Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Jules e Jim - Film (1962)

DISCUSSIONE GENERALE

2 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Erreesse • 15/10/12 01:11
    Galoppino - 63 interventi
    Trovandomi a Parigi mi e' capitato di passare per il parco di Belleville. La guida turistica TCI informa che quella zona, precisamente villa Castel (adiacente a rue Transvaal, che costeggia il limite superiore del parco), fu la location di alcune scene del film. L'accesso sembra riservato, ma dando un'occhiata dal cancello mi e' parso di riconoscere il posto. Non avevo macchina fotografica (e in verita' non la possiedo), quindi niente foto. Chi si trovi da quelle parti, pero', magari potrebbe cercar di passare da li' e verificare: sarebbe premiato in ogni caso dal bellissimo panorama di Parigi che si gode dalla terrazza in fondo a rue Transvaal, proprio sopra al parco Belleville e vicinissima a villa Castel.
    Ultima modifica: 19/11/12 15:37 da Erreesse
  • Xabaras • 12/09/19 06:23
    Galoppino - 63 interventi
    Riguardo al mio rapporto odio/amore per questa pellicola,mi piacerebbe trarre un piccolo parallelo se non altro con le opposte visioni della guerra che dà questo film e il mitico Orizzonti di gloria kubrikiano: nel secondo la guerra,che vabbè è parte sostanziale dell'opera,è vissuta in prospettiva altamente proletaria,con l'accurata descrizione della vita di trincea e degli assalti dei soldati. Nel primo invece la carica piccolo borghese è manifestatamemte preponderante. I due protagonisti inviati sul fronte vivono la loro esistenza da soldati dietro le scrivanie e Truffaut tralascia qualsiasi tipo di descrizione della vera vita di guerra tra proletari come potrebbe apparire in un,che ne so, "Il fuoco" barbussiano. In questo,ripetiamolo,Truffaut è comunque coerente con la sostanza piccolo-borghese del film,che narra le vicissitudini del più famoso,ma per me più noioso e irritante,menage a trois della storia del cinema.
    Ultima modifica: 12/09/19 15:11 da Xabaras