Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Perché si critica molto spesso il dialetto romano/milanese di Celentano nel film "Rugantino" e non questo romano/calabrese di Alberto Sordi? In questo film Sordi sarebbe stato perfetto per un prete ciociaro più che calabrese. Stranamente nel film "Il mafioso" il siciliano invece è molto più credibile.
Per esperienza personale conosco sia il romano che il calabrese.
Zender • 12/07/19 07:45 Capo scrivano - 49182 interventi
Non saprei, forse perchè questo film fino a poco fa era praticamente invisibile o quasi.
Fedemelis ebbe a dire: [...]In questo film Sordi sarebbe stato perfetto per un prete ciociaro più che calabrese[...]
Infatti è una cadenza esilarante ma che fa anche tenerezza per la sua ingenuità.
Per quasi tutto il film Sordi ne accenna solo una spolverata (più salentineggiante che altro, a dire il vero) ma verso la fine, nelle scene in cui perde la pazienza e s'incavola, tira fuori un concerto fonetico di suoni aspirati "calabresòidi" davvero irresistibile.
Rambo90
Tomastich, Graf, Daidae, Motorship
Puppigallo, Galbo, Samuel1979, Gabrius79, Superding, Marcel M.J. Davinotti jr.
Reeves