Visite: 6335 Punteggio: 222 Commenti: 210 Affinità con il Davinotti: 67% Iscritto da: 3/08/10 15:13 Ultima volta online: 13/07/23 17:39 Generi preferiti: Gangster - Horror - Western Film inseriti in database dal benemerito utente: 10
Continuo qui la recensione: la consulenza storica di Boris Ulianich non risparmia stoccate alla Chiesa del duecento: interessante infatti l'informazione che ci viene data sui preti di quell'epoca tenuti liberi (tramite il pagamento di una tassa) di tenersi concubine e figli delle stesse in casa.
Il thriller anni 70 a cui si avvicina di più questo film di Moretti è forse Non si sevizia un paperino. SPOILER Anche lì infatti il colpevole era un personaggio che cercava di "aiutare" in modo particolare le sue vittime.
Vorrei qui proporre una questione: la storia d'amore è in realtà impostata su un rapporto prettamente carnale: l'amante maori si annuncia già da subito come un'erotomane ordinando alla muta pianista di togliersi camicetta e alzare la gonna. Ma gli erotomani non starebbero
Il dvd del presente film è di difficile reperibilità, in quanto uscito solo nel 2008 per una collezione di film su steve mcqueen del quotidiano la Repubblica. Io l'ho trovato a prezzi ragionevoli su ebay.
Sempre a proposito della disconoscenza di Lang del film,è utile recuperare un commento apparso nella edizione della Cineteca di Bologna: "Mentre lo facevo lo amavo,poi l'ho detestato".
La tribù dei feroci nativi Seminole (li si vede nel film) ha acquistato nel 2007 l'azienda Hard Rock Cafè spostando la sede in Ontario. Fonte: Wikipedia
Vi consiglio di recuperare il dvd della criterion collection contenente la versione restaurata presentata a Venezia qualche anno fa..spettacolare..è un po' caro (si trova a 40 euro su ebay) ma ne vale la pena
Nei contenuti speciali del Dvd interessante intervista a Pezzotta che spiega come l'idea del sultano che si nutre di farfalle sia un'idea di Tonino Guerra..manco a dirlo..
Sì,lo stavo appunto scrivendo. Diffidare dei DVD editi dalla DNA. Presentano infatti un fastidioso logo Mk a sinistra in alto e sono tutti in mediocri condizioni anche se in questo caso la qualità è poco più che sufficiente. È un rischio che devi correre,certo se sei
Inspiegabile l' affermazione di Giusti,il quale nel suo dizionario dice che il film sembra girato nei dintorni di Roma e non al Nord. Il film fu realizzato vicino a Novara e si nota,c'è pure la neve! Casomai è un film come Fantozzi che sembra girato al nord,i futuri coniugi Calboni
Credo di affermare con assoluta precisione che questo sia il secondo film della storia che parla di droga pesante.Il primo era l'uomo dal braccio d'oro con Frank Sinatra.
Riguardo al mio rapporto odio/amore per questa pellicola,mi piacerebbe trarre un piccolo parallelo se non altro con le opposte visioni della guerra che dà questo film e il mitico Orizzonti di gloria kubrikiano: nel secondo la guerra,che vabbè è parte sostanziale dell'opera,è vissuta in prospettiva
Cito una illuminante critica positiva apparsa sul dizionario mereghetti riguardo al per me grandissimo Macbeth polanskiano:"sono pochi i film tratti da opere teatrali in cui non si respiri la puzza di palcoscenico.Il Macbeth di Polanski ne rappresenta quasi un'eccezione".Ecco,nel Don Giovanni
C'è una scena che si ripete nei primi tre Fantozzi:Paolo Villaggio per paura di essere richiamato dai superiori si nasconde dietro una folla di impiegati e(se ne esce) ne esce solo se richiamato da quei superiori. Nel primo si nasconde durante la partita a biliardo, nel secondo durante il sorteggione
Io avevo il dvd speciale per i 40 anni triplo della No Shame. Ottima edizione:primo disco film, secondo contenuti speciali, terzo colonna sonora. Ora non ce l'ho più purtroppo e attendo con ansia un'edizione speciale per i 50 anni che cadono proprio nell'ottobre di quest'anno.
