Visite: 2860 Punteggio: 57 Commenti: 0 Affinità con il Davinotti: % Iscritto da: 3/09/09 11:39 Ultima volta online: 13/03/25 16:12 Generi preferiti: Comico - Commedia Film inseriti in database dal benemerito utente: 0
Butto lì l'ipotesi del lago di Bracciano, già usato ad esempio in "Sono fotogenico", seppur all'interno di un film "nordico". C'è una piccola ansa proprio verso Trevignano. Ovviamente difficile da dimostrare, ma è un'idea. google
Il palazzo dove il ladro Romeo (Cannavale), mentre sta svaligiando un appartamento, legge sul giornale il suo nome tra i partecipanti alla sfida con gli eserciti stranieri è in piazza Sallustio a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. Ecco il portone: Questa la parte accanto del
Non so se può interessare o lo avete già verificato, ma gli ultimi 2 fotogrammi della scena in cui Carlo (Eastman) sulla sua Fiat Dino rossa insegue Emanuelle (Lindt) sulla VWPorsche verde sono girate a Via dei Cavalieri di Vittorio Veneto a Roma. E' la strada vista ad esempio nella sigla finale di
Ho rivisto il film sabato sera su Iris.
Mi è sembrato che l'episodio di Sordi avesse qua e lá delle scene in più (molto brevi), come ad essere una versione meno censurata.
Anche a voi ha dato questa impressione?
La villa dove Giraldi (Milian) ricostruisce tutto davanti al guardaspalle della vittima e alla vedova si trova in Via Trevignanese ad Anguillara Sabazia (Roma):
Il ristorante del padre di Alessio (Amendola) è il Matriciana, in via del Viminale a Roma (tra l'altro il luogo viene citato proprio nella scena in questione: "Pe' via der Viminale te invidiano tutti!"). Grazie a Markus per i fotogrammi. Nella scena il locale è ripreso dall'interno, ma dalle
Ad accomunare questo film con il primo capitolo, credo ci sia l'interno della casa dell'episodio con Olimpia di Nardo. Nel primo Rimini Rimini mi sembra fosse l'appartamento dell'episodio con Andrea Roncato.
Grande Roger,
era un po' che non bazzicavo sul Davinotti e mi era sfuggito questo "aggiornamento".
Ora potrebbe cominciare una difficilissima caccia nel reperire il gioco ai mercatini delle pulci....
Notare che nell'immagine tratta da TV sorrisi e canzoni (in curiosità), il testo cita Sabrina Ferilli come protagonista di "La casa dell'oro", anziché dell'orco....
Nell'episodio delle pompe funebri, i due protagonisti condividono il forno crematorio con quello dell'adiacente pizzeria. Il pizzaiolo, interpretato da Ennio Antonelli, è doppiato dal compianto Angelo Bernabucci.
Quando il tenente Boghy (Celentano) deve segnalare la rissa dovuta ad un tamponamento, chiama la centrale dicendo: "C'è una rissa in via Pipolo, angolo Castellano !".
https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=STMic_aISNc#t=133
Da notare che alla fine del film, quando si ritorna al 1985, per un attimo viene inquadrato il cartello del burrone che dovrebbe chiamarsi burrone Clayton: visto l'ulteriore modificarsi della storia, questa volta si chiama burrone Eastwood
L’appartamento di Londra in cui vive Lisa Baumer (Galli), beneficiaria della polizza sulla vita del defunto marito è la solita suite Petronius all'Hotel Hilton Rome Cavalieri sito in Via Alberto Cadlolo 101 a Roma. Grazie a Andygx per la descrizione. Qui un confronto con Tenebre (1982), a cui rimandiamo
Giusto per dovere di cronaca, l'ho visto lo scorso fine settimana su Rai Movie, anche questo orrendamente tagliuzzato (riallacciandomi ad un mio post per Squadra antiscippo).
Durante la sequenza in cui suonano le campane a morto (volute dal Marchese a seguito del sopruso verso Aronne Piperno), vengono mostrate alcune scene di popolani che commentano il fatto. Se ci fate caso, una donna è doppiata da Elena Fabrizi (la Sora Lella).
