FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 120

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Troublemakers: The story of land art (2015)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 29/04/20 18:25
E' mancato Germano Celant. https://www.exibart.com/personaggi/germano-celant-morto-per-coronavirus-si-spegne-la-voce-dell-arte-povera/

Cassiodoro il più duro del pretorio (1975)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 29/04/20 17:13
Forse lo potremo vedere tra non troppo tempo su qualche emittente Mediaset (Cine34?). Fa parte infatti del ricco catalogo Variety che è stato acquistato dal gruppo. https://www.varietydistribution.

Il portaborse (1991)

DG | 3 post: ultimo da Alex75 | 29/04/20 16:28
Indubbiamente sarebbe stato un ruolo nelle sue potenti corde. Però dal suo rifiuto è uscita quella che secondo me è la migliore prova da attore di Nanni Moretti.

Se è martedì deve essere il Belgio (1969)

DG | 4 post: ultimo da Lucius | 29/04/20 15:54
Di nulla. Ciao. Buona visione.

Hard drive (1994)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/04/20 10:07
Al di là del classico plot lenziano sulla solita coppia di amanti diabolici, quello che balza subito all'occhio e lo stile bizzarro, fumettoso, postmoderno e assolutamente personale di Merendino, che

Sul tuo corpo, adorabile sorella (1970)

DG | 2 post: ultimo da Deepred89 | 28/04/20 20:16
Anch'io.

I trasgressori (1992)

DG | 1 post: ultimo da Caveman | 28/04/20 17:27
Purtroppo sono riuscito a vedere solo la prima parte del film, ma devo ammettere che mi aveva incuriosito. Noto che è in arrivo un fresco commento di Puppigallo. Curioso di leggere la sua recensio

Quella notte inventarono lo spogliarello (1968)

DG | 6 post: ultimo da Daniela | 28/04/20 12:08
Norman Wisdom da noi è poco noto, ma nella sua carriera di attore ha recitato in tantissime commedie, spesso in ruoli comici alla Jerry Lewis. Proprio a lui è legato uno dei miei primi ricordi cinematografici.

La fuga di Eddie Macon (1983)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/04/20 10:25
Spigliato e divertentissimo "run movie" che non non lascia un attimo di tregua, diretto con polso fermo da un Kanew in stato di grazia, che si rifà all'intelaiatura del "fuggitivo"

L'ultimo harem (1981)

DG | 6 post: ultimo da Ciavazzaro | 28/04/20 01:23
Ecco il trailer originale: https://www.filmexport.net/portfolio/the-last-harem-a-film-by-willy-s-regan/

Senza famiglia (1946)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 28/04/20 00:07
Apprendo ora che l'attrice bambina Mariù Pascoli, famosa per essere stata Ombretta in "Piccolo mondo antico", è scomparsa nel 2018.

Fuori controllo (1985)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 27/04/20 20:00
La vhs della Image (vedere home video), a corto di idee, ruba spudoratamente il manifesto di Savana sesso e diamanti, mettendo in mano alla figura della ragazza, di spalle, un fucile fumante.

The Hollars (2016)

DG | 3 post: ultimo da Ruber | 27/04/20 19:08
Mi è piaciuto, davvero un buon film, sopratutto l'unione di un dramma famigliare (come la perdita della mamma), con la commedia con le divertenti gag tra il padre e il figlio e situazioni comiche come

Allucinazione perversa (1990)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 27/04/20 14:20
Da dove viene la foto?

Fearmakers (2008)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 27/04/20 11:09
Non capirò mai il senso di queste operazioni, e soprattutto come Timo Rose sia diventato di "culto" tra gli appassionati di questo (de)genere di filmacci senza avere un briciolo di talento.

Matrimonio a Parigi (2011)

DG | 10 post: ultimo da Graf | 27/04/20 03:28
Una prece.

Zero - Inchiesta sull'11 settembre (2008)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 26/04/20 22:30
RIP

Lo sciacallo - Nightcrawler (2014)

DG | 25 post: ultimo da Ruber | 26/04/20 18:44
Rivisto l'altra sera (lo avevo visto solo a metà) mi e piaciuto abbastanza, sopratutto per l'alto tasso di action e adrenalina per le corse pazze del protagonista con tanto di telecamera, e sopratutto

The dead want women (2012)

DG | 1 post: ultimo da Caveman | 26/04/20 17:34
Il filmetto è nella media delle produzioni Full Moon post 2000, però si lascia guardare e diverte in fin dei conti. Regala ciò che ci si aspetta da film del genere, splatter, nudi ed un livello intellettivo

The Golden Gate murders (1979)

DG | 4 post: ultimo da Mco | 26/04/20 14:54
Bravo Ciava!