Quasi tutti i critici e cinefili si esaltano per il famoso dolly zoom di Hitchcock in la donna che visse due volte che trasmette il senso delle vertigini allo spettatore. Quasi nessuno parla però delle tecniche del buon caro vecchio artigianato cinematografico italiano:per la scena della seduta Margheriti
Vi consiglio di recuperare il bel libro omonimo di Thea Von Harbou(sceneggiatrice di Metropolis e all'epoca moglie di Fritz Lang)uscito un anno dopo il film e in cui però si manifestano già le prime avvisaglie della sua futura conversione al nazionalsocialismo.La critica fasulla al
Piccola segnalazione per Homesick:il cortometraggio non è tratto dal racconto "La metamorfosi",in cui si narra appunto della metamorfosi di Gregor Samsa in un insetto, ma da un altro racconto lungo,il claustrofobico e omonimo 'La tana' che narra le disavventure di un animale, probabilmente
Mi spiace dirlo ma vidi questo film ad una proiezione speciale in un cinema non molto tempo fa.Lo trovai di una noia semplicemente devastante.Qualcosa di simile alla Corazzata Potemkin per Fantozzi.Qualcun altro è del mio parere o sono l'unico fesso?
Bellissima la scena in cui il sociologo nero afferra la mano della Farmer,feritasi durante la partita a tennis, e ne succhia il sangue a mo' del Nosferatu di Murnau.
Piccola osservazione personale e SPOILER:
come ne L'uccello dalle piume di cristallo e prima in Sei donne per l'assassino (ma a parti invertite) il marito viene trascinato all'omicidio dalla follia della moglie.
Ho comprato il dvd della DNA finendo per trovarmi tra le mani una ben considerevole ciofeca. Oltre a riportare nella descrizione del retro un copia incolla da filmscoop il film su una durata complessiva di due ore esatte finisce per bloccarsi a 38 minuti dall'inizio per poi ripartire nei pressi del finale,
In quanti conoscono il bel cartone animato croato Professor Balthazar? Il disegno della città dove vive Balthazar e che appare all'inizio di ogni episodio è palesemente ripreso da un effige che appare su uno sfondo della fiera cittadina a cui partecipa il Dottor Caligari.
Così tuonava Stalin nel 1923 prima di prendere le redini del potere e adottare l'ideologia del "socialismo in un unico stato"(o nazionalismo di sinistra)mandando di fatto a pezzi la ragione di vita dell'Internazionale(o Comintern) voluto da Lenin e destinato a propagare la rivoluzione in Occidente(l'obiettivo
A chi avesse apprezzato questo film (ambientato negli anni di poco precedenti la seconda guerra mondiale e che analizza le manie degli inglesi riguardo al futuro conflitto) consiglio di procurarsi il bel libro di Orwell "Una boccata d'aria" (1938). In esso il protagonista si sofferma a riflettere
Primo film (il secondo sarà "Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave" di Martino) a mostrare i deliri sulla macchina da scrivere che diventeranno poi celeberrimi grazie a Shining di Kubrick.
Hitchcock si era già lasciato fregare da Clouzot la trasposizione di un altro grandissimo libro degli autori francesi che avrebbe voluto lui portare sul grande schermo,I diabolici,autentica(quella sì)pietra miliare del genere thriller.
Giusto. Tra l'altro il libro è stato da poco rieditato dalla Adelphi.Lo consiglio a tutti i forumisti anche per l'interessante gioco che potrebbe nascere dal paragone tra le due parti.Il film è da molti considerato il capolavoro per antonomasia di Hitchcock ma scade secondo me ad un rapporto col r
Siamo sempre nel 1979 ma il film è un altro: trattasi del Nosferatu di Herzog.Impossibile non cogliere la somiglianza tra la scena del banchetto mortifero avatiano e quella del banchetto degli appestati infestati dai topi nel capolavoro herzogiano.Se riesco (appena entro in possesso di un computer)
Mi piacerebbe ricordare in questa sede come il finale di questo film
SPOILER
(il paralitico che non è tale e si alza dalla carrozzella) sia palesemente ripreso dalla storia finale edita sul numero 7 della gloriosa rivista "Horror" della Gino Sansoni Editore edita tra il 1969 e il 1971. Questo
Posto qui due fotogrammi con specchi che me lo hanno ricordato molto presi da un film di un anno antecedente che potrebbe aver ispirato Bava, Gli Invasati di Wise.
Scusate,ho letto nei titoli di coda che gli effetti speciali sono di un certo Antonio Margheriti.Si tratta proprio di lui? I modellini dei trenini che esplodono mi fanno protendere per un sì..
2012: R Frankenweenie (Frankenweenie)
1964: Deserto rosso
2014: Whiplash (Whiplash)
1966: Francesco di Assisi (miniserie tv)
1995: I ponti di Madison County (The Bridges of Madison County)
1984: Bianca
2006: The prestige (The prestige)
1967: Edipo re
1985: Ladyhawke (Ladyhawke)
1993: Lezioni di piano (The piano)