Perfetto, dovrebbe essere questa.
https://maps.google.it/maps?q=un+ciclone+in+famiglia+1&hl=it&ll=42.14897,12.298406&spn=0.000776,0.002642&client=ubuntu&channel=fs&hq=un+ciclone+in+famiglia+1&hnear=Roma,+Lazio&t=h&z=19
La serie è stata girata in parte sul lago di Bracciano, vicino Roma, che ha già "recitato" nei panni di laghi nordici, per esempio in Sono Fotogenico. Si vedono diverse inquadrature di Trevignano romano, e probabilmente la villa di Boldi è nei dintorni dello stesso lago.
Sono contento di trovare consensi tra voi.
A proposito di bollini; l'altra sera mi sembra che IRIS indicasse rosso (con la sottolineatura sotto il logo). E allora, se fosse andato in versione integrale cosa sarebbe stato, NERO !?!
Non so quanti di voi abbiano visto il film sabato scorso, trasmesso da IRIS.
E' andato in onda in un'ignobile versione tagliuzzata e pseudo-ripulita dalle "battutacce".
Non vorrei fare il moralista di turno, ma dobbiamo sopportare reality show che in prima serata (ma anche nel pomeriggio)
Se non dico sciocchezze (forse lo avevate già notato), ma l'appartamentino mansardato in cui vive Lavia mi sembra lo stesso di Gegia in Acapulco, prima spiaggia a sinistra. Non ho i fotogrammi ma a occhio la porta d'ingresso con la scala che sale sembra la stessa.
Il pub in cui Remo (Muccino) incontra la misteriosa ragazza che inseguirà per i vicoli di Roma è il Jonathan's Angels in Via della Fossa 16 a Roma. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.
Questa l'entrata su Via della Fossa:
Il bar dove i due protagonisti entrano per fare colazione, e dal quale fuggono un attimo dopo per essere stati riconosciuti dalla cassiera, è il Caffé Palombini all'EUR in piazzale Konrad Adenauer a Roma, già visto in Miracoloni. Grazie a Geppo per i fotogrammi. Questa è un'immagine dell'interno,
Il viale, all'esterno del palazzo dove abita la signora Salviati (Cenci, non viene mai inquadrato, se non in interni), dove Mario Bartoloni (Pozzetto) dà un passaggio al giudice (Allocca) per poi corromperlo in vista dell'asta del terreno che intende acquistare la Salviati è Viale Regina Margherita
Altra apparizione di Alfio Patanè! Qui mette appetito a Bingo Bongo mangiando la pasta. Un po' quello che faceva con Pozzetto in Un Povero ricco, prima di proporgli una "forchettata"...
Il negozio in cui lavora Dario (Lino Banfi) è a Trevignano Romano nella piazza principale (più precisamente in via Umberto I). Ecco Dorelli arrivare in bici:
Nei fotogrammi precedenti si notano altri dettagli della Piazza. Questo è il municipio:
E questo il panificio, tuttora esistente!
La clinica dove il finanziere (Garko) viene ricoverato dopo una sparatoria è la solita Villa Claudia (Via Flaminia Nuova 280, Roma), già vista in altri film. Grazie a Dusso per il fotogramma.
Episodio della scappatella fra Renato (Gassman) e Margherita (Koscina):
Tutto l'episodio vede il protagonista cercare invano dei posti in cui "consumare" la sua scappatella con l'amante, ma questa si rifiuterà ogni volta fino a che il suo spasimante, stremato, rimedierà intrattenendosi
L'appartamento in cui Gassman vuole portare inizialmente la Koscina (si presume sia il palazzo in foto, ma i due non vi entrano né viene indicato), che però si rifiuterà è in via Proba Petronia a Roma. Siamo a due passi dalla casa di Trintignant nel Sorpasso. Questo è uno dei due riferimenti al
Episodio della scappatella fra Renato (Gassman) e Margherita (Koscina):
La casa di Margherita (Sylva Koscina), dove c'è ad attenderla Gassman è in via Caio Mario, a Roma, ed è quella contrassegnata con la A:
Questo l'ingresso vero e proprio:
EPISODIO "CITTADINI STATO E CHIESA"
L'ufficio anagrafe dove Manfredi deve ritirare un certificato di residenza e finirà preda di ogni tipo di inghippo burocratico (set praticamente unico dell'episodio) è l'Istituto Santa Maria a Roma, in viale Manzoni 5, lo stesso dove si allenerà Sordi
La casa dell'avvocato, dove Cassinelli e il complice vanno a rovistare, è la nota Villa alla Bufalotta di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.
