Visite: 3840 Punteggio: 265 Commenti: 255 Affinità con il Davinotti: 89% Registrato da: 22/02/15 13:45 Ultima volta online: 29/09/23 19:58 Generi preferiti: commedia - giallo - poliziesco Film inseriti in database dal benemerito utente: 4
La generazione del PDF richiede un po' di tempo (decine di secondi, anche minuti), proporzionale al numero di commenti. Premete il pulsante e non cambiate pagina sino all'arrivo del file.
2. JOHANNA (Johanna) **! Una puntata interlocutoria. Sicuramente la psicologia di Derrick, per non parlare di quella di Harry, non è ancora ben definita, così come il fido Reinecker, pur ricco di buone idee, è ancora un po' acerbo. Nel complesso però l'episodio
17. MORTE DI UN TROMBETTISTA (Tod des Trompeters) ** Resta l'amaro in bocca dopo puntate come queste. Un Derrick così determinato e giovane (o meglio, così poco senescente), azione e bellissime ambientazioni bavaresi, a Monaco e non solo, raramente si rivedranno. Eppure l'episodio
12. UNA VALIGIA DA SALISBURGO (Ein Koffer aus Salzburg) *! Episodio del tutto dimenticabile. Reinecker e soci dimostrano infatti che il poliziesco non è il loro pane, specie se allargato al mondo del contrabbando, dei pedinamenti,... Insomma, l'ispettore - Harry infatti è praticamente
114. UN BRUTTO VIAGGIO A ROMA (Keine schöne Fahrt nach Rom) ***! Una puntata senza dubbio convincente, che vede finalmente Derrick e Harry alle prese con un'indagine seria, senza però tralasciare però l'aspetto psicologico del fidanzatino della vittima, se non altro
202. IL MORTO NON HA QUASI IMPORTANZA (Der Tote spielt fast keine Rolle) ** Incipit classico ma che pare promettere bene: omicidio nella suite di un godereccio commerciante di diamanti. I primi venti minuti infatti, oltre a delineare qualche bel quadretto umano, sono piuttosto concitati; il
30. YELLOW HE (Yellow He) ***! Non c'è nulla da fare: le puntate vecchio stile hanno una marcia in più. Anche qui, nonostante alla scarsa personalità di alcuni personaggi, cosa che penalizza leggermente l'insieme, l'episodio si lascia guardare molto gradevolmente.
116. UNA VINCITA AL LOTTO (Ein Mörder zu wenig) *** Un buon episodio il quale, pur partendo da uno spunto banalotto, riesce a non far calare mai la tensione, con alcuni colpi di scena studiati. Certo, talvolta la regia un po' statica, cui si aggiungono scene all'aperto di gelo
237. NON DARE LA MANO ALL'ASSASSINO (Gib dem Mörder nicht die Hand) Per carità, Wolf Roth è un cattivo sublime in quanto a perfidia, così come il tema della famiglia omertosa a protezione dell'assassino è un cavallo di battaglia della serie. Gli ingredienti
166. LA VOCE (Die Stimme) **! Siamo alle solite: l'inizio è promettente. Un misterioso attentatore spara più volte a un placido industriale, il quale viene sempre avvertito da un'intrigante ragazza, da cui il titolo della puntata. Le poche conoscenze della futuribile
120. LA DOPPIA VITA DEL SIGNOR RICHTER (Das seltsame Leben des Herrn Richter) *** Per un attimo sembra di essere tornati ai gloriosi anni '70: suspence, criminali efferatissimi, minacce,... Per questo motivo, la prima metà dell'episodio è molto avvincente e convincente.
