed the pigeons (2021)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 16/03/22 00:02
Vincitore del premio Batfa 2022 come miglior cortometraggio animato. 

Unabomber: In his own words (2020)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 15/03/22 22:05
non proprio. venne individuato dalla cognata proprio in virtù dell'inconfondibile impronta stilistica e delle tematiche che ibridavano ambientalismo ed escatologia, ossessivamente e ricorsivamente

Belfast (2021)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 15/03/22 16:48
I film che il piccolo protagonista guarda sono: - Mezzogiorno di fuoco (in TV) - L'uomo che uccise Liberty Valance (in TV) - Un milione di anni fa (al cinema) - Citty citty bang bang (al cinema) inoltre

Ted K (2021)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 15/03/22 12:49
...si, più di quanto effettivamente potessi preventivare. come biopic presenta tagli omissis licenze e cesure particolari (durata extra large per durata extra large, un inciso sulla sua infanzia

Totò all'inferno (1955)

DG | 1 post: ultimo da Saimo | 14/03/22 16:42
Proiezione 35mm gratuita prevista per il 26 marzo a Trieste, presso il Teatro Miela, nell'ambito del festival I Mille Occhi. Un'occasione più unica che rara per vedere il film in qualità

Operazione terzo uomo (1965)

DG | 5 post: ultimo da Allan | 14/03/22 15:13
Probabile che sia una riedizione. La versione originale tedesca riporta Mario Girotti, così come il flano dell'epoca: https://www.youtube.com/watch?v=n1hTANqlLfg qui 

Black Widow (2021)

DG | 12 post: ultimo da Caesars | 14/03/22 10:35
Accidenti. Spiace molto. Era ancora giovane...

Maciste, il gladiatore più forte del mondo (1962)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 14/03/22 08:55
In Eroi a Cinecittà di Fabio Melelli la testimonianza di Alfio Caltabiano: "Entravamo in un ambiente e giravamo le scene di un film, poi cambiavamo i costumi e giravamo l'altro film&qu

L'absent (1913)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 14/03/22 00:17
Visibile qui. Consiglio la lettura della trama, presente al link citato. Quella su IMDb ha qualche errorino.

Kàos (1984)

DG | 4 post: ultimo da Siska80 | 13/03/22 21:47
Franchi e Ingrassia intervistati sul set: Fonte: STRACULTSAT

Voyage of Time - Il cammino della vita (2016)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 13/03/22 20:20
Al cinema 

Voyage of time: un documentario Imax (2016)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 13/03/22 20:07
Titolo italiano: Voyage of time: un documentario Imax. 

Danza di morte (1987)

DG | 7 post: ultimo da Caveman | 13/03/22 16:33
Quel che di certo non manca sono le morti, anche se purtroppo hanno il difetto di essere in parecchi casi molto "nascoste" si vede anche qualche seno, come tradizione slasher vuole. Il difetto

R Suspiria (2018)

DG | 231 post: ultimo da Poppo | 13/03/22 10:59
A leggere il mini saggio di Buiomega71 mi è presa di nuovo paura.... Mi sono ripromesso di guardare il film la seconda volta ma non ho mai avuto il coraggio. Dal numero di scene che mi sono rimaste

Overlord (2018)

DG | 4 post: ultimo da Poppo | 13/03/22 10:47
Mi chiedevo se possano essere considerati "Naziexploitation" film di questo genere, io propendo per il sì...

Corri e spara (2022)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 13/03/22 09:31
Esatto, esiste in streaming con titolo e locandina italiani.

Senza voce (2020)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 13/03/22 01:16
Titolo della versione doppiata: Senza voce 

The nest (Il nido) (2019)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 12/03/22 14:30
Il talento di De Feo è fuori discussione (grande cura sia per la compostezza e eleganza visiva, sia per la fotografia suspiriosa, sia per gli omaggi colti e raffinati-il punto di vista di ripresa

Murderock - Uccide a passo di danza (1984)

DG | 54 post: ultimo da Schramm | 12/03/22 12:41
Nel cast, non accreditata, figura anche Silvia Collatina: è Molly, la bambina paraplegia che fotografa l'assassino.

A fool and his money (1912)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 11/03/22 14:14
Visibile qui.

Demetrio Pianelli (serie tv) (1963)

DG | 7 post: ultimo da Harden1980 | 10/03/22 18:25
Si è il figlioletto piccolo di Stoppa

La vendetta dei morti viventi (1973)

DG | 9 post: ultimo da Caesars | 9/03/22 23:07
In programmazione anche su Primevideo, sempre col titolo La vendetta dei morti viventi

Il vegetale (2018)

DG | 2 post: ultimo da Mauro | 9/03/22 11:34
Luciano Miele: Gaetano (capocantiere) Daniele Molino: Matteo Germano D'Aurelio: Gino Bottini e la D'Amario non li ho notati

Il colpo del cane (2019)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 9/03/22 09:25
Magari sarà un finale aperto, si usa sempre più spesso ormai.

Politiquerías (1931)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 8/03/22 13:50
Visibile qui.