Vediamo qui il salone col pianoforte confrontato con lo stesso in un fotogramma da Il casinista (grazie Geppo), notoriamente girato in questa villa:
Renato
Lo slargo dove Giraldi parcheggia il suo cavallo ("annate, annate, v'o parcheggio io", gli risponde il parcheggiatore)... è Piazzale Clodio a Roma, davanti al Palazzo di Giustizia.
Ecco un'inquadratura più larga che permette di identificare con certezza la location (presente anche
La tipografia del Proietti (dove Giraldi comincerà le indagini) dovrebbe stare in via della Zanzara 22 a Trastevere, a quanto dice Venticello (Bombolo). Giraldi entra e finirà in rissa... In realtà siamo sì a Trastevere (Roma), ma in Piazza dei Mercanti, come aveva giustamente immaginato Travis.
Il luogo in cui Rocky III (Montesano) incontra il cagnolino Augusto è il villaggio olimpico a Roma. Il punto esatto è qui, all'incrocio fra Viale della diciassettesima olimpiade e viale degli Olimpionici, sotto il viadotto di Corso Francia.
Questo il palazzo che si vede sullo sfondo. Esiste
L'albergo in cui i due sposi si rifugiano dopo essere fuggiti dalla casa (mitico Pozzetto in accappatoio...) è l'Hotel Panama in Via Salaria 336 a Roma.
Il punto in cui l'auto di Candida (Gloria Guida) ha un incidente ed esplode è all'incrocio tra la via Appia Antica e via di Casal Rotondo (segnata con la C) a Roma. Lo si capisce guardando un cartello che indica via Casal Rotondo, ma per capire il punto esatto del Crash basta vedere dove
In onda il Lunedì 22 NOVEMBRE ore 21:00 su *RAI MOVIE
Simpatica trasferta milanese per l'ispettore Giraldi, impegnato in terra lombarda per scagionare Venticello.
Secondo me il punto esatto si può ricavare dalla seconda foto, dove la 132 del protagonista è proprio in corrispondenza della via che si inerpica a sinistra.
Considera che Strret View, purtroppo, ha un buco proprio in quel punto :(
Il punto in cui la guardia del corpo amante della vedova (Marina Ripa di Meana) si ferma sospettoso d'essere pedinato (scoprendo Gargiulo e il suo collega travestiti da coppietta in macchina) è sulla strada Trevignanese, sulla sponda del lago di Bracciano.
Il paese sullo sfondo è Anguillara Sabazia
In onda il Lunedì 15 NOVEMBRE ore 21:00 su *RAI MOVIE
Il Monnezza che fà il filo a Marina Lante della Rovere in un film che stranamente non è né un Delitto né una Squadra...
La villa in cui si rifugiano i protagonisti all'inizio è una villa in Via Valle Muricana poco a sud di Sacrofano (Roma) ed è la stessa usata in Zucchero Miele e Peperoncino (1980) al quale vi rimandiamo per le dimostrazioni del luogo.
Ecco l'esterno con l'ingresso caratteristico e le finestre con
Il punto dei Fori Imperiali a Roma dove, dopo il fallimento della cena a casa di Carlo con le assistenti sociali per il bambino di Lara i tre fratelli Carlo, Beatrice e Luigi (Verdone, Bonaiuto, Giallini) e Lara (Laura Chiatti) si ritrovano per parlare sul da farsi. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.
Il luogo dove Carlo (Verdone) dà appuntamento a Lara (Chiatti) è il Colosseo e lo sfondo fa parte dei Fori Imperiali. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.
EPISODIO "L'ISPETTORE TUTTUNPEZZO"
La villa in cui si svolge l'episodio, con Vittorio Gassman e Adolfo Celi, è la pluriutilizzata Villa dell'Olgiata 1, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.
Caratteristico interno:
Questa volta, poi, si nota anche la cucina:
In onda il Giovedì 25 MARZO ore 21:00 su *RAISAT CINEMA
Passaggio in prima serata per un cult degli anni '80. Memorabile la sequenza dell'aereo nell'episodio con Paolo Villaggio.
In onda il Giovedì 18 MARZO ore 22:40 su *RAISAT CINEMA
Girato in un epoca in cui la commedia all'italiana non viveva proprio un periodo florido, questo risulta invece un film godibile, senza troppe pretese e con personaggi azzeccati.
Tra gli altri una Bellucci in versione burinotta, ancora lontana dai fasti