123. L'UOMO DI ANTIBES (Der Mann aus Antibes) **! Puntata a due facce. Se nella prima parte c'è un certo interesse dovuto prima al contrasto Derrick-viveur, e poi a quello tra quest'ultimo e l'ex della vittima, il quale dà il nome alla puntata ed è molto
105. LA RAGAZZA IN JEANS (Das Mädchen in Jeans) *** Trama molto ricorrente nella serie, ossia il classico borghese attempato che frequenta una ragazza un po' catatonica, per la "gioia" dei di lui parenti. Nonostante ciò, i lunghi dialoghi, conditi anche da qualche considerazione
60. UNA VISITA DA NEW YORK (Besuch aus New York) ** Puntatina mediocre, la quale vanifica un ottimo spunto, con un inseguimento ad alta tensione e il conseguente omicidio. Si passa però poi a un'indagine fumosa su malavitosi americani, misteriose eredità... insomma, non
104. APPUNTAMENTO CON LA MORTE (Tödliches Rendezvous) *** Un buon episodio, perlomeno diverso dal mucchio. Sorvolando su alcune incongruenze prettamente tecniche (ci si chiede come abbia fatto il colpevole, malconcio com'è, a rapinare la banca e fuggire, ma amen), l'intreccio
208. VIAGGIO A MONACO (Die Reise nach München) **** Sembra di essere tornati agli anni 70' della serie: omicidi d'impeto, ricatti, dilemmi amletici e complicità tra colpevoli, oltre a un duo Derrick-Harry molto concentrato sulle indagini. Non viene però trascurata nemmeno la
221. VALZER LENTO (Langsamer Walzer) **! Sembra di essere tornati agli albori della serie, i tempi in cui gli omicidi a sfondo sessuale erano una delle strade più battute dalla sceneggiatura. Il copione qui è lo stesso, ma il ritmo è decisamente più blando
56. UN TE' DI MANDORLE AMARE (Ein unheimliches Haus) **! Una puntata alquanto anomala, per quanto rispetti i canoni del giallo vecchio stile, alla Agatha Christie. Un Poirot o una Miss Marple si esalterebbe infatti in tale contesto, mentre Derrick e Harry corrono il rischio di annoiarsi,
37. VIA BANGKOK (Via Bangkok) **** Per chi ama il Derrick risoluto dei primi anni questa puntata è l'ideale, ma il gioco psicologico col presunto amico e la figlia finta tonta della vittima lasciano comunque intravedere gli sviluppi futuri della serie. Il risultato è un'ora
163. SOPRALLUOGO MORTALE (Auf Motivsuche) ** Inizio di puntata tutto sommato stuzzicante, che lascia presagire sviluppi analoghi. Invece l'ambiente descritto nei primi minuti viene subito abbandonato e la sceneggiatura vira su un action movie in stile anni '70. Il problema è
38. IN TRE COL MORTO (Inkasso) ***! Non possono certo essersi ispirati al caso di Erika e Omar, ma le assonanze tra questo buon Derrick d'antan e il delitto di Novi Ligure ci sono. Detto ciò, l'episodio si fa guardare al prescindere dal finale, brusco ma sibillino. Saranno le ambientazioni
269. IL LUOGO PERDUTO (Verlorener Platz) *! Diversamente dal solito, è un riccastro rimasto vedovo a tramutarsi nel classico vegetale derrickiano, ma invertendo gli addendi il risultato non cambia. Sempre trattasi di puntata psicofilosofica, questa volta incentrata sul concetto di casa/nido (anche
199. LA FIGLIA DEL POLIZIOTTO (Wer bist Du, Vater?) **! Come al solito, a lasciarci la pelle è un collega di Derrick. Perlomeno questa volta non è un amico, così almeno ci risparmiamo tutte le smancerie retoriche. Indagando sulla famiglia della vittima, il nostro (Harry fa da passacarte
64. L'ANGELO DELLA MORTE (Ein Todesengel) *** È sempre piacevole vedere come, utilizzando gli ingredienti tipici della serie, si riesca comunque a confezionare un episodio interessante, per quanto marcato da difetti evidenti. Senza dubbio l'atteggiamento della ragazza, a cui
250. IL CUORE DI UN UOMO (Eines Mannes Herz) **! Una puntata discreta ma dal sapore agrodolce. Se lo spunto iniziale, infatti, sembra promettente e senza dubbio diverso dall'encefalogramma piatto degli ultimi anni della serie, poi la sceneggiatura si perde nei soliti meandri psicologici,
82. UNA VECCHIA STORIA (Eine ganz alte Geschichte) ***! Ricatti su vicende vecchie come il cucco fanno parte dei cliché del Giallo, ma in Derrick non sono poi così frequenti. Non è questo il motivo principale per cui l'episodio suscita un certo interesse, quanto piuttosto il
241. LA PREGHIERA DELLA SERA (Nachtgebete) *** Vado controcorrente, ma a me questo episodio nel complesso è piaciuto. Vero, i ritmi sono abbastanza compassati (ma non mi stupisco, essendo la norma della serie dalla metà degli anni 80' in poi) e il duo Derrick-Harry è
154. UNA VIA VERSO LA LIBERTA' (Ein Weg in die Freiheit) **! Si parte subito in medias res, con l'omicidio di cui però si parlerà poco nella puntata. A dominare sono infatti i depistaggi, che spingono Derrick a lanciarsi in un'indagine molto più approfondita
225. DOVE ARRIVA L'AMORE (Die seltsame Sache Liebe) ** Il copione è quello già visto più volte: ritrovano un cadavere di donna in un postaccio e subito si indagano i trascorsi della vittima. A corredo di queste indagini, compaiono sulla scena una serie di inetti sveviani
