Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Angel killer - Film (1984)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/03/11 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Buiomega71
  • Non male, dopotutto:
    Schramm, Herrkinski, Daidae

DISCUSSIONE GENERALE

26 post
  • Buiomega71 • 7/06/15 15:40
    Consigliere - 27145 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    non so secondo se andiamo per chiamata vedrai in quanti possono dire di vhs danneggiatesi per questo o quel motivo. certo è che, per attenerci al film, angel killer è stato un titolo vacante per anni, troppi per non aver pensato, fossi stato in te, a backupparlo, specie se consideri che non esiste alcun rip telematico dell'opera...

    Ma perchè mai dovrei riversare un film che e stato editato da una delle label massime come qualità nella durata del tempo (la Domovideo) ma per cosa? Quando proprio le Domovideo sono quelle che ancora si vedono perfettamente? E questo che non riesco a capire...

    Io guardo il MIO di caso, se qualcun altro ha a casa 6000 titoli in vhs porti pure la sua esperienza, IO PORTO LA MIA , e lo dice uno che se LI GUARDA TUTT'ORA in vhs e certo NON per vie mulettiane...

    Quindi? Non vedo dove stia il problema, sinceramente...Se ho appena scritto che ho film del 1983 che si vedono ancora perfettamente che lo scrivo a fare? Ergo, Stupro, della Domovideo, edito nel 1985 , si vede ancora da standing ovation, dovrei riversarlo e per cosa?

    Perchè pensate che i dvd siano così sicuri? Allora bisognerebbe fare tre o quattro copie per essere certi di non perdere il film...Ma se devo stare lì a fare quattro copie di ogni singolo film faccio prima a vendere baracca e burattini e buona notte al secchio...

    Rispondete alla mia domanda, e appurato che una vhs dura oltre i 30 anni, potete dire lo stesso di un dvd (anche preregistrato?) se ancora i 30 anni non li ha passati?
    Ultima modifica: 7/06/15 15:47 da Buiomega71
  • Schramm • 7/06/15 15:49
    Scrivano - 7812 interventi
    ma infatti non era un problema, voleva più semplicemente essere un consiglio, sei tu che ti sei subito incacchiato come se ti avessi ucciso il gatto...
    Ultima modifica: 7/06/15 15:49 da Schramm
  • Buiomega71 • 7/06/15 15:53
    Consigliere - 27145 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    ma infatti non era un problema, voleva più semplicemente essere un consiglio, sei tu che ti sei subito incacchiato come se ti avessi ucciso il gatto...

    Non e questione di "incacchiarmi" e che quando leggo che "le vhs si deteriorano col tempo" mi viene lo "sciopon!", per il solo fatto che posso portare la MIA ESPERIENZA personale, e lo dice uno che colleziona vhs da tempo immemore, sa come trattarle e se li vede tutt'ora in vhs. Tutto qui...

    Naturalmente parlo per ME, ma quando uno ha parecchi film registrati (nemmeno originali) nella notte dei tempi e si vedono ancora da dio, puoi capire che zitto non può certo stare quando legge stè cose...Per il solo fatto (sempre per esperienza personale) che non corrisponde a verità
    Ultima modifica: 7/06/15 15:54 da Buiomega71
  • Schramm • 7/06/15 15:59
    Scrivano - 7812 interventi
    ma io ti credo, mica che no, solo che a me è purtroppo capitato diverse volte il contrario, per cui per le vhs con contenuto iper-raro al back up ci penso. tutto qua. :)
  • Schramm • 27/07/15 23:23
    Scrivano - 7812 interventi
    buio, ti ho scritto sul davibook :)
  • Buiomega71 • 28/07/15 17:13
    Consigliere - 27145 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    buio, ti ho scritto sul davibook :)

    Risposto... ;)