L'infernale Quinlan (1958)

DG | 3 post: ultimo da Rocchiola | 26/04/20 11:56
Io non sono un grande estimatore di Welles, le sue prime opere per quanto tecnicamente innovative sono molto invecchiate, mentre nella seconda fase della carriera si è lanciato in progetti ambiziosi e

Razza padrona (1974)

DG | 7 post: ultimo da Fauno | 26/04/20 10:25
Alla fine non ho mai trovato il tempo di rivederlo, ma visto che anche il secondo utente ne ha tracciato un quadro abbastanza scarno e succinto, deve essere stata davvero una delle visioni più insulse

Balconi e cannoni - I discorsi di Mussolini (1995)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 26/04/20 09:41
Mi spiace molto.

Oscenità (1980)

DG | 20 post: ultimo da Raremirko | 25/04/20 23:27
Parte benino (la sequenza dell'inseguimento e lo stupro, che danno un certo pathos), la maggior parte delle donne è bella, molte riflessioni psico-sociologiche son vere, ma è un pò poco per dare valore

The O.C. (serie tv) (2003)

DG | 9 post: ultimo da Raremirko | 25/04/20 22:46
Si Ruber, il tuo discorso non fa una grinza... Ho visto le foto, mi hai dato una bastonata atroce, terribile; diciamo che ha avuto vicende tipo la Lohan (alcool, droga, ecc.) ma quest'ultima

Jonah Hex (2010)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 25/04/20 21:59
Effettivamente nulla di strepitoso, nonostante l'ottimo cast (ma Shannon non son riuscito a riconoscerlo, evidentemente lo si vede molto poco); evidentemente anche la graphic novel d'origine non è che

Orazio (serie tv) (1984)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 25/04/20 20:29
Più che altro pare un'altra persona

Holocaust parte seconda - I ricordi, i deliri, la vendetta (1980)

DG | 6 post: ultimo da Lucius | 25/04/20 17:29
Altrettanto.

Incompreso (1966)

DG | 5 post: ultimo da B. Legnani | 25/04/20 13:03
Mmmmhhhh... il fatto che sia un film d'autore, con bell'intreccio, non mi pare che contrasti col definirlo il capostipite dei lacrima movie… Il fatto che il genere abbia prodotti film inferiori,

Suite 313 (2017)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 25/04/20 11:01
Un poliziotto che fa il turno di notte, viene avvisato dalla centrale che una certa Sandra ha chiamato il 911 e si trova in estremo pericolo, chiusa nell'appartamento di un inquietante condominio. L'agente

Ghostwatch (1992)

DG | 5 post: ultimo da Anthonyvm | 25/04/20 02:08
Grazie mille a te, Caveman! :)

Tyler Rake (2020)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 24/04/20 23:04
Disponibile su Netflix.

La belle époque (2019)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 24/04/20 21:09
Concordo. Gli attori sono certamente in stato di grazia, la messa in scena risulta brillante ma a colpire è soprattutto la sceneggiatura tanto curata nei dettagli e pregnante nei dialoghi. E' stata

V  Planet of the Apes (Il pianeta delle scimmie) (2001)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 24/04/20 18:01
Per quanto riguarda il personaggio di Zaius, interpretato da Charlton Heston, l'ultima frase che pronuncia è: "Maledetti. Che siano maledetti all'inferno!" Si tratta di una evidente citazione

Allo sbaraglio (1951)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 24/04/20 15:54
I dialoghi del film comprendono anche frasi in italiano.

La morte bussa due volte (1969)

DG | 8 post: ultimo da Caesars | 24/04/20 15:30
Non sono un grande fisionomista, ma secondo me l'attore che si vede in questo fotogramma. potrebbe essere Piero Mazzinghi (il Bardi di Profondo Rosso). Se così fosse nella stessa scena sarebbero

Corn Island (2014)

DG | 3 post: ultimo da Cotola | 24/04/20 12:52
Grazie, Capa. In realtà te l'ho chiesto per curiosità. Io il film l'ho visto poco prima di te, ma mi sono lasciato andare alla pigrizia e non l'ho subito benemeritato dicendomi, chi vuoi mai che si

R The omen - Il presagio (2006)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 23/04/20 23:16
E' mancato Carlo Sabatini. fonte: Roberto Poppi.

