Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Un brivido di piacere - Film (1978)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/06/16 DAL BENEMERITO DEEPRED89
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Gravemente insufficiente!:
    Deepred89, Cotola, Panza

DISCUSSIONE GENERALE

7 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • B. Legnani • 1/05/17 17:13
    Pianificazione e progetti - 15225 interventi
    Deep, Alessio di Rocco scrive su Fb:
    Girato nel 1973 col titolo di rodaggio Amore, si compone di tre episodi ispirati ad altrettanti classici del cinema: Improvvisamente l'estate scorsa (il segmento con Orchidea De Santis e Gianni Dei), Bella di giorno (quello con Rosita Toros) e Ultimo tango a Parigi (quello con Sandra Cardinale). Tutti sotto una cornice interpretata da Elena Sicilia e Tony Fusaro, nel ruolo di due neo sposini (di nome Renzo e Lucia, nientemeno) alle prese con i primi ostacoli del matrimonio (cornice che il regista userà di nuovo nell'hard di recupero Peccati di giovani mogli). Esce fugacemente solo nel 1978 e sparisce di circolazione.
    ---
    Corrisponde al film che hai visto tu?
  • Deepred89 • 1/05/17 17:58
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Per quanto mi ci sia voluto un po' per capire che quelli che ritenevo "sketch improvvisati" fossero in realtà scenette citazioniste, direi di sì, è lo stesso film. Anche se la parte dei due sposini più che una cornice la definire la linea narrativa principale, rimpolpata con le parentesi varie per fare metraggio.
  • B. Legnani • 1/05/17 19:01
    Pianificazione e progetti - 15225 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    Per quanto mi ci sia voluto un po' per capire che quelli che ritenevo "sketch improvvisati" fossero in realtà scenette citazioniste, direi di sì, è lo stesso film. Anche se la parte dei due sposini più che una cornice la definire la linea narrativa principale, rimpolpata con le parentesi varie per fare metraggio.

    Grazie.
  • Zender • 25/09/19 14:08
    Capo scrivano - 48963 interventi
    Non scriviamo di cinema hard e di attrici coinvolte, come sempre.
  • Panza • 25/09/19 14:19
    Contratto a progetto - 5249 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Non scriviamo di cinema hard e di attrici coinvolte, come sempre.

    Il libro tratta di hard, ma la citazione relativa a Elena Svevo è presente laddove il libro parla di questo film (che non è un hard) per distinguerlo dall'altro film con simile titolo (vedi Note).
  • Zender • 25/09/19 14:28
    Capo scrivano - 48963 interventi
    Imdb lo tratta come Adult, quindi già teoricamente non dovrebbe esserci, qui. Uno degli ultimi inseriti. Uno degli ultimissimi passati, evidentemente.
    Ultima modifica: 25/09/19 14:30 da Zender
  • Panza • 25/09/19 14:39
    Contratto a progetto - 5249 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Imdb lo tratta come Adult, quindi già teoricamente non dovrebbe esserci, qui. Uno degli ultimi inseriti. Uno degli ultimissimi passati, evidentemente.

    Imdb e Wikipedia fanno un pasticcio. Questo film è da tenere distinto da un altro film sempre di Pannacciò quello sì un hard. In note infatti c'è scritto:

    Da non confondere con l'hard di recupero, sempre di Pannacciò, "Donna - Un brivido di piacere", edito in vhs come "Un brivido di piacere".