Buiomega71 • 7/06/15 15:40
Consigliere - 27145 interventi Schramm ebbe a dire:
non so secondo se andiamo per chiamata vedrai in quanti possono dire di vhs danneggiatesi per questo o quel motivo. certo è che, per attenerci al film, angel killer è stato un titolo vacante per anni, troppi per non aver pensato, fossi stato in te, a backupparlo, specie se consideri che non esiste alcun rip telematico dell'opera...
Ma perchè mai dovrei riversare un film che e stato editato da una delle label massime come qualità nella durata del tempo (la
Domovideo) ma per cosa? Quando proprio le
Domovideo sono quelle che ancora si vedono perfettamente? E questo che non riesco a capire...
Io guardo il MIO di caso, se qualcun altro ha a casa 6000 titoli in vhs porti pure la sua esperienza, IO PORTO LA MIA , e lo dice uno che se LI GUARDA TUTT'ORA in vhs e certo NON per vie mulettiane...
Quindi? Non vedo dove stia il problema, sinceramente...Se ho appena scritto che ho film del 1983 che si vedono ancora perfettamente che lo scrivo a fare? Ergo,
Stupro, della Domovideo, edito nel 1985 , si vede ancora da standing ovation, dovrei riversarlo e per cosa?
Perchè pensate che i dvd siano così sicuri? Allora bisognerebbe fare tre o quattro copie per essere certi di non perdere il film...Ma se devo stare lì a fare quattro copie di ogni singolo film faccio prima a vendere baracca e burattini e buona notte al secchio...
Rispondete alla mia domanda, e appurato che una vhs dura oltre i 30 anni, potete dire lo stesso di un dvd (anche preregistrato?) se ancora i 30 anni non li ha passati?
Buiomega71
Schramm, Herrkinski, Daidae