Nemesi (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 23/04/20 20:49
Son d'accordo con Daniela; è un Hill sottotono, con qualche potenzialità, tutte infrante in una realizzazione mediocre. L'ho visto anche con voglia e senza problemi, ma tutto è un pò anonimo e

Lovelace (2013)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 23/04/20 19:51
Comunque Robert Patrick si è trovato spesso a fare il ruolo di padre o poliziotto: questo film, Copland, Walk the line, Terminator 2...

Lezioni di violoncello con toccata e fuga (1976)

DG | 4 post: ultimo da Daidae | 23/04/20 18:52
Film di esordio per l'attore Christian Borromeo.

Corona zombies (2020)

DG | 17 post: ultimo da Caesars | 23/04/20 16:09
Si, su questo non ho dubbi, ed è possibile che prima o poi un'occhiata gliela dia anch'io...

Combinazione finale (1994)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 23/04/20 10:18
Assolutamente nulla di nuovo riguardo al genere, che pende di più dalla parte del poliziesco che nemmeno in quella del thriller puro (alla stregua dei Jack Lee Thompson movie degli anni 80 con Charlie

The aerial submarine (1910)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 23/04/20 10:14
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=pKx7fLi5Q-w

Il silenzio della palude (2019)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 23/04/20 09:35
Disponibile sulla piattaforma Netflix

Le ragazze di Wall Street (2019)

DG | 1 post: ultimo da Caveman | 23/04/20 00:17
Trash quanto basta (anzi va anche oltre) non aveva nulla da dire, ma solo da mostrare (per attirare um certo tipo di pubblico) ho "paura" che possa venir rivalutato, tra qualche anno.

Scusi, facciamo l'amore? (1968)

DG | 4 post: ultimo da Lucius | 22/04/20 23:22
Io ho una registrazione dal canale Cult Cinema.

Munro (1961)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 22/04/20 22:13
Gene Deitch è mancato.

Il superpoliziotto del supermercato 2 (2015)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/04/20 21:17
E' mancata Shirley Knight https://variety.com/2020/film/news/shirley-knight-dead-dies-sweet-bird-of-youth-1234587413/

Quel che sapeva Maisie (2012)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 22/04/20 14:59
Ruber, regola BASE che sapevi: MAI mettere segnalazioni di film già iniziati. Spero di non doverlo ripetere più.

Into the Badlands (serie tv) (2015)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 22/04/20 14:30
OK, fatto tutto grazie.

Robinson Crusoe (1997)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 22/04/20 14:27
Cattivone :(

Impact (1989)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/04/20 10:11
Davvero curioso questo zaxploitation diretto dal regista di Senza esclusione di colpi 2 e scritto da quel Jeno Hodi già responsabile di Ossessione mortale Parte come il più classico psychothriller

Le metamorfosi (2019)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 22/04/20 08:28
Direi di sì, io non l'ho visto, lascialo pure drammatico.

Fluke (1995)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 22/04/20 08:10
Sì, le lasciamo qui, manca comunque la fonte.

Furto su misura (1961)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 22/04/20 00:25
All'uscita del film si parlò della trama (il furto di un dipinto del Goya dal Museo del Prado), come di una sciocchezza. La storia ha dimostrato che i furti di dipinti di autori famosi e quotati sono

Brooklyn (2015)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 22/04/20 00:22
La definizione della padrona del negozio dove lavora Eilis a inizio film: - zitella - acida - fa pagare troppo - il pane non sempre è buono - fa passare avanti le dame danarose è incredibilmente

Il rompiscatole (1996)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 21/04/20 21:35
E alla fine l'ho visto, l'unico film che riunisce 3-4 degli attori comici (oggi magari un pò in disarmo) che più han fatto scalpore negli ultimi 20 anni. Bene sopratutto l'istrione Carrey in un film

Fine secolo (serie tv) (1999)

DG | 3 post: ultimo da Graf | 21/04/20 13:07
Una preghiera per uno degli attori protagonisti del teatro e della tv del secolo scorso.

Il silenzio del deserto (1991)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 21/04/20 10:21
Un giallo di stampo classico ottimamente diretto da Cardone, che non dimentica di essere un regista di genere (l'incipit del delitto dai chiaroscuri slasher, la testa mozzata disotterrata in avanzato stato