Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Sordi atterra nella colonia portoghese con un oramai obsoleto per l'epoca jet T33 ma che lui spaccia al generale Gutierrez come una versione modificata di un Phantom. Il pilota maresciallo Rabal è interpretato da Roy Bosier attore riconoscibile dalla lunga capigliatura dei pochi capelli che gli sono rimasti.
Non appena Pietro Chiocca (Sordi) arriva in Senegal per corrompere i ministri locali, cita, affinché vengano vendute le sue armi, una frase di Benito Mussolini
"È l'aratro che traccia il solco ma è la spada che lo difende"
Non appena Pietro Chiocca (Sordi), arriva in Senegal per corrompere i ministri locali, cita affinchè vengano vendute le sue armi, una frase di Benito Mussolini
"È l'aratro che traccia il solco ma è la spada che lo difende"
Infatti i locali parlano in portoghese ma ad un posto di blocco ed a un posto di osservazione si vedono bandiera e striscione del Senegal e quindi avrebbero dovuto parlare i n francese!
Infatti i locali parlano in portoghese ma ad un posto di blocco ed a un posto di osservazione si vedono bandiera e striscione del Senegal e quindi avrebbero dovuto parlare i n francese!
Non ricordo lo specifico episodio in questione, ma ho visto il film un paio di volte (l'ultima parecchi anni fa) e rammento perfettamente che la lingua portoghese usata dagli indigeni in Angola è quella nella variante brasiliana, completamente diversa dal portoghese "angolano", che nella sua variante ufficiale è piuttosto simile a quello usato nella madrepatria. Probabilmente in fase di doppiaggio in Italia sarà stato più facile trovare Brasiliani piuttosto che Angolani, ma alle orecchie di un lusofono le parti in portoghese risultano piuttosto strane, per non dire ridicole...
La prima pagina del Corriere della Sera che appare a fine del film con l'articolo che scandalizza l'intera famiglia di Pietro (Sordi) è del 15 luglio 1974.
Rambo90, Motorship, Azione70, Pessoa
Jandileida, Markus, Paulaster, Marcel M.J. Davinotti jr.
Pigro, Daniela, Franz, Nando, Ciavazzaro, Panza, Jurgen77, Graf, Rigoletto, Vitgar, Trivex, Geppo, Modo, Il Dandi, Ira72, Il ferrini, Eriktorna
Caesars, Puppigallo, Homesick, Matalo!, Galbo, B. Legnani, Cangaceiro, Enzus79, Gabrius79, Samuel1979
Cotola, Capannelle, Gugly, Rufus68
Renato