48. IL PADRE DI LISSA (Lissas Vater) ***! Fosse stata girata dieci anni più tardi, in questa puntata Derrick avrebbe girato intorno all'omicida designato, l'ex marito derelitto, fino a farlo crollare nella classica confessione maieutica. Invece siamo nei gloriosi, per la serie,
144. LA FAMIGLIA WEIDAU (Der Fall Weidau) *! "Delitto nella famiglia del Mulino Bianco", così si sarebbe potuta chiamare questa puntata fanciullesca. Infatti per un'ora lo spettatore assiste a complimenti mielosi, gentilezze e rassicurazioni sulla bontà d'animo
247. PERSONE PER BENE (Ein Mord und lauter nette Leute) * Applausi a scena aperta! Bisogna essere dei fenomeni della cinematografia per riempire un'ora di pellicola non avendo uno straccio di idea. Escluse le prime scene, in cui si potrebbe supporre qualche evoluzione stuzzicante, per
174. LA ROSA BLU (Blaue Rose) *! Quando non si hanno idee fresche, sempre ricorrere a spacciatori, prostitute e discoteche. Il mantra della serie devono averlo capito anche gli attori, i quali infatti si lanciano in una prova di rara svogliatezza, a partire dal ridicolo omicida (per non parlare
87. LA PERCENTUALE DI SCHLEDORN (Prozente) *** Chi troppo vuole nulla stringe, si potrebbe dire a Reinecker e soci. Ed è un vero peccato poiché l'episodio partiva da uno spunto più che convincente e per una buona mezz'ora, condotta tra l'altro a un ritmo serrato,
256. FELICE GIORNATA, ASSASSINO (Einen schönen Tag noch, Mörder) *** Si parte subito col botto, c'è da dirlo. L'assassino, forse il più esplicito della serie, ha però un bel pelo sullo stomaco e una notevole faccia di bronzo, nonché la capacità
267. UN PICCOLO CONTO IN ROSSO (Eine kleine rote Zahl) *** Si parte subito con una scena di spaccio in periferia. Invece della solita vicenda di drogati in stato catatonico, tanto ricorrente nelle ultime stagioni, l'episodio sceglie un'altra strada, con un debole figlio di papà,
235. IL CAPOLINEA (Eine Endstation) **! L'episodio avrebbe tutte le carte in regola per convincere lo spettatore: un padre anziano chiuso in casa di riposo dai figli senza scrupoli, il desiderio di vendetta dell'anziano ferito e il duello psicologico innescato col figlio, mancata vittima
45. CONCERTO PER PIANOFORTE (Klavierkonzert) ** Quanto piace la musica a questi bavaresi! Derrick, per una volta non presente al concerto, inizia subito a mettere sotto torchio il pianista, maggiore indiziato seppur provvisto di un alibi a prova di bomba. Le indagini però si incentrano
118. FINE DI UN DESIDERIO (Ende einer Sehnsucht) *** Un episodio convincente che, per quanto incentrato sui soliti temi triti e ritriti (droga, genitori invadenti,...), riesce a tenere viva l'attenzione fino alle battute finali, le quali ci regalano un epilogo apparentemente a sorpresa,
189. STUDIO DAL VERO (Des Menschen Feind) **** Finalmente una puntata che unisce il whodunit a una trama lineare e vivace, invece degli intrecci bolsi a cui la serie ci ha abituato nei suoi ultimi anni. I nostri due segugi paiono ringiovaniti, se non fosse per le varie imbarazzanti montature
10. MI HA SEMPRE CHIAMATO ZIO HOFFMAN (Hoffmanns Höllenfahrt) ***! Trattasi probabilmente di uno degli assassini più imbecilli della serie, il che impedisce allo spettatore una benché minima immedesimazione in lui, come nel coevo "amico Rohn". Per il resto la sceneggiatura
130. SUOR HILDE (Schwester Hilde) ** Il titolo è azzeccato, va riconosciuto. Infatti l'episodio consta in gran parte dell'apporto della vivace e talvolta fin troppo disinvolta (fuma e, ci assicura. beve anche) suora, pur laica. Tolto ciò Derrick e Harry non profondono
Mi scuso per la chiamata ma non riesco a vedere tutti i commenti messi da me agli episodi. Ci sono stati dei problemi o delle cancellazioni alla discussione?
35. L'UOVO DEL CUCULO (Das Kuckucksei) *** Al classico inetto derrickiano muore la dolce mogliettina, della quale si scopriranno presto gli altarini. Nel complesso la puntata si lascia guardare, nonostante un elaborato intreccio, che porta a un ricatto poco approfondito, e un ritmo non
L'ho visto consultando la pagina wikipedia de "L'ispettore Derrick" alla voce Episodi de L'ispettore Derrick. Si visualizza una tabella in cui si possono ordinare gli episodi in base alla produzione oppure alla trasmissione in TV.
2021: Agente speciale 117 al servizio della Repubblica - Allerta rossa in Africa nera (OSS 117: From Africa with Love)
2023: Oppenheimer (Oppenheimer)
1990: Balla coi lupi (Dances with Wolves)
2006: Agente speciale 117 al servizio della Repubblica - Missione Cairo (OSS 117: Le Caire, nid d'espions)
2022: Le otto montagne
2023: L'ultima notte di Amore
1960: Tutti a casa
1993: Il fuggitivo (The Fugitive)
1982: Borotalco
2009: R Hachiko - Il tuo migliore amico (Hachiko: A Dog's Story)