Zender • 22/02/11 14:15 Capo scrivano - 49172 interventi
Scusa Ruber, come vedrai grazie alle foto di Lucius abbiamo potuto radarizzare ostello e terrazzino di Leo. Una cosa m'incuriosisce: la porta dell'ostello è esattamente sotto il terrazzino di Leo. Ma nel film vorrebbero farci credere che son due posti diversi o Leo lo dice, che abita sopra all'ostello???
Zender ebbe a dire: Scusa Ruber, come vedrai grazie alle foto di Lucius abbiamo potuto radarizzare ostello e terrazzino di Leo. Una cosa m'incuriosisce: la porta dell'ostello è esattamente sotto il terrazzino di Leo. Ma nel film vorrebbero farci credere che son due posti diversi o Leo lo dice, che abita sopra all'ostello???
Si è vero proprio come dici, Leo incontra Marisol quando rompe le bottiglie di olio, lei gli dice che deve andare all ostello e lui gli dice che gli da una mano perchè è proprio dalle parti di casa sua. La porta dell ostello non e sotto la casa di leo ma di fronte come vedi dalle foto, o meglio messo all angolo del vicolo, ma Leo come giustamente dici tu non dice che l'ostello e sotto casa sua ma dice che sono due posti vicini.
Zender • 22/02/11 19:23 Capo scrivano - 49172 interventi
Veramente dalle foto io che vedo che è esattamente sotto il terrazzo di Leo, l'ostello... O che non son stato chiaro con le foto che ho inserito o non capisco...
Zender ebbe a dire: Veramente dalle foto io che vedo che è esattamente sotto il terrazzo di Leo, l'ostello... O che non son stato chiaro con le foto che ho inserito o non capisco...
E all' angolo non è proprio sopra diciamo quasi sopra, a pochi metri:)) Verdone nel film dice dopo avergli spiegato in maniera incompresibile gesticolando la strada alla povera spagnola:
che poi sta pure vicino a casa mia, mo e che devo partire se no te ce potevo accompagnare
Da questo lui fa capire che l'ostello e vicino a casa sua ma non certo soopra, come poi è invece nella realtà, ma è chiaro che li Carlo una volta trovato quell' ostello della gioventù (ora c'è un ristorante cinese) avrà dato un occhiata sù e avrà visto quel terrazzo che per la scena della cena di lui con Marisol poteva andare a genio.
Zender • 23/02/11 08:32 Capo scrivano - 49172 interventi
Sì, d'accordo, un paio di metri a destra. Intendevo dire che praticamente l'ostello potrebbe quasi essere l'entrata di casa sua. Ho aggiunto la frase di Verdone, grazie.
Signori, buonasera...gentilmente, sapete il nome del terzo infemiere nella scena dell'ospedale? Uno è Luciano Bonanni, quello col cappellino è Alfredo Ciarpelloni. mi manca il terzo...inoltre, se qualcuno conosce il nome dell'amico di Martucci Ennio. Grazie per la collaborazione.
Buongiorno, a parziale modifica del messaggio del 28.12.2012, è probabile che il terzo portantino dell'ospedale San Gallicano (oltre a Ciarpelloni e Bonanni)nel film Un sacco bello, si identifica in Roberto Giancaterini, che ha interpretato anche il parroco del carcere nel film Borotalco.
Nelle scene iniziali quando Ruggero e Fiorenza distribuiscono opuscoli informativi tra gli automobilisti ce n'è uno che possiede il vetro elettrico più veloce della storia.
Signori, buonasera...gentilmente, sapete il nome del terzo infemiere nella scena dell'ospedale? Uno è Luciano Bonanni, quello col cappellino è Alfredo Ciarpelloni. mi manca il terzo...inoltre, se qualcuno conosce il nome dell'amico di Martucci Ennio. Grazie per la collaborazione.
L'interprete dell'amico di Martucci si chiama Giuseppe Romano. Non so altro.
Zender • 3/06/22 09:04 Capo scrivano - 49172 interventi
Lorenzo1970 ti ho portato il post in location segnalazioni dove si era appunto già parlato dell'interno.
B. Legnani • 1/04/24 22:41 Pianificazione e progetti - 15246 interventi
Striscia ebbe a dire:
Willer72 ebbe a dire:
...inoltre, se qualcuno conosce il nome dell'amico di Martucci Ennio. Grazie per la collaborazione.
L'interprete dell'amico di Martucci si chiama Giuseppe Romano. Non so altro.
Era l'aiuto montatore di Eugenio Alabiso. Venne scelto, per un caso, da Leone in un incontro con Verdone, Alabiso e lo stesso Romano. Fonte: Eugenio Alabiso in "Champagne e cambiali", Monetti e Pallanch, pagina 496.
Signori, buonasera...gentilmente, sapete il nome del terzo infemiere nella scena dell'ospedale? Uno è Luciano Bonanni, quello col cappellino è Alfredo Ciarpelloni. mi manca il terzo...inoltre, se qualcuno conosce il nome dell'amico di Martucci Ennio. Grazie per la collaborazione.
L'interprete dell'amico di Martucci si chiama Giuseppe Romano. Non so altro.
Grazie.....confermo. Giuseppe Romano, che era l'assistente montatore del film. Mentre Alfredo Ciarpelloni e Roberto Giancaterini, che insieme a Bonanni facevano i portantini, erano i segretari di produzione. Saluti
Stelio
Redeyes, Motorship, Ramino, Vitgar, Caveman, Tomastich, Pinhead80, Victorvega
Fabbiu, Mfisk, Puppigallo, Capannelle, Cangaceiro, Matalo!, Straffuori, Renato, Tarabas, Magnetti, Venticello, Brainiac, Vstringer, Nando, Mdmaster, Ilcassiere, Dengus, Ellerre, Jandileida, Liv, Corinne, 124c, Ultimo, Pessoa, Trivex, Special, Il Dandi, Paulaster, Camibella, Rambo90, Silvestro, Diamond, Herrkinski, Sebazara, Von Leppe, Marcel M.J. Davinotti jr.
G.Godardi, Galbo, Gugly, Red Dragon, Franz, Stefania, Disorder, Cotola, Giùan, Samuel1979, Modo, Parsifal68, Il ferrini, Alex75, Thedude94, Jdelarge, Samdalmas, Minitina80, Siska80, Androv, Anthonyvm, Noodles, Furetto60
B. Legnani, Enzus79, Boia93, Markus, Gabrius79, Daniela, Bruce, Mickes2, Ira72, Superding
Homesick, Panza, Magi94, Didda23
Max92
Almicione